AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario da 58lt..abbiate pazienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68474)

fild7 02-01-2007 02:23

Primo acquario da 58lt..abbiate pazienza
 
Ciao a tutti, ho ricevuto per natale un acquario da 58lt e lo sto allestendo.
Vorrei avere delle dritte per non fare casini e soprattutto per non maltrattare i futuri inquilini..

Descrizione:
  • Acquario Askoll Ambiente da 58 lt
    Lampada da 15 Watt
    Filtro Acqua Ranger 1
    Termoriscaldatore Thermoactiv 50W

L'acquario è stato avviato il 27/12 con 25 litri di acqua demineralizzata e il resto del rubinetto.. così mi ha consigliato il negoziante.

Ho anche inserito delle piantine che il negoziante mi ha dato che dovrebbero essere facili e robuste..anche di queste scusatemi ma non ho i nomi... se va bene potrei inserire delle foto..
Ho messo alcune rocce e un pezzo di legno, che ho fatto bollire come scritto nelle guide che ci sono sul sito.

In negozio mi hanno dato anche delle gocce da mettere in acqua:
Askoll Acqua Amica (da mettere ai cambi d'acqua) e Askoll Cycle Superfast (che ancora devo mettere..in tot per 7giorni e poi una volta alla settimana)
La temperatura dell'acqua è di 26 gradi.

Veniamo ai primi dubbi...
1 - Ho letto sul sito che la luce andrebbe accesa circa 8 ore al giorno, mentre il negoziante mi ha consigliato 4 finchè non ci sono i pesci altrimenti vengono le alghe..è giusto?
2 - Il mio filtro svolge la funzione sia meccanica che biologica (aiutato dalle gocce) e all'interno ha 2 spugne che sostituiscono i cannolicchi da quel che ho capito, tra di esse poi il negoziante mi ha detto di aggiungere la spugnetta di carbone attivo e quella di poliestere e lasciarcele per poi cambiarle una volta al mese quando cambio l'acqua (anche se gli ho fatto presente che sulle istruzioni del filtro diceva di non metterle entrambe) mi ha detto che è ok così.. mi fido?
3 - l'acqua ranger può pompare fino a 450l/h, io l'ho messo leggermente dopo la metà, è troppo? poco?
il beccuccio della pompa lo posso orientare dove voglio? se no, come è meglio?
4 - mi ha detto che i pesci dal 5 gennaio li posso mettere, bastano 10 giorni per rendere l'acquario vivibile dai pesci?
5 - il conteggio dei giorni per il cambio d'acqua lo faccio da quando ho avviato il tutto o dal giorno in cui metterò i pesci?

Finiamo con la scelta dei pesci...
io vorrei metterci un pò di neon, gli scalari e se possibile un paio di pesci rossi oppure quelli simili con gli occhi "a palla" ovviamente anche il mitico pesce pulitore da fondo.. possono convivere? ovviamente vorrei sapere le quantità..non tanto dei neon ma degli altri..

Scusate le imprecisioni sui nomi, ma fino alla settimana scorsa non ho mai avuto nemmeno il classico pesciolino rosso che si vince alle giostre...

Domani farò il test del PH e del KH, poi vi posterò i dati...
Purtroppo mi hanno venduto solo questi 2..devo comprare altro?

Grazie a tutti per la pazienza.. spero di aver descritto sufficientemente bene l'abiente così da facilitarvi nelle risposte..

Giuseppedona 02-01-2007 02:36

Allora in ordine di dubbio:

1- Bisognerebbe sapere il wattaggio delle luci e di che piante si tratta. Comunque ti consiglio di aggiungere tante più piante puoi, le uniche che in vasca che sono le antagoniste delle alghe
2- Si il filtro effettua sia un azione meccanica che biologica. con o senza le goccine, ma dopo un periodo di tempo che si aggira intorno ai 30gg. Il carbone non ha nessuna funzione, almeno per adesso e ti consiglio di toglierlo. L'unica funzione che ha per adesso è quella di far guadagnare il tuo negoziante
;-)
3- Il flusso deve smuovere leggermente la superficie
4- Assolutamente NO!!! attendi almeno 30 giorni, in modo da far maturare per bene il filtro. E poi inseriscili pochi per volta.
5- Per adesso non effettuare cambi, rallenteresti la maturazione del filtro. Il primo fallo appena prima di inserire i pesci adeguando i valori.

;-)

fild7 02-01-2007 02:49

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Allora in ordine di dubbio:
1- Bisognerebbe sapere il wattaggio delle luci e di che piante si tratta.

il wattaggio è di 15w..l'avevo scritto nella descizione...
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
2- Si il filtro effettua sia un azione meccanica che biologica. con o senza le goccine, ma dopo un periodo di tempo che si aggira intorno ai 30gg. Il carbone non ha nessuna funzione, almeno per adesso e ti consiglio di toglierlo. L'unica funzione che ha per adesso è quella di far guadagnare il tuo negoziante

non me l'ha venduto lui..era già incluso nella confezione del filtro xò... quella bianca in poliestere ce la lascio invece?
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
4- Assolutamente NO!!! attendi almeno 30 giorni, in modo da far maturare per bene il filtro. E poi inseriscili pochi per volta.

ammazza 30gg... avevo letto che con le gocce si faceva prima... cmq grazie
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
5- Per adesso non effettuare cambi, rallenteresti la maturazione del filtro. Il primo fallo appena prima di inserire i pesci adeguando i valori.

cioè? scusami ma sono un pò imbranato

Giuseppedona 02-01-2007 03:00

Quote:

quella bianca in poliestere ce la lascio invece?
Se ti prende spazio io la sostituirei con una confezione di cannolicchi.

Quote:

ammazza 30gg... avevo letto che con le gocce si faceva prima...
Si immettendo i batteri potresti farlo anche prima dei 30gg....ma vuoi rischiare ? Porta pazienza e vedrai che poi sarai ripagato da un filtro stabile e maturo al 100%

Quote:

cioè?
Nel senso che appena sono passati i 30gg e decidi di mettere i pesci, fai la rilevazione dei valori della vasca se vanno bene fai un cambio con gli stessi valori e inserisci i pesci. Se non vanno bene, con il cambio li correggi e poi inserisci i pesci.

fild7 02-01-2007 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Se ti prende spazio io la sostituirei con una confezione di cannolicchi.

no, mi sono spiegato male..ci sono due spugne da circa 2.5cm di spessore che svolgono la funzione dei cannolicchi, mentre quella che dico in poliestere è simile a quella di carbone attivo ma bianca...
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Nel senso che appena sono passati i 30gg e decidi di mettere i pesci, fai la rilevazione dei valori della vasca se vanno bene fai un cambio con gli stessi valori e inserisci i pesci. Se non vanno bene, con il cambio li correggi e poi inserisci i pesci.

come li correggo? smezzando l'acqua con quella osmotica?

ps: ma allora per il discorso della luce? 4 ore come mi ha detto il negoziante prima che metto i pesci?

mau84 02-01-2007 10:33

caro fild7 ho avuto ache io quella pompa con filtro par un acuario da 20 litri.
Ma non mi piaceva il fatto che non ci fossero i cannolicchi.
Il problema è che per pulirla dovrai uscirla dall'acqua e quindi togliere le spugne uccidendo inevitabilmente i batteri.
In ogni caso spero sia stata progettata da acquariofili e non da ingeneri spaziali, io dopo una settimana di attesa ho messo i pesci (tanti troppi #23 ) e mi sono morti (tutti #06 ).
Il mio consoglio è visto che ormai ce l'hai ceca dii fare una modifica o non so magari mettici dentro dei cannolicchi tra le due spugne, e in ogni caso quando le pulisci, a distanza di 15-20 gg non pulirle mei cintemporaneamente, ma una ad una cioe ogni 15 giorni pulisci la prima dopo altri 15 pulisci l'altre ain modo da garantire una presenza di batteri. inoltre cerca di non uscirla dall'acuqa: esci solo quellla da pulire.

fild7 02-01-2007 10:45

Quote:

Originariamente inviata da mau84
caro fild7 ho avuto ache io quella pompa con filtro par un acuario da 20 litri.
Il mio consiglio è visto che ormai ce l'hai cerca dii fare una modifica o non so magari mettici dentro dei cannolicchi tra le due spugne, e in ogni caso quando le pulisci, a distanza di 15-20 gg non pulirle mei cintemporaneamente, ma una ad una cioe ogni 15 giorni pulisci la prima dopo altri 15 pulisci l'altre ain modo da garantire una presenza di batteri. inoltre cerca di non uscirla dall'acuqa: esci solo quellla da pulire.

sulle istruzioni infatti c'è scritto di fare una spugnetta x volta..cmq grazie del consiglio.. speriamo bene

riguardo il grassetto... si può fare?

fild7 02-01-2007 10:47

Ho fatto i test delle tetra di Ph e KH delle mia acqua del rubinetto...

Ph: 5.5
KH: 13/14.. spero di avrlo fatto bene..ho letto le istruzioni e ogni volta che aggiungevo 1 goccia di reagente diventava blu più scuro.. alla 13 goccia si è iniziato a vedere il giallo in superficie... fatto bene?

mau84 02-01-2007 10:54

non conosco il test ma se è giusto mi sembra un acido troppo forte!
li non può starci vita!
magari troppo cloro, non so hai messo acqua amica correttemante?

poi se hai messo acqua demineralizzata a meta circa, che dovrebbe avere ph neutro, allora dal rubinetto ti ecse varecchina #19

scherzo cmq verifica bene il ph e posta tutto, misura se è il caso i valori delle due acque separate (per la demin ci dovrebbe essere scritto sul bidone)

Federico Sibona 02-01-2007 11:04

PH 5,5, a Roma???? Prova a rifare il test.
Per il KH il fatto che dici che era un po' giallino in superficie mi fa' pensare che non hai agitato un po' la provetta ad ogni aggiunta di gocce. Anche qui, rifai il test scuotendo la provetta dopo l'aggiunta di ogni goccia, in modo che il colore sia uniforme in tutta l'acqua nella provetta.

Comunque ti servirebbero anche i test di GH, NO2, NO3.

La luce tienila accesa almeno per 7 ore, con 4 ore non cresceranno le alghe ma nemmeno le piante.

Per i pesci: no scalari e no pesci rossi, l'acquario è troppo piccolo.

Per il resto ti ha risposto Giuseppedona.

fild7 02-01-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
PH 5,5, a Roma???? Prova a rifare il test.

lo rifaccio allora... cmq quello del ph è abbastanza semplice..metti l'acqua e 7 gocce.. cmq sto in provincia di roma

fild7 02-01-2007 11:22

Quote:

Originariamente inviata da mau84
non conosco il test ma se è giusto mi sembra un acido troppo forte!
li non può starci vita!
magari troppo cloro, non so hai messo acqua amica correttemante?

guarda che il test l'ho fatto su acqua del rubinetto...

fild7 02-01-2007 13:50

Test Acqua Acquario:

Ph: 7,5/8
KH: 10 quando diventa verde dal blu, 11 quando diventa gialla dal blu... non so come interpretare quest'ultimo test...

Consigli per stabilizzare il ph sui 6.5/7?

Che pesci posso mettere oltre i neon in un 60lt visto che mi avete bocciato gli scalari che mi piacevano?

mau84 02-01-2007 13:55

ve bene cosi, il ph è stabile quanto meggiore è il kh

mbrac69 02-01-2007 15:07

in 58 lt. con questi valori potresti puntare a dei pecilidi (guppy, platy, porta spada, ecc.) anche se si riproducono con facilità e ti ritroveresti l'acquario pieno. per abbassare il PH potresti immetere CO2 che oltretutto serve alle piante. se abbassi il PH però dovrestinmettere altra tipologia di pesce: Cardinali, Neon Hemigrammus Bleheri, ecc.
cmq a Roma PH 5.5 non si è mai vista.

Giuseppedona 02-01-2007 15:13

Quote:

Originariamente inviata da mbrac69
per abbassare il PH potresti immetere CO2 che oltretutto serve alle piante

Hai voglia di immetere CO2 con un KH 10 !!!! ;-) Per abbassarlo dovrebbe portarlo su valori di 4-5 dKH.

Comunque quoto sul discorso del PH del rubinetto, che è assai molto improbabile un valore di 5,5. Spero non ti farai la doccia con quell'acqua ! :-))

mbrac69 02-01-2007 15:18

intendevo dire che immettendo acqua Ro, mi pare già lo faccia, abbassa sicuramente il GH ed il KH. poi immettendo Co2 abbassa anche il PH.

Giuseppedona 02-01-2007 15:28

Quote:

Originariamente inviata da mbrac69
intendevo dire che immettendo acqua Ro, mi pare già lo faccia, abbassa sicuramente il GH ed il KH. poi immettendo Co2 abbassa anche il PH.

Si l'avevo intuito il tuo suggerimento, non prenderla come una correzione di un errore ;-)

Ho solo voluto chiarire la frase in modo tale che chi è alle prime armi capisca bene il concetto.

;-) ;-)

fild7 02-01-2007 17:10

Quote:

Originariamente inviata da mbrac69
per abbassare il PH potresti immetere CO2 che oltretutto serve alle piante.
cmq a Roma PH 5.5 non si è mai vista.

come la metto la co2? devo comprare qualcosa?
cmq ripeto..sto in provincia di roma...

ma 7.5/8 di ph è buono?

Federico Sibona 02-01-2007 17:15

Quote:

Originariamente inviata da fild7
Test Acqua Acquario:
KH: 10 quando diventa verde dal blu, 11 quando diventa gialla dal blu... non so come interpretare quest'ultimo test...

Non farti di questi problemi, il KH non è importante se è 10 o 11, però ci sarà scritto sulle istruzioni se deve diventare verde o gialla, come ci sarà anche scritto che si deve scuotere la provetta dopo ogni goccia, vedi di leggere meglio le istruzioni.
Non esiste un PH ed una durezza dell'acqua "buoni" in assoluto, salvo casi estremi, dipende da che pesci uno intende introdurre in acquario.

Federico Sibona 02-01-2007 19:35

Per favore, MOD, cancellare questo post venuto doppio per problemi sul server di Acquaportal. Come mai quando posto un "rispondi" Internet explorer mi dice "pagina non accessibile" ed invece il post viene inserito ugualmente (il resto di internet, posta ed altri siti viaggiano a velocità normale).

Federico Sibona 02-01-2007 19:36

Rileggendo il mio post ho capito che può essere frainteso. Non volevo dire che il KH non sia alto, intendevo dire che la differenza tra 10 e 11 non è così preoccupante come risultato del test.

mbrac69 02-01-2007 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Quote:

Originariamente inviata da mbrac69
intendevo dire che immettendo acqua Ro, mi pare già lo faccia, abbassa sicuramente il GH ed il KH. poi immettendo Co2 abbassa anche il PH.

Si l'avevo intuito il tuo suggerimento, non prenderla come una correzione di un errore ;-)

Ho solo voluto chiarire la frase in modo tale che chi è alle prime armi capisca bene il concetto.

;-) ;-)

:-D Giuseppe non me la sono presa ma hai fatto bene a riprendermi, perchè non ero stato chiaro. :-D :-D #19

fild7 03-01-2007 01:33

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non farti di questi problemi, il KH non è importante se è 10 o 11, però ci sarà scritto sulle istruzioni se deve diventare verde o gialla, come ci sarà anche scritto che si deve scuotere la provetta dopo ogni goccia, vedi di leggere meglio le istruzioni.

lette, ma sono un pò ambigue..cmq quando comprerò i pesci quello del negozio mi testa l'acqua...così vedo di quanto ho sbagliato..

fild7 05-01-2007 15:09

Aggiornamento situazione
 
Oggi sono andato al negozio di pesci e mi hanno fatto il test dell'acqua...
Non avevo sbagliato io a fare i test, avevo realmente Ph a 9 e KH a 11..a parte un pò di nitriti cmq gli altri erano nella norma...
Quindi non mi hanno venduto nessun pesce e mi hanno consigliato di togliere 25lt d'acqua sostituendoli con 25 di acqua demineralizzata per poi aggiungere nuovamente le gocce come se avessi fatto il cambio d'acqua mensile..
domani devo ricontrollare i valori... speriamo bene!

Mi sa che c'è il rischio che il mio acquario debba andare avanti ad acqua osmotizzata... non è un problema no?

Giuseppedona 05-01-2007 15:16

Re: Aggiornamento situazione
 
Quote:

Originariamente inviata da fild7
..a parte un pò di nitriti cmq gli altri erano nella norma...

Come vedi la profezia di poter inserire i pesci a giorno 5 non si è poi avverata pur immettendo batteri ? La natura vuole il suo tempo....e tu devi darglielo ;-)

Io come, penso già ti abbia detto, non effettuerei nessun cambio in questo momento, non faresti altro che rallentare la maturazione....lascia tutto per com'è, quando poi sarà maturo il filtro e dovrai immettere i pesci allora adeguerai i valori.....ma penso di avertelo già detto mi sembra no? ;-)

fild7 05-01-2007 15:26

Re: Aggiornamento situazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Come vedi la profezia di poter inserire i pesci a giorno 5 non si è poi avverata pur immettendo batteri ? La natura vuole il suo tempo....e tu devi darglielo ;-)

basta sbatterci la testa... cmq oggi è il giorno 10...
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Io come, penso già ti abbia detto, non effettuerei nessun cambio in questo momento, non faresti altro che rallentare la maturazione....lascia tutto per com'è, quando poi sarà maturo il filtro e dovrai immettere i pesci allora adeguerai i valori.....ma penso di avertelo già detto mi sembra no? ;-)

purtroppo l'ho già aggiunta l'acqua... vedremo come andrà...

Giuseppedona 05-01-2007 15:33

Re: Primo acquario da 58lt...abbiate pazienza.
 
Quote:

Originariamente inviata da fild7
4 - mi ha detto che i pesci dal 5 gennaio li posso mettere, bastano 10 giorni per rendere l'acquario vivibile dai pesci?

Mi riferivo a quel "5" non ai giorni di avvio vasca ;-)

Però scusami se sarò diretto, non postare domande se poi o fai di testa tua o segui i consigli del negoziante, che ha solo intenzione di spillarti più quattrini possibile :-)

fild7 05-01-2007 21:44

Re: Primo acquario da 58lt...abbiate pazienza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Però scusami se sarò diretto, non postare domande se poi o fai di testa tua o segui i consigli del negoziante, che ha solo intenzione di spillarti più quattrini possibile :-)

w la schiettezza... cmq non è che scrivo e poi faccio di testa mia.. essendo un totale neofita preferisco sentire più campane per imparare...
il negoziante mi pare onesto..oggi mi ha fatto il test dell'acqua gratis e poi mi ha detto di non prendere i pesci..se voleva fregarmi me li dava e poi quando morivano mi buttava li qualche scusa..tanto anche lui ha capito che di acquari ne so zero...

Giuseppedona 05-01-2007 22:06

Re: Aggiornamento situazione
 
Quote:

Originariamente inviata da fild7
mi hanno consigliato di togliere 25lt d'acqua sostituendoli con 25 di acqua demineralizzata per poi aggiungere nuovamente le gocce come se avessi fatto il cambio d'acqua mensile..

Questo non mi sembra un consiglio "spassionato"..... ;-)

Consigliare un bel cambio d'acqua in questa fase, non è assolutamente un buon consiglio perchè oltre a farti ritardare la maturazione del filtro...lui economicamente ottiene che ti fà inserire altri batteri di cui non vi era bisogno e quando ti finirà il flacone da chi lo comprerai ?.....Dal tuo negoziante di fiducia !!!!

;-)

Senza considerare che ti ha pure venduto l'RO (ma questa è na spesa marginale)

fild7 05-01-2007 23:08

Re: Aggiornamento situazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona

Consigliare un bel cambio d'acqua in questa fase, non è assolutamente un buon consiglio perchè oltre a farti ritardare la maturazione del filtro...lui economicamente ottiene che ti fà inserire altri batteri di cui non vi era bisogno e quando ti finirà il flacone da chi lo comprerai ?.....Dal tuo negoziante di fiducia !!!!

si ma oggi ho dovuto aggiungere poche gocce..non come la prima volta
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Senza considerare che ti ha pure venduto l'RO (ma questa è na spesa marginale)

3€ circa...

Con questo non voglio dire che sbagli te, ma essendo un ignorante in materia diciamo che mi sono fidato..
secondo te se avessi lasciato com'era con un ph di 9 e un Kh di 11 il filtro da solo mi avrebbe sistemato i valori?
cmq qualche riga sopra si era parlato di aggiungere RO per abbassare il ph... ma magari ho capito male io..

fr@nco 05-01-2007 23:42

Quote:

cmq qualche riga sopra si era parlato di aggiungere RO per abbassare il ph... ma magari ho capito male io
E' vero, ma ogni cosa va fatta a suo tempo. Prima fai maturare il filtro, poi fai il cambio d'acqua per correggere i valori. Per ogni cosa c'è un tempo, come ti ha suggerito l'amico Giuseppedona

fild7 08-01-2007 00:00

rieccomi qua...

oggi ho fatto i test di ph e kh...

riassumo la situazione:
ho avviato l'acquario il 27/12 con 25lt di acqua osmotica e 25lt del rubinetto, ma avevo dei valori troppo alti come Ph a 9 e KH a 12 dopo 10 giorni..

Ho tolto 25lt dell'acqua che c'era nell'acquario e riaggiunto 25lt di acqua osmotizzata e i nuovi valori sono:
Ph 8 e KH a 6

che fare adesso? devo aggiungere ancora acqua osmotizzata?
il Kh si è dimezzato mentre il Ph è sceso solo di poco... #19

fr@nco 08-01-2007 02:16

Hai deciso che pesci metterai in vasca ? a seconda dei pesci, i valori potrebbero essere già buoni ? Perchè vuoi abbassarli ancora ?

milly 08-01-2007 11:48

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Hai deciso che pesci metterai in vasca ? a seconda dei pesci, i valori potrebbero essere già buoni ? Perchè vuoi abbassarli ancora ?

sono d'accordo.

comunque con i cambi di osmosi abbassi principalmente la durezza, per abbassare il PH devi usare CO2 oppure torba nel filtro ;-)

fild7 08-01-2007 12:39

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Hai deciso che pesci metterai in vasca ? a seconda dei pesci, i valori potrebbero essere già buoni ? Perchè vuoi abbassarli ancora ?

beh vorrei calare un pò sia x non stare troppo vicino al limite, sia xchè il negoziante mi ha detto che devo stare tra 6.5 e 7.5 per i pesci che mi piacciono che ho visto da lui.. i nomi purtroppo mi sfuggono...

Quote:

Originariamente inviata da milly
per abbassare il PH devi usare CO2 oppure torba nel filtro ;-)

la CO2 la produco aggiungendo altre piantine?
prodotti tipo Sera Ph Minus?

milly 08-01-2007 13:05

Quote:

Originariamente inviata da fild7
la CO2 la produco aggiungendo altre piantine?
prodotti tipo Sera Ph Minus?

no. la CO2 viene assimilata dalle piante
il ph minus serve per abbassare il PH ma i risultati sono provvisori in compenso se ce l'hai già usalo per levare dai vetri i segni del calcare (poche gocce su un batuffolo di lana di perlon)

fr@nco 08-01-2007 13:10

Per produrre la Co2 devi acquistare un impianto. Esistono quelli a bombola con erogatore, più costosi, oppure quelli a fermentazione, più economici. Puoi anche autocostruirlo con pochi soldi, c'è un articolo nella sezione fai da te che ti spiega come.
Per farti un'idea dei prodotti in vendita, guarda qui:
http://www.acquaingros.it/fertilizza...f143018cc06ff4

fild7 08-01-2007 13:23

parlando con un ragazzo all'università ho sentito che conviene fare i cambi solo con acqua osmotizzata + i sali della Sera.. approvate?

fild7 08-01-2007 13:23

Quote:

Originariamente inviata da milly
il ph minus serve per abbassare il PH ma i risultati sono provvisori

provvisori quanto? fino al successivo cambio d'acqua? o per pochi giorni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11028 seconds with 13 queries