![]() |
prima di avviare l'acquario...
ciao a tutti..finalmente sono arrivate le ultime cose e si inizia..ho però un paio di domande!
purtroppo in negozio sono finite le piante che dovrebbero arrivare il10..devo aspettare quel giorno per avviare l'acquario?il negoziante ha detto che posso avviarlo e poi quando arrivano le metto!voi che dite? userò acqua di rubinetto quindi devo mettere da subito il biocondizionatore o non serve visto che non ci sono pesci? per l'attivatore batterico ho preso il sera nitrivec ma non ho capito come usarlo..da che giorno dopo l'avvio devo iniziare a metterlo?va nel filtro giusto?quanti ml dovrei mettere?sulla confezione dice 20ml la prima volta e 10ml le successive.. ultima domanda..ho preso due rocce arcobaleno e il negoziante ha detto che sono neutre..quando le ho bagnate con acqua facevano rumore come se friggessero ma poi ho messo il viakal e non è successo niente!com'è possibile?grazie.. :-) |
ciao Maiden
le piante le puoi mettere anche dopo, ma secondo me e' molto piu' comodo metterle ad acquario vuoto, cosi' eviti di infilare le braccia in acqua e hai modo di fare prove di disposizione piu' comodamente. il biocondizionatore lo devi mettere subito, il nitrivec pure... se non sbaglio sulla scatola e' riportata la dose in base al litraggio (tipo 20ml ogni 10 litri o roba simile, adesso non ricordo...) Le rocce forse friggevano perche' erano un po' porose, quindi l'aria nei buchini ha fatto le bollicine... comunque se con il viakal non frigge vai tranquillo ma, naturalmente, SCIACQUALE BENE!!!! |
mi sta venendo un dubbio... forse di nitrivec se ne mette una quantita' fissa... non vorrei aver sparato una ******* #13
|
Ciao, io ho avviato un acquario da pochi mesi e posso rispondere ad alcune tue domande :-)
Quote:
Quote:
Quote:
|
tu avvialo...poi le piante le metterai in seguito...
|
La sequenza è:
1) Introdurre l'acqua + biocondizionatore 2)attendere 3-4 ore 3) Nitrivec + 1 scaglietta di mangime. Le 3 o 4 ore di intervallo servono a neutralizzare il cloro che,altrimenti, ucciderebbe i batteri del Nitrivec ( http://www.seraitalia.com/service/li...a_nitrivec.htm ) Io i batteri li ho sempre aggiunti in vasca a piena dose (20 ml/100 lt,nel tuo caso) ogni 7 giorni (agita forte!!!) e solo fino alla settimana successiva all'inserimento di tutti i pesci. Le piante,come t'hanno detto, sarebbe ideale metterle subito,ma il 10 gennaio fa lo stesso ;-) |
Io le metterei quando allestisci tutto, è molto più comodo. Per il resto quoto gli altri ;-)
|
innanzitutto grazie a tutti per le risposte..l'unica cosa che non ho capito è per quanti giorni devo mettere il nitrivec..comunque mi sa lo allestisco domani perché è da tantissimo che aspetto e non resisto più!tanto l'unico problema è che devo mettere le braccia in acqua giusto?per le pietre e i legni oggi ho bollito tutto(in pentole differenti)l'unico problema è che oggi un amico che studia geologia ha detto che secondo lui le pietre hanno qualche piccola traccia calcarea ma niente di dannoso per l'acquario..voi che dite?un'ultima cosa..ma la ghiaia devo lavarla per forza?oggi ne ho sciacquata un pò ma l'acqua rimane limpida limpida e sinceramente quando è bagnata è proprio difficile da gestire!e se non la lavassi?grazie ancora..
|
senti a me... aspetta il 10... in fondo è tra qualche giorno...
dicci come hai fatto il tuo acquario... e facci sapere come intendi allestirlo!! ;-) |
un piccolo consiglio sul Nitrivec, dopo aver aperto il tappo e somministrato la dose, metti il flacone nel frigorifero. Ci dovrebbe essere scritto anche sull'etichetta. la somministrazione è se non sbaglio per 7 giorni.
|
Maiden, segui i consigli di orfeosoldati.
Per il nitrivec non preoccuparti più di tanto se ognuno dice la sua, significa semplicemente che non è una cosa critica ed ognuno ha le proprie esperienze, segui le istruzioni ed in seguito ne metterai una dose tutte le volte che introdurrai dei pesci. L'acquario avvialo pure subito e metterai le piante quando arrivano, non ci sono gravi controindicazioni. |
come sempre grazie a tutti per le risposte..per quanto riguarda l'aspettare per ora sto lavando la ghiaia quando avrò finito deciderò..per l'allestimento beh sono molto indeciso..in teoria dovrei fare un fondo con deponit mix e ghiaia fine nera però,come ricorderà federico sibona,mi era venuto il piccio di mettere anche della pozzolana..ho chiesto nella sezione adatta ma mi è stata sconsigliata,più che altro perché quasi nessuno ha mai provato questa cosa..io vorrei sperimentare anche perché la pozzolana non mi servirebbe da fertilizzante(per quello c'è il deponit)e perciò l'ho lavata per bene ma dovrebbe solo alzare un pochino il fondo fertilizzato e,essendo molto "grossa",evitare che il fondo si compatti troppo permettendo sempre un passaggio dell'acqua..ma ripeto sono molto indeciso... #13
|
ah dimenticavo per il nitrivec posso metterlo fuori al balcone?non vorrei che in frigo lo scambiano per qualcos'altro..un altra cosa per l'allestimento ho letto sulle guide di AP e da altre parti che è utile mettere del carbone attivo nel fondo..anche per questa cosa sono indeciso....
|
il carbone nel fondo non lo metterei però aspetta altri pareri. il cycle sul balcone va bene, occhio che non rimanga al sole. sperando che qualcuno non lo scambi per fertilizzante per le piante :-D
|
grazie milly della risposta..alla fine il nitrivec(non quello che hai detto tu ma tanto parliamo della stessa cosa!!)l'ho messo in frigo con tante belle scritte "non aprire"..spero non lo scambieranno per qualcos'altro..ora però mi è venuto un dubbio..ma perché va in frigo?visto che lo userò in acqua a 26gradi circa che gli fa stare fuori?anzi non si rischia di far vivere solo i batteri che resistono a temperature basse che poi però mi schiatteranno a 26grandi?mah..comunque per il carbone non sono convinto neanch'io..sulla guida dice che darà casa ai batteri ma tanto se metto la pozzolana avrò già un bel pezzo di substrato poroso che può dare casa ai batteri....
|
Scusa ma di quanti cm è stò fondo ? Se non lo fai molto ma molto alto non c'è rischio di zone anossiche.
Per l'attivatore come già avrai avuto modo di vedere in base ai consigli non ti fissare oltre, ti ricordo che le vasche possono essere tranquillamente avviate e maturate senza nessun inserimento di batteri. ;-) |
non lo so di quanto sarà il fondo è proprio questo il problema!ho preso il deponit mix confezione da 4,8kg per 120l(il mio acquario è 80x35cm)ma facendo un pò d calcoli e anche solo guardando il deponit mi sembra poco e secondo me ho difficoltà ad arrivare a 2cm..da qui l'idea di un utente(che purtroppo non trovo più)di mettere la pozzolana che leggendo sembra avere molte buone qualità..l'unica cosa è ke io pensavo di mettere poco più di un kilo di pozzolana(giusto per "coprire il vetro")e sopra il deponit..in questo modo se non ho sbagliato i calcoli dovrei avere un fondo fertilizzato della giusta altezza..ti ripeto nessuno ha saputo consigliarmi ne sconsigliarmi dovrei sperimentare ma non so se è il caso..se però non trovo grandi controindicazione penso proverò....
|
scusate devo chiedere un altra cosa..visto che conoscendo il negoziante dove vado non è sicuro che le piante arrivino il 10,ma se avvio la vasca e aspetto molto per mettere le piante cosa rischio?potrebbero nascere tante brutte alghette?ovviamente non accenderei le luci.....
|
non l'ho mai sperimentato ma a luci spente non dovresti avere grossi problemi con le alghe
|
come sempre grazie milly per la risposta..ora la mia paura è solo quella vorrei allestire anche se devo aspettare le piante..almeno inizia anche la maturazione..vediamo se qualcun'altro sa consigliarmi.. :-))
|
Comincia ad avviare l'acquario, le piante le metterai quando arrivano (se è il 10 sono pochi giorni se sarà il 15 non è un problema). In tanti acquari le piante sono state messe a maturazione avvenuta e non è successo niente di drammatico. Penso (chi ne sa' di più mi corregga) che sia opportuno mettere le piante all'avvio per rendere meno sterile il sistema vasca/filtro e per avere, verso fine maturazione, le piante già acclimatate ed in crescita (possono già ciucciarsi un po' di nitrati). Ma non è qualche giorno prima o dopo che fa' la differenza.
|
Salve!! :-)
Non sono esperta ma provo a darti qualche consiglio in base alle mie "esperienze"... ho allestito un acquario da 120 litri netti da poco e ho avuto anch'io gli stessi problemi. Per quanto riguarda le piante puoi inserirle anche dopo, sicuramente mettendole da subito avresti meno difficoltà ad inserirle bene nel ghiaino... dopo secondo me dipende un pò anche dai pesci che deciderai di ospitare... se hai l'intenzione di comprarti dei carassius,(i miei sembrano più dei pulitori del fondo, che dei pescetti rossi; con la conseguenza di ritrovarmi qualche pianta a volte addirittura sradicata #07 ) bhe ti consiglio di comprare delle belle piante resistenti (come l'anubias o qualche echinodorus), di piantarle almeno una settimana prima dell'inserimento dei carassius, dandogli un vantaggio per "aggrapparsi" il meglio possibile al ghiaino. ...consiglio: quando acquisterai le piante taglia un pò le radici (rinforzerai la pianta, garantendo anche lo sviluppo di nuovi apparati radicali) e lavale sotto l'acqua corrente per togliere eventuali residui di sporco Passando alla pozzolana... io l'ho utilizzata nel mio acquario più piccolo e mi sono trovata bene #36# non mi ha dato problemi; permette un miglior sviluppo delle piantee una buona ossigenazione del fondo. Carbone attivo: secondo me non è così importante... è vero che assorbe le sostanze nocive ma purtroppo assimila anche alcuni batteri importanti per la stabilizzazione di un acquario appena allestito... e dopo 12 giorni perde le sue virtù. Puoi metterlo all'interno del filtro per rendere più cristallina l'acqua, in particolare se pensi di mettere qualche ramo o qualche mangrovia che rendono l'acqua ambrata... Nitrivec: -28d# il mio è fuori sul balcone, lontano dal sole e non gli è successo nulla per il momento (mi sembra che nessuno si sia arrischiato a berlo :-D )...le dosi ho seguito quello che era scritto sul retro della boccetta(se lo dicono loro... #13 sarà giusto...) Pietre: io ho comprato delle pietre porose(non calcaree dette "arcobaleno" (hanno delle strisce o chiazze bianche, rosse ,rosa...) le ho fatte bollire, le ho inserite, hanno rilasciato come una colonnina di bollicine, ma non mi hanno alterato i valori Bene,prendili come semplici consigli... Ciaooooo ;-) [/quote][/u] |
grazie a tutti per le riposte..allora se tutto va bene domani mattina allestisco l'acquario..pozzolana deponit mix e poi ghiaia..metto le pietre e il legno di manila già bolliti e metto l'acqua,poi il biocondizionatore e il pomeriggio o direttamente lunedì inizio col nitrivec e qualche fiocco di mangime direttamente dove sono i cannolicchi e le bioballs..dovrebbe essere tutto esatto..ho un altra domanda però!ma dopo quanti giorni devo iniziare a misurare gli no2 per vedere quando c'è il picco?grazie... #22
|
dunque... il picco di nitriti dovrebbe comparire -28d# dopo il decimo o quindicesimo giorno dall'allestimento... anche se da me sono comparsi molto prima...eh eh già al quarto-quinto giorno erano già molto alti...
Buona notte! #21 |
ragazzi ho da poco allestito l'acquario..(finalmente!).all'inizio l'acqua sembrava un pò sporca forse non ho lavato bene la ghiaia comunque ora va meglio..ci sono le bollicine sui vetri ma dovrebbero essere normali!per i batteri penso inizierò direttamente domani voglio prima vedere se è tutto ok..dal quinto giorno penso inizierò a misurare gli no2 e poi s vedrà..grazie a tutti per i consigli siete stati utilissimi! ;-)
|
Maiden, è tutto normale, anche se lavi bene il ghiaietto, un po' di torbidità appena messa l'acqua è fisiologica come pure le bollicine. Quando ti arriveranno le piante mettile a dimora e posta un paio di foto che sono curioso.
|
si immaginavo era normale infatti ora l'acqua è limpida..si è depositata un pò di polvere vicino i vetri ma domani la pulirò con la lana perlon!l'unico dubbio è il filtro..è normale che tra i vari scomparti ci sia un dislivello d'acqua?cioè dove c'è il termoriscaldatore l'acqua è alta e via via passando per spugne cannolicchi e bioballs scende fino ad arrivare alla pompa dove l'acqua è più bassa..per carità non si nota molto ma il dislivello c'è..poi un altra cosa..oggi ho dimenticato di mettere il biocondizionatore..ma devo ancora metterlo o il cloro e il resto saranno già evaporati?per le foto appena posso metto qualcosa..a me comunque piace tantissimo già così!è il mio primo acquario me lo dovete concede...buona notte... :-))
|
Quote:
Dimenticavo, in questo periodo che non hai piante in vasca non accendere le luci ;-) |
io non ho la lana ma le spugne..il filtro parte dal termoriscaldatore poi due spugne(maglia larga e maglia stretta)poi cannolicchi poi bioballs e poi pompa dove andrebbe anche la spugna carbone che ho tolto..ma quindi,non avendo la lana,quando il livello scenderà troppo cosa dovrò fare?strizzare le spugne?poi per il biocondizionatore che dite devo ancora metterlo?grazie... -d12
|
strizzi le spugne che in questo caso sostituiscono la lana ;-)
il biocondizionatore serve solo quando aggiungi acqua nuova di rubinetto comunque se l'hai lasciata depositare abbastanza il cloro evapora |
grazie per la risposta..alla fine circa 3 ore fa ho messo il biocondizionatore seguendo le istruzioni per la quantità..ora non so se iniziare col nitrivec già stasera o aspettare domani... :-)
|
Si quoto milly (che continua a cambiare avatar e non mi ci raccapezzo più #19 :-D :-D ) per le spugne mi raccomando non strizzarle molto, sono un ottimo substrato biologico, se devi proprio pulirle strizzale leggermente in un secchio contenente la stessa acqua della vasca :-)
|
Resto dell'idea che, ove possibile, sia più opportuno mettere solo canolicchi e lana di perlon, quando si intasa un po' il filtro si cambia la lana e via, senza importunare le colonie di batteri più consistenti. Con ciò non voglio assolutamente mettere in dubbio l'efficacia delle spugne come substrato, è solo una considerazione sul rapporto tra comodità di manutenzione ed efficienza.
|
Beh!...si potrebbe unire l'utilizzo dei due materiali....partendo dal basso...cannolicchi, spugna fine, spugna media e in fine lana. In tal modo la maggior parte dei sedimenti verrebbero trattenuti dalla lana (che come dice Federico, può essere tranquillamente sostituita) evitando che le spugne si intasino ;-)
|
Giuseppedona, il tuo ragionamento non fa' una grinza e lo condivido, ma il discorso allora si sposta sul fatto se come filtraggio biologico siano meglio le spugne o i canolicchi. Questo forse però esula dal tema del topic non solo, ma credo sia difficile stabilirlo al di là di opinioni personali (forse nei laboratori delle grandi aziende?!).
|
grazie sempre per le risposte..beh io non ne capisco molto però il filtro è fatto così e quindi per ora non cambio niente poi si può sempre sperimentare nuove cose!anzi volevo mettere un pò di lana nel vano pompa al posto della spugna carbone(che non ho messo)però non so se può avere qualche utilità visto anche che è l'ultimo scomparto...
|
io nei miei filtri ho sempre avuto i cannolicchi e per me sono ancora il miglior substrato per i batteri (mi resta il dubbio tra porosi o meno ....avevo letto qualcosa in proposito), però in alcuni filtri come gli juwel - correggetemi se sbaglio - ci sono solo le spugne eppure ho sentito sempre pareri positivi.
|
il discorso si fa complicato e io non ne sono all'altezza ;-)...comunque nel mia caso la lana prima delle spugne proprio non riesco a mettercela dovrei togliere una spugna ma penso rimarrò tutto così..ci vorrebbe un filtro studiato in questo modo chissà se ne esistono....
|
qualcuno potrebbe spiegarmi più o meno come è fatta la famosa patina oleosa che si forma in superficie?beh non so se a me si è formata più che altro sembrano tanti piccoli granelli bianchi che coprono la superficie..devo preoccuparmi?oggi ho inserito la prima dose consigliata di nitrivec(20ml per 100l)..non so se può c'entrarci qualcosa....
|
Quote:
;-) Per patina oleosa, c'è il forum pieno di simili domande, io non mi preoccuperei molto, al massimo metti il getto leggermente orientato verso la superficie tanto da smuoverla un pochino....non ho esperienze dirette con questo problema #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl