![]() |
Che ancy è????????
scusate ragazzi ma ho deciso finalmente di acquistare un ancy che puntavo da un bel pezzo!
Il piccolo problema è che costa 80 € e prima di comprarlo volevo sapere alcune info ed in più se vale la pena buttarci tutti quei soldi o se nn vale niente! Il nome nn lo ricordo cmq facendo una ricerca posso dirvi che è blu come L#239 solo che ha dei puntini lungo il corpo a differenza di esso!!!! Foto trovata su: http://www.transfish.de/L226#250.htm!!! Qualcuno0 lo conosce o sa dirmi se lo ha già visto e con il prezzo ci siamo??????? Grazie mille |
MAGARI è un L 128...hemiancistrus?
se è quello 80 euro sono un esagerazione,in italia,già grossi vogliono 50...resto del mondo 30.... |
c'è pieno di pesci col corpo tipo pekoltia e puntini....potrebbe essere un niveatus???
|
più che blu è nero però mi viene in mente L 184 oppure L315
|
no forse nn ci siamo capiti prendete L - 2 3 9 e mettetegli dei puntini!!!
NN è nero ma blu della stessa intensità del L- 239 sapete dirmi che tipo è e se ne vale la pena????? |
Quote:
quello che ho detto io non potrebbe essere? #24 è il pesce a puntini più blu che mi viene in mente al momento.. |
blu con puntini #24 potrebbe essere un puffo con il morbillo :-D :-D #13
no non mi viene in mente niente |
:-D :-D :-D :-D
mi mancava il puffo pulitore...puffiamo suppergiù 2 alghe o poco più.... :-D :-D magari ci fosse un qualsiasi pesce blu (oltre a betta , colisa e discus)...loricaride per giunta....e oltretutto coi puntini bianchi.... -11 -11 -11 -11 |
Quote:
|
magari perchè ne avrei venduti 3 tonnellate..... :-)) :-)) :-))
|
Quote:
volevo prenderne uno...ma poi mi son detto "chemmenefo"? e l' ho lasciato li...è molto elegante ed ha i riflessi blu metallico con macchioline avorio,ancora più del Blue Fin Panaque L 239 |
no nn ci siam proprio raga adesso il più presto possibile faccio una foto con la speranza di rendere l'idea grazie mille!!!!!!
Il problema è che siccome ho prenotato il pesce il venditore ha buttato via l'etichetta con il nome e nn si ricorda più!!! Oggi lo assillo fino alla morte per fargli cercare quel dannato nome!!!!!!! :-D :-D |
blu a puntini...uhm... potrebbero essere questo?
http://img47.imageshack.us/img47/523...stoma16vr2.jpg chaestoma spp. |
no no nn ci siamo poi i puntini sono chiari nn si capisce se bianchi oppure violetti cmq il prima possibile metterò delle foto!!!!
|
|
che bello che è -05 -05 -05 -05 -05
|
scusa pleco potresti rimandarmi la foto che nn la vedo?????
Cmq l'ho comprato e adesso vi metto lafoto!!!!! |
questa è la foto migliore che abbia potuto fare cmq adesso che è un pezzetto che sta dentro l'acquario ha preso il colore dell'ancy che vi dicevo precedentemente!!!!
Sapete dirmi qualcosa a riguardo???? |
ma si è un L 128...
|
E quanto viene grosso L 128?
Mi faccio un po' di spazio a gomitate e vi chiedo se mi confermate che questo è una comune Peckoltia L 204. E sapete dirmi a che dimensioni arriva? Ha già un nome scientifico? Si distingue dalla foto se è maschio o femmina? Scusate l'intrusione, ma volevo approfittare del fatto che in questo topic sono presenti i massimi esperti. |
no ti assicuro pleco nn è un 128 è proprio blu intenso nn così fidati!!!!
|
Scusa dado.tarta, mi sono inserito nel tuo topic perchè pensavo aveste terminato con l'identificazione.
|
hai dannatamente ragione tu pleco porca t***a ancora una volta ragione tu!!!!
Scusa ancora per aver dubitato delle tue conoscenze!!!! #25 #25 A parte gli scherzi dici che son troppi 80 €? Se si avrò fatto il regalo di Natale al mio negoziante no?????? -04 -04 -04 #06 #12 |
l 204 nn penso proprio cerca di trovarla in questo sito: http://www.transfish.de/L1#25.html
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il nome scientifico è Panaque sp. Sembrerebbe un maschio bello cicciotto anche se la larghezza della zona addominale potrebbe far pensare ad una femmina....guarda se ha della peluria sul corpo,ma anche il muso appuntito fa pensare ad un maschio |
Grazie Pleco4ever, la foto non è granchè, ma è molto timido e come mi avvicino all'acquario si nasconde, con la luce accesa lo vedo una volta alla settimana se va' bene, sarà perchè è da solo?. Vedrò di fare delle foto migliori. Me lo hanno venduto come Peckoltia vittata.
|
Quote:
Ciao Enrico |
Se ha la coda spottata è un L 104 se ha la coda a righe è un L 204
Comunque data la semplicità con cui si reperiscono i maccus può darsi benissimo che sia quel che dice enrico... Ah,gli L204 selvatici e davvero FIGHI hanno due luuunghi filamenti sulla caudale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl