AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Parassiti su SPS : foto di turbellarie,red bugs,nudibranchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68167)

aster73 30-12-2006 01:20

Parassiti su SPS : foto di turbellarie,red bugs,nudibranchi
 
Non sò se la sezione sia quella giusta, eventualmente potete spostarla.
Ho trovato in rete foto dei vari parassiti che colpiscono principalmente gli SPS.
Può essere un rapido e utile strumento per un confronto immediato.
E' utile se si inseriscono solo le foto e se il topic può essere messo in evidenza.

Comincio con le turbellarie :


http://img102.imageshack.us/img102/9347/turbe1aj1.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/961/turbe9qz4.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/9676/turbe3sv8.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/4008/turbe2zr9.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/6185/turbe5av3.jpg

aster73 30-12-2006 01:23

Acropora con evidenti morsicate da turbellarie :

http://img102.imageshack.us/img102/3017/turbe4jp9.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/2148/turbe6ie4.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/1325/turbe7wv2.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/5870/turbe8ih8.jpg

aster73 30-12-2006 01:29

Uova di turbellarie :

http://img102.imageshack.us/img102/9601/uova1zm1.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/7787/uova2ds7.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/8813/uova3cy1.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/5585/uova4le3.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/8792/uova5at3.jpg

Ciao

Benny 30-12-2006 01:38

post da mettere in evidenza

aster73, già che ci sei mi metti una bella panoramca recente..ho voglia di farmi male....

pieme74 30-12-2006 01:45

messo in evidenza....

aster73 30-12-2006 02:02

Ecco le famose red bugs :

http://img102.imageshack.us/img102/3593/redbugsjj4.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/6669/redbugs1ng6.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/3418/redbugs2nk0.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/6704/redbugs3ia4.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/8500/redbugs5nf4.jpg

Ciao

aster73 30-12-2006 02:05

Altre red bugs :

http://img102.imageshack.us/img102/7497/redbugs6mz5.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/4527/redbugs7nh0.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/9281/redbugs8xs2.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/710/redbugs9ga0.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/8...dbugs10zd3.jpg

Ciao

aster73 30-12-2006 02:13

Ecco un' acropora attaccata sia da turbellarie che da red bugs :

http://img102.imageshack.us/img102/3...gsturbeki8.jpg



Ecco durante il trattamento con Interceptor che si staccano con il muco:

http://img102.imageshack.us/img102/9...rceptorxx8.jpg



Ecco due ingrandimenti dei crostacei :
100x

http://img102.imageshack.us/img102/8...ugs100xdi9.jpg



400x

http://img102.imageshack.us/img102/6...ugs400xem8.jpg


Ciao

pieme74 03-01-2007 00:15

do il mio contributo:
si tratta di un attacco di turbellarie di due anni fa nel mio nanomed
ecco la cronologia, all'inizio ho fotografato ma non sapevo che fossero loro..
http://img478.imageshack.us/img478/8027/imgp0474hv4.jpg
http://img478.imageshack.us/img478/2396/imgp0974rn7.jpg
http://img478.imageshack.us/img478/2588/imgp2559yz6.jpg
http://img478.imageshack.us/img478/5132/imgp2562ho6.jpg

Perry 11-01-2007 20:12

Sperando serva a qualcuno per prevenire, posto anche le mie foto del recente attacco di turbellarie

http://img.photobucket.com/albums/v4...x/IMG_0206.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v4...x/IMG_0208.jpg


Il risultato dopo un bagno con betadine:

http://img.photobucket.com/albums/v4...urbellarie.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v4...rbellarie2.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v4...rbellarie3.jpg

aster73 19-01-2007 01:13

Questi sono i nudibranchi della famiglia Aeolide che si nutrono del tessuto delle Montipore.
Sono proprio specializzati per predare coralli solo del genere Montipora e sono un vero flagello.


http://img102.imageshack.us/img102/3662/macro2bh5.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/779/macro3ua3.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/5286/nudi1mt5.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/3406/nudi2yv2.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/4629/nudi3dr0.jpg


Ciao

ALGRANATI 14-02-2007 17:31

ritiro su questo topic....sempre super attuale #23

Corisjulis 17-02-2007 20:14

Ho trovato anch'io i maledetti nudibranchi. Si stanno mangiando le montipore. La cosa strana è che non aggiungo rocce o caralli da diversi mesi, solo che da poco mi è morto per uno sbalzo di pH lo pseudocheilinus hexataenia: che fosse lui che le teneva sotto controllo?
Il problema è che ho le montipore ancorate alle rocce e non è possibile fare bagni di betadine. Sto provando solo a spazzolarli direttamente nell'acquario. Speriamo bene. Sto aspettando un Halichoeres Crhysus per lotta biologica.
Suggerimenti???

Perry 27-02-2007 20:16

Corisjulis,
spazzolarli è comunque un "pericolo"..ci potrebbero essere uova, se appena appena puoi toglile..le incollerai di nuovo..
Per la guerra biologica anche lo pseudochelinus hexatenia pare le mangi..

TWN-TRWN 03-03-2007 21:39

Azz -04 -04
Utilissimo questo post! Spero di non vedere mai nulla di simile, maledette bestiacce #09

aster73 17-03-2007 01:13

Ecco qui invece delle stelle che si nutrono del tessuto e dei polipi delle pocillopore. Sembrano della stessa famiglia delle asterine , ma sono più grosse (circa il doppio ) sono più scure con colore tendente al grigio piombo ed hanno le 5 braccia sempre intere e ben formate.

Nelle foto di non buona qualità ( scusate ) si vede una stella che è avvolta ad un ramo di pocillopora e se ne nutre.

http://i175.photobucket.com/albums/w.../asterina1.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w.../asterina2.jpg

Ciao

ALGRANATI 17-03-2007 08:46

aster73, quelle stelle mangiano anche le guttatus e le caliendrum?? #24 #24

aster73 20-03-2007 00:44

No, non le ho mai viste su altri animali se non pocillopore.
Ciao

gazza 11-04-2007 12:59

mangiano anche le histrix stè bastarde!!!
Ne ho appena levate due che erano avvinghiate su un ramo...si vede anche l'arancione del tessuto...maledette!

tweety 30-04-2007 18:04

Scusate esistono predatori naturali per queste stelle?
Credo di averne a volontà, e confermo che attaccano anche la histrix...
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Lorenzo Viganò 30-04-2007 18:06

tweety, Credo i gamberi arlecchino (Himenocera picta) solo che poi quando hanno finito le stelle sono destinati a morire di fame a meno che non gliene procuri altre.

ALGRANATI 30-04-2007 18:56

tweety, Marta, prendi 1 picta e vedrai che lavoretto che ti fanno a quelle stelle ;-)

tweety 30-04-2007 19:17

Ciao Matteo... e me l'avevano detto però nn è facile per niente trovarlo... apparte il prezzo e poi dopo che le ha finite che gli dò? gli potremo far fare il giro delle vasche di roma a rotazione così siamo apposto... se nn fosse che immagino lui nn sia molto d'accordo a faresi catturare una volta al mese... :-D :-D :-D

Cmq grazie ora lo cercherò perchè la situazione sta degenerando...
-04

ALGRANATI 30-04-2007 19:23

tweety, Marta, basta che ogni tanto gli metti 1 stella che trovi malconcia nei negozi di acquari....magari te la regalano ;-)

tweety 30-04-2007 19:35

bhe un po' mi fa pena però eh..... -28d# , cmq mi organizzerò così... mo vediamo !
grazie cmq :-))

artom 16-05-2007 01:09

scusate ma che tipo di betadine devo chiedere in farmacia per le turbellarie? grazie

mariobros 16-05-2007 01:49

quello per uso cutaneo con il flaconcino giallo

artom 16-05-2007 12:51

Grazie e complimenti per l'accuratezza del topic.... ;-)

G@BE 28-05-2007 10:22

non è che qualcuno che ne sà potrebbe scrivere anche i rimedi contro i var parassiti? Ad esempio bagno con betadine: 1 pasticca in 20 litri di acqua salata, bagno di 10 minuti, ecc.......

Sarebbe molto utile.....

grazie ;-)

Perry 28-05-2007 11:50

Per il bagno in betadine niente pasticche perchè è liquido ;-)
Io avevo messo 10 ml in 1 litro d'acqua della vasca. Bagno di 30-40 minuti (erano conciate) agitando il corallo ogni 10 minuti circa. Si vedono alla prima "agitata" cadere le turbellarie. Purtroppo bisogna prepararsi ad una piccola perdita di colore dei coralli una volta reinseriti in vasca, problema che rientra velocemente.

G@BE 28-05-2007 11:53

ottimo perry!!

ma il betadine funziona solo contro le turbellarie? per i red bugs? ho sentito parlare di interceptor...che dovrebbe essere un medicinale veterinario....! Come si usa?

mariobros 28-05-2007 15:57

secondo me 10ml sono troppi
io ne metterei massimo 5ml per 20/25 minuti con una bella pompa sparata contro
il betadine non ammazza ma stordisce, quindi c'è bisogno di movimento
qualcuno aggiunge anche qualche goccia di ascarilen, tipo 10 ogni lt

aster73 28-05-2007 23:53

Ricordo che il topic è stato creato per facilitare il riconoscimento con foto dei parassiti.
E' richiesto il contributo di tutti per creare in futuro un archivio di foto.
Solo foto,
e non istruzioni o metodi per le cure dei vari casi.
Per questo c'è una sezione dove discutere e ricercare le notizie necessarie.
Grazie

thedarkman 01-10-2007 01:06

Ciao Nando, mi sai dire qualcosa di questi possibili parassiti?

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...d186d38472ed12

Grazie

pieme74 19-10-2007 17:02

vi mostro le foto di un gasteropode che è la terza volta in tre colonie diverse la causa di mangiamento di tessuto in pocillopore.
magari se vedete sbiancamenti osservate bene la colonia...
allego pure la foto della parte da dove è stato staccato...
il mollusco misura circa 7 mm http://www.acquariofilia.biz/allegat...33_133_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...30_414_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...27_293_178.jpg

Robbax 21-10-2007 19:47

aggiungo le mie...turbellarie
veramente sempre attuale questo post -04 -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010002_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...llarie_195.jpg

Apistomassi 01-12-2007 23:39

Qualcuno riesce a riconoscere 'sti cosi biancastri ?
http://img128.imageshack.us/img128/8430/p1010121px2.jpg
Rilasciano un filo che poi ogni tanto ritraggono rapidamente , coem se "pescassero"
Sono dannosi e li devo cercare di eliminare o possono restare dove sono ?
Grazie , Massi

mariobros 02-12-2007 23:31

io li eliminerei, anche subito!

Apistomassi 02-12-2007 23:51

Qualche dritta su come fare in modo meno traumatico possibile per l'ìinvertebrato ?
Mandi Massi

Pitone83 04-12-2007 20:17

circa 2 settimane fa ho fatto il bagno in betadine alla mi aacropora perchè ho notato delle piccole chiazze tipo quelle lasciate delle turbellarie,ma purtroppo noto che aunmentano ancora cosa posso fare ??un altro bagno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15692 seconds with 13 queries