![]() |
problema ..........
salve a tutti sono nuovo mi sono appena iscritto......
ho un problema con il mio acquario... e' un 150 litri marino di barriera con rocce vive....... ho un problema.............. all' inizio andava tutto bene a gonfie vele..... poi un giorno ho visto che il mio piccolissimo ocellaris aveva una pinna laterale tutta sfrangiata...... era molto agitato e non mangiava + ............ il giorno dopo purtroppo lho' trovato morto....... all'inizio pensavo che fosse dovuto a un attacco degli altri pesci + grandi che non lo lasciavano mai in pace...... inquanto era molto molto piccolo.... pero' poi ho notato che il mio pagliaccio clarkii aveva la pelle vicino alle branchie che si stava scolorendo..... e le pinne inferiori rovinate ora il problema e' venuto a galla alla grande ha tutta la pelle intorno le branchie completamente scoperta e sulle pinne laterali dei puntini bianchi che compaiono anche sui vetri dell'acquario e si muovono, presumo siano dei parassiti......... ho usato un prodotto completamente naturale, il MELAFIX............. http://www.fishandfins.co.uk/images/melafix-api.jpg e le pinne sono guarite , ma la pelle e' ancora tutta rovinata..... che posso fare? compero un antiparassitario tipo il WATERLIFE STERAZIN con il rischio di far morire magari l'anemone o voi avete una soluzione? in piu' anche l'anemone si comporta stranamente...... a volte sta' aperto completamente, altre volte si chiude tutto rigrinzito, e solo dopo averlo alimentato con un pezzo di gamberetto si riprende per poi di nuovo dopo qualche ora richiudersi rigrinzito.... credo che sia attaccato da batteri.... che mi consigliate............ un'altra cosa, non ho ancora un impianto ad osmosi e uso per i cambi acqua demineralizzata, puo' essere questo anche il problema? alcuni mi hanno detto che piuttosto e' meglio quella del rubinetto con un biocondizionatore.... che quella demineralizzata e' peggio di quella del rubinetto, e' vero? e poi mi interessava sapere l'uso dei neon attinici...... perche' sul mio acquario ho due neon ma fanno una luce troppo bianca e volevo che facesse una luce + azzurra tipo il colore naturale dell'acqua ad una certa profondita'....... devo mettere un neon con una gradazione di colore diversa o un neon attinico? ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno, ciao grazie Mattia ;-) |
LEggo che oltre a non aver uno schiumatoio, non hai specificato per bener com'è la tua vasca...
Misure, Attrezzatura tecnica, da quanto è avviata, sabbia se ce l'hai, biologico se ce l'hai, illuminazione...e quant'altro!! Che valori hai? Prima di tutto rivedi il profilo e poi si vedrà il problema |
allora ce' qualcuno disposto ad aiutarmi? :-(
|
Riesci a fare i test dell'acqua?
Senza quelli mi sa che non si riesce a vedere niente, ma prevedo dei nitrati alti... Potrei osare a dire di fare dei cambi d'acqua del 5 - 10 % un giorno si e un giorno no... Se dovesse essere piena di schifezza almeno la pulisci un pò! Che acqua usi per i cambi? |
i test purtroppo non li ho ancora fatti, inquanto devo comperare tutti i test, ho comperato un misuratore elettronico di ph ma devo aspettare che mi arrivi la sostanza tampone x calibrarlo....
purtroppo non ho un impianto ad osmosi inversa, devo comperarlo, e quindi usavo acqua demineralizzata................. inquanto l'acqua del rubinetto dove sono io e' piuttosto ricca di ferro.............. dici che gia' il fatto di aver usato acqua demineralizzata che da quanto sento ha un PH diverso, potrebbe avermi creato questi problemi? infatti giusto l'altro giorno ho comperato una confezione di biocondizionatore da miscelare all' acqua del rubinetto x usarla x i cambi.... poi ho comperato come consigliano su questo forum delle vitamine da aggiungere regolarmente al cibo e ho fatto del succo d' aglio da aggiungere al cibo..... con che frequenza va somministrato il cibo + succo d'aglio? tutti i giorni? tu che dici? potrei fare anche come dici tu' di fare dei cambi frequenti........ ma cambiare un 10% un giorno si e uno no', non cambia i valori in acquario troppo in fretta e mi stressa gli invertebrati? |
certo che la gente e' proprio socievole su questo forum..................
complimenti................. #07 |
Ciao,
E' un po' difficile risponderti perchè la tecnica che la maggior parte , se non tutti, hanno adottato in questo forum e' quella del metodo berlinese basata su questi principi: a) Rocce vive in quantità di 1kg ogni 4-5 lt b) Schiumatoio Potente c) Movimento dell'acqua (20/h il litraggio della vasca). d) Illuminazione (le cui caratteristiche possono variare a seconda che tu faccia solo pesci o pesci + invertebrati). Questo e' un metodo che realmente puo' dare ottimi risultati nella conduzione di acquari di barriera. Detto questo, nell'immediato e' assolutamente necessario che tu controlli l'acqua ed i valori di (Nitriti, Nitrati, Fosfati, Durezza, PH e se fosse possibile anche Ammoniaca). Fallo tu direttamente o al limite se hai un negoziante di fiducia fagli fare i test a Lui. Invece di usare acqua demineralizzata procurati dell'acqua di osmosi inversa (la trovi sicuramente in negozi di acquariofilia) e poi aggiungi tu il sale 35 g a Litro. Alla lunga ti conviene investire su un impianto di osmosi. Sulla base dei risultati dei test nitrati alti o fosfati alti etc ... comincia a fare dei cambi d'acqua frequenti per cercare di ripristinarli. Sifona anche il fondo in modo da eliminare residui di cibo dalla sabbia corallina. Il cambio del 10% ogni 2 giorni puo' andare. Il cambio d'acqua e di valori (PH) e' dannoso soprattutto per i pesci per gli invertebrati e' una boccata di ossigeno. Fortunatamente hai pesci piuttosto robusti che riescono ad adeguarsi anche a cattive condizioni dell'acqua. Altro punto riguarda il filtro biologico. Come avrai già letto in questo forum il consiglio e' quello di toglierlo gradatamente e sostituirlo con uno schiumatoio tieni presente che esistono anche schiumatoi interni da mettere nella vasca. Se fai domande piu' specifiche sull'argomento nel forum "Il mio primo acquario marino" sicuramente trovi chi e' in grado di consigliarti. La ragione per cui il tuo anemone si raggrinzisce puo' derivare da acqua , luce che effettivamente e' pochina. Un'altra causa puo essere stata causata dal prodotto medicinale che hai inserito .. purtroppo gli invertebrati li patiscono enormemente. Il sopravvenire di malattie nei pesci deriva principalmente dalla qualità dell'acqua ma anche da una carenza vitaminica. Io le vitamine le somministro un paio di volte a settimana e cerco di dare anche mangimi diversi. Il succo d'aglio ( antibiotico) continua a darlo per 5-6 gg. Vedi come reagiscono i pesci. Detto questo procedi con il controllo della qualità dell'acqua attuale e se non ok pianifica cambi d'acqua. Poi vedi come vuoi muoverti ... se vuoi allevare anche invertebrati devi rivedere il tutto , se mantieni solo pesci comunque uno schiumatoio e pompe di movimento e bene che tu le metta. Su questi temi gli articoli di acquaportal possono aiutarti a capire. Fossi al tuo posto, essendo in un ambiente di lavoro .... avrei fatto un dolce sarebbe stato piu' semplice da gestire... Ciao |
ciao, inanzitutto volevo ringraziarti per avermi risposto............
lo schiumatoio ora sto' cercando in giro di trovarne uno interno magari piccolino tipo questo: http://i23.ebayimg.com/01/i/07/6b/eb/29_1_b.JPG che e' poco ingombrante e si nota poco e va bene fino a 200 litri..... volendo si puo' tenere sia il filtro che lo schiumatoio? poi ora comprero' queste luci per simulare la luce lunare, che dici? http://www.valentano.net/Ebay/lunare3.gif http://www.valentano.net/Ebay/lunare.gif tu dici che se voglio tenere anche invertebrati dovrei cambiare tutto, che cambiamenti dovrei effettuare? io ho intenzione di tenere sia pesci che invertebrati...... la pompa di movimento comunque ovviamente ce l'ho'......... e rocce vive ne ho' in abbondanza........ luci ho 2 neon t8 con messo sopra un riflettore per sviluppare + luce,......... l'unica cosa che mi mancherebbe e' lo schiumatoio e l'impianto a osmosi, no? |
Ciao.... Partiamo dalla fine....
Se hai intenzione di allevare sia invertebrati che pesci devi fare delle modifiche nel senso che la cosa migliore e' applicare i principi del metodo berlinese quindi : a) Rocce vive in adeguata quantità per te un 30-35 Kg almeno e di buona qualità (provenienza fiji o indonesia). b) Pompe di movimento adeguate. Nel tuo caso devi avere delle pompe in grado di movimentare 3000 Litri in un ora possibilmente a coppie per cercare di cambiare le correnti c) Lo schiumatoio. Non devi metterlo piccolo. Piu grande e' meglio e'. Se la tua vasca e' di 150 l prendine almeno uno tarato per il doppio. Esistono sia interni come quello che mi hai allegato ma anche appesi .. e se riesci a metterli in un posto non visibile sono anche meglio perche non ti portano via spazio all'interno della vasca. La cosa migliore sarebbe poi quella di togliere il filtro interno gradualmente dopo aver messo lo schiumatoio. Togli i cannolicchi, togli una spugna poi il perlon... e cosi via. Queste sono gli adeguamenti che dovresti fare al tuo acquario per ottenere quello che mi hai detto. Purtroppo dal tuo profilo non riesco a capire la quantità di rocce che hai piuttosto che il litraggio delle attuali pompe di movimento. Discorso a parte merita la illuminazione che e' l'energia per gli invertebrati. Intanto la classificazione degli invertebrati e' fra duri e molli (forse lo saprai già....) . I coralli molli sono dei grandi filtratori e sono relativamente semplici da tenere. I duri hanno maggiori esigenze nel senso che l'illuminazione deve essere forte e sono necessarie delle integrazioni a base di calcio. Entrambi hanno bisogno di una buona qualità dell'acqua (fosfati e nitrati bassissimi o assenti). I neon T8 vanno bene per un acquario di soli pesci per allevare invertebrati sono meglio i Neon T5 o le lampade HQI. Normalmente chi alleva invertebrati mette le plafoniere appese e scoperchia l'acquario e predispone sistemi di rabbocco automatico per reintegrare l'acqua evaporata. Con i neon T8 puoi provare a tenere qualche corallo mollo (Sarcophiton, Sinularia, Discozomi) pero' alla lunga vedrai che mostreranno segni di stento nella crescita, tenderanno a chiudersi, la loro piu' che vita sarebbe sopravvivenza.... Se non puoi intervenire scoperchiando piuttosto aggiungi ancora un paio di neon mettendo anche quello blu attinico, ma sappi che non riuscirai a raggiungere i livelli di rigogliosità pari alle vasche illuminate con T5 e HQI. Ti suggerisco di darti una letta alle schede tecniche di acquaportal ... se hai bisogno fammi sapere che ti posso guidare nella scelta delle schede.... Cerca di farti un'idea delle possibilità di intervento che hai sull'acquario visto che mi dicevi che e' incastonato (scoperchiare, schiumatoio appeso etc).. Dai un occhiata sui siti internet che vendono prodotti di acquariofilia in modo da poter visionare e scegliere i prodotti che ti servono. Su questo sito hai un elenco di negozi OnLine http://www.aiam.info/05/link_negozionline.htm aggiungi anche http://www.aquariumcoralreef.com/ Come schiumatoi le marche migliori sono: LG , H&S , DELTEC Come pompe di movimento le migliori sono : TUNZE , HYDOR KORALIA, MAREA (ma anche altre vanno bene ...) Una volta che hai chiaro cosa vuoi fare e come intervenire ... prima di acquistare ... metti un post sul forum "Il mio primo acquario marino" descrivendo quello che vuoi fare ed i prodotti che vuoi comperare. Quest'ultimo forum e' quello piu' indicato a chi vuole allestire un acquario marino.... A questo punto vedrai che interverranno altre persone che potranno darti suggerimenti, validare quello che decidi di fare o correggere eventuali errori.... (ti massacreranno un po' sui T8....) Dopo questo ultimo passo (avendo sentito piu' pareri di questo forum) puoi cominciare ad intervenire sull'acquario. Cerca di avere pazienza perche i tempi di allestimento sono lunghi... Ciao. |
ciao grazie ancora per l'attenzione che mi riservi..... :-))
purtoppo il problema che e' piu' rilevante e' l'assenza di spazio che ho, inquanto l'acquario e' incastonato a muro su una parete e ce' solo un po' di spazio sopra per aprirlo e fare la manutenzione.... e seconda cosa' l'acquario essendo gia' presente nel ristorante al mio arrivo l'ho' trovato cosi' come e' con evidenti negligenze in fase di allestimento da chi lo ha messo su'.................... l'unica cosa che posso fare e' cercare di migliorare quello che ce' gia'.......... 1)quindi come dici tu' mettero' su uno schiumatoio......... ( anche se dovro' scervellarmi a come fare, inquanto come ti dicevo non e' aperto ma con la scatola sopra che si chiude, e in piu' non si apre del tutto ma solo una parte inquanto da una parte ce' allogiato il trasformatore il timer ecc delle luci, e lo schiumatoio dovrei metterlo proprio da quella parte chiusa con il problema di far uscire sopra la campana raccogli schiuma!) 2) ho gia' comperato ieri sera l'impianto per le luci lunari.... e poi mettero' qualche altro neon... 3)compero l'impianto a osmosi per i cambi d'acqua................ purtroppo poi farlo scoperto non mi conviene, inquanto essendo in ristorante con tutta la gente che gira e i bambini che lo vanno a guardare di si curo troverei continuamente roba in vasca! avrei sia un video dell'acquario e delle foto, per rendere l' idea, ma non ho uno spazio internet dove mettere in memoria le foto... |
ok
Per lo schiumatoio guarda un po' se riesci a farci stare questo (deltec MC500) guardalo a questo link http://www.aquaristica.it/marina/aqdeltec500.htm ci sono anche le misure oppure a questo link http://www.deltecaquariumsolutions.com/skimmers_1.php Volendo ci sono anche quelli esterni da appendere ma onestamente a parte il DELTEC MCE600 che pero' e' un po' troppo grande per la tua vasca non ne conosco molti. Per le luci .. se almeno riuscissi a modificare il coperchio sostituendo T8 con delle T5 sarebbe già buono. Tieni presente che le T5 scaldano un po' di piu' quindi ci vorrebbero delle ventoline di raffreddamento. Ricorda che e' importante che tu riesca a capire quanti kg di rocce hai e la potenza delle pompe. Le luci lunari io non le avrei prese... sarebbe piu importante prima sistemare le luci diurne. Come ti ho scritto con i T8 gli invertebrati (molli) vivono a stento mentre i duri (acropore) muoiono . Piuttosto i tuoi pesci come stanno, i valori dell'acqua li controlli? E' la tua prima esperienza con il marino? Ciao |
Guardati anche questi schiumatoi appesi ... se riesci a farceli stare :
DELTEC MCE600 http://www.acquaingros.it/schiumatoi...i-p-14851.html Turboflotor 1000 http://www.petparadise.it/pet/paradise/1704 Sono molto quotati anche se un po' grandini (come potenza) E poi questi Ci sono anche questi http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1192 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1194 Ciao |
ciao ho fatto spese questa sera.................
ho comperato uno schiumatoio della RED SEA di quelli trasparenti interni a pietra porosa che va bene fino 350 litri intanto ho comperato questo subito, per risolvere il problema della sua mancanza immediatamente..... poi piu' avanti magari ne prendo uno + serio..... che dici ho fatto bene? inquanto e' l'unico per ora che mi sta' con lo spazio a disposizione.... http://z.about.com/d/saltaquarium/1/0/i/O/berlinair.JPG e poi ho comperato altre due t8 da aggiungere........... sai che mi e' successo stasera? mi si e' spostato l'anemone........ non ha fatto alcun danno inquanto non ho altri invertebrati in giro al momento.... pero' pensavo.........: si e' spostato in una zona + nascosta e con meno luce...... come mai? di solito non dicono tutti che gli anemoni hanno bisogno di molta luce? che sia magari che le lampade siano vecchie e fanno una luce che non gli va bene? si come avrai gia' capito sono un neofita...... ho cominciato ad appassionarmi da soli 2 mesi..... ma ho tanta pazienza e voglia di imparare :-) |
ciao ivano. mi serviava un consiglio............
devo comperare un impianto ad osmosi............. che mi consigli............ io ne avrei trovati due che sembrerebbero buoni e soprattutto a un prezzo buono.......... che dici? http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=662 oppure http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2139&rd=1&rd=1 oppure http://www.acquaingros.it/impiantoad...ebd620fdaaf231 che dici? logicamente come hai visto li ho scelti tutti con i filtri ricaricabili che dicono sia meglio, no? |
Perché non hai preso uno degli schiumatoi consigliati? Quello che hai preso, aimhè, nel tuo ambiente è troppo piccolo... al di là dei dati tecnici...
Per il resto faccio i miei complimenti a Ivano_GE per i tanti post pressoché perfetti che ha scritto...!!! #25 #25 #25 #25 #25 non sarei riuscito a fare e dire di meglio... per l'impianto di RO vai pure con quello su the reefer... |
ho preso quello
1 per metterne uno immediatamente..... 2 perche' costava poco 3) perche' non ho spazio e gli altri non ci stanno.... comunque non e' una cosa definitiva........................... piu avanti penso di comperare questo che mi avete detto................ : http://www.aquaidea.com/images/aqi5132006.jpg e che per metterlo devo svuotare la vasca risistemare le rocce, i cablaggi e togliere il filtro ecc............ quindi prima vorrei aspettare di risolvere il problema dei pesci malati, e una volta apposto loro togliere tutto fare il lavoro e poi rimettere rocce e pesci dentro.... inquanto presi come sono ora credo che subirebbero uno stress troppo alto e mi creperebbero................. |
Grazie Dani... per i complimenti e' soprattutto per essere intervenuto.
Questo post e' partito da una malattia dei pesci e' si e' trasformato nella rielaborazione dell'acquario marino. Essendo scritto nella sezione sbagliata stava diventando una conversazione a due e la cosa non era positiva per il nostro amico MET perche gli precludeva la possibilità di sentire i pareri anche di altre persone. Se non fossi intervenuto vi avrei tirato in causa o tu o Giangi1970 che e' di Cavallino che e' vicino a Jesolo da dove scrive MET . Il bello del forum e' proprio questo ... confrontare le esperienze. Detto questo .... il nostro MET ... (senza offesa ... ci siamo un po' passati tutti)... e' un po' preso dalla sindrome da "allestimento precoce". Questo hobby va preso sul serio cercando di leggere e soprattutto confrontarsi altrimenti il rischio di buttare i soldi (e tanti) e' altissimo. Te lo dice uno che e' di GENOVA e che ha foraggiato abbondantemente negozianti di acquariofilia..... poi ha cominciato a frequentare un po' seriamente Acquaportal. Per l'impianto di RO ti ha gia risposto DANI. Per lo schiumatoio ... peccato.. sarebbe stato meglio prenderne da subito uno serio. Se riesci valuta come dimensione quelli che ti ho indicato e vedi se ci stanno nel tuo acquario... Per quanto concerne le lampade se hanno piu di 6/7 mesi e' meglio sostituirle (sarà contento l'anemone) ma non contemporaneamente. Prima una e dopo un una settimana metti l'altra. Capisco che vuoi portare a 4 neon . Lascia invariata l'accensione dei due già presenti e parti con 1 ora con quelli aggiuntivi. A distanza di 3-4 giorni aumenta la durata di accensione dei supplementari fino ad arrivare alla situazione a regime che puo' essere piu' o meno cosi': alba : 2 neon per circa 1 ora Giorno : 4 neon per circa 6-7 ore tramonto : 2 neon per 1 ora In questo modo aiutiamo l'anemone ad abituarsi ad una maggiore intensità della luce. MET Trova il tempo di leggerti qualcosa .. e' tempo ben speso... credimi e' molto importante... Ciao. |
Met ... abbiamo incrociato i post.
Hai fatto i test dell'acqua? Ciao |
bhè io non sono intervenuto prima solo perché ero in ferie :-) e quindi fisicamente non presente... ma quoto in toto quello detto da Ivano_GE, come già scritto sopra... difficile consigliare di meglio!
cmq una lettura su aquaportal e sui vari post che vengono scritti quotidianamente e dannatamente utile |
grazie raga............... mi state aiutando a capirci qualcosa finalmente................
maledetto quello che ha messo su' quell' acquario quella volta.............. si vede che non ci capiva proprio un cazz............ di acquari..... e ora io ho ereditato quel macello e devo cercare di metterlo apposto............ comunque lo faccio volentieri................... mi serve da insegnamento per poi piu' avanti farmi un bel acquario serio a casa! :-)) :-)) :-)) :-)) |
Quote:
purtroppo no! #07 ho sempre poco tempo e devo andare a prendere i test........... |
Dopo aver fatto i test dell'acqua quando li metti in post allega magari qualche foto di un pesce malato giusto per individare la malattia piu' velocemente.
Ma senti......... e se cominciassi con l'acquario serio a casa e trasformare questo in dolce?..... Te l'ho gia scritto forse in un post precedente..... temo che essendo installato in un ristorante, alla fine , con l'aggiunta di attrezzi come schiumatoi che sporgono o altro ti diventa una cosa antiestetica , difficile da gestire perchè e' tirata per i capelli e che ti causa solo del lavoro (penso che quando sei li a lavorare tu abbia altro a cui pensare ...) Pensaci. Per DANI: (Non era una critica il fatto che tu non intervenissi .... lungi da me pensalo !!! .... già lo si fa per passione.... e poi le ferie sono sacre ) Ciao. |
purtroppo no ho tempo a casa.................... praticamente la mia vita in questo periodo si svolge in 2 sole fasi:
1) lavoro 2) dormire a casa praticamente ci sono solo per dormire............... il resto della giornata sono in ristorante............... se lo facessi a casa non avrei tempo di seguirlo................ riesco solo in ristorante a seguirlo e infatti ho mantenuto il marino invece di fare un dolce appunto xche' in ristorante ho l' opportunita' di seguirlo.......... il dolce non lo sopporto non mi piace................. se avessi tempo sta' sicuro che uno serio a casa lo avrei gia' cominciato a fare! #09 mettiti nei miei panni........... ho la passione che mi e' nata x il marino, a casa non posso farlo.... devo utilizzare un'acquario che tecnicamente e' na schifezza... e ci devo spendere molti€ x metterlo apposto e per giunta li spendo su una cosa che non e' neanche mia............ perche' l' acquario e' del ristorante........ e il ristorante non e' mio, e' di mio zio, io sono in affitto................. hai una mail? se vuoi ti mando una foto dell' acquario cosi' ti fai un' idea............... sempre se vuoi.... :-)) |
le foto mandale qua... se hai problemi spazio usa http://imageshack.us/
|
Postala direttamente la foto... cosi anche altri possono vedere e contribuire.
Chiedo a DANI: forse e' meglio spostare o riscrivere questo topic nel forum "Il mio primo acquario marino" cosi dividiamo i due problemi : quello delle modifiche all'acquario da quello della malattia dei pesci. Che ne dici? Ciao |
ecco qua' .............
non si capisce molto inquanto la qualita' e pessima ed e' la parte posteriore.... domani ne faro' qualcuna meglio e con lo schiumatoio inserito, ( l'ho messo su stasera....) e' un po' spoglio, ma e' da 2 mesi che lo ho preso in mano io, prima era avviato ma era con un pesce e nient'altro e gli tenevano le luci sempre spente e quindi non cresceva na cippa........ e prima di allestirlo bene , voglio metterlo apposto...... che ne dite? di rocce dovrebbero essercene abbastanza no? cliccate sul link per vederla + in grande... http://img240.imageshack.us/img240/5465/hpim0418yt7.jpg http://img176.imageshack.us/img176/5938/hpim0418zq7.jpg |
allora come dicevo sopra questa sera ho messo lo schiumatoio................... in definitiva l'installazione e' stata molto semplice.... ho fatto un buco sul coperchio interno per far passare il bussolotto di raccolta e per estrarlo facilmente ogni volta,.....
domani faccio foto e posto........... :-)) l'unica cosa: trovo difficolta' nel regolarlo, ho provato per tutta la serata e il massimo che riesco a fare e far uscire la schiuma che mi lascia un' acquetta giallina............... ma appena appena gialla .............. non color ambra o marroncino come dovrebbe!! -04 che dite? 1) sono io impedito e non riesco a regolarlo bene 2) ci vuole prima che funzioni qualche giorno per fare la schiuma giusta 3) ho preso una bella infinocchiata, quello e' il massimo che si puo' ottenere... su questa pagina ce' una recensione e gli danno 4 stelle su 5 come prodotto..... quindi in teoria anche se non e' un gran che il suo lavoro lo dovrebbe svolgere.............. http://saltaquarium.about.com/cs/prs...erlinairli.htm poi ho messo su' anche uno dei due neon nuovi che ho comperato.......... e' da 20W e fa una luce + azzurrina di quelli che avevo su'........ spero che l'anemone gradisca........... P.S oggi si e' spostato ancora............... x 2 mesi non si e' mai mosso, ora fa il vagabondo..... nella posizione in cui si e' messo tutto introcolato mi sa' che domani lo trovo di nuovo da un'altra parte.... questo invece e' il mio clarkii con il suddetto anemone vagabondo a cui vuole molto bene e guai a chi glielo tocca..... http://img69.imageshack.us/img69/4231/hpim0410aw2.jpg se guardate bene, noterete dietro alle branchie il problema che vi dicevo, anche se non si vede na mazza............ #07 |
non so bene da dove partire...
quelle rocce non mi piacciono... mi paiono morte... la cosa migliore sarebbe svuotarlo, dare gli animali ad un negoziante compiacente e ripartire da zero e per bene. Se non vuoi fare quello scritto sopra... preparati a spendere, ed a metterci molto più tempo. Detto questo ci vogliono delle rocce vive ben spurgate, in diversi kg, potendo toglierei quella piatta che si vede a destra nella foto... a vederla da qua sembra ben morta... anche se potrei sbagliarmi... sullo schiumatoio bhè... se ti abbiamo consigliato altro un motivo c'era... io purtroppo non conosco quello schiumatoio quindi non posso aiutarti, ma cerca nel forum, oppure apri un post in tecnica marina dal titolo "nome schiumatoio: come regolarlo al meglio" e vedrai che qualcuno ti aiuterà |
Per quel che riguarda lo schiumatoio devi dargli un po' di tempo prima che cominci a lavorare a dovere. Direi un 24 - 48 ore di tempo prima che si assesti forse anche qualcosina in piu' dipende dai modelli.
Nel bicchiere dovrebbe raccogliersi un liquido marrone piuttosto denso. Di regola sarebbe consigliabile pulirlo una volta alla settimana pero' questo varia dalla entità di rifiuti che vengono prodotti. Se vedi che il collo di risalita della schiuma e' piuttosto sporco puliscilo. Lo sciacqui in acqua calda e ci passi un panno per togliere via l'unto che si forma in modo tale che la schiuma possa salire. In questi post ti ho ricordato piu' volte l'importanza di pietre e movimento. Il movimento e' importante per molti motivi ma soprattutto per fare in modo che i rifiuti organici che vengono rilasciati dai pesci rimangano in sospensione nell'acqua e non sedimentino sul fondo. Quindi assicurati che le pompe di movimento che tu hai in un ora movimentino circa 150 x 20 = 3000 Litri. Questo e' importante perche se le sostanze circolano lo schiumatoio le riesce a prendere diversamente si depositano sul fondo e generano Nitrati. Quindi altra buona regola quando fai i cambi d'acqua e' quella di sifonare il fondo. Ad occhio le pietre sono poche.... io ne aggiungerei ancora... pero' effettivamente e' un po' difficile dirti la quantità perche dipende dalla porosità delle rocce stesse. O riesci in qualche modo a pesarle... o vai a occhio. In quest'ultimo caso per darti un'idea appena ho un attimo di tempo di posto i nick di alcuni ragazzi del forum che hanno delle belle vasche. A questo punto dovresti riuscire a vedere meglio la proporzione pietre / acquario. Rimane comunque una indicazione molto spannometrica. In ogni caso, quando le aggiungerai, non avere paura di metterne troppe. Le pietre hanno un ruolo importantissimo in acquario..... perche attraverso i batteri che vivono in esse avviene la chiusura del ciclo dell'azoto. In sostanza tu dai del cibo ai tuoi pesci ... loro mangiano e defecano in abbondante quantità. Fino a ieri tu avevi il filtro e quindi i batteri in esso contenuti si preoccupavano della trasformazione dei rifiuti organici con i vari passaggi --- ammoniaca --- nitriti --- nitrati che sono tutti composti a base di azoto e che sono dannosi per invertebrati e pesci. Il ciclo dell'azoto (come avviene in natura) dovrebbe chiudersi con la lavorazione del nitrato e la trasformazione in azoto gassoso. Quest'ultimo passaggio avviene, principalmente, nelle rocce vive, ma e' piu lento rispetto al''accumularsi di nitrati. Alla fine se quest'ultimo passaggio non funziona perche hai poche pietre vive succede che avrai un accumularsi di Nitrati e per ridurli dovrai necessariamente fare cambi d'acqua. Lo schiumatoio non elimina questo processo ma dovrebbe ridurlo drasticamente eliminando, in un modo meccanico, le sostanze di rifiuto legandole a bolle d'aria prima che vengano sottoposte alla trasformazione chimica. Tu che sei di mare ... hai presente la schiuma che producono le onde quando battono sulla battigia.... Non ho capito se nel contempo hai anche eliminato il filtro... se non lo hai fatto aspetta ancora qualche giorno quando vedi che lo schiumatoio comincia a schiumare come dovrebbe. Poi dai una bella sciacquata al materiale del filtro.. comincia ad eliminare un pezzo alla volta fino a svuotarlo completamente settimana dopo settimana, se vuoi puoi giusto lasciare una spugna che ti faccia da filtro meccanico che dovrai lavare ogni volta che fai cambio d'acqua. Alla fine decidi... volendo il filtro interno lo puoi anche eliminare. anche se pensandoci bene potrebbe servirti come vano per mettere delle resine o del carbone se ne sorgesse la necessita. Per quel che riguarda la malattia ... onestamente non si riesce a capire moltissimo ... se mi capita faccio qualche ricerca...e ti dico. Anche se alla fine i rimedi sono sempre gli stessi : buona qualità dell'acqua , vitamine, aglio ... poi ci puo' volere del tempo prima che la bestiola recuperi. Per quanto riguarda il cibo... somministrane poco in modo che venga esaurito in poche decine di secondi... meglio darlo 2 volte al giorno piuttosto che darne 1 ed eccedere. Sicuramente non gli fa male diversificare la dieta .. magari cerca di alternare diversi tipi di mangime alcuni a base vegetale con quelli a base animale. Puoi dare anche del surgelato (es artemie) .... Io 1 volta a settimana somministro un complesso vitaminico della kent lo ZOE , un paio di gocce nel cibo Per il rapporto vasca / pietre comincia a dare un'occhiata a : ELOS Agente25 Architect Ciao. |
Scusa non ho visto post di DANI.
Segui suo consiglio.. Ciao. |
per vedere la quantità di rocce vive, guarda anche le mie fotine...
|
Quote:
ciao dani no, non credo che siano morte no, sopra di esse ci sono vari come fiori rossi che escono da dei coni piccolini bianchi, poi ci sono una strage di ciuffettini di pelo viola piccolini come brufoli e una piantina che sta crescendo.............. quindi se ci cresce sopra roba sono vive no? sono cosi' perche' sono rimaste molto al buio e quindi non cresceva niente e quello che magari c'era e' morto............... |
oggi faccio un po' di foto e poi posto tutto................
ciao e grazie ancora a tutti............ |
il problema sono i batteri più che altro... cmq la strada te la abbiamo indicata, ora sta a te ;-)
|
ho appena comperato l'impianto a osmosi che mi avevate consigliato.......
http://www.thereefer.it/shop/images/...50-DI-PROF.jpg 5 giorni e dovrebbe arrivare....... sembrerebbe molto buono come impianto................. |
Bene .... come diceva DANI un po' di elementi li hai... quello che si poteva consigliare te lo abbiamo detto... Fai in modo di ampliarli leggendo qualcosa...
Decidi tu come vuoi muoverti per andare avanti.... Un'ultima cosa.... chiedi informazioni sul filtro di osmosi... Io non lo conosco pero' se vuoi farti un idea vai nella funzione Cerca , nelle parole chiave metti Ro-man 2P-RO50-DI-PROF e clicca invio... Vedrai che qualcun'altro nel forum ha già avuto esperienze (ti anticipo che ci sono 3 topic che ne parlano). Magari se hai problemi capisci anche chi ti puo' dare una mano.... #36# . Quando hai dubbi su qualcosa prova a cercare .... probabilmente qualcuno ha già affrontato .... . Ciao |
ecco una foto che spiega bene come e' posizionato l'acquario................
e sulla sinistra dell'acquario si vede lo schiumatoio che ho messo............. http://img184.imageshack.us/img184/9986/hpim0431jw4.jpg qui' e la vista frontale....... non si nota neanche tanto da davanti no? http://img242.imageshack.us/img242/1083/hpim0441kh2.jpg mentre qui' e dove ho forato per far uscire il serbatoio di raccolta.... http://img406.imageshack.us/img406/8241/hpim0440li6.jpg questo invece e' quello che vi dicevo che stava crescendo...... che sono allora quei ciuffetti viola? http://img152.imageshack.us/img152/4756/hpim0433uk9.jpg e queste piantine sapete dirmi niente? http://img242.imageshack.us/img242/8673/hpim0434do8.jpg scusate ancora raga se vi faccio sempre un sacco di domande e vi rompo sempre le balle :-)) ora vi lascio e vado a letto, e anche il mio clarkii va a letto e vi saluta..... :-D http://img141.imageshack.us/img141/3764/hpim0443bf8.jpg |
lo schiumatoio non sta funzionando... hai messo il post in tecnica come ti ho suggerito?
i ciuffetti viola... non li vedo o cmq non capisco cosa siano le piantine invece, che non sono piantine ma al limite coralli, sembrano essere xenia |
Lo schiumatoio e' troppo pulito..... Secondo me potrebbe anche derivare dal fatto che in vasca hai poco movimento e quindi i rifiuti dei tuoi pesciolini tendono a sedimentare sul fondo piuttosto che rimanere in circolo ed essere aspirati.
Dal profilo non si riesce a capire il movimento che hai in acquario. (Guardati i post precedenti). Di solito sulle pompe ci sono scritti i l/h quindi dovresti essere in grado di potercelo dire Sotto il profilo estetico si presenta bene ......... (rimango della idea che li ci stava meglio un dolce.... e ti costava anche meno ... comunque parere personale) Dalle foto delle pietre si capisce poco. Dalla forma della PIANTINA ( comincia a leggerti qualcosa o vengo li a pigliarti per le orecchie #18 ....) a me sembrea della famiglia degli zoantiniari guarda se si assomiglia a quelli che sono in questo articolo... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ri/default.asp Ciao e buon week-end |
ciao,
lo schiumatoio era appena installato e ancora da regolare, x quello faceva liquido cosi' chiaro, ora lo ho regolato e fa un liquido giallastro.... pero' devo lavorarci ancora inquanto dovrebbe essere marroncino no? la pompa e' una askoll ps 301.................... il litraggio ho provato a guardare ma non mi pare ci sia scritto....... dal modello si riesce a sapere il litraggio? http://img411.imageshack.us/img411/6268/hpim0425wi4.jpg ho guardato in giro su internet ma sotto la voce askoll ps 301 non mi trova niente...... #24 oggi provo a fargli una foto migliore e poi la posto.......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl