AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   tanganica in 120 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65862)

osca 10-12-2006 00:30

tanganica in 120 l
 
che pesci mi consigliate in 120 l??? a me piacciono molto i c. frontosa posso metterceli????

Ent 10-12-2006 01:25

secondo me, sempre se ti piacciono (a me molto per il loro comportamento)
ti consiglerei un bel folto gruppetto di multifasciatus e cospargere il fondo di conchiglie.
vedi le buche che ti fanno.

i frontosa nn li conosco., mi spiace. :-)

osca 10-12-2006 01:35

vorrei qualcosa di colorato per questo acquario cosa mi consigliate?????

bassista84 10-12-2006 01:44

frontosa assolutamente no in 120 litri, diventano enormi.. guardati qualche foto di julidochromis, leleupi e qualche conchigliofilo..

Ent 10-12-2006 01:45

prova anche questi.
sono come i guppy. fetano a bizzeffe quindi occhio

Neolamprologus brichardi

Ent 10-12-2006 01:45

informati sempre su internet su cosa stai per acquistare mi raccomando.

su google trovi tutto. #22 #22 #22

majinbu 10-12-2006 02:42

Quote:

frontosa posso metterceli
purtroppo no, per queste meraviglie servono mega vasche!! #36#

birba69 10-12-2006 09:15

Io ti consiglierei una bella distesa di gusci di lumaca(li trovi nel sottobosco)è una bella colonia di multifasciatus di colorato potresti mettere dei guppy tanto loro stanno in suprfice è non danno fastidio ai multi,cosi eviti che i multi stiano sempre nelle conchiglie, la vasca è troppo piccola ed i frontosa non vanno dene #23 #23 #23

osca 10-12-2006 11:07

ma io vorrei ricreare un biotopo tanganica no fare mischioni poi i guppy nn vogliono acque tenere???

osca 10-12-2006 11:29

oggi ho visto in negoziodei ciclidi marroni puntinati bianchi il negoziante dice che sonno del tanganica,a me sono subito piaciuti mi date delle informazioni su questo pesce e se posso metterlo in 120l

Ent 10-12-2006 12:20

dalla descrizione mi sembrano il contrario dei pesci che ho messo io.

ora te li descrivo un po.
li puòi mettere benissimo. sono i Chalinochromis ndobhoi.

non sono pesci conchigliofili. raggiungono gli 8/10 cm di lunghezza.
sono tutti beige, con una serie di macchioline scure sul corpo e sul muso.
le pinne sono trasparenti con il finale di un blu acceso, e se tenuti bene diventano molto azzurre.

sono pesci da rocciata quindi ti conviene comprare e allestire nel tuo acquario una bella rocciata con pietre lisce accatastate una sull'altra, che ricoprano tutta la vetrata di fondo.
vedrai che si appoggiano sui sassi, scivolano come ladri negli anfratti per poi riapparire alla sommita. uno spettacolo.
poche poche poche piante.
giusto qualche anubias o cryptocoryne fra le rocce per dare un po di colore, ma meglio di no

sabbia molto fine, in modo che possono scavare. fanno le buche scuotendo la pinna di dietro. e fatti dare 2-3 coppiette in modo che hai la possibilità che si riproducano.

occhio però che da grandi diventano abbastanza territoriali e cacacazzi quindi ti consiglierei di allestire la vasca solo per loro.

fammi sapere.
FOTO


http://aycu28.webshots.com/image/674...2208618_rs.jpg
questa è la rocciata che io ho fatto. ne ho messa poca perchè nn ho solo loro in vasca, ma è per farti capire che sassi servono. :-))

http://aycu25.webshots.com/image/514...1748269_rs.jpg
ecco i calino :-D


ciaociao e fammi sapere

osca 10-12-2006 13:59

bel pesce complimenti!!! ma nn e quello che mi piace tanto ota telo descrivo: ha un corpo molto lungo e snello ed e marrone conchiazze bianche

Ent 10-12-2006 14:06

mmmm

non lo conosco. #07 mi spiace.

osca 10-12-2006 14:22

una coppia l. compressiceps???





#19

Andrea Impagliazzo 10-12-2006 14:30

potrebbero essere dei julidocromis, ma ci sono tanti differenti tipi...
attento perchè alcuni rimangono più piccoli e vanno bene, altri diventano invece belli grossi..
quant'è lunga la tua vasca?

Ent 10-12-2006 14:32

nn so quanti litri vogliono per una coppia.
sono belle sveglie vè?

malawi 10-12-2006 15:36

Quote:

Originariamente inviata da osca
bel pesce complimenti!!! ma nn e quello che mi piace tanto ota telo descrivo: ha un corpo molto lungo e snello ed e marrone conchiazze bianche

Probabilmente e' Julidochromis marlieri.

Ciao Enrico

Ent 10-12-2006 15:44

this.


http://www.tomstanganyikans.com/imag...%20Burundi.jpg

osca 10-12-2006 15:59

no nn e lui :-( :-( comunque nn ha altri corlor oltre al
marrone e al bianco

osca 10-12-2006 17:02

volevo chiedere se con i ciclidi del tanganica andavano ii pulitori

Ent 10-12-2006 17:21

si ci sono.

gli ancystrus mi pare.

osca 10-12-2006 17:56

non mi hai inteso ;-) dicevo se nella vasca tanganica vanno messi i puli tori

Ent 10-12-2006 18:30

e io ti ho capito.

se non sbaglio nei tanganika molte persone mettono gli ancystrus perchè si attaccano alle rocce e le spazzolano per bene.

fatti una rocciata come ti ho detto e vedi come ti ci diverti. :D

bassista84 10-12-2006 18:42

Macchè pulitori.. lascia perdere, un po' di alghe rende tutto molto più naturale.. poi gli ancistrus proprio non centrano niente! Al massimo si può considerare (ma non lo è!) pulitore il synodontis che smuove la sabbia alla ricerca di rimanenze di cibo.. e cmq per esperienza più o meno tutti smuovono la sabbia e "puliscono"..

osca 10-12-2006 18:56

grazie!!!! #36# #36# per il fondo ci vuole sabbia fine?? si puo prendere quella dei canttieri???

osca 10-12-2006 18:57

...a per le roccie quale mi consigliate????

Ent 10-12-2006 19:06

le rocce prendi quelle lisce che ti ho fatto vedere.
sono laa fine del mondo.


e per la sabbia mi raccomando che sia fina fina in modo che la possono smuovere e modellare a loro piacimento.
ho il multifasciatus che sembra un caterpillar. :-D

bassista84 10-12-2006 19:07

Si sabbia fine, quella dei cantieri va benissimo, ma lavala molte volte..per le rocce vanno bene tutte, quelle che più ti piacciono. Se vuoi rispecchiare il biotopo raccogli un po di sassi di fiume..

osca 10-12-2006 19:23

vorrei delle rocce nn molto pesanti come quelle laviche che fanno anche da insediamenti batterici allora posso mettere le laviche

osca 10-12-2006 19:30

tornando ai pesci che cosa mangiano???

Ent 10-12-2006 19:52

fatti consigliare dal negoziante un mangime che vada bene per i pesci che compri.
io con i miei nani uso FRESHWATER in scaglie.
devo dire che se lo divorano e nn sporca quasi per niente, anche perchè se lo spazzolano anche dal fondo. :-))

osca 10-12-2006 19:53

va benegranugreen della sera????

osca 10-12-2006 19:54

comunque posso mettere dei calvus??

Ent 10-12-2006 20:07

se li trovi si, ma una coppia, non più di 2.
se non sbaglio non richiedono spazi enormi. un 80 litri andrebbe bene.ma sono difficili da trovare, almeno qui a roma nn l'ho mai visti.

il granulato sera lo sconsiglio quasi sempre perchè la SERA mi sa di ''prodotti per acquariofili alle prime armi''.

vedi tu.
se ne hai tanto usa quello altrimenti ti conviene utilizzarne uno nuovo.

osca 10-12-2006 20:15

sai dove posso trovarli???

bassista84 10-12-2006 20:20

il granugreen va bene per pesci vegetariani tipo tropheus, per i calvus va bene un qualsiasi mangime medio (tetramin, sera vipan).. Se vuoi fare le cose per bene usa anche il krill.. non dovrebbero esser difficili da rimediare, puoi farteli ordinare e se non trovi niente ci sono diversi negozi che spediscono..

osca 10-12-2006 20:38

quanto puo venirmi a costare una coppia di calvus???

Ent 10-12-2006 22:29

nn so.
chiedi al negoziante.
i ciclidi ''piccoli'' non vanno oltre i 20 euro l'uno qui a roma. ma non so di dove sei e in fin dei conti quanto sono ''piccoli'' questi calvus.

osca 10-12-2006 22:46

i calvus nn dovrebbero essere fra i 10 15cm

bassista84 11-12-2006 00:47

Quote:

i calvus nn dovrebbero essere fra i 10 15cm
Il prezzo non dipende dalla grandezza del pesce.. i conchigliofili costano più di julidochromis, brichardi ecc.. dipende dalla rarità del pesce, se vuoi una coppia sicura.. io di preciso non lo so quanto possa costare una coppia di calvus ma non penso sotto i 30€ (tutti e due)..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18015 seconds with 13 queries