AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   sifonare le filamentose verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68673)

benedettol 03-01-2007 16:53

sifonare le filamentose verdi
 
ragazzi la mia vasca gira da 2 mesi e mezzo...ora dovro'anche cambiare la plafoniera...su qualche roccia ho delle filamentosi verdi lunghissime e la mia domanda e':posso sifonarle???un'altra domanda:il mio nano e'70 litri e ho pensato di montare una plafo pl con due lampade da 36 watt.ovviamente per bisogno dei coralli mettero'entrambe la lampade bianche:una da 10000k e l altra da 7200k che ho letto essere ottima per la crescita di coralli...che ne pensate??e soprattutto cosas consigliate per le alghe??

benedettol 04-01-2007 01:54

mi rispondete sopra e in piu'mi dite se e'male che lo schiumatoio getta il flusso in uscita proprio su un ciuffo di alghe verdi??questo ciuffo sembra una massa di capelli al vent che tira 100 km orari

giangi1970 04-01-2007 10:28

Se hai filamentosi vuol dire che hai fosfati o silicati alti..........
Come ti era gia' stato detto le resine devono stare nel letto fluido e non in un filtro biologico(anche se lo fai girare piano).......
Sifonarle non serve a niente se non sistemi i valori.
Mettici una 4x24w T5 (tre bianchi e uno attinico)e ci allevi quello che vuoi.

benedettol 10-01-2007 18:12

oggi ho provato a strappare le filamentose verdi con le mani e vengono via facilmente...e'un metodo sbagliato strapparle manualmente??
PS i fosfati e i nitrati sono a valori bassissimi...

benedettol 10-01-2007 20:10

sono un po preoccupato perche oggi mentre le strappavo un piccolo ciuffettino e' rimasto girovagante per l acquario e ora non lo trovo piu'...

benedettol 12-01-2007 17:35

non e' molto efficiente questa sezione

FøX 15-01-2007 15:16

benedettol, La tua vasca è giovane ed è normale che ci siano le alghe, ne vedrai di tutti i tipi....dalle infestanti alle superiori.
Da me ce n' erano alcune lunghe anche una 15cina di cm.
Avevo preso rocce fresce e avevo fatto il mese di buio ma non avevo usato resine per abbassare i fosfati, se tornassi in dietro probabilmente non farei più un mese di buio e sicuramente userei resine.
Se la parte tecnica è in ordine (luci nuove, schiumatoio dimensionato, giusto movimento...) e i valori sono a posto con tanta pazienza e col l' aiuto di animali erbivori, che se hai i valori a posto puoi cominciare a inserire (squadroni di turbo, paguri) se ne andranno; ma con molta pazienza!!!
Quelle che vengono via a mano toglile pure, ancora meglio sarebbe estrarre la roccia spazzolarla e risciacquarla con acqua di osmosi, ma non sempre è possibile Comunque non ti preoccupare per quel ciuffetto di alga che hai perso in vasca... se e finito sotto le rocce non prenderà luce e morirà.

benedettol 16-01-2007 17:01

per il momento ho solo filamentose verdi che tra l altro continuano a crescere...a te dopo quanto tempo sparirono e soprattutto le strappasti con le mani???il mio salaria fasciatus non le mangia

FøX 16-01-2007 21:33

Fagli fare un po' di digiuno al tuo pesciotto... #18 , in teoria dovrebbe esserne un divoratore...

A me ci hanno messo un po' a sparire, se devo essere sincero non ricordo esattamente ma almeno 5 o 6 mesi dalla prima invasione, la successione algale me la sono beccata proprio tutta :-D
Si in preda a raptus quando le vedevo ingiallire le tiravo via.
Credo che il segreto per limitarne l' insorgenza sia partire con tutta l'attrezzatura giusta e un po' di esperienza e qualche accortezza... e io non avendone avuta di errori ne ho fatti e non pochi, ma con tanta pazienza da me se ne sono andate e andranno via anche da te! :-))

manuelpam 20-01-2007 11:44

benedettol.pure io ho delle filamentose. x ora le tolgo con le mani......fosfati non ne ho,probabilmente avro dei silicati. #21

giangi1970 21-01-2007 12:13

benedettol, Non e' la sezione che e' poco efficente...........
Ma sinceramente penso che ci piu' di qualcuno si sia stufato di risponderti sempre alle stesse domande.
Come ti ho gia' spiegato in altri Topic il tuo problema con le filamentose ha bisogno di tempo per sparire,come giustamente a detto foxz, .
Due sono i casi o hai fosfati o silicati,anzi tre se la vasca e' ancora giovane.
Se hai silicati devi mettere un filtro post osmosi per i silicati sull'impianto di RO e aspettare che la vasca li smaltisca(non esistono filtri o pozioni antisilicati da mettere in vasca).
Se hai fosfati metti un filtro a letto fluido,come per altro ti avevo gia' consigliato.
E qui vengono le domande:L'hai messo???? Se si che resine usi???? Hai messo leresine nel filtro a letto fluido o in filtro normale(come ti era stato SCONSIGLIATO di fare)????
Se vuoi strappale pure con le mani ma se non togli le sostanze che le alimantano ti tornaranno comunque.

manuelpam, Finalmente un'altro Veneziano!!!!
Vista la data di iscrizione presumo che tu sia ancora in maturazione,quindi non ti preoccupare per le alghe,semplicemente la vasca le sta' ancora smaltendo.
Per stare piu' tranquillo controlla i silicati non si sa' mai........
Invece mi preoccuperei e non poco per il movimento.
Il tuo definirlo insufficente e' ancora essere buoni.Io ho due tunze 6060(6500 l/h) e sto' pensando di passare a qualcosa di piu' forte.Con le marea 2400 non andrai lontano.
Ti conviene rimediare al piu' presto.......

manuelpam 21-01-2007 12:47

giangi1970,cavolo abiti a 30 km da me. devo fare un salto a casa tua cosi mi puoi dare qualche consiglio....ke ne dici?

giangi1970 21-01-2007 15:26

Volentieri ma sono in piena maturazione non ti aspettare di vedere gran che.........
Comunque lavoro a Murano e faccio il giro per Venezia per tornare a casa.....
Potremmo trovarci per un caffe' da qualche parte...

manuelpam 21-01-2007 15:35

conosci ceggi,san dona' oppure torre di mosto?io sto a torre di mosto. beh mi piacerrebbe molto vedere il tuo acquario.

giangi1970 21-01-2007 16:28

Si........Conosco abbastanza bene.........
Se vuoi mi libero un pomeriggio della settimana prossima e ci troviamo.
Io sono a casa verso le 16,00 oppure la sera se preferisci....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12336 seconds with 13 queries