AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   pelvica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68832)

alfadur 04-01-2007 17:39

pelvica
 
pochi giorni fa ho acquistato 2 p.pulcher (credo), ma sono abbastanza piccoli, circa 3 cm.
il negoziante mi ha assiurato che sono maschio e femmina, ma io non riesco proprio a riconoscerne il sesso.
i due pesci stanno per lo più tranquilli, ma ognitanto si rincorrono e si mordicchiano.
qualcuno sa darmi qualche info sul riconoscimento del sesso(lo so che il maschi ha pinne più sviluppate e coda lanceolata)...
ciao e grazie

berserk79 04-01-2007 21:00

il riconoscimento è piuttosto semplice, se caretteri secondari sono sviluppati! il maschio ha la pinna posteriore lanceolata e la punta della dorsale molto lunga! la femmina invece ha la pinna posteriore tondegiante e la dorsale corta!!!

ciao ciao

alfadur 06-01-2007 17:07

grazie, ma io chiedevo se c'erano altri caratteri che distinguessero i due sessi...

berserk79 06-01-2007 17:18

Quote:

Originariamente inviata da alfadur
grazie, ma io chiedevo se c'erano altri caratteri che distinguessero i due sessi...

e di più ne vuoi!!! :-D :-D :-D comunque c'è anche la colorazione della pancia! quella delle femmine è più rossa, il maschio è più longilineo e la femmina più tozza!!! ecc. ecc..

Danzinger 09-01-2007 17:11

Guarda se la presunta femmina ha una marchiata chiazza nera alla fine(lato coda)della pinna dorsale.

alfadur 09-01-2007 19:19

se ce l'ha è una femmina???

Danzinger 10-01-2007 00:17

quasi certamente

Danzinger 10-01-2007 00:26

il primo è un maschio la seconda una femminamaschio pelvy http://www.acquariofilia.biz/allegat...r_male_201.jpg Femmina pelvy http://www.acquariofilia.biz/allegat...hromis_204.jpg

bacarospo 10-01-2007 00:40

Anche alcuni maschi hanno ocelli sui molli della dorsale.
Ci vuole una foto per la certezza assoluta.

alfadur 10-01-2007 22:44

grazie per le spiegazioni!
domani posto una foto in modo che possiate individuare il sesso dei miei due pelvica...

alfadur 11-01-2007 19:13

foto pp
 
ho scattato qualche foto...
le prime due foto ritraggono il pesce 1
le altre due ritraggono il pesce 2.
scusate la qualità non ottima, ma ho scattato le foto col cellulare.
spero possiate capire ugualmente il seeso dei mie i piccolini!!! #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pp2_233.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pp2._119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pp1._473.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pp1_691.jpg

bacarospo 11-01-2007 22:59

Due femmine. Riportane una e fatti dare un maschio (stampati la foto e fagliela vedere).

alfadur 12-01-2007 21:01

grazie del consiglio!
sei sicuro al 100%???
non sono troppo piccoli per riconoscere esattamente il sesso?

Danzinger 13-01-2007 10:51

Bacarospo ha ragione sembrano due femmine al 100%.Io mi terrei la seconda,ma puo darsi che siano le foto a farla sembrare più vivace.

alfadur 14-01-2007 14:51

sono andato dal pescivendolo e mi ha dato un bel maschio.
devo riportargli una femmina la settimana prossima.
quando ho inserito il maschio nell'acquario, le 2 femmine si sono colorate molto; anche la non dominante è uscita dal suo solito nascondiglio e si è avvicinata al maschio.
secondo voi è meglio che riporti una femmina al negozio, oppure no?
un maschi e 2 femmine possono convivere senza problemi?
ciao

Danzinger 14-01-2007 20:20

dipede dalla grandezza della vasca,ma cmq formata la coppia che senso ha lasciare l'altra?

alfadur 14-01-2007 20:59

hai ragione, ma io non so ancora se il maschio accetterà le avances della femmina dominante...
questa ha cominciato a corteggirlo, con i le tipiche vibrazioni del corpo, ma il maschi resta indifferente e a volte la caccia via....

Danzinger 15-01-2007 12:52

Non preoccuparti è un comportamento normale,considera che il maschio è appena arrivato ed è quindi meno propenso della femmina ad un comportamento di corteggiamento o riproduttivo.
dagli il tempo di ambientarsi bene e vedrai che tutto filerà alla grande. #22

alfadur 15-01-2007 15:46

grazie per le info e l'incoragggiamento!

Iaione 15-01-2007 17:36

sesso
 
approfitto del post di alfadur, secondo voi questo "grande piccolo" è un maschio o una femmina?
ciao
Iaio http://www.acquariofilia.biz/allegati/pelvica_147.jpg

berserk79 15-01-2007 18:41

dalle pinne sembra un maschio!!!

Danzinger 15-01-2007 20:57

è un maschio,ma quanto ha?

alfadur 21-01-2007 10:25

ritorno al post originale...
secondo le vostre esperienze, quanto può passare prima che maschi e femmina si accoppino?

berserk79 21-01-2007 19:14

ad un anno sono tutti maturi sessualmente!
Ciao ciao

alfadur 22-01-2007 23:05

intendevo dire quanto tempo può passare, se ci troviamo di fronte 2 pesci maturi sessualmente che vengono inseriti nella vasca per accoppiarsi...

berserk79 23-01-2007 00:31

Quote:

Originariamente inviata da alfadur
intendevo dire quanto tempo può passare, se ci troviamo di fronte 2 pesci maturi sessualmente che vengono inseriti nella vasca per accoppiarsi...

se si trovano bene anche dopo una settimana, quindici giorni al massimo, hanno la prima riproduzione!!!

alfadur 29-01-2007 09:19

aggiornamento:
la femmina corteggi il maschio vibrando e il maschio la conduce spesso nella noce di cocco vibrando a sua volta.
l'unica cosa strana è che la femmina è molto colorata, mentre il maschio è rimasto colpletamente grigio...
cosa ne pensate? io sapevo che il maschio durante il corteggiamento assume colori sgargianti...o no?

alfadur 03-02-2007 21:13

???????????????????????

Danzinger 04-02-2007 13:21

Forse sono alle prove generali,dagli un pò di tempo e si colorerà

alfadur 04-02-2007 18:24

OK, GRAZIE

alfadur 06-02-2007 16:11

vi posto qualche foto dei miei pulcher.
secodo voi il maschio è effettivamente un pelvicachromis pulcher?
a me sembra pochissimo colorato rispetto a molti che ho visto?!?

comunque si sono accoppiati e dentro un anforetta(avevo messo anche una noce di cocco ma non l'hanno gradita) ho visto parecchie uova.

quanto tempo deve passare prima di vedere la famosa nuvoletta di piccoli?

Danzinger 06-02-2007 17:08

Non vedo le foto,cmq prima che compaia la nuvoletta devi aspettare 6 7 giorni.

Quando comparirà vedrai che bello.

alfadur 06-02-2007 18:45

sul mio pc si vedono...

alfadur 07-02-2007 20:15

ci siete? #23

alfadur 08-02-2007 19:36

sono nati!!!!
 
oggi sono diventato papà!!!
la mamma ha portato i piccoli pulcheriniall'aperto; mi sembra che ancora non nuotino bene, infati sono tutti raggruppati in una buca scavata dal maschio. comunque sono tanti e piccolissimi.
devo iniziare a dareloro del cibo? o è meglio aspettareche nuotino con la madre?

inserisco un paio di foto, anche se non troppo chiare...
i piccoli sono più chiari e si intravedono sul ghiaietto blu.
ciao

alfadur 11-02-2007 19:35

ragazzi...i pulcherini sono scomparsi... -20 -20 -20 ieri notte, prima dello spegnimento delle luci, li ho visti nella buca scavata dal padre, ma stamattina non c'erano più da nessuna parte.
credo che i genitori li abbiano mangiati....
qualcuno sa dirmi il perchè? -04

polimarzio 11-02-2007 21:38

Probabilmente hanno litigato, cmq spesso ciò accade specie nelle prime riuproduzioni.

Federico Sibona 07-03-2007 09:53

alfadur, hai provato a guardare nel filtro?

alfadur 07-03-2007 18:15

si...niente, comunque ci hanno già riprovato e oggi i piccoli sono usciti dall'anforetta soto stretta sorveglianza della mamma!!! #22 #22 #22
sono felicissimo! :-D

alfadur 09-03-2007 23:55

i piccoli sono circa 80!!!
sono tantissimi o è normale che la femmina partorisca un numero così alto di uova? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34957 seconds with 13 queries