![]() |
Barbus in piccola vasca ?
ciao a tutti,
la mia vaschetta (vedi profilo) è quasi matura... casualmente ho "conosciuto" dei Barbus, in particolare il tetrazona (ma anche il penta) e mi stanno molto simpatici... i miei valori dell'acqua sarebbero adatti (a parte il GH per il quale non ho ancora il tester), però mi sà, che a causa della sua vivacità, la mia vasca è troppo piccola... cosa ne dite ??? |
I tetrazona non se ne parla... I pentazona potresti anche metterli... sono timidini e abbastanza pacifici... Io adoro i barbus titteya... quelli che chiamano barbus ciliegia... sono + piccoli dei pentazona, i maschi rosso vivace e le femmine arancioni... Sono molto attivi e si rincorrono continuamente... Sono molto carini quando si pavoneggiano stendendo tutte le pinne... Comunque tutti i barbus sono pesci veloci che amano fare delle belle corse, e il tuo acquario forse li costringe un po' troppo...
|
Ciao,
La grandezza dell'acquario non è un problema per i barbus perchè non è il fatto di essere vivaci che esclude la possibilità di inserirli in 24l. Bisogna invece valutare quale altre specie inserire in modo da non creare conflitti. Ad esempio i barbus amano punzecchiare le code di pesci come betta e guppy. |
Direi che in 23 litri ci sta solo un gruppetto di barbus... Non è opportuno mettere altri pesci...
|
io sapevo che i barbus sono agili nuotatori e che hanno bisogno di acquari molto lunghi...io non li metterei! ;-)
|
Anch'io come ho già detto dirigerei la scelta su altre specie...
|
Titteya e pentaziona potrebbero anche andare, i tetra decisamente no ...
|
...ma penso che per il momento i barbus li lascio perdere (comunque più avanti ho intenzione fare almeno 2 altre vasche di dimensioni più adatte, una probabilmente la dedicherò ai barbus (il tetra mi ha colpito #22 #17 ) e una "mega" sicuramente per i ciclidi sudafricani), ma sono ancora idee in fase embrionale...
...per adesso mi butto su altri tipi più classici e vedo cosa ne esce... ma in ogni caso quante unità potrei mettere al massimo nella vasca 23L ? in ogni caso dovranno essere di piccole dimensioni (max 4-5 cm)... pensavo magari a dei guppy e qualcos'altro di classico che ci stia bene assieme (visto che sono agli inizi meglio andare con calma...) grazzzz |
Io partirei con 3 poecilia endler se li trovi... sono + particolari dei guppy (2f+1m)... Si riprodurranno velocemente e diventeranno presto molti di +... Magari metterei anche qualche neocaridina bella colorata...
|
- gli endler non sono male... #36# vedrò di informarmi maggiormente in merito...
- ma la neocaridina non è una specie di gambero d'acqua dolce ? esteticamente non mi piace molto (potrei mangiarmeli -11 ), ma c'è un motivo per cui l'hai citato ? ha qualche funziona particolare in vasca ? - mi chiedo inoltre se non serva un pulitore o mangia-alghe di qualche specie che non cresca troppo #24 |
La neocaridina, soprattutto alcune specie come la sinensis, sono ottimi mangiatori di alghe... di solito si usano proprio x questo, e poi sono piccoline e stanno bene in poco spazio... e si riproducono pure...
Non è consigliabile inserire dei normali "pulitori" in un acquario così piccolo... perchè la maggior parte di loro cresce troppo... oppure non svolge bene la funzione di mangiare le alghe + perniciose... Se proprio vuoi un pesce pulitore potresti pensare magari a un gastromyzon punctulatus, che rimane attorno ai 6/7cm, e che mangia le alghe patinose... oppure potresti inserire una o due belle lumache (pomacea o neritina) che fanno la stessa cosa... ma io mi limiterei a un bel gruppetto di neocaridine... |
un betta? #24
|
io metterei o una coppia di ciclidi nani oppure io adoro i plty corallo...se trovi propio quelli corallini sono stupendi!
x ciclidi nani puoi metter i pulcher...sono molto interessanti come comportamento...soprattutto se fanno della prole... ;-) |
Quote:
ne uno ne gli altri! i pulcher e altri ciclidi nn si mettono in 20litri! (solo x ripro va bene ma poi?) i valori nn sono da poecilidi... hai ph e durezza bassa, metti caracidi piccolini (neon, cardinali, normali o quelli rossi..) ;-) ps le planrobie(lumachine che hai) schiacciale se le vedi, tutte. io nn le ho fermate subito e nn riesco + adesso -.-' |
Puoi rendere adatta l'acqua ai poecilidi aggiungendo i sali minerali, per arrivare a ph>7 e kh>8...
Non avevo guardato i valori... E' vero... sono inadatti ai poecilia endler... I neon sì... potresti metterli anche così, e se abbassassi ancora un po' il ph potresti anche riprodurli facilmente... Blulady odia le lumachine, ma molte altre persone le reputano utili nella pulizia del fondo e dei vetri... Ti consiglio di prendere il suo consiglio di sterminarle con beneficio d'inventario... |
Quote:
le planorbie nn fanno un caz, mangiano forse le alghe dalle piante, solo x riprodursi -..- |
Devi avere le Planorbis scioperate... :-D
|
non so proprio decidermi su che pesciazzi mettere... ma se metto neon e cardinali ci sta qualche neocaridina assieme ??? o la neocaridina non va nemmeno con la mia acqua ? se decidessi per neon e cardinali con quali e quanti mi consigliate di iniziare ??
tnx e buon weekend #22 #22 |
Io andrei per un gruppo di neon....meglio 1 specie ma in un gruppetto piu grande.
Con qualche caridina saresti ok...10 puoi tranquillamente mettercene. Per il numero dei neon aspetta il parere di esperti #36# Ciao |
Anch'io metterei solo neon... l'effetto estetico è migliore, anche perchè tra neon e cardinali non c'è poi molta differenza, a parte una leggera diversità di colore e di dimensione... e poi i neon si riproducono molto + facilmente... Le caridine stanno bene in un acqua come la tua... Farei una decina di caridine e una quindicina di neon... starebbe proprio bene secondo me... se poi trovi delle caridine coloratine e più piccoline come le sinensis denticulata, anch'esse buone mangiaalghe, faresti proprio un bell'acquarietto... secondo me...
|
la quindicina di neon, tipo 5m/10f ?
li posso mettere tutti assieme o è meglio inserirli pochi per volta (magari per iniziare 2m/4f) ? stesse domande per le caridine (maschi/femmine ?) tnx |
oddio, maschi e femmine di neon e caridine..nn è semplice vederli..
le femmine sono in tutti e 2 + grosse, le caridine F hanno pure i puntini + lineari...mah.... nn scervellarti troppo.... nn sono guppy....anche se metti + maschi nn fa nulla... certo che in 23#25lt... al massimo 10 neon, e 6-7 caridine (o 10 NEOcaridine..) (molto + bello ora che all inizio la vaschetta! ;-) ) (i sassi lisci scuri li hai presi all inno?) |
Diciamo se trovi neocaridine....cosi hai la possibilita che si riproducano...non si sa mai......il problema è trovarle qui...io non le ho ancora viste...tranne le atya....magari sarai piu fortunato... :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl