![]() |
acquario malibù 40
salve raga,mi hanno regalato un acquario da circa 20lt che vorrei allestire per far riproduzione di guppy.qualcuno mi sa dare una dritta per allestirlo al meglio?
|
se è questo è uguale al mio http://www.abissi.com/dettaglio_prod...kad&idc=gfgmdj
malibù curvo - 20 litri netti riallestito fine febbraio 2006 - illuminazione: 1 lampada da 8 W filtro interno a scomparti con cannolicchi, spugne e lana di perlon; arredo: fondo ghiaia fine inerte marrone, radice mopani, piante: anubias nana, cryptocorine, sagittaria; abitanti: 1 betta splendens e diverse neocaridine red cherry |
ho una curiosita forse O.T.
Ma con quel vetro curvo si vede bene o deformato? ero interessato all'acquisto e quindi...chiedevo ;-) |
un pò deformato :-)
|
milly,che dici è possibile provare ad allevare i guppy o è troppo piccolo come vasca?
lo devo ancora allestire |
Devi iniziare a pensare a dove metterai i piccoli...In 20 lt non ce ne stanno molti
:-)) |
non c'è problema per quello,al massimo li posso ospitare nell'altra vasca,oppure li porto dal mio rivenditore di fiducia;quello che vi chiedo e se è possibile farlo in una vasca di quel genere
|
penso di si...
|
ho risposto anche nell'altra sezione :-) comunque se ti limiti a 1 maschio e 2 femmine e ti organizzi per piazzare gli avannotti sì ;-)
|
dovrei limitarmi a quello che dici tu...ci avevo già pensato
|
per lo spazio a disposizione ancora meglio gli endler ;-)
|
cosa sono gli endler???
|
guarda qui http://www.endler.it/
|
allora ho appena finito di allestire il mio piccolo acquario,ci ho messo 4-5 steli di elode densa,un po di muschio che avevo nell'altra vasca,il praticello d'avanti,un igrophila,e un altra pianta che adesso non ricordo(non riesco ancora a memorizzare i nomi delle piante) al centro ci ho messo un pezzetto di legno e qualche pietra di quarzo rosa.Su consiglio del mio negoziante ho messo circa 10lt di acqua della prima vasca(1 anno di vita) e il restante ho preparato l'acqua con il tetra safe.lui mi diceva che cosi accelero i tempi di maturazione del filtro perchè l'acqua del 1 acquario e carica di batteri.
|
ok ho visto gli endler,mi sa che se li trovo allevo quelli!!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
|
allora raga,come vi ho detto ho allestito il mio piccolo acquario,ci ho messo anche un piccolo impianto di co2 a gel.ho notato una cosa che sul pelo dell'acqua si è foremato uno strato di co2 galleggiante,ci sono una marea di bolle che galleggiano.più o meno ho contato circa 30-40 bolle al minuto nel contabolle.Come piante ci ho messo il praticello,il muschio,elodea densa,un echinodoruse un igrofila.Per quanto riguarda l'echinodorus da una foglia escono delle bollicine e l'aspetto non è dei migliori(foglie rovinate con macchie marroni) invece le altre piante gopdono di ottima salute.quello che vi chiedo è se la quantità di co2 è elevata o può andare bene cosi anche se si forma la patina sul pelo dell'acqua.
|
io allevo gli endles da dieci anni ormai e non uso neanche le sale parto, se metti un bel mucchio di muschio di giava gli avanotti ci si infilano dentro e stanno protetti fi a che sono grandi abbastanza, nel mio acquario gli avanotti vivono nel muschio e tra le radici acquatiche di anubia(circa 10cm di radici per tutto l'acquario.
per farli riprodurre io di solito alzo la temperatura di due gradi, comincio a dargli più cibo e dopo tre giorni tutte le femmine sono in cinta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl