![]() |
Sono in procinto di cambiare macchina...
Ho sempre avuto esperienze con macchine compatte e ora stavo pensando a qualcosa di più senza spendere troppo...
Leggendo quà e la ho visto che si è parlato bene della Canon s3 is e come prezzo mi va benissimo... Cosa dite? Si riusciranno a fare delle foto decenti alla mia vaschetta? |
Dai un'occhiata anche alla Fuji S6500, e soprattutto confronta le foto...
|
Gentilmente, mi diresti un link dove possa vedere il confronto?
Grazie |
Vai al comparometro di imaging-resource e setti le due fotocamere. Per la Fuji puoi guardare la 6000fd, ché è sostanzialmente la stessa cosa: semplicemente un altro nome per la stessa camera.
Puoi anche leggere la recensione di DPReview: Fuji 6000D, e confrontarla con la recensione della stessa rivista sulla Canon S3is. Osserva attentamente anche tutte le prove fotografiche. Ti faccio due esempi. A sinistra la Canon a 400 ISO, e destra la Fuji a 400 ISO..... http://www.dpreview.com/reviews/Cano...O400-crops.jpg http://www.dpreview.com/reviews/Fuji...400-crops2.jpg Ecco invece il confronto a 800 ISO. A sinistra la Canon, e destra la Fuji: http://www.dpreview.com/reviews/Cano...O800-crops.jpg http://www.dpreview.com/reviews/Fuji...800-crops2.jpg Il resto puoi farlo da te... ;-) |
Ho girato un pò ho visto che alla fine l'unico difetto è quello della memoria xd...
Non ho ben capito se ha la messa a fuoco e lo zoom sono automatici o manuali... |
Quote:
Il difetto principale, rispetto alla Canon, è di non avere stabilizzazione. In compenso ha un bel po' di pregi: qualità superiore delll'immagine, zoom più sensato (28#300 contro 36-432) con un vero grandangolare, macro effettiva, e soprattutto il RAW, che manca alla Canon. E costa anche meno. Non so se lo zoom sia solo manuale o anche manuale. Certo ha la ghiera per lo spostamento manuale della focale. Lo zoom manuale io lo considero un pregio: passare da 28 a 300 in manuale è un attimo, il motorino elettronico potrebbe non essere sufficientemente rapido... |
Ok...grazie per tutte le info...vado ad ordinarla il prima possibile...speriamo in bene!
|
Ottima macchina la fuji ma con un piccolo difetto... non ha lo stabilizzaore d'immagine!!! ;-)
|
Quote:
|
No non è assolutamente fondamentale! Se c'è bene se non c'è... beh! pazienza! ho sottolineato il difetto solo perchè in una buona macchina come lo è la fuji sarebbe stato molto gradito! anche nella sorella maggiore la S9600 (o 9100) non c'è ed anche quella è un'altra buona macchina!!!
Buon acquisto e tante belle foto..... Ah! fatti un giro qui http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_s6000fd ti farai un'idea delle potenzialità della tua macchina!!! A presto P.S.: chiedo scusa a Nico per il doppio commento sullo stabilizzatore, non l'avevo proprio notato!!! |
ragazzi, e della 9600 cosa mi dite?
Avrei la possibilità di averla... Ho fatto la comparazione, ma non mi convince...ditemi voi |
Quote:
comunque http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_s9100 fatti un giro qui per vedere come si comporta la 9600 e confronta con quelle della sorellina! il link mi pare te lo avessi già dato comunque in caso eccolo qua http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_s6000fd |
Sto facendo confusione...la 9600 è più vecchia della 6500?
Mi ispirava più che altro per il fatto che supporta le schede compact flash che costano molto meno |
Sono coetanee! sono uscite tutte e due nel 2006!!! ;-)
beh! hai dato un'occhiata alle foto nei link che ti ho dato? |
Si, ma purtroppo non ci sono comparazioni valide...I soggetti son tutti diversi!
Cmq ho guardato su quel sito delle comparazioni di cui non ricordo il link e mi sembra meglio la 6500... Mi sbaglio? Ragazzi, lunedì mi diranno il prezzo delle due e dovrò fare la grande scelta...Voi in fine che mi consigliate? Io preferirei la 9600 per la questione delle card e per la superiorità tecnica, ma non so se come qualità di immagini sia meglio o peggio! Sono nelle vostre mani!! |
Allora! io sono giovane del settore ed un giudizio definitivo sulle due macchine non mi sento di dartelo! Purtroppo dreview.com non ha fatto ancora una recensione sulla 9600 cosa che invece ha fatto per la 6500 e che quindi puoi leggere attentamente! Le due macchine non hanno molte differenze, infatti montano lo stesso sensore hanno lo stesso processore d'immagine ecc... ecc..! Fossi io prenderei la 6500, semplicemente perchè ha un'ottica più gestibile e forse meno sensibile al problema dello stabilizzatore d'immagine, cosa che potrebbe avere un peso maggiore nella 9600 alle focali più spinte (quindi con zoom al massimo "effetto micromosso")! il problema card secondo me è relativo, paragonato alla riuscita finale di uno scatto, è vero che le XD costano, ma non per forza le devi comperare della fuji, già le sandisk costano meno! ;-)
comunque sia speriamo che Nico e gli altri guru si facciano vivi, sapranno consigliarti sicuramente meglio di me!!! Ah! poi un'altra cosa!!! valuta anche il fatto che la 6500 non ha zoom manuale ma motorizzato, non ha la slitta per il flash, cose che invece la 9600 ha!!! forse ti ho solo messo altri dubbi! pensa anche al prezzo finale delle due macchine!!! ;-) |
Quote:
Che casino!!! ;-) |
Ok...cambio programma...
Passiamo alla Nikon D50...che ne dite? #13 #13 |
Quote:
comunque vai qui www.dpreview.com e leggi le recensioni sia della D50 che della D40!!! Valuta però che con una reflex le spese lievitano..... gli obbiettivi non te li regala nessuno.... ;-) |
Grazie berserk79...penso che per iniziare, l'obbiettivo in dotazione, vada già molto bene!!
;-) |
Quote:
comunque qualsiasi cosa tu decida fare, fallo con serenità e senza ripensamenti!!! spero di esserti stato un pò d'aiuto..... A presto Roberto |
Mi sei stato molto d'aiuto e ti ringrazio vivamente!
Ti spiego com'è andata la storia...sempre che ti possa interessare ;-) Qualche mese fa mi era saltato in testa il pallino di comprarmi una reflex digitale, ma i soldi erano pochini...Ho sperato nel Natale! Mia mamma ha sentito che volevo una macchina fotografica e così per Natale, si è presentata con un pacchetto...Una Pentax ridicola che gli ha consigliato un nostro amico fotografo negoziante. La macchina andava bene ad un cinese che si ritrova nel deserto e si vuole portarsi a casa un ricordo del nulla :-D :-D :-D (come viene viene). La sorpresa l'ho apprezzata tantissimo perchè la mia cara mammina voleva farmi un regalo col cuore... Però, mi ha detto che potevo benissimo cambiarla con qualcosa di più appropriato e così andai subito dal negoziante amico, che mi propone una Casio compatta un pò più decente. Non volevo esagerare col prezzo e così la presi senza pensarci troppo... A casa iniziai a fare delle prove (non vi dico quante foto ho fatto), ma purtroppo non era ciò che volevo... Così tornai dal caro amico dicendogli che non mi garbava proprio. Il problema principale era quello che mi scocciava e mi scoccia, farmi dare i soldi in dietro. Allora gli dissi di tenere li con se il gruzzolo (ero arrivato a 370 euro) che sarei poi tornato a ordinargli quello che volevo. Son venuto qui e tra un topic e l'altro, apro questo per avere dei consigli... Partii subito a chiedergli di farmi sapere il prezzo della Canon s3 is...sotto consiglio di Nico, andai nuovamente per sapere quello della Fuji 6500 e oggi, per sapere il prezzo della 9600...(A sto punto mi odia di sicuro #19 #19 ). Specifico che tutti i prezzi, me li avrebbe fatti sapere Lunedì, x' nel magazzino dove si rifornisce stanno facendo l'inventario e quindi non si sa niente fino alla settimana prox. Sorpresa delle sorprese, stasera mi si piomba in casa il mio caro zio, per mostrarmi il suo nuovo giocattolino "La Nikon D50" -05 -05 -05 -05 Primo pensiero? "LA VOGLIO LA VOGLIO LAVOGLIO" -11 -11 -11 Così son venuto subito qui a chiedere cosa ne pensavate o meglio, a farmi dare una conferma. Il problema: Lunedì mattina dovrò andar li a chiedere il prezzo del giocattolo...COME FARO' A DIRGLIELO? COME MINIMO MI SBATTE FUORI DAL NEGOZIO!! :-D :-D ODDIOOOOOOOO |
Scusate l'intromissione, anch'io vorrei passare dalla mia Nikon 8700, con la quale sono entrato nella foto digitale (e trovandola vergognosamente inferiore ad una reflex 35 mm entry level) ad una reflex e sono indeciso tra Canon 400d (costa poco + della 350d) con il 18-55 mm di serie per iniziare, tanto viene quasi gratis, poi amplierò le ottiche (purtroppo come 35 mm avevo una minolta e quindi nn credo di poter utilizzare quelle vecchie) e Nikon d40 o d50 o cmq qualcosa che nn costi + di 700 euro ca. che è il budget max, cosa mi consigliate?
|
Ieri sera mi sono perso nella d50...il kit con un obbiettivo e la card 512 viene 719 se non erro!
E' fantastica! |
Veramente su sanmarinophoto il kit di cui parli è proposto a 580...
|
Nico che ne pensi della mia 8700? Mi dai il link di sanmarinophoto?
|
Quote:
Come fanno a fare sti prezzi se i prodotti sono importati dalla nikon e la stessa indica il listino ufficiale? C'è qualcosa di strano... Ho fatto un giro sul sito e mi sembrano affidabili, ma tu ci hai mai comprato? Mi sembra troppo strano |
Andiamo a chiedere se mi ordina la macchina...la vedo male
|
Dunque, cosa penso della 8700... Quello che penso delle superzoom con sensori stipati di pixel, cioè non ho un giudizio positivo. Oltre la grana, parecchia, la 8700 ha l'autofocus poco prestante. Rispetto alla 5700, di cui doveva essere l'erede, è di fatto un passo indietro...
Il sito di San Marino foto è http://www.sanmarinophoto.com/ Nei loro prezzi non c'è nulla di strano, se consideri che il listino Nital è indicativo, e spesso i negozianti lo ritoccano al ribasso, e che San Marino è uno stato indipendente con un sistema di tassazione diverso da quello italiano. In altre parole Sanmarinophoto ha il vantaggio di non essere sottoposta all'IVA. Il negozio è serissimo. Io non ho mai comprato da loro, ma conosco decine di persone che l'hanno fatto con soddisfazione. E se non fosse serio non l'avrei certo segnalato... |
se volete e Saturn e Trony hanno la D50 Kit a 645 € ...
|
L'ho ordinata per 700 euro con la borsa...
Anche se mi è costata qualcosa in più, ho preferito prenderla nel negozio sotto casa e per di più di un amico. (anche se ero praticamente costretto ;-) ) Speriamo che arrivi in fretta!! #19 #19 |
Questa è sfiga!!
Oggi sono andato a ritirare la nuova macchina (la d50) e dopo aver studiato tutto il libretto, mi rendo conto che il flash non funziona!! -04 -04 -04 Si apriva il flash, ma non si caricava e non c'era il consenso per fare le foto!! Un'inccaxxatura che nemmeno potete immaginare, anche perchè è la 4 macchina fotografica che cambio in 3 settimane!! Son tornato dal negoziante, che mi ha confermato il difetto e così ora devo aspettare che ne arrivi un'altra, ma non si sa quando x' in magazzino era l'ultima!! Sono troppo incaxxato!!! -04 -04 -04 -04 -04 |
azzz... che sfortuna...
prendi la d80... secondo me questo è un segno del destino :-D :-D :-D |
Sono già arrivato al limite della spesa purtroppo!!
;-) |
E' arrivata quella nuova...che dite, anche questa avrà dei problemi?
Spero proprio di no!!! La vado a prendere fra poco!! :-)) :-)) |
Dopo tutta questa agonia, è arrivato ed è tutto ok!!!!
Sono troppocontento!! Nei prossimi giorni vi mostro i primi scatti!! P.S. Che qualcuno sappia...non c'è la possibilità di fare foto in bianco e nero? |
Quote:
da retta ... ;-) |
Intedi modificarla con qualche programma?
|
Quote:
mentre se scatti direttamente in b/n lavori a 8 bit... ciao |
Grazie per l'info ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl