![]() |
Foto...per modifiche plafoniera!!da "Riflettore partico
Allora questo topic è la diretta conseguenza del precedente dove chiedevo notizie riguardo un riflettore da poter mettere nel mio acquario...
In molti mi avete chiesto le foto per riuscire a darmi una mano... :-) :-) ...eccole... -11 -11 Allora la prima è una veduta dell'acquario in toto (non fate caso all'allestimento in quanto è stato rifatto tutto l'altro giorni ed è ancora in via di rifacimento, ho intenzione di inserire molte piu piante se riesco a modificare i neon!!!) è presenta un'anubias madre bonsai radicata su legno una Ludwigia (se non sbaglio il nome) e un'altra pianta sul retro... Nella seconda foto c'è la plafoniera senza i coperchi...notate che non c'è neanche il libero accesso alla camera filtro... Nella terza i due coperchi visti dalla parte che da all'interno dell'acquario. |
Ovviamente l'ordine è al contrario... #12 #12 #12
Ora sfogatevi e ditemi di tutto di piu... #36# #36# |
Nessuno vuole darmi una manina?!? :-( :-(
su...per favore -20 -20 |
se hai intenzione di aumentare i watt per inserire piante che necessitano di una illuminazione maggiore (rosse) il riflettore (non aumenta il wattaggio in modo rilevante) non è sufficiente, devi aggiungere un altro neon, e quindi ti consiglio di postare nella sezione fai-da-te
|
lo sò ma con l'altra discussione eravamo arrivati al punto che se mettevo le foto forse qualche idea poteva uscir fuori...
io sinceramente non so dove mettere le mani... :-) :-) |
secondo me lo spazio per aggiungere un altro neon c'è sostituendo il reattore con due ballast e affiancando i neon, chiedi ai moderatori di spostarti il thread in fai-da-te #36#
|
guarda, senza fare grossi lavori, puoi tranquillamente cambiare il reattore che hai e inserire una PL che ti da il doppio della luce nel medesimo spazio ;-)
|
Quote:
Ma portando la Tecnica fuori (reattore e fili elettrici) può tranquillamente ricavare il posto per mettere altri 2 neon. Quello che ti serve sono un segetto per "allargare la "luce" sull'acquario, un ballast elettronico (dal 2007 i vecchi reattori saranno fuori legge), 4 gommini per sedie (o per bastoni da passeggio), del filo elettrico e del silicone. Seguendo le schede del fai-da-te di AP può tranquillamente aumentare la luce a suo piacimento :-) |
blueyes_, il forum è diviso appositamente in sezioni con tematiche proprie,ti invito cortesemente a scegliere bene dove aprire un topic. ;-)
Sposto in "fai da te"!! |
ma il reattore sarebbe lo scatolotto nero della corrente?? #12 #12
e dovrei metter tutto fuori è il vostro consiglio? e da dove sta il reattore tagliare la plastica e insirire altri due neon?? |
ma che cos'è poi una PL??
scusate l'ignoranza... #07 #07 |
#12 #12 #12 #12 #12 #12
SCUSATE ANCORA... ma non sapete indicarmi una guida per lavorare con i ballast, starter, neon lampadine a risparmio energetico e quanto altro ancora per modificare la mia plafoniera?! io non ci capisco veramente nulla e se mi spiegate le cose per iscritto non ci capisco nulla...se almeno ho una guida o azzardo o mi faccio aiutare da qualcuno.... #36# #36# |
una pl è una lampada a risparmio energetico.secondo me è la soluzione migliore, senza sconvolgere troppo la plafo.....ma tra plafo e acqua, il buco sotto al neon che si vede nella seconda foto per capirci, c'è qualcosa o è un semplice vuoto?
se fosse un semplice vuoto potresti mettere del pvc con del silicone ed ecco fatto che isoli il tutto |
ora non c' nulla...però è predisposto per mettere una lamina di vetro che ho...io sinceramente l'ho tolta perche credevo potesse influire sulla luce del neon... #12
ma cmq non sarebbe isolato perche il vetro ha un buchetto per prenderlo (diametro di un dito) eppoi se ci fai caso sulla sx della foto ci sono il buco per il riscaldatore e per la pompa anche quelli fanno molta condensa... |
vero,non ci avevo fatto caso...
|
quindi?!!? #07 #07 #07
stiamo al punto di partenza... cmq dicevo prima, non c'è una guida con immagini e esempi su come fare?? così lo faccio fare a qualcuno che capisce di elettricità anche senza capire di acquari!! |
blueyes_, non allarmarti qui trovi tutti gli articoli di FAI DA TE che possono risultare utili:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp Per qualsiasi dubbio sul forum ci sono veri maghi del bricolage!;-) |
lo sò che ci sono i maghi del bricolage...ma devono venire a casa mia a fare la magia... :-D :-D :-D
|
Quote:
Con la buona volontà si ottengono molte cose... ;-) Prova a muoverti da solo... se poi trovi difficoltà chiedi aiuto no? ;-) |
anche tu hai ragione...è che sto leggendo molti articoli sull'indirizzo che mi hai dato sembrano pure abbastanza abbordabili (alcuni) ma tagliare dei pezzi della plafoniera mi terrorizza un pò!!...se poi faccio cilecca come li rimetto a posto?!
una domanda...ma le lampade a consumo energetico sono buone solo per l'attacco che hanno o vanno bene anche per l'acquario? -28d# |
blueyes_, diciamo che per l'acquario sono meglio i neon in quanto è più semplice renderli stagni e quindi più sicuri! :-)
|
ok perfetto...
allora se riesco inserirò due T5 (piu piccoli giusto?!) e li renderò stagni con dei tappetti siliconati...speriamo che non salto per aria... :-D #06 #07 un'altra domanda....neon di circa 30 centimetri piu o meno su che watt stanno?? |
30 cm... mi sà gli 8 watt che sono T5 ... i 14 già sono troppo lunghi...
|
neon e cappucci stagni devono stare in 37 cm...
credo che da 13 watt come quello che ho o da 14 ci stanno...se riesco ad inserirli con un 39-40 watt starei una favola... #36# #36# #36# |
Il tuo neon è da 13 watt?? #24 #24 #24
|
si un sylvania....
|
ok :-)) sarà che io ormai uso solo i neon della Osram e non ho mai notato come wattaggio il 13... costano 10 volte di meno e valgono il doppio! ;-)
|
sylvania standard F14Watt/133 T8 cool white
scusa se dico fregnacce a ripetizione... #12 #12 |
allora è un 14 watt!!! Ok ! :-)) adesso ci siamo sul wattaggio! :-))
Se ti capita di trovarli compra gli Osram (840 o 865 ) costano di menom, solo non ricordo se a catalogo esistano i 14 watt! #24 |
vabbè provo a chiedere io...almeno cominciamo a dare un'idea...
senti allora tu che dici se li metto li al posto del reattore (vedi foto) ?? Mi sembra una buona idea no? certo 3x14w sono un botto per un 50litri.... -11 -11 |
Quote:
In ogni caso in quel punto sarebbe perfetto, riusciresti a coprire per bene la parte centrale e il fondo dell'acquario, che poi è dove sono piazzate di solito il maggior numero delle piante! |
ok..vedo quello che riesco a fare...
poi ti faccio sapere!! Per adesso ti ringrazio, sei stato davvero gentilissimo e generoso a starmi dietro! se faccio la modifica dopo natale, ti auguro buone feste e tanti auguri....CIAO! -28 |
...42 watt... è ok!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl