AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   accoppiamento guppy e poecelidi selvatici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66784)

Bubbleyes 18-12-2006 03:07

accoppiamento guppy e poecelidi selvatici
 
è possibile far accoppiare dei uppy con delle gambusie o comunque dei poecelidi selvatici?

grazie


AS

Adam 18-12-2006 10:57

ciao.
con le gambusie non penso proprio,non sono neanche lo stesso genere-ho detto una cavolata?_con guppy selvatici e endler invece si.

Bubbleyes 18-12-2006 16:43

diciamo che non ho dei guppy selvatici o endler
 
Credo che siano Gambusie, le ho prese nel laghetto termale vicino a casa mia. Ah ho preso anche tre ciclidi e 3 gamberetti, i Ciclidi hanno invaso ogni cosa lì ce ne sono a centinaia e più

Bubbleyes 18-12-2006 16:43

diciamo che non ho dei guppy selvatici o endler
 
Credo che siano Gambusie, le ho prese nel laghetto termale vicino a casa mia. Ah ho preso anche tre ciclidi e 3 gamberetti, i Ciclidi hanno invaso ogni cosa lì ce ne sono a centinaia e più

cri 18-12-2006 17:56

dove abiti? che ciclidi sono? :-)

Bubbleyes 22-12-2006 02:45

Non consco le razze dei ciclidi
 
Sono un pò lontani da te, abito in toscana...
Comunque il negoziante mi ha detto che posso far incrociare le gambusie femmina con endler maschi, ma allora perchè no con i guppy maschi? strani misteri a cui nessuno mi risponde...

cri 22-12-2006 16:16

Re: Non consco le razze dei ciclidi
 
Quote:

Originariamente inviata da Bubbleyes
Sono un pò lontani da te, abito in toscana...
Comunque il negoziante mi ha detto che posso far incrociare le gambusie femmina con endler maschi, ma allora perchè no con i guppy maschi? strani misteri a cui nessuno mi risponde...

il tuo negoziante ti ha detto una ca##ata... :-D :-D #07

non puoi incrociare generi diversi come il Gambusia ed il Poecilia, inoltre in questo caso non puoi nemmeno farli convivere perchè le Gambusia affinis fanno fuori sia i Poecilia wingei (endler) che i Poecilia reticulata (guppy)... le gambusie sono voraci ed aggressive, non tollerano convivenze con altri pesci eccetto grossi carassi in stagni o laghetti spaziosi, ma in questo caso i carassi non riescono a moltiplicarsi perchè avanotti e giovani carassi vengono seccati dalle gambusie

con gli altri poecilidi la convivenza è ovviamente impossibile, le gambusie li attaccano e li uccidono a furia di attaccarli

Alex_P 22-12-2006 18:37

curiosità....ma il gambusia è della stessa taglia dei guppy?

cri 22-12-2006 19:36

è più grande

http://english.cri.cn/mmsource/image...ia-Affinis.jpg

Sebright 22-12-2006 20:59

Già detto tutto...la Gambusia è fetente... #07

Bubbleyes 23-12-2006 01:25

oggi ho fatto un nuovo salto al laghetto dei ciclidi. Ci sono andato di giorno...
Ci sono ciclidi mezzi rossi e blu, altri tutti blu, altri gialli, io non me ne intendo, ma con un ezzo di pane in acqua è veramente uno spettacolo...
Ho buttato il retino e a parte le solite gambusie e i soliti gamberetti d'acqua dolce ho recuperato anche 15 ciclidi.

Allora per togliermi la sete col prosciutto, come si dice qui, ho allestito una vasca per la riproduzione con sole gambusie femmina. Una volta sicuro che non sono incinte, cioè tra 20gg circa comincerò ad inserire maschi di endler e di guppy, a rotazione, per periodi di 1/2 gg in modo che non subiscano danni gravi. Così cercherò di capire se è possibile farli accoppiare o meno.
Io spererei di si; i maschi di gambusia invece li riporterò dove li ho trovati.

Se vuoi un ciclide te lo spedisco...

Sebright 23-12-2006 02:58

Sicuro al 100% che non si accoppiano(magari i maschi inseguono le femmine),e che un maschio di guppy od endler nel giro di un minuto e mezzo viene ucciso dalle gambusie!!!!prima di tè hanno provato molti altri...mè compreso...ma il risultato è quello......poi,la genetica non è un'opinione,ma una scienza...se nn si ibridano nn si ibridano...
X i ciclidi nel laghetto dicci un pò di più...di chè si tratta???non saranno mica dei Persico Sole????????????????????????
Sembra strano che in Toscana vivano popolazioni di Ciclidi...ammesso che di giorno l'acqua possa scaldarsi sino a 16/18 gradi,nn oso pensare la notte...temperatura atmosferica della tua zona????? :-)

Bubbleyes 23-12-2006 14:23

persico sole?no no sono ciclidi e tu vedessi di quante razze
 
Il problema dlla temperatura non sussiste perchè l'acqua è termale, esce a 37° dalle terme e poi tramite canali si getta in 2 laghetti in cui si raffredda e si ferma attorno ai 30°. Ieri ci sono andato a giorno con dei pezzetti di pane, è stato uno spettacolo, ci sono di tutte le razze e dimensioni per lo più però sono della razza che potete vedere nelle foto del mio acquario, io non me ne intendo di ciclidi.
Ce n'era uno grossissimo rosso e blu era uno spettacolo veramente e poi gialli, blu ecc

Chi ha buttato lì i propri ciclidi ha fatto un grave danno ambientale e meriterebbe una denuncia. Io però ci ho buttato la mia Ventosa che era diventata spropositata, ma ormai il danno lì è fatto...

Bisognerebbe buttarci dei predatori ma in questo modo si altererebbe ulteriormente l'ambiente.

Per quanto riguarda l'ibridazione non è detto che ciò non avvenga; è vero che sono aggressive, ma non sono razze incompatibili geneticamente, tutt'altro è come dire che Guppy ed Endler non si ibridano. Anche un alto allevatore mi ha confermato che possono ibridarsi; chi avrà ragione?

Io non lo so ma continuo con i miei esperimenti. Se volete un ciclide ditemelo ve lo regalo pagate voi la spedizione...

cri 23-12-2006 15:45

Bubbleyes, i guppy e le gambusie sono appartenenti a due generi diversi... come i platy ed i guppy... l'ibridazione interspecifica ha come condizione necessaria l'appartenenza allo stesso genere, anche se non è sufficiente... per esempio molly e guppy sono entrambi dello stesso genere ma le specie non si ibridano, mentre platy e portaspada sono dello stesso genere e le specie sporadicamente si ibridano... per non parlare di guppy ed endler che sono dello stesso genere e sicuramente le specie si ibridano nonappena ne hanno occasione... insomma non è che siccome sono poecilidi e di aspetto a te sembrano simili, allora si ibridano... la capra ed il capriolo sono entrambi ungulati e sembrano avere aspetto simile, ma col piffero che si ibridano!!!

per i ciclidi sono degli mbuna!!! sarebbe da fare segnalazione ai malawitosofili del forum, sicuramente vari di loro andrebbero a fare dei sopraluoghi e se ne saprebbe di più!!! :-)

cri 23-12-2006 15:49

Riguardo ai ciclidi ho fatto una segnalazione nel forum del Malawi:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...021461#1021461


:-)

xaipher 23-12-2006 15:53

Bubbleyes, scusami, potresti postare qualche foto dei ciclidi che hai rinvenuto nel topic che ha aperto cri?...
e mi diresti di preciso dove si trova questo laghetto di cui parli?...

Grazie mille

Sebright 23-12-2006 16:00

Cavoli,ma pesca tutti i ciclidi e mettici Endler e Guppy in questi laghetti.....altrochè predatori o simili :-D

xaipher 23-12-2006 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Cavoli,ma pesca tutti i ciclidi e mettici Endler e Guppy in questi laghetti.....altrochè predatori o simili :-D

metticeli i guppy, ma senza pescar via i ciclidi, così hanno un pasto fresco tutti i giorni :-D :-D :-D

CarloFelice 23-12-2006 16:23

come detto sopra è impossibilissimo che le gambusie si incorcino con i guppy e endler...questi poveri, farebbero solo da cibo vivo a quelle balene di gambusie, le femmine diventano enormi!
e poi ammesso per assurdo che l'ibridaggio avvenga, t'immagini che mostro uscirebbe?
ammetto che questo esperimento l'ho provato pure io giusto per vedere che ne usciva e risultato, le balenottere hanno fatto merenda #23 come ho scritto sopra...

cri 23-12-2006 20:28

propongo anch'io la pulizia etnica dei ciclidi e l'introduzione UNICAMENTE di endler... assolutamente vietati i guppy, al rogo gli ibridacci... -04 #23


-04 -04 #13

Sebright 23-12-2006 20:44

ma che rogo e rogo.....son troppo uno spettacolo......... :-D

Darius 24-12-2006 22:36

Che spettacolo gli endler nei laghi eutrofizzati!!!! -05 :-)) :-))

biociccio 03-01-2007 13:49

Bubbleyes anche io vorrei sapere dov'e' di preciso questo laghetto visto che sono toscano magari ci faccio un salto

cri 03-01-2007 15:46

a quanto pare non risponde ai messaggi privati di chi glielo chiede e contemporaneamente vende sul mercatino i ciclidi che pesca nel laghetto... #23

Darius 04-01-2007 00:30

Quote:

Originariamente inviata da cri
a quanto pare non risponde ai messaggi privati di chi glielo chiede e contemporaneamente vende sul mercatino i ciclidi che pesca nel laghetto... #23

Ahahaah sta facendo un Business da paura!!!! :-D :-D :-D

CarloFelice 04-01-2007 00:30

se non dà le foto ne dubito #24

cri 04-01-2007 01:12

poi dei pesci pescati e non acclimatati voglio vedere in che stato di salute sono una volta spediti o sballottati in giro... #07 #23

Bubbleyes 05-01-2007 15:36

come siete diffidenti....
Non vendo quelli pescati, vendo quelli pescati 4 mesi fa e acclimatati benissimo a casa del buon vecchio Frengo che si è rotto le scatole dell'acquario ed ora vuole dei ciclidi gialli ed ha paura che questi glieli rovinino...
:-D
Il laghetto è diventato argomento di discussione frenetica, cmq ho scoperto che per la maggior parte sono telapie del nilo, poi ci sono i nigrnofasciatum o come diavolo si chiamano.
Inoltre ce ne sono alcuni mezzi blu e mezzi rossi che non sono riuscio ancora a vedere da vicino e che sono enormi.

per il resto gambusie a volontà e secondo me tanti incroci perchè certe telapie sono più scure, altre hanno un puntino nero sulla coda ecc

Affinchè non diventi un via vai di gente non vi dico in pubblico dove si trovi il laghetto, anzi i Laghetti, uno però è enorme e recintato. Ve lo dico in privato dove sono e spero che non lo scriviate voi sul forum ok?

domandatevi in pvt, stamani a qualcuno ho risposto.
PS
Ad oggi il mio business è a zero, quindi non cercate di smerdar...mi ok? grazie #13

Bubbleyes 05-01-2007 16:07

http://www.mainlycichlids.com/tilapia_mamfe.jpg

sono tipo queste ma leggermente diverse

sono a strisce, hanno un puntino un pò più rotondo sulla pinna

e poi ci sono altre tilapie che ho visto essere del mozambico e non del nilo. Sono quelle rosse di cui vi dicevo.

cri 05-01-2007 16:09

Bubbleyes, puoi indicarmi il sito? non sono toscano per cui non ho intenzione di "rubarti" i pesci, mi interessa perchè vorrei informazioni sulle acque termali di quella zona

non si tratta di voler smerdare nessuno, ma di solito nella prassi le segnalazioni una volta fatte vanno fatte bene, inoltre se consideri che non rispondevi ai mp e nel frattempo vendevi ciclidi... i dubbi su una eventuale disonestà vengono...

;-)

CarloFelice 05-01-2007 16:10

son buone da mangiare le tilapie ti consiglio di farle lesse con le cipolle e il vino bianco rendono + che vendute #17

Bubbleyes 05-01-2007 17:02

ma se ti dicessi che certi negozianti le vendono? per l'acquario intendo...non ti dico dove ma...

e anche le gambusie...

cmq le tilapie sono di molti tipo, anche molto belle

CarloFelice 05-01-2007 19:31

lo che le vendono, il mio neg ogni tanto porta quelle a strisce nere...
era per ruzzare :-))

Darius 05-01-2007 19:52

cioè alcuni negozianti le prendono da quei laghetti e poi le vendono? chi ha recintato?

Bubbleyes 07-01-2007 23:58

Il padrone ha recintato, perchè all'inizio c'erano state buttate tante carpe.

Ora però visto quello che è successo nel laghetto aperto al pubblico non mi immagino cosa ci sia in quello recintato...

Claudio avevo capito che ruzzavi, cmq qui ci sono quelle a strisce nere, sono le più diffuse, ne vuoi qualcuna?

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13035 seconds with 13 queries