AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   40 litri in allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68920)

kika-ada 05-01-2007 11:45

40 litri in allestimento
 
Buongiorno! :-)
Ho avviato il mio primo acquario 10 giorni fa e i valori dell'acqua ora sono:
NO3 <50
NO2 circa 1
GH circa 10
KH circa 3
pH 7

I valori non sono molto precisi perche' ho usato le striscette (nei prossimi giorni prendo il test a reagenti liquidi)
Le caratteristiche dell'acquario sono:
Cayman50
40 litri (dimensioni 52x27x38)
lampada Philips da 14W (fotoperiodo 9 ore)
filtro BluWave03 (spugna+cannolicchi+carboni attivi)
pompa BluPower da 250 l/h
riscaldatore BluClima da 75W

L'acquario ora contiene solo piante:
Syngonium 'pixie'
Ophiopogon kyoto
Limnophila heterophylia
Gymnocoronis spilanthoides
Cryptocoryne amicorum
Anubias barteri
Cabomba caroliniana
Egeria densa
Rotala rotundifolia

L'idea originale era di creare un biotopo risaia asiatica, ma dato che ho iniziato con qualche pianta fuori zona, per ora non faro' un biotopo rigoroso.

Pensavo di iniziare a mettere qualche pulitore, anche perche' iniziano a comparire le prime alghe -28d#
Vorrei prendere un Pangio kuhlii e un paio di Otocinclus affinis.
Dite che potrebbero convivere bene se poi aggiungo un Betta Splendens maschio e 2 femmine?
Mi suggerite un pesciolino da branco per riempire la zona intermedia dell'acquario?

milly 05-01-2007 11:51

prima di inserire i pesci aspetta che i nitriti tornino a zero.
il litraggio è qulla via di mezzo che limita un pò nella scelta dei pesci (nè troppo piccolo nè troppo grande).
se vuoi stare sui betta al massimo una coppia perchè se gli esemplari sono litigiosi non c'è molto spazio per la fuga. il mio consiglio però è di metterne uno solo a meno che non ti procuri un'altra piccola vasca (anche 20 litri) per poter traslocare uno dei 2 in caso di baruffa. potresti abbinare 2 pangio e qualche caridina, volendo un gruppetto di 5 - 6 rasbore ;-)

kika-ada 05-01-2007 12:06

Grazie dei suggerimenti! :-)

Avevo pensato ad un maschio e 2 femmine per i Betta perche' ho letto che se c'e' una femmina sola il maschio la tormenta troppo, quindi iniziero' con il solo Betta maschio.
Le rasbore mi piacciono, ma quelle piccoline (rasbora heteromorpha penso si chiamino) non richiedono pH<6? Ce ne sono di piu' adatte?
Le caridine invece non mi piacciono tanto ... #13 per quello avevo pensato agli otocinclus, anche se non sono asiatici.

kika-ada 05-01-2007 16:15

Che mi dite di
RASBORA BRIGITTAE per un branchetto colorato e Gastromyzon punctulatus come mangia alghe?

Il Gastromyzon me l'hanno gia' suggerito, ma ho letto che vorrebbe acqua molto ossigenata e un po' piu' fresca di quella per il Betta, sono compatibili comunque? #24

kika-ada 09-01-2007 10:57

aggiornamento
 
Ho aspettato che i valori di nitriti e nitrati si abbassassero, quindi ho acquistato i primi pesci:

4 rasbora heteromorpha
2 otocinclus affinis
2 ancistrus species (avevo chiesto Gastromizon e mi hanno venduto quello in foto, che poi ho scoperto essere Ancistrus)

ora i nitriti si sono alzati di nuovo, cosa ho sbagliato?!
Temo per la salute dei miei pesciolini #13 ... cosa posso fare? http://www.acquariofilia.biz/allegat...trus_1_828.jpg

Federico Sibona 09-01-2007 11:40

kika-ada
A) è buona norma da quando i nitriti sono a zero (non abbassati, zero) aspettare ancora qualche giorno per lasciare stabilizzare i valori e consentire alla flora batterica di svilupparsi ancora un po' per sopportare il carico organico dato dalla introduzione della fauna.
B) è buona norma non mettere tanti pesci insieme in vasca per non dare un carico organico eccessivo al filtro appena maturato.

Mi spiace che questi suggerimenti siano tardivi, ma non credevamo mettessi i pesci così in fretta senza consultarci (due settimane dall'avvio sono poche per avere la sicurezza di maturazione avvenuta). Adesso dovresti fare dei frequenti cambi acqua per tenere sotto controllo i nitriti. A quanto sono?

Per inciso, gli Ancistrus sono molto carini, ma vengono un po' grossini per il tuo acquario.

kika-ada 09-01-2007 12:16

Grazie per i consigli :-)

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
kika-ada
A) è buona norma da quando i nitriti sono a zero (non abbassati, zero) aspettare ancora qualche giorno per lasciare stabilizzare i valori e consentire alla flora batterica di svilupparsi ancora un po' per sopportare il carico organico dato dalla introduzione della fauna.
B) è buona norma non mettere tanti pesci insieme in vasca per non dare un carico organico eccessivo al filtro appena maturato.

In effetti potevo aspettare qualche giorno in piu' ... devo ammettere che ho ceduto all'impazienza :-(
Inoltre ero convinta che 8 pesci non fossero troppi, ma l'acquario e' effettivamente molto piccolo #13

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Adesso dovresti fare dei frequenti cambi acqua per tenere sotto controllo i nitriti. A quanto sono?

Ieri erano a 1, ho fatto un cambio d'acqua del 5% con acqua da osmosi, stasera misuro di nuovo.

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Per inciso, gli Ancistrus sono molto carini, ma vengono un po' grossini per il tuo acquario.

Il negoziante ha detto che sono di una specie piccola e che non crescono oltre i 5-6 cm, se crescono di piu' glieli riporto indietro!

Angelo551 09-01-2007 13:16

Quote:

Originariamente inviata da kika-ada
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Adesso dovresti fare dei frequenti cambi acqua per tenere sotto controllo i nitriti. A quanto sono?

Ieri erano a 1, ho fatto un cambio d'acqua del 5% con acqua da osmosi, stasera misuro di nuovo.

Sei sicuro che i nitrati siano a 1???
1 è un valore altissimo...dovrebbero essere a Zero o al massimo (in base ai test che usi) < 0.3!

kika-ada 09-01-2007 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
Sei sicuro che i nitrati siano a 1???
1 è un valore altissimo...dovrebbero essere a Zero o al massimo (in base ai test che usi) < 0.3!

Sono i nitriti, comunque si, sono a 1, e' per quello che sono preoccupata -20

milly 09-01-2007 16:05

la vasca è allestita solo da 14 giorni e probabilmente il picco era appena terminato quando hai inserito i pesci. i nitriti a 1 sono pericolosi, l'ideale sarebbe riportare i pesci al negozio e attendere altre 2 settimane. se per qualche motivo ti è impossibile spostarli l'unica soluzione è cambiare spesso l'acqua, non dare cibo per alcuni giorni e aggiungere attivatore batterico. anche così non è detto che i pesci non subiscano danni.

kika-ada 09-01-2007 17:23

Grazie a tutti per i preziosi consigli, vi faro' sapere come procede.

Kika

kika-ada 12-01-2007 20:47

novita'
 
Eccomi!

Finalmente i nitriti sono tornati a zero!
I valori attuali sono:
NO3 15
NO2 0
pH 7.2
GH 6
kH 3
temperatura 25 gradi

Purtroppo un paio di rasborine ci hanno rimesso le pinne :-( :-( ma gli altri sembrano in perfetta salute.
Questa volta aspettero' qualche giorno prima di metterci mano ancora. Nel frattempo ho acquistato l'impianto per la CO2, mi arriva la prossima settimana!

Federico Sibona 12-01-2007 21:34

OK, forse l'abbiamo scampata, ma non smettere di verificare i nitriti ancora per qualche giorno, perchè se i nitriti sono scesi per i cambi acqua, non è detto che non possano risalire. Non aggiungere pesci per almeno un paio di settimane. Lascia stabilizzare le condizioni della vasca, non avere fretta. Continua a mettere attivatore batterico per qualche giorno.
Mi dispiace per le rasborine che non ce l'hanno fatta.

kika-ada 12-01-2007 21:43

Ok, controllo i valori dell'acqua tutti i giorni per la prossima settimana.
Se metto la CO2, oltre al pH potrebbero variare anche NO2 e NO3?

Grazie 1000 per l'assistenza! :-)

Biancy 12-01-2007 23:47

Quote:

Originariamente inviata da kika-ada
Ok, controllo i valori dell'acqua tutti i giorni per la prossima settimana.
Se metto la CO2, oltre al pH potrebbero variare anche NO2 e NO3?

Grazie 1000 per l'assistenza! :-)


no

kika-ada 17-01-2007 14:58

Ieri sera ho installato l'impianto della CO2: impianto Aquili con bombola non ricaricabile e manometro di bassa pressione.
Ho fatto i test subito dopo aver iniziato ad immettere CO2 (6 bolle al minuto) ed i valori misurati con test liquidi erano:
pH 7.5
KH 6
GH 13
NO3 5
NO2 0
Ho aumentato il flusso di CO2 a 25 bolle al minuto, questa sera misuro di nuovo ... sperando che sia cambiato qualcosa #13
Il diffusore e' posto sulla parete di fondo, dove e' diretto il getto in uscita dal filtro.
Sapete quanto tempo passa prima della stabilizzazione dei valori pH e KH dopo aver iniziato a fornire CO2?

milly 17-01-2007 15:01

ma nella prima misurazione il PH non era a 7 ? comunque non esagerare con il n. di bolle, visto che hai già pesci in vasca è meglio non rischiare bruschi sbalzi. io sarei partita con 10 massimo 15 bolle

kika-ada 17-01-2007 17:34

Quote:

Originariamente inviata da milly
ma nella prima misurazione il PH non era a 7 ?

Si, poi era a passato a 7.2, ma avevo fatto i test con le strisce tornasole, il pH7.5 e' risultato del test liquido.

Quote:

Originariamente inviata da milly
comunque non esagerare con il n. di bolle, visto che hai già pesci in vasca è meglio non rischiare bruschi sbalzi. io sarei partita con 10 massimo 15 bolle

In effetti per le prime 2 ore avevo impostato 6 bolle al minuto. Poi ho aumentato perche' ho letto che se GH e KH non sono particolarmente bassi il pH non dovrebbe variare molto.

Stasera faccio un altro test e vedo come va, in caso abbasso il flusso di CO2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries