AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tecnica filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68793)

luko13 04-01-2007 13:47

Tecnica filtro
 
Sono rimasto un po indietro????
Nel filtro io utilizzavo fino a qualke anno fa i famosissimi cannolikki, della roccia porosa (tipo BIO-RIO), del carbone (temporaneo) e lana....
è ankora così o ci sono delle tecnike migliori??
mi consigliate qualkosa???

pinolo 04-01-2007 15:01

che io sappia la stragrande maggioranza di noi va a cannolicchi e lana di perlon :-)) :-)) :-))

Mkel77 04-01-2007 18:30

in sostanza non è cambiato molto, ora si usano cannolicchi oppure bioballs, non si usano le rocce porose (se non qualche pioniere), e si continuano ad usare spugne e lana filtrante..............

per il carbone attivo il discorso cambia........l'utilizzo di fertilizzanti negli acquari con piante vere viene vanificato dall'uso del carbone, per cui è sempre buona norma togliere il carbone ed utilizzarlo solo dopo trattamenti curativi per i pesci.

Mkel77 04-01-2007 18:30

luko13, se vuoi un aggiornamento generale ti consiglio di leggere gli articoli che si trovano nel sito di Acquaportal. ;-)

cardanico 04-01-2007 18:32

In più si da una regolata alla portata della pompa in base alla grandezza del filtro per non avere troppa corrente al suo interno che è controproducente a livello biologico ;-)

luko13 04-01-2007 18:55

infatti x una vasca 100x40x50(h) ke portata consigliate???
io vorrei utilizzare un filtro esterno...o addirittura una sump (tipo quelle x il marino)...

luko13 05-01-2007 14:32

Rifaccio la domanda...
x una vasca 100x40x50(h) ke portata consigliate???
io vorrei utilizzare un filtro esterno...o addirittura una sump (tipo quelle x il marino)...
ke ne pensate????

cardanico 05-01-2007 14:42

In base alla grandezza della vasca(200lt)ti consiglierei 600lt/h ma non so come è fatto il filtro.Se il filtro è interno e non è molto largo la corrente al suo interno potrebbe essere troppa.....se puoi io ti consiglio un filtro esterno Eheim 2026 o addirittura 2028 e vai alla grande ;-)

luko13 07-01-2007 02:14

ma se adattassi una vasca ke ho 50x25x30 come sump, creando un passaggio obbligato dell'acqua...cosa ne pensate???

cardanico 07-01-2007 11:49

Che io l'ho usata per tre anni e non ho mai avuto problemi,l'unico neo è la CO2 che viene dispersa molto facilmente e quindi meglio evitare plant'acquari con questo filtro.

Il passaggio dall'acquario alla sump l'ho fatto senza forare la vasca con questo metodo:
http://img148.imageshack.us/img148/7...toreiv6.th.jpg

PS:
Se hai problemi chiedi pure ;-)

Mkel77 07-01-2007 12:04

c'è un piccolo problema, se la pompa di risalita si blocca, svuoti interamente la vasca............. #24

cardanico 07-01-2007 12:27

Ti sbagli.
Nel disegno è raffigurato l'impianto in funzione e con pompa spenta/bloccata.......

Mkel77 07-01-2007 12:44

giusto, non avevo notato il tubo di sfiato per evitare l'effetto sifone........ ;-)

luko13 07-01-2007 18:48

mentre se volessi usare un filtro esterno???
+ su mi è stato consigliato un Eheim 2026 o 2028, solo ke ho visto ke sono molto cari...(xkè???)
i pratiko come sono???
dato ke ho un filtro esterno della hydor x acquari da 100lt, se ne comprassi un altro sempre da 100??? secondo voi è meglio 1 da 200 o 2 da 100???

IC 07-01-2007 21:19

Vai con la Sump, se hai già la vasca ancora meglio!

Io forerei il vetro ma anche il sistema di cardanico é buono.
L'unico svantaggio di usare una sump é il maggior rumore e la CO2 dispersa.

Per il resto,solo vantaggi a cominciare dal costo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08771 seconds with 13 queries