AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   i miei passi con l'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67707)

red_max 26-12-2006 22:33

i miei passi con l'acquario
 
salve a tutti ho da poco comprato un trigon da 350 litri e avendo consultato il forum parecchi mi avevano demoralizzato dicendomi che non avrei sicuramente avuto dei bei risultati ma adesso vorrei lasciar decidere voi di quello che ho fatto da ottobre sino ad oggi. grazie e auguri a tutti e se potete cortesemente datemi un giudizio e dei consigli ciao

red_max 26-12-2006 22:38

si continua
 
ecco a voi la mia tridacna

red105 26-12-2006 22:59

Se gira solo da due mesi stai sbagliando tutto.
P.S. rivedi un pò il tuo profilo ;-)

red_max 26-12-2006 23:01

....
 
tridacna con lumaca

red_max 26-12-2006 23:04

pesiolino
 
zebrasoma non so se sta bene però ha un pò la pancia schiacciata http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010202_361.jpg

red_max 26-12-2006 23:07

actinodiscus
 
belli vero?

red_max 26-12-2006 23:09

non mi ricordo come si chiama forse caulestrea
 
questa è bellissima per me

red_max 26-12-2006 23:12

ciao fedele ci conosciamo già ricordi ?
 
perchè sbaglio tutto?

red_max 26-12-2006 23:14

perchè devo rivedere il mio profilo?

red_max 27-12-2006 00:11

scusami ma mi nsono sbagliato pensavo ti chiamassi fedele ma invece ti chiami red 105 scusami ma evidentemente le feste sai.... comunque potresti cortesemente darmi qualche consiglio a proposito dell'acquario e scusa per le domande ma vengono lecite farle : perche sbaglio ? e se potresti dirmi cosa c'è di sbagliato sul mio profilo ciao auguri e grazie

gio85 27-12-2006 02:40

ti spiego io perchè devi rivedere il profilo: luci? schiumatoio tunze, quale? le pompe nn mi sembrano proprio marea; 45kg di rocce per un 350lt sono poche; i molli nn li vedo molto in salute (actinodiscus nn molto aperti ed un pò raggrinziti, sarco chiusi, euphilia con rami chiusi)! Hai il biologico vero? leggi altri profili e vedi cosa è importante mettere! valori dell'acqua? #24

red_max 27-12-2006 02:51

si quello l'ho scritto all'inizio le luci sono plafoniera hqi da 250 watt +4 attinici da 24 watt plafoniera gieseman , lo schimatoio è il tunze quello con il bicchiere grosso comunque quello più grande e le rocce sono quasi 60 kg. biologico sarebbe il filtro si? l'ho svuotato mettendo la lana di perlon + una spugna azzurra più le resine ed il carbone. i valori sono ph 10,magnesio 12,calcio 420,nitriti 0,3 è vero sembra anche a me che i sarco si aprono e si chiudono senza spiegazione per me ed alcuni actinodiscus ogni tanto si aggrinziscono perchè ? calcola che li ho messi da appena una settimana

red_max 27-12-2006 02:53

scusa mi sono dimenticato le pompe sono 2 hidor n 4

gio85 27-12-2006 03:01

Quote:

si quello l'ho scritto all'inizio le luci sono plafoniera hqi da 250 watt +4 attinici da 24 watt plafoniera gieseman , lo schimatoio è il tunze quello con il bicchiere grosso comunque quello più grande e le rocce sono quasi 60 kg. biologico sarebbe il filtro si? l'ho svuotato mettendo la lana di perlon + una spugna azzurra più le resine ed il carbone. i valori sono ph 10,magnesio 12,calcio 420,nitriti 0,3 è vero sembra anche a me che i sarco si aprono e si chiudono senza spiegazione per me ed alcuni actinodiscus ogni tanto si aggrinziscono perchè ? calcola che li ho messi da appena una settimana
è per questo che ti diceva di rivederlo..Cmq: la maturazione è durata 4 mesi vero???
Quote:

ph 10
-05 altissimo, massimo 8,4
Quote:

magnesio 12
????cosa significa? forse intendevi 1200? basso!
kh?? è fondamentale per spiegarti il comportamento dei molli...cmq te lo dico io sarà basso ed è per questo che il ph sale così tanto
Quote:

quasi 60 kg
poche..
Quote:

biologico sarebbe il filtro si? l'ho svuotato mettendo la lana di perlon + una spugna azzurra più le resine ed il carbone
nnn importa se nn hai i cannolicchi...la lana ti fa da biologica lo stesso...spugna azzurra?e che è?
un consiglio...riguarda un pò la tecnica ;-)

gio85 27-12-2006 03:02

ah dimenticavo.....ed i fosfati???

gio85 27-12-2006 03:05

il flavescens mangerebbe tutta la giornata ed è forse per questo che dici che ha la pancia schiacciata...nutrilo di più con una dieta variegata!! :-)

red_max 27-12-2006 03:08

scusa kh 10 i fosfati non so ancora

gio85 27-12-2006 03:13

se sia gli actinodiscus, sia i sarco, sia l'euphilia nn sono costanti, allora è un problema di valori...se la vasca gira solo da ottobre, vuol dire che hai fatto tutto troppo in fretta..la maturazione dura circa 4 mesi e tu hai da ottobre una vasca già popolata...qualcosa nn torna! poi quanti cm di sabbia hai? forse un pò troppa, troppo presto e di granulometria troppo grossa! cmq aspetta domani per vedere cosa dicono gli altri...ciao

red_max 27-12-2006 03:16

allora scusami ho fatto un pò di confusione allora il kh è 10 no2è0,3poi calcio420 magnesio1200 i fosfati non so cosa sono a me c'è una persona che mi segue l'acquario se tu puoi darmi dei consigli te ne sarei grato

red_max 27-12-2006 03:18

io la vasca l'ho popolata da una settimana ed ho incominciato ad ottobre

sebyorof 27-12-2006 10:00

ciao

togli il biologico, perchè non serve a niente. Anzi ti aiuta a tenere i nitrati alti.
magnesio a 12??? non mi sembra un parametro normale per niente forse lo haiscritto male.
PH come ti hanno già detto è troppo alto.
gli NO2 a 0.3 sono pericolosi perchè dovrebbero stare a 0.0
i fosfati (PO4) devi misurarli, casomai compra un test, meglio se ad alta sensibilità.
di rocce ne dovresti avere 70 kg circa.
ma con cosa alimenti il flavescens??? o per lo meno lo vedi mangiare con appetito?
è strano che sia cosi, il mio gli posso dare da mangiare 10 volte e mangerebbe 10 volte!
in foto mi sembra molto stressato, il mio alza la pinna dorsale cosi solo quando è incaxxato nero.

***dani*** 27-12-2006 10:30

il magnesio a 1200 va bene... per il resto sono d'accordo con gli altri

red_max 27-12-2006 13:11

si il magnesio è 1200 non 12 scusate il kh è 10 il calcio è 420 , no2 io ho la tabella che parte da 0,3 per il colore giallo e man mano con il cambiamento del colore aumente ma penso che sia nella norma quelli che ho io. ha proposito dello zebrasoma gli do il mangime quello a scaglie all'inizio lo mangiava adesso lo vedo solo che mangia le alghe che ci sono nell'acquario poi ho anche un cibo arricchito all'aglio ma mi sa che non apprezza neanche quello e poi è normale che abbia 2 strisce bianche orizzontali all'altezza della pancia ? se potete darmi un consiglio ve ne sarei grato ciao e grazie

***dani*** 27-12-2006 13:33

Strisce bianche verticali di notte è normale, diversamente ci vorrebbe una foto.

Prova con mangime granulare della SHG e con alghe nori, o con alghe specifiche per acanturidi, della ocean nutrition, sprung etc

red105 27-12-2006 17:38

La risposta alle tue domande secondo me è questa : hai velocizzato un po troppo i tempi ;-)

Heros 28-12-2006 14:39

beh ha molte cose che non vanno ma io in 450 litri ne avevo quasi 60 di kili ma almeno 15 abbondanti li ho tirati fuori per lasciare spazio ai coralli!

il biologico non deve esistere no no!!
poi se le rocce sono in spurgo il fondo corallino che hai messo non farà altro che accumulare schifezze!

diciamo che forse per semplificarti le cose ti conviene ripassarti il portale senza perdere di Vista le Basi

poi per il resto ogniuno ci mette del suo!

RobyVerona 28-12-2006 19:54

Ciao,

Hai corso troppo e questi sono i risultati, coralli (e per giunta di facile allevamento) non in splendida forma, vasca da rivedere in molti punti (che non ripeto in quanto elencati molto bene da chi ha risposto prima di me), pressapochismo nella conduzione, non è possibile condurre una vasca marina senza avere un test per fosfati con le palle (è il più utile ed indispensabile) e sopratutto senza aver speso pochi soldi in libri o aver letto qui sul forum e senza aver idea di cosa significhi condurre una vasca reef... #07 #07 #07 #07

red_max 31-12-2006 02:23

allora partiamo da un presupposto che io non sono un esperto ma c'è una persona che è un mio amico che mi segue anzi diciamo che per adesso fa un pò tutto lui io guardo e cerco di imparare .facciamo un piccolo riepilogo io ho una vasca da 350 litri triangolare che sicuramente non è adatta per il marino però purtoppo l'errore è stato fatto e quindi cerchiamo al meglio di adattarlo .allora io ho messo uno schiumatoio tunze mod 9010 che funziona benissimo poi ho messo 60 kg di rocce poi ho eliminato il biologico e ho messo le resine di fosfati e nitriti + i carboni attivi poi ho già fatto un cambio parziale dell'acqua aggiungendo acqua di un'altro acquario già in perfetta forma. poi ho due pompe della hidor mod 4 + plafoniera giesemann da 250 +4 attinici 4x24 blu. i valori sono perfetti calcio 420,no2 0,0,no3 tra 0 e 5 magnesio 1200,kh 10 per adesso nulla va male e spero che non avrò grossi problemi e se verranno bè a quel punto vedremo cosa fare comunque vi farò vedere le nuove foto o più tardi se riesco o domani comunque accetto qualsiasi consiglio grazie e so anche di esser andato un pò troppo di fretta ma sapete benissimo che quando si inizia per qualsiasi cosa è sempre un pò cosi . ciao e auguri a tutti

sendykey 31-12-2006 04:49

Non ho mai sentito nessuno che è arrivato a 10 di ph -05 -05

Heros 31-12-2006 11:56

è il KH 10

red_max 31-12-2006 14:49

il kh non va bene a 10 ? poi oscilla fra i 9 e i 10 penso che vada bene cosi o no? mi aspettavo una risposta da qualcuno su quello che avevo scritto secondo voi va bene come sto facendo o no? se è no ditemi il perchè ciao e grazie

RobyVerona 31-12-2006 15:51

Il problema non è il Kh (che va bene) ma come hai impostato la vasca. Inutile che ti ripeto tutto quanto ti abbiamo già detto nei reply dietro, sarebbe un inutile perdita di tempo. Rileggiti tutto il topic e perchè no, come già detto (ma questo lo ripeto, un buon libro). Sei lontano anni luce da un acquario di barriera allestito come si deve...

red_max 31-12-2006 16:09

scusami se mi ripeto ma cosa potevo fare di più su un acquario di quel tipo che nasce prevalentemente per acqua dolce io anzi noi stiamo cercando di adattarlo perchè calcola che non posso avere una sump e tant'altro ancora purtoppo devo cercare di adattarmi ha quello che ho. penso di aver messo un buon shiumatoio + una buona plafoniera + due buone pompe + le resine + le rocce vive. posso mettere un reattore di calcio peò sono purtoppo limitato per l'acquario tu come faresti al posto mio?

RobyVerona 31-12-2006 17:18

Prima di tutto potevi leggere prima di partire. Lo skimmer che hai per 350 lt è un giocattolo, l'unico che può starci dietro ad una vasca come la tua è il Detec MCE600, ma anche li sei al limite. Non hai fatto maturazione, hai messo il fondo da subito, hai il filtro biologico, hai poco movimento. Ti basta????
Cosa farei? Svuoterei tutto riportando gli animali al tuo negoziante, toglierei tutto il fondo, riempirei con acqua di osmosi e sale di ottima qualità entrambe e ripartirei con la maturazione che deve essere fatta di almeno un mese di buio e poi fotoperiodo a crescere di un una a settimana. Nessun fondo (se ne parla dopo almeno un anno) e cambio skimmer e incremento del movimento. Di lavoro come si vede volendo ne hai da fare. Ma prima leggi, leggi e leggi, e non ti fidare del tuo amico, devi sapere ed essere tu a gestire la vasca non devi dipendere da terze persone dalle conoscenze del tutto insufficienti e sopratutto armarti di santa e sacra pazienza, con la fretta ed il pressapochismo avrai molte morti in vasca che si concretizzanon in tanti soldini spesi inutilmente ma ancor prima in tanti poveri animali che ci lasceranno.
Buon anno.
Roberto.

red_max 31-12-2006 20:16

ciao roberto è vero non ho letto nulla prima di iniziare però io non sono partito da subito io ho iniziato a fine ottobre con il riempire l'acquario con metà acqua normale e metà acqua di osmosi poi ho aspettato fino al 20 novembre suppergiù ed ho incominciato a mettere lo schimatoiole e prime roccie vive fino ad arrivare a 50 kg di rocce poi ho messo le resine fosfati e nitriti ed i carboni attivi quindi ho praticamente eliminato il biologico poi ho anche messo le fialette dei batteri bio digest e stratup per bloccare l'ammoniaca e dopo ho ancora aspettato fino al 20 dicembre ed ho incominciato ha mettere dopo aver visto i valori che erano buoni alcuni invertebrati dopo il 22 dic ho messo lo zebrasoma ed un gamberetto . comunque io spero che non avvenga quello chew tu mi hai detto e la persona che mi segue non è inesperta sul fatto del fondale sono stato io che ho sbagliato.va be è inutile parlarne adesso vedremo i risultati tra un pò se avrai ragione tu te la darò se ivece non succederà sarà meglio cosi. ciao e auguri di buon anno nuovo

red105 31-12-2006 21:08

Sei ancora in tempo per rimediare.... fai come ti è stato consigliato.
Buon Anno

RobyVerona 31-12-2006 23:31

1) Riempito l'acquario con metà acqua di rubinetto e metà d'osmosi... Sbagliato!!! Solo acqua d'osmosi.

2) Ho aspettato fino al 20 Novembre.... Come hai aspettato??? Immagino non a luci spente.

3) Poi ho messo lo schiumatoio... Sbagliato!!! Andava messo da subito e acceso 24 ore su 24 dal primo giorni.

4) E le prime rocce vive... Sbagliato!!! Andavano messe subito o al massimo qualche giorno dopo.

5) Ho messo resine per fosfati e nitriti (immagino siano nitrati). Sbagliato!!! Passino quelle per i fosfati, ma per i nitrati no! In acquario marino sono controproducenti trattandosi di resine a scambio ionico assorbono NO3 ma tu sai cosa rilasciano in cambio??? Io no e può essere che rilascino sostanze non gradite ai nostri ospiti visto che nessun produttore le da idonee per l'acqua marina.

6) I primi pesci al 22 Dicembre?? Sbagliato!!! I pesci vanno messi dopo diversi mesi, al 22 dicembre andava messo al massimo qualche paguro e qualche lumaca turbo, nessun invertebrato e sopratutto nessun pesce!!!

Non voglio aver ragione, non si vince nulla ad aver ragione o torto. Gli unici che ci perdono sono gli animali che rischiano di fare una brutta fine. Sei ancora convinto di aver fatto bene e che la persona che ti ha consigliato sia competente in materia? Dai retta a me, svuota tutto, leggi e riparti da zero. Vedrai che così le soddisfazioni non ti mancheranno.

Buon anno nuovo anche a te!

gio85 01-01-2007 09:55

Quote:

1) Riempito l'acquario con metà acqua di rubinetto e metà d'osmosi... Sbagliato!!! Solo acqua d'osmosi.

2) Ho aspettato fino al 20 Novembre.... Come hai aspettato??? Immagino non a luci spente.

3) Poi ho messo lo schiumatoio... Sbagliato!!! Andava messo da subito e acceso 24 ore su 24 dal primo giorni.

4) E le prime rocce vive... Sbagliato!!! Andavano messe subito o al massimo qualche giorno dopo.

5) Ho messo resine per fosfati e nitriti (immagino siano nitrati). Sbagliato!!! Passino quelle per i fosfati, ma per i nitrati no! In acquario marino sono controproducenti trattandosi di resine a scambio ionico assorbono NO3 ma tu sai cosa rilasciano in cambio??? Io no e può essere che rilascino sostanze non gradite ai nostri ospiti visto che nessun produttore le da idonee per l'acqua marina.

6) I primi pesci al 22 Dicembre?? Sbagliato!!! I pesci vanno messi dopo diversi mesi, al 22 dicembre andava messo al massimo qualche paguro e qualche lumaca turbo, nessun invertebrato e sopratutto nessun pesce!!!

Non voglio aver ragione, non si vince nulla ad aver ragione o torto. Gli unici che ci perdono sono gli animali che rischiano di fare una brutta fine. Sei ancora convinto di aver fatto bene e che la persona che ti ha consigliato sia competente in materia? Dai retta a me, svuota tutto, leggi e riparti da zero. Vedrai che così le soddisfazioni non ti mancheranno.

Buon anno nuovo anche a te!
quoto in tutto!!! #23
ps: buon anno a tutti

red105 01-01-2007 17:59

#36#

Heros 01-01-2007 18:42

secondo mè il tuo amico pratica il dolce
le miscele di osmosi e acqua diciamo normale viene impiegato nelle vasche dolci appunto perche le piante hanno bisogno di sali minerali che nell'acqua d'osmosi non trovi.

immagino che ti possa sentire disagiato e che ti casca tutto ma purtroppo il marino richiede delle attenzioni particolari che se non si possono dare non si avra mai una vasca decente o guardabile e se una vasca non è guiardabile e sembra il fondale di un delta smantelli tutto e butti via!
il concetto è o si parte bene con le attrezzature e le informazioni giuste o si lascia perdere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15033 seconds with 13 queries