![]() |
alla gogna
oramai sapete che ho fatto il dsb,ve lo mostro andateci piano :-(
|
...
|
....
|
forse te l'hanno gia detto..ma nn hai poke rocce? #24
cmq il dsb cosi è veramente bello #25 |
Quote:
|
Ma sbaglio o la disposizione delle rocce era diversa?? Non avevi due pareti di rocce ai lati e una specie di torre centrale? Forse mi confondo..... -28d#
|
ede, sì l'ho rifatta
|
Come l'hai fatto il dsb? Con o senza un sostegno per le rocce? Che pezzatura la sabbia? Hai messo prma la sabbia o le rocce? Lo vorrei fare anch'io... :-))
|
ho tirato via tutte le roccie,ho messo dei sostegni in pvc ma dopo un pò con il movimento si coprono,è carbonato di calcio da 1200 micron x 18cm di altezza.certo ho lasciato l'acqua dentro e messo la sabbia onde evitare bolle di aria.
Quote:
|
ma io mi ricordo una rocciata bellissima ed originale che fine ha fatto e perche soprattutto #07
|
Effettivamente era davvero bella #36#
|
ma scusa , ma il filtraggio a cosa è affidato?
perchè il dsb per essere efficace ha bisogno di diversi mesi, e da quel che vedo la sabbia è appena messa... |
triglauco, xchè a mè piace + così :-) e sò che non tutti possono essere daccordo. ;-)
|
pieme74, ho le roccie vive in sump illuminata,il dsb è 3 setimane circa che lò messo e per evitare troppo carico l'unico pesce che ho è la bavosina e tale rimarrà x un pò di tempo.i valori a oggi sono fosfati 0,01 nitriti 0,nitrati 0,calcio 420,magnesio 1400,ph tra 8,2e8,4,test tropici marin e jbl.
|
molto bello :-)) aspetto di vedere la nuova rocciata come sarà ;-) ciaoooo
|
nettuno80, nò non ce ne sarà + ;-)
|
Quote:
comunque appunto occhio sempre a non caricare la vasca per un pò di tempo... :-) |
ma hai tolto tutte le rocce finte della rocciata precedente?
cmq nn saprei prima dava un effetto completamente diverso...io lo preferivo..ma de gustibus... ;-) |
ho visto dal profilo che hai tolto le HQI, ma come hanno reagito le tridacne? nn è un pò pochina la luce x loro? #13
io ho una derasa e mi hanno sempre detto che la mia luce era poca per lei...le tue mi cosa sono? |
ma in questo modo i coralli dove li ancori? comunque l'impatto visivo è molto bello
|
gio85, ho 6 t5 da 80w=480w di luce non mi sembrano pochini :-) le mie stanno bene,Mkel77, nel sand lagoon non ci vogliono tantissimi coralli ma una rocciata piccola con una o due colonie (fai 3 và) e il resto animali da sabbia come quelli che ho messo io,deve rimanere molto libero.
|
chiarissimo ;-)
|
quando sarà terminato con tutti gli animali al loro posto vogliamo delle nuove foto ;-)
cmq per il momento molto bella |
nel profilo avevo letto 5 T5..cmq se la tua vasca è 60 larga e la mia 40 e la tua è lunga 160 e la mia 120..le nostre luci sono quasi paragonabili, no? 4 T5 nella mia sono come 6T5 nella tua, no?e allora perchè sono pochi? cmq questo è il tuo topic e non mi sembra il caso di parlare di me ;-) ...cmq anche così è molto bella, ma ormai mi ero affezionato a quella rocciata particolarissima :-( ...l'importante è che piace a te, il resto è superfluo :-))
|
gio85,non ti sò spiegare certo i miei t5 sono pochi,ma gli animali non patiscono e crescono(a rilento),considera che ho 34cm di acqua.di + nin sò,
|
l'havevo capito...era un discorso + generale...era un dubbio che mi affliggeva!!!!cmq è chiarissimo
Quote:
|
abracadabra, ci vorrebbe proprio una panoramica... ;-)
A me l'effetto che dà piace moltissimo, specialmente immaginandola con animali cresciuti e più grandi... sembra un frammento di laguna del reef... -11 ... con quella catalaphyllia sulla sabbia, wow... Complimenti davvero, è una vasca tutta da vedere crescere... #25 #25 #25 (P.S: Quanto vi invidio le Catalphyllie ragazzi, se la metto io il Pygo me la mangia in 24 ore... già provato, ne và pazzo... #07 ) |
Rama, non ho una macchina fotografica con un grandangolo se la prendo tutta è troppo distante,grazie dei complimenti ;-)
|
stupendo....la sugar size secondo me è il fondo più bello che si possa avere in una vasca.......presto ne farò uno anche io....ma pico :-D
Ciauz! |
io prsferivo molto di più la vasca di prima, era stupefacente.....però sono gusti.. #07 #07
|
Veramente bella complimenti...., ma x il dsb non si usa anche la sabbia viva?
|
cè chi lo fà chi nò,io mi sono fatto dare un pò di sabbia già avviata da anni da un amico.poi ogni tanto bisognerebbe lasciare una roccia da spurgare appoggiata sul dsb questo dicono :-))
|
ho provato a fare una panoramica ma meglio di così non riesco :-)
|
....
|
le rocce sono un pò pochine....ma per il DSB va bene così..
occhio che ti spetta una maturazione lunghissima |
molto bello e molto naturale,okkio a non "sporcare" troppo il primo anno
|
mi piace molto ;-)
|
bello bello, complimenti, ma il carbonato di calcio dove l'hai trovato?
|
a rimini.
|
scusa, ma non potresti essere un pò più preciso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl