![]() |
mangime pecilidi
ciao ragazzi, volevo sottoporvi un quesito secco.....qual è il miglior mangime per i pecilidi? ho letto da qualke parte che sono pesci ghiotti di sostanze vegetali ( a giudicare da come mi stanno riducendo la cabomba si direbbe proprio). Per ora gli sto dando il SERA VIPAGRAN ma ho letto che è bene alternare con il SERA FLORA e il SERA SPIRULINA TABS, voi ke dite? e riguardo alla marca, come si piazza sul rapporto qualità/prezzo?
grazie raga...sciaooooooooooooooooooooo!!!!!!! ;-) ;-) |
Ciao poecilia, anche io uso la linea sera e mi trovo bene. L'unica cosa è che forse inquina un pò di più delle altre marche! ;-)
|
ciao, volevo sapere tu esattamente ke prodotti usi?ke pesci hai?alterni il vipagran al flora o spirulina? -05
|
Allora io ho sia guppy sia platy e vari pulitori. Ho i seguenti prodotti che alterno: Microgran Vipagran, FD Artemia, Vipachips, Spirulina, Onip e Granulat Menù etc. etc.. ;-)
|
ok, io ieri ho preso il granulat menù e ho provat a dar loro una punta di ogni mangime, devo dire ke si sono davvero leccati i baffi soprattutto quando hanno mangiucchiato la spirulina...good!!!!! #21
|
Non esagerare però, occhio! ;-) :-D
|
si anche i miei guppi si mangiano la cabomba a volte, anche le alghe verdi filamentose sono mangiucchiate spessissimo (non abbastanza da eliminarle)
hai una buona varietà di mangimi, io di vegetale compro solo la spirulina per il resto è + semplice + economico e + nutriente sbollentare verdure surgelate e non : piselli (i guppi e svariati pesci "inservienti" ne sono ghiottissimi) spinaci e zucchine (non li ho ancora provati mali usano in molti) broccoli (mai letto che li usasse nessuno, ma sbollentane un ciuffo e appendilo a testa in giù dove hai i guppi e vedrai che dopo 5 minuti hanno strappato tutte quelle palline che stanno in cima, a quel punto puoi levarli di vasca pechè il gambo non se lo filano), aglio cotto, crudo o liofilizzato e anche alghe nori (si usano in cucina giapponese e si trovano facilmente in supermercati e negozi di alimenti naturali. Ovviamente la prima volta che vedono l' aglio o broccoli magari sono un pò perplessi, fagli saltare un pasto e somministra (perchè ti mangino l' aglio anche 2) vedrai che la volta successiva non si faranno scrupoli. Un' alto metodo è fare "pastoni fatti in casa" che si congelano e poi si scongelano e sommiistrano a piccole dosi: hanno il vantaggio di permettere la somministrazione di verdure che da sole non verrebbero mangiate ma in compagnia di una percentuale di gamberetti/acciughe/pesce surgelato/giallo d' uovo, sono + appetibili, la difficoltà è trovare un' amalgama che sia allo stesso tempo gustosa, sana e che non si sfarini appena messa in acqua. I piselli secondo me restano i + graditi e uniscono alle vitamine e ai minerali una buona % di proteine. Occhio che si corre il rischio di inquinare parecchio Comunque non direi che i pecilidi sono ghiotti di sostanze vegetali quanto che sono ghiotti in assoluto! Se devo spedere soldi per un mangime in + preferisco aggiungere una varietà di insetti o vermi liofilizzati! |
VABE' DAMMI LA RICETTA GIUSTA DI QUESTO PAPPONE KE POI PROVO E TI FACCIO SAPE....temo solo un aumento spropositato di sostanza organica sul fondo con tutte le conseguenze del caso...
|
E per i piccolini tanti naupli di artemia! :-))
|
Quote:
Ti devo qualcosa? Inizia dai piselli, anche solo uno ogni tanto, magari alzi un pò il ph. |
allora no, gia oscilla intorno al valore 8 ed è un tantino elevato, forse è meglio rinunciare al pappone...ho letto da qualke parte ke le pasticche di papponi surgelati fanno più male che bene all'ecosistema acquario... #24
|
per i miei guppy e platy io uso tre mangimi
- uno che somministro quotidianamente della Tetra o della Sera. - uno che è spirulina in fiocchi della nuova linea Super Hi-food (3 volte alla settimana) - uno che è artemia liofilizzata sempre della Super Hi-food (3 volte alla settimana) - sto provvedendo poi a trovare del tubifex. Prima usavo solo mangime di scarsa qualità, ma da quando uso questi prodotti i colori dei pesci sono molto + vivaci. |
Il liofilizzato 3 volte a settimana è un po' troppo...Funzionando da "promotore" dell' attività intestinale, 1 volta a settimana mi sembra sufficiente. #24
|
ho letto di chi da arance e mandarini ai guppy, giuro! -05
Io ho fatto il pastone con la ricetta del sito www.fruciano, tutti i guppy impazziscono e penso gli faccia bene anche contendersi i bocconi che è tutta ginnastica, però mi accorgo che la unica platy che ho adesso in vasca dopo che ha mangiato il pastone sembra abbia "la digestione pesante" e resta immobile per un bel pò (forse non dovevo mettere il brasato nel pastone :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl