![]() |
il mio acquario le mie teorie
salve! questo topic è serio espongo la mia vasca e le mie teorie su come allevo i miei pargoli :-)
allora la mia vasca 130 litri angolare 18 watt di luce ph 7/7,5 no2 0 gli altri valori poi li vedrò quando avrò i test.... bene allevo anubias echinodorus microsorium ceratophillum con 18 watt e del semplice fertilizzante liquido senza co2 la popolazione come vien chiamata qua fritto misto a me piace riesco ad allevarli tutti alimentarli e non ci son risse a parte il gyrinocheilus.... coppia di pulcher rasbore 4 nannostomus cory ancy una neritina che va a zonzo qua e la.... e io ho anche anfora e castelletto..... tutti ora mi darete dell'assassino e del pazzo... ma penso che basta che i pesci stiano bene tutto il resto viene dopo, datemi le vostre impressioni......con questo voglio dire che se anche è un fritto misto a quanto pare va e va pure bene ora la parola a voi!!! :-) accetto tutti i consigli magari cio che penso è errato e son semplicemente pazzo.... :-D P.S. non generate flame inutile una conversazione civile :-) PER i mod spostatelo pure ho postato qua perchè era più visibile |
diciamo che i valori non sono il massimo per alcuni pesci tutto qui, per l'anfora e il castelletto, sono gusti ovviamente, mica danno fastidio ai pesci, di solito per fritto misto si intende pesci che hanno esigenze di acqua diverse.
Secondo me il metodo è sbagliato cmq, magari stanno bene ora, ma rischi cmq di accorciargli la vita, ma non credo che alcuni stiano tanto bene. ;-) ;-) ;-) Ciao Ciao |
io non ho detto che è giusto ma forse magari alla fine potrebbe non essere sbagliato, niente è impossibile, come magari anche potrei cambiare idea ;-)
|
dani...assassino e pazzo no di certo...certo le echino vorrebbero più luce, i nannostomus un ph più basso , i cory anche (non sapendo la specie)....
ben lungi però da criticare ...come hai forse visto non "credo " nei biotopi come vengono intesi normalmente (perchè tutto sono fuorchè biotopi) , e se tutti stanno bene perchè menarsela?? certo, per stare bene vuol dire che le piante (tutte) crescono rigogliose, che i pesci si alimentano voracemente, con pinne ben distese e colori vividi ecc. |
balantio, sai come la penso... ;-)
comunque ti bastono su MSN... #18 #18 #18 #18 |
Quote:
i cory son aeneus albini...ma per il fatto del ph penso di abbassarlo un pochino appena ho i test del kh e gh prenderò l'osmosi (sperando di trovare il negozio vicino casa) e abbasserò un po i valori.... Quote:
|
Quote:
|
spero che pure quello dove vado ad acilia la abbia oggi ho comprato test no2 jbl 10 euro ben spesi -05 sembran test professionaliiii -05
comunque se vedo qualche anomalia in vasca posso sempre rimediare #13 levo i pesci fastidiosi o infastiditi #13 |
10 euro per gli no2 è un ottimo prezo....
|
balantio, mi sento molto vicina alla tua vasca ora che leggo questo topic, non so perchè :-D
qua la mano compagno!!!!! :-)) :-)) |
Quote:
Quote:
|
danie' ma che teorie hai...i pesci posson stare bene x te ma loro mica te lo dicono se stanno male...
|
Quote:
|
Quote:
E' un dato di fatto che tu tenga assieme pesci incompatibili tra di loro come valori e in un acqua che non rispetta nessun valore (na via di mezzo...) ;-) |
Quote:
|
in realtà se uno li sa ascoltare i pesci te lo dicono eccome se stanno bene...
basta guardare i loro atteggiamente e il loro aspetto e si vede chiaramente se un pesce sta bene o no... Un pesce che ha colori brillanti, pinne ben rette ed è vivace, vuol dire che si trova bene dove sta... altrimenti avrebbe comportamenti ben diversi |
Quote:
|
Quote:
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 Daniè ce vuoi dire che te fai bene e tutti quelli che tentano di rispettare gli accostamenti ed i valori sbagliano?? spero proprio di no... |
Beh dani... torni sempre alla carica con sto discorso... e credo che tu lo faccia perche ti tormenti molto per questa cosa... sembra che tu non sia soddisfatto del tuo acquario eppure dici sempre di essere contento...(riprendimi se sbaglio)
(ma queste tematiche non credo che le dovremmo affrontare qui in un forum pubblico, meglio chiarire in privato) Però come fai a dire che i tuoi pesci stanno bene in quella vasca? Ti han detto per caso che stanno a meraviglia?? Intendo dire che se sono vivi non vuol dire che stanno perfettamente.... Anche il tuo cory albino per esempio sei sempre in pensiero per lui... appena vedi che e vivo dici boh... e vivo sta bene...(non so se ho reso l'idea...) Comunque tu dici di non seguire i biotopi, e così ti dai alla pazza gioia buttando pesci ''a muzzo'' in quel acquario... pesci, come ti ha gia detto molta gente, non centrano un cacchio l'uno con l'altro...... Ecco secondo me, questo comportamento di ''mi piace e lo metto'' (come dice acquapazza) mi sembra abbastanza, se non molto infantile.... ccome un bambino di 4-5 anni che vede un bel pappagallino coloratissimo e strilla perche glielo si compri però non sa una mazza di come accudirlo e morirà dopo poco... Non sto dicendo che non capisci il mondo degli acquari... so che ti informi bene prima di acquistare un pesce e questo ti fa molto onore... ma solo perche un pesce ha una bella livrea e ti piace ( es i tuoi pulcher)non e che puoi metterlo come se fosse niente....perche vengono da parti del mondo diverse... e se fossero in natura non si sarebbero mai ''conosciuti'' Ora tu mi risponderai... ''ma se iniziamo a parlare di cose naturali... l'acquario non è naturale, e un mondo fittizzio per loro... e una scatola, sono chiusi in questi 4 vetri....se devo seguire la natura li toglierei dal vetro e li porterei in africa, asia, sud america ecc ecc'' Perfetto dani perfetto... ora ti rispondo a questa domanda che sembra essere molto filosofica... Come sai i pesci in cattività come dice la parola stessa sono nati e cresciuti sotto la protezione e cura dell'uomo... quindi non hanno mai conosciuto i loro luoghi di origine e sta di fatto che sono sempre stati in 4 vetri... ora e diventato questo il loro habitat naturale.... certo e una cosa crudele, ma è cosi.... Tu diresti anche che i pesci di ''nazionalità'' diversa si potrebbero incontrare nelle vasche dei negozianti, e così a volte accade, ma e solo una cosa temporanea, e fidati non e un bene..... Quindi ora, se continui a pensarla così, cioè stando dalla parte della natura... abbandona questa passione, pèerche continuare significa solamente soffrire.... Beh voglio finire con una frase che ti è stata detta nella conversazione con Acquapazza di ieri... e credo che racchiuda la risposta in se di tutto questo bel topic.... ''si dani.. c'hanno messo una vita a convincerti due piante vere anzichè finte.. nn oso immaginare quanto ci metterà la gente a farti capire che nel tuo acquario "multietnico" nn è altro che un fritto misto.. ma nn importa..se piace a te amen'' Sono parole un po schiette e forse anche un po ''crudeli'', ma e la verità dani, così e come la vediamo noi.... beh poi la vita dipende da te, il destino te lo crei da solo... Benissimo ora ti ho detto tutto quello che pensavo e che non sono riuscito a dirti in termini comprensibili in msn.... Mi raccomando non prendere questo messaggio come una qualche predica, e solo un consiglio da un vero amico... Ciao dani alla prossima. ;-) |
Quote:
Quote:
posso prendere consigli, chiedere consigli... ma ragiono con la mia testa e finchè non sbatto contro il muro e imparo non mi fermo ;-) magari cio che faccio è sbagliato di fondo, magari però le cose andran bene ;-) come gia detto niente è impossibile ;-) non ho messo pesci che si predano l'uno con l'altro (esempio scalari e guppy) e poi i valori dei pesci che ho sarebbero vicini (ph intronto al 7 e acqua di media durezza) ;-) |
Quote:
son in pena per lui perchè so della sua delicatezza e mi preoccupo ;-) ma questo succede un po per tutti i miei pesci... |
Daniele stai entrando in profonda contraddizione con i tuoi 2469 messaggi. Potrei farti il copia ed incolla di tutte le risposte date da te ad utenti che avevano fritto misto in vasca o che nn avevano valori corretti in acquario.
Ora il discorso è: se lo vuoi così tienitelo ma non farlo passare come una nuova scoperta scientifica o una nuova scoperta sull'adattamento dei pesci perchè sei il primo a sapere che non è corretto. |
Quote:
e si... ha ragione |
Quote:
dopo aver letto questa risposta mi chiedo che ci stai a fare sul forum... Come ti ha fatto notare anche Tiziana sei in contrasto con ciò che dici agli altri... diciamo che perdi di credibilità... |
Quote:
|
bah ho fatto un casino :-))
però pensavo che qualche pesciolino da branco coi pulcher e con gli altri fondisti poteva stare #24 #24 #24 dopo tutto son tutti sud americani a parte rasbore e pulcher #24 mah forse vedo in modo diverso io il tutto #24 ma ha ragione tiziana alla fine... mi contraddico sempre... e questo non è un bene.......... |
Diciamo che quando ho aperto il topic sul CANF pensavo a quelli che ragionano come te...
|
in 2 giorni ho distrutto la mia immagine :-D e sto buttando nel cesso tutte el conoscenze trasmessemi e quelle imparata e quelle studiate il tutto perchè sono perennemente insoddisfatto del mio lavoro..... dopo questo chiudo e per un po di giorni penso di non postare più nelle sezioni tecnice o di non postare nemmeno qua
ciao a tutti r buone feste ;-) |
Mah.. io sono convinto che il discorso creibilità sia alquanto labile....
Un conto è consigliare al meglio un neofita, ma un acquariofilo che comunque riesce ad interpretare correttamente i gesti e il comportamento dei suoi pesci, può provare certe sperienze e farlo con un minimo di cognizione di causa. Io non sono qui a difendere daniele ma non tiriamo in ballo la credibilità delle persone perchè si sbaglia... Inoltre, se teniamo presente ad esempio l'allevamento dei discus.. per loro, i valori che immettiamo in vasca sono comunque un compromesso perchè in natura hanno dei valori tanto estremi che sarebbero difficilmente replicabili. Detto questo è vero che ci sono le teorie e che soprattuto per un neofita vanno rispettate, ma è anche vero che ci sono l'esperienza e le sensazioni personali che sono altrettanto imprtanti e che possono portarci a vivere l'acquariofilia in maniera più serena ma altrettanto soddisfaciente. |
Dany ma che cavolo stai dicendo ?
Hai fatto bene ad aprire questo topic per parlarne e metterti in discussione ma onestamente pensavo che certi argomenti ormai uno come te li avesse chiari e assimilati già da tempo... Ti parlo solo di piante perché è l'esempio che mi viene più facile. Te hai scritto che ti crescono bene senza CO2 e con una fertilizzazione molto blanda...chiaro che ti crescono, ma hai mai visto per caso le echino o le microsorum con CO2 e fertilizzazione come si deve ?? Guarda che le differenze sono enormi !! Per il discorso pesci e valori poi non ne parliamo proprio... che sono tutti fessi glia ltri ? Dai Dany pensaci bene, pazzo sicuramente non lo sarai ma fidati che molte cose che hai scritto non sono corrette. |
Quote:
Quote:
poi i valori ddelle soecie che ho non sono molto distanti anzi la distanza è poca ;-) |
Daniè fondamentalemente il discorso di CanceR, nn fa una piega.
Sinceramente in una conduzione di vasca come la fai tu, nn vedo nessuna teoria,ma solo pesci che ,a causa del nn rispettare le loro necessità, sono destinati a vita breve(rispetto ad una proiezione di crescita in ambienti consoni). Io personalmente nn sono un fan del rispetto maniacale dei valori(ovviamente esluso particolari speci di pesci,es.:wild),ma è fuori da ogni dubbio che allestire una vasca, con un range di valori che si avvicini a quelli idonei,porta uno stato di salute migliore(per esempio risultano molto più forti al contaggio di parassitosi e/o batteriosi),va da se che questo ne aumenta la longevità.Anche gli abbinamenti con altri pesci sono più importati di quello che potrebbe sembrare. Se continuerai con questa passione(spero di si), ma con altra filosofia,capirai domani gli errori che stai commettendo oggi,ricordati però che le conseguenze di quest'ultimi nn le paghi tu(se nn per il lato economico) ma i pesci con la loro vita. Se hai recepito questo scritto come un attacco personale,mi scuso.Sai che nn ho nulla contro di te,ma su queste cose nn amo scherzare. |
Quote:
Diciamo che hai aperto aperto questo topic per alleviare un pochino i tuoi sensi di colpa ;-) Parlarne con gli altri è sempre un vantaggio come diceva Ettore quindi... Questo topic ha avuto il suo giusto scopo e servirà anche a tantissime altre persone. Chi ti conosce lo sa la passione e l'amore che metti nella gestione del tuo acquario e capisce che questo topic è frutto di un momento di sconforto che è normale nella vita di acquariofilo.... PS: non ti permettere di non postare + perchè ho tre idee per tree nuovi topic :-)) |
Quote:
Legge il topic, chiede consiglio e Daniele gli risponde l'esatto contrario di quello che fà lui... per te il neofita che pensa??? Mi spiace... ma predicar bene e razzolar male non serve a niente... tanto meglio starsene zitti... Scusate ma questo sfogo di Daniele, e mi rivolgo agli anziani del forum, mi ha fatto pensare molto ai lacrimevoli topic che ogni tanto apriva Mig... #07 #07 #07 |
Quote:
ma ora vi faccio una domanda...... un gruppo di caracidini come i miei accopiati ai pulcher e gli altri fondisti non penso faccia danno i valori son simili per le specie che ho e non ne risentono ve lo garantisco |
Quote:
Quote:
|
allora Daniele.. come ti ho già detto.. fra tutti i pesci che hai in vasca, gli unici che non ci azzeccano sono le rasbore che vogliono valori differenti.. per gli altri i valori sono tutti simili.
acqua medio tenera e ph leggermente acido... tolte le rasbore sei a cavallo ;-) |
Quote:
Riporto per dirti, ora sembra stiano bene.. Ma in un futuro, valori che ci si possono avvicinare, porteranno a vita breve i tuoi pinnuti.. quindi se un pulcher vive circa 4 anni (sparo perchè n sono certa di quanto vivano), i tuoi al massimo ne dureranno 2... per farti un'esempio... quindi vuoi vedere i tuoi pesci sani al 100%?.. segui i mille conisgli che ti danno.. nn facendo di testa tua... Perchè appunto, "critichi" l'acquario di un neofita alle prime armi, con un mega super galattico fritto misto, ma non accetti il fatto che qualcuno stia "criticando" il tuo modo di fare.. Non usare due pesi e due misure...perchè parti col piede sbagliato... ti si sta dicendo che i tuoi pesci finiranno col soffrirne.. tirati su le maniche e rifletti su cosa vuoi tenere, stabilire determinati valori e creare un "biotipo" in base a ciò che vorrai tenere... tutto qua! |
Quote:
Quello che volevo scriverti è : noi che spendiamo tanti soldini per avere un'acqua perfetta con conducibilità bassa, GH e KH precisi al grado e un PH perfetto con elettrovalvole, Ph controller e via dicendo che lo facciamo a fare ? Per una smania di comprare o perché effettivamente pesci e piante richiedono determinate caratteristiche dell'acqua? Il discorso di sbagliare per imparare è corretto ma se si cerca di sbagliare poco perché ci son già passati gli altri perché incasinarsi la vita? (tanto altri errori si fanno..ah voglia che si fanno!!) P.S. Come fai a dire che con un PH che tende a 7.5 i tuoi pesci stanno tutti bene ? E' impossibile! I tuoi pesci NON STANNO BENE...almeno non tutti. P.P.S. Hai per caso scritto che sparirai un pò per questo topic ??? MA NON TI PERMETTERE!!!!! Che senso ha e poi così non potrai sbattere la testa sui tuoi errori come hai scritto qualche post fà... :-) |
Quote:
secondo me lo fanno perchè si sentono molto piccolo chimico :-D :-D :-D :-D guarda... io l'unica cosa che devo prendere(e appena ho i soldi lo faccio) è il conduttivimetro... preso quello tutte le ampolle per le varie misurazione le prendo e le butto nel cestino ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl