AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   primo nano aiuti e commenti(aggiornamento a pag 4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67982)

rugge 28-12-2006 21:03

primo nano aiuti e commenti(aggiornamento a pag 4)
 
ciao a tutti questo è il mio primo nanetto,le di mensioni della vasca sono:60lung 30larg42 altezza ma l'acqua arriva a 38cm
quindi all'incirca saranno 68 litri lordi.
l'allestmento comprende poco più di 14kg di rocce vive provenienti dalle fiji
circa 4-5 cm di sabbia mista corallina e aragonite
illuminazione plafo da 4 neon t5 da 24watt di cui 3 bianchi da 14000k della sun sun,e uno attinico dell'arcadia.
schiumatoio a pietra porosa e ossigenatore
2 pompe alternate di 6 ore da 400l\h e un niagara 180 per ilmovimento superficiale(e casomai per insercirvi qualche resina)
riscaldatore da 50w
uso esclusivamente acqua osmotizzata
valori:
po4 o.25
no2 5
no3 5
ph 8-8.3
t 26
stanno andando via in questi giorni le diato sulla sabbia e sulle rocce,mi scuso per le foto ma se le facevo ad una qualità maggiore erano troppo grosse comunque l'acqua è limpidissima
accettto qualsiasi tipo di commenti e aiuti

straker 29-12-2006 00:24

Carino
Dal mio punto di vista estetico avrei fatto una rocciata più vasta e con più terrazze, ma forse le foto mi deviano.
La sabbia è troppa e penso che sia prematura come inserimento in vasca.
Ma siccome non sono un guru, attendiamo altri pareri
Le pompe e il riscaldatore sono stati calcolati con litraggio netto ?
Ciao

sapride 29-12-2006 01:06

Carino anche se la zona sinistra sembra un po' "scoperta". Io ci metterei un paio di rocce in piu'. Per la sabbbia non so dirti, io nel mio nano ho uno strato della tua altezza inserito fin dall'inizio ed a distanza di 8 mesi non ho avuto problemi. In molti pero' la sconsigliano.
Il riscaldatore e' per caso il newatt dell'aquariumsystems? Se si', sai dirmi se ti fa rumore (tipo ticchettio di un timer) quando entra in funzione?
Ciao

R@sco 29-12-2006 01:22

secondo me le pompe sono insufffff... :-)) .....almeno due 1000lt avrei messo...vedi un po' o le marea o le hydor nuove...

cambierei i neon...metterei 3 da 10000k e uno da 20000 ....

le pompe le metterei + alte...che smuovono il pelo dell'acqua!!

ossigenatore?????

hai fatto la maturazione al buio??...quante ore di luce dai???hai fatto cambi d'acqua??...che valori ha l'acqua d'osmosi??

io metterei un po' di resine per i fosfati...

wortice 29-12-2006 01:48

Ciao! Gli no2 come da te riportati risultano sballati e se cosi' fosse la vasca non girerebbe bene, forse non hai postato bene il valore? I po4 sono molto alti e per questo hai problemi di alghe che a me poi sembrano ciano non diatomee...
Un dubbio molto forte riguarda soprattutto le rocce... Sotto ho riportato una tua foto, scusa se mi sono permesso, ma e' per capire alcune cose in riguardo alla qualita'...Alcune sembrano morte, quelle che indicate dalle frecce, di cui una rossa che sembra vulcanica o qualcosa del genere.. Quelle segnate col punto interrogativo sembrano coralli morti o finti? O forse io interpreto male dalla foto? #24
Cmq non sembra che abbia un bell'aspetto riguardo ai valori e a come si presenta...Volevo consigliarti di mettere un fondo scuro dietro, ma penso che tu abbia molto da lavorare su cose piu' importanti...Che ne pensi?

http://img120.imageshack.us/img120/5...1561ck1.th.jpg

rugge 29-12-2006 03:24

messaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da straker
Carino
Dal mio punto di vista estetico avrei fatto una rocciata più vasta e con più terrazze, ma forse le foto mi deviano.
La sabbia è troppa e penso che sia prematura come inserimento in vasca.
Ma siccome non sono un guru, attendiamo altri pareri
Le pompe e il riscaldatore sono stati calcolati con litraggio netto ?
Ciao

ti dico anche io penso che il movimento sia insufficiente ma il riscaldatore funziona bene e non ho problemi

rugge 29-12-2006 03:25

risposta
 
Quote:

Originariamente inviata da sapride
Carino anche se la zona sinistra sembra un po' "scoperta". Io ci metterei un paio di rocce in piu'. Per la sabbbia non so dirti, io nel mio nano ho uno strato della tua altezza inserito fin dall'inizio ed a distanza di 8 mesi non ho avuto problemi. In molti pero' la sconsigliano.
Il riscaldatore e' per caso il newatt dell'aquariumsystems? Se si', sai dirmi se ti fa rumore (tipo ticchettio di un timer) quando entra in funzione?
Ciao

ok si il riscaldatore è quello ma è silenziosissimo non mi sembra di sentire nessun ticchettio perchè il tuo fa cosi?

rugge 29-12-2006 03:27

Quote:

Originariamente inviata da R@sco
secondo me le pompe sono insufffff... :-)) .....almeno due 1000lt avrei messo...vedi un po' o le marea o le hydor nuove...

cambierei i neon...metterei 3 da 10000k e uno da 20000 ....

le pompe le metterei + alte...che smuovono il pelo dell'acqua!!

ossigenatore?????

hai fatto la maturazione al buio??...quante ore di luce dai???hai fatto cambi d'acqua??...che valori ha l'acqua d'osmosi??

io metterei un po' di resine per i fosfati...

ok allora mi sa ke proverò le hydor,si la maturazione l'ho fatta come si deve e per ora ho 10 ore di luce,ho fatto solo un cambio d'acqua perchè non c'è ancora dentro nulla per la durezza ti faccio sapere ho finito i test appena li prendo ti dico

rugge 29-12-2006 03:32

Quote:

Originariamente inviata da wortice
Ciao! Gli no2 come da te riportati risultano sballati e se cosi' fosse la vasca non girerebbe bene, forse non hai postato bene il valore? I po4 sono molto alti e per questo hai problemi di alghe che a me poi sembrano ciano non diatomee...
Un dubbio molto forte riguarda soprattutto le rocce... Sotto ho riportato una tua foto, scusa se mi sono permesso, ma e' per capire alcune cose in riguardo alla qualita'...Alcune sembrano morte, quelle che indicate dalle frecce, di cui una rossa che sembra vulcanica o qualcosa del genere.. Quelle segnate col punto interrogativo sembrano coralli morti o finti? O forse io interpreto male dalla foto? #24
Cmq non sembra che abbia un bell'aspetto riguardo ai valori e a come si presenta...Volevo consigliarti di mettere un fondo scuro dietro, ma penso che tu abbia molto da lavorare su cose piu' importanti...Che ne pensi?

http://img120.imageshack.us/img120/5...1561ck1.th.jpg

allora,i punti interrogativi e quella rossa sono coralli morti ke mi ha regalato un mio amico,non servono a nula ma sono carini,mentre quella bianca è semplicemente una roccia girata,dall'altra parte ha escrescienze calcaree,l'ho messa cosi per agganciare meglio le rocce,l'ultima quella con i denti di cane era già cosi,nei buchi c'è qualcosa ogni secondo escono ei ventaglietti trasparenti che cercano cibo.Per lo sfondo non l'ho messo perchè non mi piacciono hanno molto di irreale

wortice 29-12-2006 09:22

rugge,
Quote:

allora,i punti interrogativi e quella rossa sono coralli morti ke mi ha regalato un mio amico,
Quote:

Per lo sfondo non l'ho messo perchè non mi piacciono hanno molto di irreale
Ok! Ma i coralli e le rocce morte non e' che diano tanto di reale! In bocca al lupo...

Mr Burns 29-12-2006 09:58

Quote:

Ok! Ma i coralli e le rocce morte non e' che diano tanto di reale!
scura wortice ma non potrebbero essere questi coralli una concausa dei fosfati alti?

rugge 29-12-2006 15:00

be il tipo ke me li ha dati li ha anche lui e non ha problemi di fosfati,comunque avevo pensato di tenerli fin quando non metto qualcosa di vivo poi li tolgo
a proposito ho gia optato per le hydor da 1000l\h ma come le metto?cioè come le ho adesso oppure negli angoli?

rugge 29-12-2006 15:01

p.s. per la sabbia pin piano ne sifono sempre un pò anche se almeno 2cm vorrei tenerli perchè senza fondo non mi piace

Heros 31-12-2006 00:54

non mi convince in generale
le rocce non sembrano tra le migliori e anche la disposizione è da ricedere (va a gusti)
il movimento ti hanno gia detto come puoi vedere ti stai ricoprendo di Ciano!!
che puo essere uno dei tanti motivi che li causa ;-) ;-)

la sabbia vedi di aspirarla in fretta e poi quando la rimetterai non piu di 1-2 cm!!

Ciaoiooo

Ottonetti Cristian 31-12-2006 00:59

ciao e benvenuto....

la sabbia la potrai tenere ma non ora, prima finisci la maturazione e poi dai una bella spolverata di aragonite ma solo quando le tue rocce non avranno piu nulla da spurgare.
la sabbia puo essere causa di nitrati e fosfati alti, nel tuo caso la toglierei tutta subito e sistemerei i valori che non mi sembrano per nulla ok -28d#

per il movimento vanno bene le hidor messe al posto di quelle che hai, le sposterei solo un po piu verso l' alto in modo da smuovere il pelo dell' acqua.

Per il resto quoto quanto ti hanno detto ;-)

rugge 31-12-2006 03:56

ok grazie provvederò a breve poi vi farò sapere

rugge 31-12-2006 20:25

ciao a tutti ho provveduto a togliere la maggior parte della sabbia appena riaprono i negozi prendo 2 new-jet da 800 ma non so come posizionarle e dove dirigere il getto d'acqua,poi quelle ke ho gia le tengo?

Ottonetti Cristian 01-01-2007 22:05

puoi semplicemente sostituirle a quelle che hai spostandole solo un po piu verso la superficie dell' acqua in modo da smuoverla bene.

;-)

rugge 01-01-2007 22:38

ok grazie mille,ho visto ch ealcuni le montano sulla parte posteriore con i flussi diretti contro il vetro cosa cambia?

Ottonetti Cristian 03-01-2007 14:27

cambia poco direi, dipende un po come hai organizzato la tua vasca ;-)

rugge 03-01-2007 15:11

ok allora in questi giorni provvederò poi vi farò sapere,comunque da quando ho tolto la maggior parte della sabbia i nitrati sono già scesi,il resto devo ancora controllarlo ciao e grazie

rugge 11-01-2007 18:28

ciao ho preso 2 eheim 1000 ora il movimento mi sembra abbastanza poi ho posizionato una da 400 nel mezzo leggermente spostata a destra.
le diatomee ke si erano formate sulla sabbia e sulle rocce sono sparite.
siccome i valori ora sono giusti ho introdotto un lysmata amboinensis,1 calcinus elegans,2 tricolor,1 damigella blu e 1 frenatus ormai li ho da qualche giorno e stanno tutti splendidamente e ogni volta ke metto le mani in acquario il lysmata mi si aggrappa a un dito per pulirlo
appena riesco allego la foto

Ottonetti Cristian 12-01-2007 14:26

ok il movimento, ok il lismata e il paguro, ma per i pesci avrei aspettato o addirittura mi sarei limitato al frenatus, cresce e inquina parecchio e non mi sembra corretto aumentare ancora di piu il carico, hai skim è vero ma a mio avviso non è sufficente....

Una domanda, un cosa tricolor??? mi auguro non sia un altro pesce....

rugge 12-01-2007 14:30

no no sono 2 paguretti ancora piccolini,Clibanarius tricolor è il nome pr intero,per i pesci ho provato per vedere come si comportavano i nitriti,ma i valori sono ancora aposto,comunque il frenatus è ancora piccolino

Ottonetti Cristian 12-01-2007 16:25

si, non sono i nitriti che devi guardare ma i nitrati e i fosfati......dico che sono dannosi per i coralli che metterai in futuro, in se i pesci sono molto meno sensibili ad alcuni valori rispetto ai coralli.....e nel tuo caso penso che lo skimmer non sia sufficente al carico che deve sopportare ;-)

rugge 12-01-2007 20:49

li ho controllati oggi nititi assenti,nitrati 5 fosfati praticamente assenti
x lo skim stavo pensando di farci una piccola sump cn un acquario ke non uso da 24 litri,le misure sono:L40,H31;P20 ma dovete spiegarmi cosa esattamente ci vuole dentro e come farci anche il rabbocco automatico
------ciao------

leletosi 12-01-2007 22:27

dentro la sump io ho riscaldatore, skimmer, interruttore galleggiante e basta

chiaramente devi fare gli scomparti per il livello skimmer ;-)

rugge 13-01-2007 16:03

ciao volevo chiedervi una cosa da qualche giorno ho iniziato a mettere i prodotti della kent per inalzare il calcio,ora è sui 400 ma sulle rocce mi si stanno formando delle patine bianche,che cosa sono?

Ottonetti Cristian 13-01-2007 21:48

lele dice che potrebbe essere pecorino o robiola osella :-D :-D

scherzi a parte se non posti delle foto la vedo dura identificare il problema..... ;-)

leletosi 14-01-2007 13:01

confermo, ho detto proprio così -ROTFL-

rugge 14-01-2007 16:28

:-D :-D sfotunatamente i formaggi non gli piaciono,perchè sono ancora li
comunque ecco le foto

rugge 14-01-2007 16:51

e ancora questa

rugge 26-01-2007 13:25

ciao sono tornato,sono contentissimo del movimento delle eheim e dopo aver inserito resine anti fosfati nel filtro stanno scomparendo anche le filamentose,dopo i miglioramenti apportati sta finalmente procedendo bene,per ora gli ospiti sono:un riccio scavatore ke mi ha aiutato molto per il controllo delle alghe,2 clibanarius tricolor,1calcinus elegans ke dopo 2 settimane in cui è sparito e rispuntato da una roccia ieri sera,1 lysmata amboinensis e un piccolo frenatus ke piano piano si sta ambientando.
sto progenttando una piccola sum con un acquario di 24 litri ke nn utilizzavo,e la prox sett mi dovrebbero dare un wave400,non è il massimo ma meglio ke il mio a porosa.Qualche aiuto x la sump?
p.s. scusate per le foto ma devo usare una qualità bassa altrimenti nn entrano nel post,comunque l'acqua è veramente cristallina

sergioc 27-01-2007 14:08

niente niente la "patina" bianca è la scia di dove il riccio pulisce? In genere sono ottimi divoratori di ognicosa (preziose calcaree comprese) e lasciano la roccia nuda dove passano.

rugge 27-01-2007 14:47

si me ne sono accorto perchè quando passa la scia,anke se credo ke ricrescano le calcaree visto ke sto iniziando ad apportare il calcio

rugge 27-01-2007 20:34

ogni giorno le alghe verdi vanno sempre più scomparendo,ho raggiunto intorno ai 450 m/l di calcio ma ho 11 di kh devo abbassarla o va bene lo stesso?

Ottonetti Cristian 28-01-2007 01:28

per calcio a 450 il giusto kh è 12 quindi devi alzarlo....

il kh e il calcio sono legati da una proporzione fissa, prova a leggere questo

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e_alc_02.shtml

rugge 28-01-2007 03:03

ok grazie tutto chiarissimo

Ottonetti Cristian 28-01-2007 14:23

;-) e de che......

yeah! 28-01-2007 14:34

scusate ma nessuno gli dice niente del riccio? #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12380 seconds with 13 queries