![]() |
Nitrati alti nell'acqua osmosi
Ciao ragazzi/e,
Ho un'impianto osmosi Imperator, con filtro Sedimenti, Carbone Attivo e Membrana Osmotica. Misurando i valori dell'acqua, dopo circa 2000 Litri di funzionamento, mi sono accorto che i Nitrati sono circa a 10mg/L -05 Il KH è ancora a zero! Cosa sta succedento, è da sostituire il Carbone? Help! |
dovresti controllare l'acqua di partenza, cioè del rubinetto...
se i valori sono molto alti, l'osmosi non riesce completamente ad annullarli.. |
anche io ieri ho chiarito a nps messina e niko che l'impianto d'osmosi casalingo non elimina tutti i nitrati e i fosfati, ma non mi credono, mi hanno ammonito, chiedetelo a loro :-))
|
comunque è normale infatti l'aquili sta commercializzando il post filtro osmosi per nitrati e fosfati
|
Quote:
|
nps messina ma se per dire la verità e aiutare davvero le persone si viene ammoniti...comunque tu che pensi del problema dei nitrati dell'impianto, mi farebbe proprio piacere conoscere la tua a riguardo, magari gli consiglierai di cambiare l'impianto :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
logico che un impianto giocattolo come l'imperator Hydrya,che tra l'altro ha la membrana in materiale plastico, non possa trattenere grosse quantità di inquinanti. I filtri post osmosi sono nati per sopperire le deficenze degli impianti giocattolo. Con un'acqua di partenza migliore l'impianto invece riesce ad abbattere totalmente gli inquinanti. Millallo.... è normale che in grandi città come Roma,la qualità dell'acqua abbia periodi di csadimento.....questo è dovuto a molti fattori che non sto qui ad elencare. P.s. L'acquedotto di Roma (ACEA se non sbaglio) non rende pubblici i valori delle sue acque ;-) |
allora secondo nps messina o compriamo un impianto da 3.000euro o contattiamo il comune per dire che deve cambiare l'acqua! :-D :-D :-D
Un sonsiglio poi non comprare nessun filtro post osmosi che servono a ben poco |
Quote:
ci sono anche impianti discreti a 200Euro :-D :-D :-D ma poi cosa ci sarà da ridere? -28d# |
per quel che ne so anche quelli hanno la menbrana in plastica, ma fanno più litri al giorno
|
Quote:
|
nps messina dimmi un impianto da 200€ con membrana non in plastica :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
E a questo punto, visto che mi pare che tu non solo vada OT in quasi tutti gli argomenti in cui intervieni, ma stai facendo un sacco di polemica fine a se stessa, credo sia opportuno avvisarti di smetterla prima di darti un secondo cartellino giallo. |
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm
sono tutti con membrana in tfc..... ;-) e poi volendo ci si può rivolgere anche nei negozi che si occupano del trattamento acque. Prima di scrivere collega il cervello e conta fino a 100 |
gli esperti siete voi, io ho espresso dei pareri garbatamente e confutando ciò che diceva nps messina per non far spendere soldi alle persone senza trarne risultati!
Comunque scusatemi ragazzi sono costretto ad uscire dalla discussione per non essere ammonito |
Quote:
io su cose che conosco male o poco preferisco non pronunciarmi...... e comunque non ho consigliato alcun acquisto a nessuno....ho solo detto che le membrane in tfc sono preferibili a quelle in plastica.....e che si trovano impianti anche a prezzi accessibili.....anche inferiori all'imperator..... |
Ragazzi,
Cerchiamo tutti di rispettare le idee degli altri, anche perchè l'acquariofilia non è una scienza esatta... Cmq, torniamo a noi. Il vero problema è che ad impianto nuovo, in Nitrati erano a ZERO! Ora da un po' di tempo sono a DIECI. L'acqua di Cerenova (vicino Roma) fa schifo, infatti non consigliano di berla, ma il problema rimane... Potrebbe essere il Carbone? O meglio, quale componente degli impianti osmosi 'giocattoli' dovrebbe togliere i nitrati? -Filtro Sedimenti? -Carbone Attivo? -Membrana Osmotica? Grazie 1k |
a fermare i nitrati ci pensa la membrana...
ora i casi sono 2... 1)da quando facevi le prime misurazioni l'acqua del rubinetto è peggiorata, es. prima usciva a no3 30 e dopo l'osmosi era a 0, e adesso esce a 50 e dopo l'osmosi è a 10. 2) la membrana si è effettivamente deteriorata, perchè magari non hai sostituito il carbone, scarso utilizzo ecc. ma questo lo vedi però solo misurando la conducibilità dell'acqua dopo l'osmosi |
in realtà potrebbe essersi anche intasato il filtro a sedimenti, oppure è diminuita la pressione di esercizio; in tal caso la qualità dell'acqua peggiora, ma dovresti accorgrtene perchè produci la stessa qtà d'acqua in maggior temp..
|
Quote:
Avendo origini in bacini sotterranei molto estesi, profondi e della stessa origine idrogeologica, le principali acque addotte a Roma ( Peschiera, Capore e Marcia ) presentano ottime caratteristiche qualitative naturali tali da non richiedere alcun trattamento correttivo. Dal punto di vista organolettico hanno valori ottimali di temperatura ( 11, 12, 10 °C ) e di limpidezza . Hanno peraltro un elevato contenuto di bicarbonati ed una durezza prevalentemente calcica, rispettivamente di 35,8, 29,5, e 34 °F, fattore questo che provoca le note incrostazioni nelle lavatrici e negli scaldabagni. Gli altri apporti di acqua, cioè il Vergine Nuovo e l'Appio-Alessandrino, avendo origini più superficiali, presentano temperature più elevate (circa 14°C ) e una minore durezza, tant'è che i vecchi romani apprezzavano la leggerezza dell'acqua Vergine di Fontana di Trevi. |
ps:.....
trovata sta robbbba 5.1.3 QUALITÀ DELLA RISORSA IDRICA DISTRIBUITA Il contenuto di nitrati nelle acque potabili è indicatore della loro qualità. La tabella seguente dimostra che la città di Roma è al terzo posto tra i capoluoghi di Regione, con un contenuto medio di nitrati pari a 4 mg/l, valore molto inferiore al limite fissato dal D.P.R. 236/88 che è pari a 50 mg/l e dal valore guida pari a 5 mg/l. FONTANE ARTISTICHE L’elevato numero di fontane presenti a Roma costituisce un patrimonio che nessun’altra città è stata in grado di eguagliare. Sin dall’antichità Roma era nota come Regina Aquarum e le fontane, oltre ad essere funzionali e decorative, dimostravano la grande disponibilità di acqua che, all’epoca, era simbolo di potere.Venti secoli dopo, la città può godere della stessa fama: antichi acquedotti ancora perfettamente funzionanti ed impianti idraulici di moderna ingegneria alimentano le fontane romane. Oggi la Capitale conta circa 450 fontane artistiche. 64 Posizione Capoluogo di Regione NO3(mg/l) 1 l’Aquila 2 2 Ascoli Piceno 2 3 Roma 4 4 Aosta 4 5 Genova 5 6 Bari 5 7 Cagliari 5 8 Firenze 6 9 Bolzano 9 10 Bologna 9 11 Palermo 10 12 Napoli 12 13 Venezia 12 14 Perugia 13 15 Udine 13 16 Torino 14 17 Milano 24 18 Campobasso nd 19 Potenza nd 20 Reggio Calabria nd CONTENUTO MEDIO (mg/l) DI NITRATI (NO3) NELL’ACQUA POTABILE (Fonte: Lega Ambiente, Ecosistema urbano 2000) |
Esox e Gasolio, grazie per la disponibilità, siete forti...
In effetti ultimamente credo che la pressione si sia abbassata notevolmente, perchè per fare 20 Litri d'acqua si è passati dai 2,5 ore a 4,5 -05 Come posso misurarla? Stasera proverò anche a fare i test NO2 all'acqua del rubinetto, speriamo non sia superiore ai vecchi 30mg/l dell'anno scorso... :-( Stay tuned! |
Se lo vuoi un impianto a meno di 200 euro valido puoi anche contattarmi....
I filtri post- osmosi non sono nati per sopperire alla cattiva qualità della membrana ma perchè purtroppo le membrane non eliminano tutto dall'acqua..... #23 e non sono tutte uguali.... ;-) Non vi scervellate a trovare i valori tanto alla fine cambiano da casa a casa..... :-) |
Quote:
non entro in merito rispetto ad altri interventi un pò "fuori luogo". |
Quote:
gli no2 devono essere assenti :-) |
x la cronaca i filtri post-osmosi funzionano eccome... ;-)
|
Inoltre se vedi che i nitrati sono eccessivamente alti in entrata puoi inserire delle apposite resine prima dell'impianto d'osmosi .... ;-)
|
meglio dopo a questo punto se no le dovresti cambiare ogni volta che fai l'acqua.
|
Ma mi spieghi per prima no e dopo si.... stiamo parlando di resine per i nitrati...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl