AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ma quanto costa mantenere una vasca da 300 litri?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66421)

marcoVINO 14-12-2006 19:20

ma quanto costa mantenere una vasca da 300 litri??
 
sarei interessato ad allestire una nuova vasca da 300 litri (premetto che non cel'ho ancora) e mi piacerebbe sapere se qualcuno non ha mai fatto i conti di quanto costa mantenerla a livello di prodotti e energia elettrica non mi spaventa tanto il costo inziale ,si sa che il marino costa, solo che non vorrei avere sul groppone anche 200 euro tutti i mesi di en elettrica e prodotti.
per provare ora ho una mini vasca che si puo definire marino tropicale-fai da te,visto che è tutto un programma, ho solo 1 neon bianco uno blu, una roccia e un paguro,una crisiptera e un pagliaccio.il filtro è a cassetta laterale e lo schiumatoio mio vero orgoglio fatto e inventato da me. ( una vera bomba)tutto è stabile solo i nitrati non scendono quasi mai sotto i 30,
secondo voi la spesa intorno a quanto si aggirera' ?? sono 18 anni che tengo dei pesci dolci è ora che passo a qualcosa di serio no?

ellisreina81 14-12-2006 19:26

Comincia col prendere un libro... ti accorgerai che i nitrati a 30 sono troppo alti epr una vasca con coralli... Poi dipende tutto da cosa vuoi fare. Pesci? Coralli molli? Duri? Lps? Sps?

marcoVINO 14-12-2006 19:48

lo so che i nitarti a 30 sono alti tendenti all'altissimo , il mio non è un problema di gestione dei valori,come ripeto sono 18 anni che ho un acquario in casa e con successo,quindi come non potrei aver mai letto libri sul marino visto che è un po il sogno di ogni acquariofilo?piuttosto la vasca vorrei farla di barriera con un po di tutto,i nomi purtroppo non li so ancora cavolo!! gli lps cosa sono x esempio

ellisreina81 14-12-2006 19:50

Coralli duri a polipo grande. Ripeto, comprati un libro, così puoi vedere cosa si può e cosa non si può fare, cosa ti piace di più. Poi si può parlare di costi

topO1 14-12-2006 20:37

anche io vorrei sapere che cosa significa Lps Sps :-))

Heros 14-12-2006 21:34

LPS coma ha gia detto eli in gergo coralli duri a polipo largo ad es. caulastrea furcata...

sps coralli duri a polipo piccolo acropore montipore ecc

poi non voglio attaccarti ma se è 18 anni che conduci un marino e non ti preoccupi di no3 a 30 ...... si vede che seipoco informato

io credo che il marino sia una branchia dell'0acquariofilia molto complessa

coma saprai che un ocellaris ha sempre bisogno di spazio sta in coppia e gli serve una anemone con cui andare in simbiosi, è chiaro puo vivere anche senza ma tendenzialmente uno che sceglie il marino in teoria dovrebbe farlo in una maniera corretta......e anche i valori della vasca devono essere buoni non è che si puo far finta di niente...
ti dico che in 2 anni che bazzico sul forum ne ho viste di cotte e di crude ma non tanto per colpa dell'acquariofilo ma del negoziante che le spara grosse
devi sapere che purtroppo i negozianti davvero ccompetenti sono molto ma molto Rari.

poi per lo skimmer non creedo sia proprio una bomba altrimenti i n03 sarebbero piu bassi!!

comunque dovresti dire qualkosa di piu di che cosa hai e partire con il piede giusto

un 300 litri o superiore inizia ad essere piu o meno impegnativo! a seconda di cosa vuoi allevare, ti dico io ho una 450 litri e mi è costata intorno ai 2800 euro (vedi profilo) pe ril mantenimento conta i W diciamo che saranno un 80 euro a bimestre!!

ellisreina81 14-12-2006 22:48

Heros, misembra di aver capito che sono 18 che ha acquari dolci

Heros 14-12-2006 23:51

si ho letto male :-)) 50 -50 50
resta comunque valida la mia critica
gli n03 a 30 sono segno di una conduzione errata dolce o marina che sia!!

ellisreina81 14-12-2006 23:53

Heros, yessssssssssssssssssssss

awake 15-12-2006 00:50

nitrati a 30 si posso tenere e alcuni animali traggono anche beneficio . temo che anche i tuoi fosfati saranno un po' altucci. ad ogni modo il valore che hai ti permette,proprio perche' "innaturale",di allevare pochissimi coralli. fai una ricerca sul forum sulla parola "nutrienti",vai su cerca.............

VIC 15-12-2006 09:35

Re: ma quanto costa mantenere una vasca da 300 litri??
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoVINO
sarei interessato ad allestire una nuova vasca da 300 litri (premetto che non cel'ho ancora) e mi piacerebbe sapere se qualcuno non ha mai fatto i conti di quanto costa mantenerla a livello di prodotti e energia elettrica non mi spaventa tanto il costo inziale ,si sa che il marino costa, solo che non vorrei avere sul groppone anche 200 euro tutti i mesi di en elettrica e prodotti.
per provare ora ho una mini vasca che si puo definire marino tropicale-fai da te,visto che è tutto un programma, ho solo 1 neon bianco uno blu, una roccia e un paguro,una crisiptera e un pagliaccio.il filtro è a cassetta laterale e lo schiumatoio mio vero orgoglio fatto e inventato da me. ( una vera bomba)tutto è stabile solo i nitrati non scendono quasi mai sotto i 30,
secondo voi la spesa intorno a quanto si aggirera' ?? sono 18 anni che tengo dei pesci dolci è ora che passo a qualcosa di serio no?

E chi l'ha detto che tenere un dolce non è cosa seria?????

Diciamo che tenere un marino è cosa da matti!!!!!!!!!! (Diventa malattia) :-)

Per i costi dipenda da cosa vuoi allevare in futuro.............

se pensi di allevare sps e lps, il costo di gestione sarà elevato (pensa alla malattia che diventa dipendenza :-)) ) per i molli il discorso si alleggerisce un pochino............. Vedi te.

Comunque come ti hanno già detto, prima di fare qualcosa, leggi, leggi e rileggi, informati su questo forum o altro che vuoi te, non fidarti troppo dei negozianti, perchè molti tendono solo a rifilarti prodotti........

Insomma..........meditate gente.........meditate....... :-) :-) :-)

Andreè 15-12-2006 10:10

Il marino da 300 litri ti costa circa 150 euro al mese fra tutto

zanga 15-12-2006 16:59

Quote:

Il marino da 300 litri ti costa circa 150 euro al mese fra tutto
se non ti fai prendere la mano altrimenti tra pompe luci refri ec... anche 200 euro
con resine test e lampadine ................... se lo devi fare devi preventivare che costa

zanga 15-12-2006 17:04

off topic bellissimo il tuo
Andreè
#25

alessandros82 15-12-2006 17:10

marcoVINO, una bomba il tuo skimmer fai da te perchè non funziona?? :-D :-D
Scusami ma No3 a 30mg/l sono parecchi in una vasca così piccola come dici...senza offesa naturalmente!

P.s. scusami che pesce è quello che ti mangia la sabbia??no perchè devo togliere la sabbia dal mio magari ne compro un paio che me la fanno sparire.... :-D :-D :-D

marcocs 15-12-2006 20:04

considera che una vasca marina di 300 ltbene accessoriata per farla funzionare bene e per far sopravvivere e crescere al suo interno lps e sps non e' una cosa facile in quanto richiede tempo e denaro .....pensaci prima di farla perche' se non viene fatta seguendo determinati parametri non girera' mai bene e ti creera' solamente un sacco di insoddisfazioni ;-)

marcoVINO 17-12-2006 15:01

x alessandros82,schiumatoio
 
il problema di base penso che sia il suo utilizzo,lo usavo solo 2 giorni ogni 15 visto che il mio negoziante, mi aveva detto che c'era il rischio ti impoverire troppo l'acqua,dovendo poi arricchirla, quindi visto che mi fidavo ho ascoltato i suoi consigli.grazie per aver risposto

ellisreina81 17-12-2006 15:20

Quote:

lo usavo solo 2 giorni ogni 15 visto
-05

ivanluky 17-12-2006 18:52

Quote:

pe ril mantenimento conta i W diciamo che saranno un 80 euro a bimestre!!
Quote:

Il marino da 300 litri ti costa circa 150 euro al mese fra tutto
Quote:

se non ti fai prendere la mano altrimenti tra pompe luci refri ec... anche 200 euro

Scusate perchè questi divari sul costo di gestione ?

ellisreina81 17-12-2006 18:57

Perchè magari qualcuno una i t5, qualcuno usa HQI da 150, 250, 400, qualcuno usa 3 lampade e qualcun'altro 1 sola etc etc. E' per quello che ti si dice che prima bisogna sapere cosa vuoi allevare...

marcoVINO 17-12-2006 19:15

ok facciamo cosi,in 200 litri di vasca vorrei allevare su una bella rocciata,qualche anemone con magari 2 premnas,2 gramma loreto,un acanturide se ci sta magari 2,2 zebrasoma,magari 3 o 4 sirografi,e actinodiscus rossi e viola. 200 watt di hqi sono sufficienti?

ellisreina81 17-12-2006 19:22

OOOOOOOOOOOoooo, è già qualcosa. Penso che per una vasca così 150 watt siano sufficienti (non parlo dei t5 perchè non li conosco). Un paio di pompe grandicelle, un skimmer buono... e sei a posto

marcoVINO 17-12-2006 19:26

si riuscirebbe a mettere anche qualche spl?
ma è possibile che il t8 che ho ora sia 18000k è un sun-glo

ellisreina81 17-12-2006 19:38

LPS...qualcuno mooolto resistente. i coralli duri sono un'altra cosa, hanno bisogno di alcune caratteristiche dell'acqua difficili da ottenere e mantenere. Prima di tutto livello di nutrienti molto basso (PO4 a 0 e NO3 < 10), luce intenza, ottimo movimento....
Il tuo t8 non lo conosco, ma 18000 k è a luce blu (le attiniche mi pare siano 20000)

ellisreina81 17-12-2006 19:38

Ma comunque penso che per prima cosa tu debba leggerti un buon libro.

marcoVINO 17-12-2006 19:44

ifatti ho deciso di prendere quello nuovo di rovero, l'abc del acquario marino tropicale di barriera corallina di sharm el sheik!!!
a parte gli scherzi è valido vero? ne ho sentito parlare bene......

daniele1982 17-12-2006 21:52

Da neofita ti dico che come costo della mia vasca sui 240 litri tra tutto vieni a spendere 1500/2000 euro se prendi sul mercatino e ti sbatti un po in giro. poi tra sale e porcate varie turbo gamberetti ecc.. spendi sempre un 50 euro al mese e la corrente -04 che odio con una 150w pompe ecc spendi 20euro o 250w 30euro al mese
Almeno questa e' la mia esperienza #36#

Andreè 18-12-2006 09:54

Quote:

Originariamente inviata da zanga
off topic bellissimo il tuo
Andreè
#25


In che senso Off topic? -05 -05
Non mi pare proprio!!

FIAT600 19-12-2006 08:56

e io allora? che sapevo che una vasca più grande era più facile da gestire? mi dicevano:ha meno costi perchè è più stabile, ma per favore, sarei stato più contento mettere un po più le mani e risparmiare la metà.
ho allestito una vasca da 4 0 0 litri #17 e ora mi trovo a spendere 1000 euro si SOLE rocce vive per non parlare di tutto il resto. tra vasca. skimmer, rocce, hqi, pompe ecc se ne vanno sui 2500 euri -20

Perry 19-12-2006 09:27

Quote:

una vasca più grande era più facile da gestire
più facile non vuol dire più economica ;-)

Andreè 19-12-2006 09:39

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
e io allora? che sapevo che una vasca più grande era più facile da gestire? mi dicevano:ha meno costi perchè è più stabile, ma per favore, sarei stato più contento mettere un po più le mani e risparmiare la metà.
ho allestito una vasca da 4 0 0 litri #17 e ora mi trovo a spendere 1000 euro si SOLE rocce vive per non parlare di tutto il resto. tra vasca. skimmer, rocce, hqi, pompe ecc se ne vanno sui 2500 euri -20

Più facile vuol solo dire che i valori sono più stabili, e che l'insorgere di problemi e complicazioni , è più lento e gestibile, ma più grande significa più spesa, mi sembra anche logico no?

ik2vov 19-12-2006 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

una vasca più grande era più facile da gestire
più facile non vuol dire più economica ;-)

A lungo andare diventa anche piu' economica.... MA se la allestisci come si deve dall'inizio..... pensa a non avere pesci che ti muoiono.... magari pesci da 100€ l'uno..... ne perdi 5..... pensa a non perdere coralli..... a 100€ l'uno..... ne perdi 5...... pensa a non dover cambiare luci due volte perche' hai sbagliato l'acquisto per risparmiare...... pensa a non dover cambiare lo schiumatoio 3 volte perche' per risparmiare prima hai preso il seaclone, quindi il prizm, quindi finalmente un'H&S, ma piccolo per la tua vasca perche' sui siti e' dichiarato per 450 litri.... e cosi' via discorrendo....

A lungo andare per me risparmi.

Ciao

ivanluky 19-12-2006 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

una vasca più grande era più facile da gestire
più facile non vuol dire più economica ;-)

Vero. più facile da gestire si intende che è meno soggetto a sbalzi di valori e anche se si verificasse qualcosa è più facile rimediare.
Io trovo logico invece che allestire un 400l invece di un 60 costi molto di più e ovviamente anche il mantenimento.

Perry 19-12-2006 23:06

Credo che la sola gestione "elettrica" di una vasca grande non arriverà mai a farla costare come una piccola..Se invece il discorso è "limitato" all'attrezzatura, al cambiarla ecc ecc allora sono d'accordo..ma la gestione non credo sia più economica nel caso di vasca grande

marcoVINO 20-12-2006 02:09

be ma se con 150 w + pompe e att. varia spendi 30 o 40 euro mi sembra il minimo... io pensavo che si parlasse di 80 o 90 al mese...
al limite ripiego su un 250 litri che con 150 w ci sto dentro abb. bene no??

marcoVINO 20-12-2006 02:17

sentite qua:
sono andato in un negozio dove mi rifornisco di solito e dopo esserci stato 7 giorni fa cosa mi trvo :
un nanoreef bello che pronto in 7 giorni...ma l'incredibile è l'allestimento!!!

-acquario x nano della wave 30 lt
-una roccia max 2kg + 2 pezzetti tipo talee (stimate)
-2 anemoni con i tentacoli lunghi bianchi e la punta viola grosse come 2 pompelmi
niente turbo gamberi paguri niente di niente,
una pl blu da 8w (non sono sicuro dei w)
e udite udite 2 amphiprion frenatus #23 #23
CHE DITE CI RITORNO??
SE VI VA PASSATELO A QUELLI DEL FORUM DEL NANO....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14688 seconds with 13 queries