![]() |
Acqua gialla: dilemma
Da 1 mese possiedo 1 acquario contenente:
3 gimnocorimbus-1 scalare-2 neon- 1 guppy- 3 pulitori-1 squaletto accessoriato di filtro biologico a tre scomparti: da destra riscaldatore, in mezzo dall'alto lana filtrante e cannolichi- pompa. Da tempo pero' l'acqua risulta sempre gialla nonostante il filtro sia sempre in funzione come di norma. tengo conto di cambiare ogni 2 giorni il 10 % d'acqua. come fare???? |
Aquasafer, usa un buon carbone attivo (askol) con un quantitativo di 100 in 100l per una settimana 10g(poi buttalo via , ), e l'acqua ritorna cristallina
|
Benvenuto nel forum !!
Hai ad esempio un legno nell'arredamento della vasca ? |
mi associo a quello che ti ha chiesto gidan...cmq mettendo il carbone attivo dovresti risolvere il tutto...
|
si ho 1 legno di manila 2 anfore 1 pianta vera e 2 finte.
questo non credo ke comporti danni perchè sono stati lavati tutti con acqua bollente e l'acqua prima di inserirli in acquario era limpida. quindi usando carbone attivo dovrei risolvere? |
Il carbone è una soluzione temporanea e io non lo userei a lungo termine. L'acqua gialla non fa male a nessuno, anzi, ed è colpa/merito del legno, che comunque rilascerò colore per parecchio tempo (l'avevi bollito a lungo e tenuto a mollo qualche giorno prima di inserirlo?).
Sinceramente, più che all'acqua giallina io penserei a sistemare un po' la popolazione della vasca #24 (e aggiungerei qualche pianta vera levando quelle finte...) |
ilabruna, perchè non useresti il carbone a lungo termine? il legno non rilascerà giallo in eterno , ,una vasca con acqiua gialla , non è certamente bella da vedersi
|
Sinceramente perchè quando mi è capitato ho preferito dare un'altra sostanziosa bollita al legno ed eventualmente tenermi quel residuo di giallognolo che per qualche mese ha continuato ad avere l'acqua... e che da alcuni pesci è anche gradito. Il carbone aiuta, certamente, ma toglie anche sostanze utili, ad esempio anche i fertilizzanti vengono assorbiti... Ovvio se la quantità di tannini è tale da togliere luce è un'altro discorso!
Comunque io il problema l'ho risolto alle origini: adesso uso solo legni di java, che dopo bollitura ed ammollo non colorano quasi per niente. :-)) |
no ma sono certo che non sia il legno a dare problemi.
L'acqua gialla dalla parete anteriore si vede ben poco, ma dai laterali si nota molto... #06 ma il filtro deve essere costituito da altro oltre cannolicchi e lana? ( ovviamene con pompa e riscaldatore) |
Aquasafer, servono solo cannolicchi e lana , i canolicch per la filtrazione biologica la lana per quella meccanica
|
Spesso tra cannolicchi e lana viene messa una spugna, che contribuisce al filtraggio sia biologico che meccanico. Questo materiale sarà lavato o sostituito con meno frequenza rispetto alla lana, perciò, condizioni permettendo, vi si insedieranno delle colonie batteriche.
|
Quote:
|
E comunque sia l'acquario non è un soprammobile, sono di primaria importanza le condizioni dei pesci, perciò se gradiscono un colore ambrato dell'acqua ben venga, anche se a volte è leggermente meno bello esteticamente ;-)
|
Gidan33, Mkel77, senza dubbio , se a i pesci piace..... ilabruna, se mi dici , che per i pesci in questione gradiscono il giallo,o che comunque a te piace è un un discorso ... il fatto che toglie i fertilizzanti non è una scusa plausibile per non usarlo in caso di necessità.
|
Quote:
Poi sinceramente non ho detto che non dovrebbe usare il carbone, forse si è capito questo.... #13 Ho detto che io non lo userei a lungo termine, e comunque darei un'altra bella bollita per scaricare un altro po' di colore ;-) Quote:
Quote:
|
io ho avuto lo stesso problema, credevo fossero le radici che ho trovato in un fiume, invece era il anche il terriccio comprato dal negoziante -04 , che non era terriccio ma torba -05 ( mi incasinava anche il ph) se ti hanno giocato lo stesso tiro o la togli o ti tieni l'acquario cosi per un bel pò
Il carbone nel mio caso ebbe effetti modesti, ma se è solo colpa dei legnetti credo propio che ce la faccia a pulire l' acqua. cmq anche i legnetti ingialliscono se non bolliti abbastanza: li devi bollire e cambiare acqua, bollire e cambiare acqua. Aiuta anche lasciarli a mollo qualche giorno. tutto come dice la meravigliosa ilabruna -52 |
Quote:
|
Cerchero' di risolvere il problema.Cmq il mio /mia guppy sembra incinta, il ventre gonfia sempre piu', è il cibo o sono zio???? E' normale per i guppy avere la pancia grossa?
|
ho solo la ghiaia al quarzo non credo sia quella.
Che ne dite del guppy? |
se è molto colorato è un maschio e non è incinto, se è poco colorata con pinne piccole, allora potrebbe essere incinta, sempre che ci sia un maschio in vasca con lei :-D
|
Ha la coda gialla con puntini neri e le pinne sono piccoline... che ne pensi?
Quote:
|
Se vi posso dire la mia...i legni vanno bolliti per ore per non far cedere loro queste sostanze. E ogni volta che l'acqua diventa nera va cambiata e fatta ribollire...in teoria si dovrebbe fare fin quando l'acqua non diventa chiara. Io mi sono stufato dopo un giorno intero di bolliture ma ora sono sicuro che i miei legni ne cedono meno...
|
Quote:
|
Infatti è difficile dirlo senza foto
|
MA il ventre dev'essere dietro o davanti la pinna di sotto?
|
io l'ho tenuto a mollo tra bolliture e acqua fredda un mese...e ancora oggi ci combatto con cambia parziali bisettimanali... :-)) :-))
|
Quote:
|
Aggiornamento: sono circa 4 giorni che c'è il carbone attivo dentro il mio filtro ma non vedo particolari miglioramenti del colore della mia acqua ossia rimane sempre giallina com'è possibile? Non avrò messo il carbone attivo in modo sbagliato? In ogni caso posso fare qualche cambio d'acqua adesso...ma si può fare col carbone attivo dentro? helppppppppppp
|
Ma dove lo hai posizionato? deve stare sotto la pompa cmq riposta la foto x favore
|
e poi l'acqua migliora anche col tempo ed i cambi parziali.. Fai csi' ogni settimana cambia l'acqua di 1/3 e vedrai i miglioramenti. :)
|
Il carbone attivo sotto la pompa???????????????????????? A me hanno detto tra i cannolicchi e la lana di vetro...quindi nell'altro scomparto del filtro... -04
|
Si a me hanno detto sotto la pompa e ci credo xke i risultati li ho visti! Prova x una settimana! Mi posteresti la foto dell'acquario?Io non riesco a mettere la mia xke supera i 100 kb come faccio???
|
mio acquario
eccolo vi piace? http://www.acquariofilia.biz/allegati/s1010006_138.jpg
|
Ecco la mia creatura preferita
|
Aquasafer, che il carbone "debba" stare sotto la pompa è un dogma non che non ha riscontro, a te è servito in quella posizione, ma non è che hai provato a metterlo in altre. Piuttosto il carbone attivo deve essere di buona qualità e nuovo.
PS: abbiamo un altro esempio di autoquotatura? :-D |
Ma guardate io il carbone attivo l'avevo messo tra i cannolicchi e la lana di vetro e per quello che dovevo fare io cioè schiarire l'acqua in seguito a colorazione a causa di legni non ho ottenuto na mazza. Adesso l'ho messo sotto la pompa...e forse, dico forse, dopo circa 1 giorno va 1 pò meglio. Premetto che il carbone attivo è di ottima qualità è adsorbor della askoll. Tra l'altro mi si era rotta la calza quindi lìho dovuto cambiare quando lìho messo sotto la pompa...
Come si vede la foto dell'acquario di acquasafer?io non vedo niente... |
Veramente federico stranello mi aveva dato gli stessi motivi per cui l'avevo usato io, non era un'esempio di autoquotatura :p prima di parlare pensa...
|
L'autoquotatura era per il "MAESTOSO" ed era evidente che scherzavo. Non essere così permaloso, rilassiamoci. Comunque scusa se ti ho urtato.
|
Quote:
|
Ma che state a litigare e non mi rispondete?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl