![]() |
Ma che diavolo...
Ragazzi il mio nano è in fase di maturazione e sta seguendo il mese di buio da giorno 23 dicembre, ora sono apparsi questi esseri sul vetro, che roba è?? http://www.acquariofilia.biz/allegat...osso_1_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...osso_2_163.jpg
|
ecco, questo sembra un mollusco bivalve, che mi dite? ma perchè ho la vasca piena di spirografi?? http://www.acquariofilia.biz/allegat...ola-_-_646.jpg
|
Melodiscus, se sono spirografi vuol dire che le rocce sono veramente vive ed è un ottimo inizio.
|
Beh hanno il gambo e appena vedono movimenti si ritirano, delle foto che mi dici??
|
Melodiscus, confermo, ottimo segno per la qualità delle rocce.
|
grazie, ma quelle robe in foto che sono??
|
Melodiscus, allora sul bivalve il nome proprio non lo so, ne ho visti di più grandi che si chiamano spondylus ma il tuo è diverso. ne ho un paio pure io in vasca immessi con le rocce., le prime due foto........non ne sono sicuro ma non è una planaria rossa?
|
e che è una planaria? da sottolineare il fatto che la mia vasca è in maturazione e ste robe spirografi compresi sono apparsi oggi, sto facendo il mese di buio, mi hanno detto che potrebbero essere delle spugne. sono attaccate al vetro.
|
Melodiscus, una planaria......è da eliminare :-)) perchè altrimenti ti ritrovi pieno. Però non sono sicuro che lo sia, si muove sul vetro? ce ne sono sul fondo? fai una ricerca con google inserendo planarie e verifichi se ci assomigliano.
|
l'ho fatto ma la planaria è un verme, sta roba sembra piu una lumaca, e non si è mossa da oggi, sembra un brufolo!!!!
|
Melodiscus, se guardi in immagini ne trovi molto simili alle tue foto. Certo che se però non si muove mai. Comunque al buio prova con una pila ad illuminare un punto sul fondo della tua vasca, sono attratte dalla luce.
|
guarda sul fondo non ne ho viste, ho anche acceso la luce, sono in due, sul vetro e sono immobili
|
www.acquaportal.it/.../planarie/default.asp
Qui c'è un bell'articolo sulle bestioline, dagli un occhiata. |
mmm non so che dirti
non mi sembra |
Melodiscus, meglio così ;-) comunque non sono pericolose per gli animali in genere ma sono molto brutte a vedersi in quanto si riproducono in modo esagerato.
|
beh e se la tolgo? sono in due, mica succede nulla no?
|
Melodiscus, se la togli ti levi il pensiero #36#
|
ma senti, sti spirografi senza luce muoiono? perchè sto facendo il mese di buio, quanto crescono?
posso toglieli con le mani? o sono urticanti sti puntini rossi? |
Melodiscus, i puntini rossi non penso siano urticanti però un paio di guanti non fanno mai male in vasca. Gli spirografi senza luce beh ho paura che molti li perderai. Io ho deciso di partire subito con il fotoperiodo proprio per non perdere tutti gli animali che ci sono sulle rocce ma su questo ci sono opinioni molto discordanti inoltre io non ho un nanoreef e quindi non mi permetto di dire cosa sia meglio.
|
preferisco continuare con il mese di buio
|
Melodiscus, assolutamente giusto hai iniziato così e sei convinto di ciò. Sono sicuro che otterrai una bellissima vasca. non volevo assolutamente influenzarti ma parlando ti ho solo riportato la mia esperienza
|
no no certo, ognuno ha il suo metodo.
|
Melodiscus, infatti bello è scambiarsi le impressioni sulle proprie esperienze.
|
io un po' di luce la darei, un paio d'ore... almeno tutta quella vita resta, e visto che le rocce sono belle vive non credo avrai problemi di maturazione.
|
mmmm non so non sono convinto. beh cmq ogni tanto la accendo sai per guardare, cmq quelle robe le ho tolte, una era ben attaccata ho dovuto toglierle con le unghie.
|
Ma se era dura poteva essere un'alga calcarea! #24
|
Eccone un altra che ho trovato sul riscaldatore, spero possa chiarire la situazione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/puntino_556.jpg
|
Se somiglia ad una lumacha senza guscio potrebbe essere una stomatella,
(Il che è buono), mangiano alghe. Sul bivalve non sò dirti ma non mi sembrerebbe dannoso.. La presenza di spirografi fa capire quanto siano di qualità le tue roccie vive, non temere!!! |
ok raga grazie di tutto, ma vorrei saperne di più su sti cosi rossi, se notate hanno dei tentacolini, sembrano dei piccoli anemoni. ma che roba è?
|
ma hanno tutte la STESSA forma?oppure son diverse?e stanno SEMPRE ferme?
|
diciamo che la forma varia
e credo stiano ferme |
se la forma varia e non si sono mai mosse,possono essere come gia detto da qualcuno semplici alghe calcaree ;-)
|
ma rosse? e con dei tentacolini? raga guardate le foto, che mi dite?
|
Melodiscus, risposto in Tecnica e allestimento... ;-)
|
rosse può essere,le calcaree come colore spaziano dal rosso al viola intenso quindi....
ma i tentacolini svolazzano o sono per cosidire "incrostati" al vetro anche loro? |
no, svolazzano
|
Svolazzano??!!!??? #19 #19 #19 #19
Nudibranchi (ma non svolazzano)!!! #26 U.F.O. ??? #22 |
svolazzano i tentecoliini non tutto...........ci sono!!!!!................. #24 non è vero scherzavo #22 #22
|
una cosa è certa, le rocce che hai sono di una qualità davvero ottima...
sono quasi sovrappopolate!!! :-D |
beh raga oggi c'era addirittura un granchiettino. beeello
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl