![]() |
Materiale acquistare per acquario
Buongiorno ho un piccolo acquario da 20 litri, volevo sapere se era possibile acquistare i seguenti componenti:
1)Tubicino per effetture il cambio acqua usando un secchio (o altro meccanismo simile), dove, costi,...? 2)Coperchio per chiudere vasca,...fanno su misura o cosa...dove,costi...conviene...? |
- Tubicino dal ferramenta, una fascetta da elettricista e una pompa (5-6 euro) cui attaccarlo e il tubo per svuotare e riempire l'acquario è fatto (io lo uso per quello da 20 e per quello da 75) (ho speso 7.50 euro)
- per il coperchio dai una occhiata alle sezioni fai da te. se stavi cercando link on line : www.abissi.com www.acquaingros.it almeno per iniziare. |
è da 20lt ma io mi procurerei cmq un sifone per rmuovere ogni piccolo rifiuto....
magari te lo costruisci te con pochi euro senza acquistare quei cannoni che si usano per vasche più grandi.... il coperchio è meglio che te lo costruisci tu, ci risparmi molto.... guarda nella sezione fai da te.... :-)) |
Delucidazioni
Quote:
Perfetto, ma cosa intendi per pompa e chi la vende....? |
Quote:
la trovi in un normale negozio di acquari.... cmq io valuterei l'idea del sifone, ti sarebbe molto utile... :-)) |
Sifone
Quote:
|
si, meglio se lo fai tu, per la tua vasca te lo devi fare perchè quelli in commercio sono troppo grossi.....
|
si, meglio se lo fai tu, per la tua vasca te lo devi fare perchè quelli in commercio sono troppo grossi.....
|
Quote:
|
è un cilindro di plastica trasparente con un certo diametro.....
a questo è collegato un tubicino di diametro inferiore tramite un connettore ad imbuto.... è fatto circa così.... ______________ \---------------------------------------- ______________/----------------------------------------- non so se è molto chiaro, cmq la parte tratteggiata è un tubicino flessibile, le due barrette inclinate sono l'imbuto e il resto è la parte da immergere in acqua.... il tubicino dovrebbe essere molto più lungo di com'è nel disegno..... |
scusate ma per un 20 litri è uno spreco enorme!
per i cambi d'acqua e anche per aspirare qualche schifezza dal fondo io uno unsemplicissimo tubo di gomma! quello che si usa per la pompa del filtro! lo riempi d'acqua mettendolo sotto ad un rubinetto tenendo tappata una estremità con la mano... quando l'aria è tutta uscita e c'è solo acqua tappi anche laltra estremità sempre con un dito.... metti un lato del tubo in vasca, l'altro lato nel secchio, togli le dita e... ta daaa, un sifone/aspirarifiuti/cambio acqua! Per il coperchio... se hai esigenza di tenerla chiusa la vasca basta una piccola lastra di vetro da appoggiare, magari fatti fare dal vetraio l'intaglio per far passare i tubi e far appoggiare ad esempio le staffe della plafoniera... o non so... dipende da come la devi illuminare.... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl