AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio acquario!! 120l pronto x consigli[aggiornam pag. 8] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65617)

Daishi 07-12-2006 20:47

il mio acquario!! 120l pronto x consigli[aggiornam pag. 8]
 
allora, questo è il mio 120 litri (100 netti), a parte x le microsorium, ke sn già sotto cura, consigliatemi km abbellirlo. inoltre, sono sicuro ke uno dei miei scalari è un maschio, ma quello cn le pinne + piccole? hanno la stessa età, ma il presunto maschio è cresciuto di + da quando ce l'ho, e di colpo, qualche gg fa, ha allargato le pinne...cioè, prima erano della stessa lunghezza ma + sottili, di colpo le ha allargate. ultima cosa, è normale ke diventano quasi bianchi quando si spaventano?

grazie a tutti x i consigli :-)

ecco la descrizione

Misure: 100*30*40 (120 litri lordi-100 litri netti)
Illuminazione: Neon 80cm da 30 w + neon 30cm fitostimolante da 15w (devo cambiare entrambe e mettere 2 bianche)
Filtraggio: Filtro interno a 3scomprati con ovatta sintetica askoll, spugna, cannolicchi e pompa 300l/h
Valori: PH tra 6.5 e 7 No3 0
Temperatura: 25°
Acqua: Cambi d'acqua settimanali con acqua di rubinetto biocondizionata
Fertilizzazione: pastiglie fertilizzante base della dupla
Ospiti:
- 2 Scalari
- 12 hasemania nana
- 10 cardinali
- 6 Corydoras
- 3 pangio kuhlii
- 1 Ancistrus dolichopterus
Piante:
Vallisneria Gigantea
Microsorium Pteropus
Echinodorus Bleheri
Anubias Barteri Gigantea
Anubias Barteri Nana

Melodiscus 07-12-2006 21:53

non male devo dire, ma come discus scalari? che sono?
devo dire che l'allestimento mi piace, solo ti consiglio di non interrare troppo la microsorum e l'enorme anubias (bellissima) non mi sembra in formissima l'echino sullo sfondo, molto bello il legno, solo due appunti, metti uno sfondo, penso blu sia meglio che nero in questo caso, e aumenta il livello dell'acqua, ma quant'è alto il fondo??

Daishi 07-12-2006 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
non male devo dire, ma come discus scalari? che sono?
devo dire che l'allestimento mi piace, solo ti consiglio di non interrare troppo la microsorum e l'enorme anubias (bellissima) non mi sembra in formissima l'echino sullo sfondo, molto bello il legno, solo due appunti, metti uno sfondo, penso blu sia meglio che nero in questo caso, e aumenta il livello dell'acqua, ma quant'è alto il fondo??

buahahaha ke babbo, avev copiato la lista delle caratteristiche da un'altro, xkè ero tr pigro x scriverla tutto da me, poi ho cambiato nomi ecc ma nn ho tolto la parola "discus" :-D

kmq l'anubias sembra interrata xkè c sn davanti quelle + piccole, ma in realtà ha il rizoma tutto fuori. la microsorium hai ragione, devo trovare un qualcosa da mettere sotto, tipo un sasso ma ke nn si veda. l'echinodorus lè già sotto cura, è stato un mio errore quando l'ho risistemata a renderla così. x lo sfondo hai ragione, vado a prnederlo il prima possibile, il livello dell'acqua lo tengo così x lasciare leggermente fuori il getto della pompa, così muove meglio l'acqua. il troco in realtà sn 2 tronchi (1 mio e 1 regalato) e grazie alla froma particolare gli ho incastrati perfettamente :)

grazie x i consigli e sn felice ke ti piaccia :-)

Gidan33 07-12-2006 22:04

Anzitutto complimenti per la vasca, mi piace molto !
Personalmente avrei inserito un fondale con una colorazione più scura, e magari luce permettendo un pratino vicino al tronco, così una volta cresciuto dava un bell'effetto.
Molto bello comunque !! ;-)

Melodiscus 07-12-2006 22:22

insisto per il fatto del livello dell'acqua, è così bella la tua vasca, e il livello che si vede è antiestetico.

Daishi 07-12-2006 22:30

ok, mi hai convinto :-) in realtà fino a pochi gg fa la lasciavo alto il livello :-)

Gidan33 07-12-2006 22:32

Al limite se vuoi ugualmente lo spostamento superficiale dell'acqua puoi deviare il getto in uscita della pompa in qualche modo ..

Raino 07-12-2006 22:34

Molto carino, bravo!!!

Daishi 07-12-2006 22:44

grazie a tutti!!!!! avevo già provato a deviarlo cn un tubo forato x l'effetto pioggia, ma meglio lasciare perdere :-) kmq va bene anke sommersa.
il fondo è alto circa 3 dita davanti e 4 dita dietro. davanti c'è circa 1/5 di fondo fertile, in centro 1/3 e dietro circa la metà è fondo fertile (della tetra) :)

kmq grazie a tutti x consigli e x i complimenti!!! #12 #12 #12

digitalhawk 08-12-2006 00:48

la vasca e' molto ben allestita complimenti!
secondo me anche lo sfondo nero puo' andar bene...dovresti prova a vedere con tutti e due...magari blu ma scuro sarebbe un buon compromesso tra i due colori!!

x il livello dell'acqua te lo hanno gia' detto.
x i due neon leggevo che vuoi togliere il fitostimolante. xke'? penso che invece possa essere utile...
x l'effetto "pioggia" hai fatto bene a non metterlo xke' avrebbe disperso co2 utile alle piante.

x il resto penso che sia tutto ok!
#25

Daishi 08-12-2006 12:34

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
la vasca e' molto ben allestita complimenti!
secondo me anche lo sfondo nero puo' andar bene...dovresti prova a vedere con tutti e due...magari blu ma scuro sarebbe un buon compromesso tra i due colori!!

x il livello dell'acqua te lo hanno gia' detto.
x i due neon leggevo che vuoi togliere il fitostimolante. xke'? penso che invece possa essere utile...
x l'effetto "pioggia" hai fatto bene a non metterlo xke' avrebbe disperso co2 utile alle piante.

x il resto penso che sia tutto ok!
#25

ma i fate davvero arrossire cn tutti questi complimenti#12 #12 :-))
il neon lo voglio togliere xkè le foglie di vallisneria che sono vicino alla fitostimolante si stanno abbronzando, e visto ke mi era già successo e si erano praticamente disgregate, volevo toglierla...kmq avrei un'idea, modificare la plafo e mettere i neon in questa disposizione
bianca fitostimolante
----------------------------------- -------------------------
bianca
-----------------------------------------------------------------

km'è la mia idea?

grazie a tutti x i consigli :-)

spugna84 08-12-2006 13:34

bello ma aggiung piante un po alte sul fondo..

Daishi 08-12-2006 13:41

Quote:

Originariamente inviata da spugna84
bello ma aggiung piante un po alte sul fondo..

piante del tipo? kmq nn ho + spazio sul fondo...c'è un po' di spazio dietro al tronco alto, ma nn si vedrebbere le piante se le metto lì dietro.

xaipher 08-12-2006 13:45

Re: Ecco il mio primo acquario!! 120 litri pronto x consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Daishi
ecco la descrizione

Misure: 100*30*40 (120 litri lordi-100 litri netti)
Illuminazione: Neon 80cm da 30 w + neon 30cm fitostimolante da 15w (devo cambiare entrambe e mettere 2 bianche)
Filtraggio: Filtro interno a 3scomprati con ovatta sintetica askoll, spugna, cannolicchi e pompa 300l/h
Valori: PH tra 6.5 e 7 No3 0
Temperatura: 25°
Acqua: Cambi d'acqua settimanali con acqua di rubinetto biocondizionata
Fertilizzazione: pastiglie fertilizzante base della dupla
Ospiti:
- 2 Scalari
- 14 hasemania nana
- 10 cardinali
- 6 Corydoras
- 1 Ancistrus dolichopterus
Piante:
Vallisneria Gigantea
Microsorium Pteropus
Echinodorus Bleheri
Anubias Barteri Gigantea
Anubias Barteri Nana

mmm questa Descrizione impostata così mi ricorda qualcosa #24 ;-)

Vasca molto ordinata, ben fatta....aggiungerei un po di pratino ai lati ed il fondo nero dietro :-)

AcquaPazza 08-12-2006 13:46

bellu... -05

complimenti... :-)

Daishi 08-12-2006 13:52

Re: Ecco il mio primo acquario!! 120 litri pronto x consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da xaipher

mmm questa Descrizione impostata così mi ricorda qualcosa #24 ;-)

Vasca molto ordinata, ben fatta....aggiungerei un po di pratino ai lati ed il fondo nero dietro :-)

#13 sgamato #13 ...guarda dietro di te!!!! -97d muahhahah addiooooo
:-))

allora, ho aggiunto acqua x togliere lo spazio,mi manca sl il fondo scuro :-)
xò avrei un piccolo problema, le nuove piante di vallisneria sn attaccate a alle madri, io da 2 che avevo preso ora ne ho 10, in poche parole ho un casino di quei "cordoni" ke si intrecciano e nn riesco più a sistemare le piante!!! li posso tagliare una volta che la piantina ha messo le radice e cresce?? grazie :-)

ultima cosa...mi sn appena accorto di aver fatto uno skifo di acquario :-( volevo fare un biotipo sud americano, incentrato sugli scalari, ma ho fatto sl un miscuglio di piante :-(

Daishi 08-12-2006 13:56

Quote:

Originariamente inviata da AcquaPazza
bellu... -05

complimenti... :-)

grazie, molto bello il tuo occhio :-))

digitalhawk 08-12-2006 14:22

x fare un biotopo dovresti rispettare troppi parametri...
piante, pesci, valori d'acqua, fondo etc...di tutto!
e poi un biotopo...dovresti avere tanti litri per riprodurre un pezzo di un fiume!
meglio fare una vasca di comunita'!!

x le piante di vallisneria, si puoi pure staccarle le figlie, tanto in poco tempo mettono radici
;-)

Daishi 08-12-2006 14:33

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
x fare un biotopo dovresti rispettare troppi parametri...
piante, pesci, valori d'acqua, fondo etc...di tutto!
e poi un biotopo...dovresti avere tanti litri per riprodurre un pezzo di un fiume!
meglio fare una vasca di comunita'!!

x le piante di vallisneria, si puoi pure staccarle le figlie, tanto in poco tempo mettono radici
;-)

+ ke un biotipo volevo fare una zona geografica km il sud america, quindi non mettere pesci di tutto il mondo, africani, asiatici, sud americani, ma solo quelli di una zona, anke se molto ampia. infatti i pesci provengono tutti dalla stessa "zona", ma le piante sono tutte asiatiche :-( e pensare ke le ho cercate apposta x gli scalari, quali erano le migliori per farli riprodurre ecc....vabhè mi accontento -11

kmq grazie, vado subito a staccare le piante, così le metto bene :-)

digitalhawk 08-12-2006 14:35

zona geografica come il sud america....almeno 100000 litri! x farne uno scorcio..
come dicevo prima, si certo sono tutti sudamericani i pesci che hai, ma un biotopo non e' composto solo da neon e scalari...ma ci sono tanti altri pesci!
capito cosa intendevo io?

;-)

Daishi 08-12-2006 14:38

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
zona geografica come il sud america....almeno 100000 litri! x farne uno scorcio..
come dicevo prima, si certo sono tutti sudamericani i pesci che hai, ma un biotopo non e' composto solo da neon e scalari...ma ci sono tanti altri pesci!
capito cosa intendevo io?

;-)

sisi, stavo spieganod cosa intendevo io^_^ xkè in effetti usare la parola "biotipo" x la mia idea è sbagliato, xkè tr specifica.

digitalhawk 08-12-2006 15:31

ah ok! cmq quello che hai realizzato rende gia' l'idea di quello che volevi realizzare.! ;-)

Federico Sibona 08-12-2006 15:33

L'Amazzonia è più grande dell'intera europa, non ha senso fare un biotopo amazzonico se non si prende un piccolo tratto dello stesso rio. In Amazzonia vi sono pesci che vivono con PH inferiore a 5 e durezza prossima a 0 e pesci che vivono in acqua salmastra. Perciò è meglio mettere pesci e piante che condividano i valori dell'acqua e di illuminazione anche se di continenti diversi. Io ho Pelvicachromis e Phenacogrammus, ma non ho mai pensato di aver fatto un biotopo africano. I pelvicachromis che ho sono tipici della Nigeria ed i Phenacogrammus del Congo. Per le piante mi serviva una pianta a foglie lunghe ed ho preso un Crinum thaianum che è tailandese.
Conclusione: o il biotopo è rigoroso, di un minuscolo pezzettino di mondo acquatico, o non ha senso.

digitalhawk 08-12-2006 16:39

piu' chiaro di cosi' si muore!

Daishi 08-12-2006 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
L'Amazzonia è più grande dell'intera europa, non ha senso fare un biotopo amazzonico se non si prende un piccolo tratto dello stesso rio. In Amazzonia vi sono pesci che vivono con PH inferiore a 5 e durezza prossima a 0 e pesci che vivono in acqua salmastra. Perciò è meglio mettere pesci e piante che condividano i valori dell'acqua e di illuminazione anche se di continenti diversi. Io ho Pelvicachromis e Phenacogrammus, ma non ho mai pensato di aver fatto un biotopo africano. I pelvicachromis che ho sono tipici della Nigeria ed i Phenacogrammus del Congo. Per le piante mi serviva una pianta a foglie lunghe ed ho preso un Crinum thaianum che è tailandese.
Conclusione: o il biotopo è rigoroso, di un minuscolo pezzettino di mondo acquatico, o non ha senso.

grazie x l'intervento :-)

majinbu 08-12-2006 19:33

molto carino!!!! #25

spugna84 08-12-2006 19:56

avanzerei la anubias e l'altra e aggiungerei rotala o limnophila..poi dipende dalla luca che hai..ma la rotalta ci starebbe bene x me

Daishi 09-12-2006 00:25

per piante rosse non ho sufficente luce...e portare avanti l'anubias ecc, seocndo me farebbe perdere profondità. la vasca è avviata da nemmeno 2 mesi e mezzo, aspetto ancora un po' prima di modificare la posizione e il tipo di piante, xkè kmq tempo un mesetto e mezzo e l'echinodorus tornerà splendente e occuperà un bel po' del fondo (ora è alta meno di 20cm, raggiunge i 50), la vallinseria diventerà più fitta e la microsorium più voluminosa...quindi se ci saranno buchi o potrei migliorare aggiungerò piante e modificherò la loro posizione, per ora lascio così :-) kmq grazie dei consigli!!!! e nn smettete mai di esprimere i vostri pareri e di dirmi km migliorare, grazie!!! :-)

spugna84 09-12-2006 11:19

di nulla...mi racc facci sapere in seguito..

Daishi 09-12-2006 12:00

ecco l'acquario dopo aver sistemato la microsorium davanti, ke era interrata, e aver rabboccato :-) ma quanto ci mette l'echinodorus a riprendersi? ogni quanti gg devo mettere la pastiglia sotto le radici? grazieeeee :-)

spugna84 09-12-2006 12:01

io ti consiglierei di mettere la vallisn piu vicinal'una all'altra....e cosi aumenti anche lo spazio...

spugna84 09-12-2006 12:01

io ti consiglierei di mettere la vallisn piu vicinal'una all'altra....e cosi aumenti anche lo spazio...

Daishi 09-12-2006 12:14

Quote:

Originariamente inviata da spugna84
io ti consiglierei di mettere la vallisn piu vicinal'una all'altra....e cosi aumenti anche lo spazio...

no, dalla foto nn si vede, ma solo vicino al filtro, vicino alle prime, ne stanno crescendo altre 3...poi cn sn altre ke si stanno formando proprio tra le altre, quindi tempo un mesetto e sarà molto + folto tanto da coprire anke il riscaldatore :-) e kmq, spostare anke sl uno è un casino allucinante -05 tutte attaccate tra di loro. quando nascono io le risistemo sempre un pochino, per es le 3 nuove erano sotto il filtro, ora le ho messe fuori, ma è un casino pazzesco perchè ne sistemo una, appena sistemo l'altra la prima esce dalla sabbia... uhaaaaaaa #17 #17 rabbrividisco sl a pensarci #19

spugna84 09-12-2006 12:15

ah ah ah immagino...vabbe e' normale che stolonino...cmq forse e' meglio asp un po poi ne riparliamo...come stai fertilizzando?

Melodiscus 09-12-2006 12:28

io lascerei tutto così, mi piace molto, è tutto equilibratissimo.

Daishi 09-12-2006 12:37

Quote:

Originariamente inviata da spugna84
ah ah ah immagino...vabbe e' normale che stolonino...cmq forse e' meglio asp un po poi ne riparliamo...come stai fertilizzando?

hahahahah è una battuta vero?...mi sa di no #13
x ora metto sl le pastiglie della dupla sotto le radici dell'echinodorus...niente co2 e niente fertilizzanti...il substrato era già fertilizzato a lunga durata, penso ke qualche mese durerà

spugna84 09-12-2006 12:43

nn era nessua battutta..ho detto solo che e' normale che stolonano e stai sicuro che se fertilizzi vieni inondato dalla vallisneria..io nn capisco...uno cerca di darti consigli (a parer mio e' ovvio...saranno anche sbagliati) e sembra quasi che prendi in giro...fai cm vuoi ..a me nn e' che interessa piu di tanto fatti tuoi..mah!

Stefano1963 09-12-2006 13:31

Parlando di biotopi, il problema è che le piante sudamericane in circolazione non esistono. Per cui accontentiamoci di quelle che passa il convento.
Il layout non è male. L'unica cosa è che per i pesci sudamericani l'acqua di rubinetto è troppo calcarea. Abbassa il ph con l'acqua di osmosi.
Poi dovresti seriamente pensare a un impianto di CO2 perché altrimenti le piante non crescono. L'echino l'hai potata togliendo tutte le foglie marce/rovinate? Senza CO2 puoi fertilizzare quanto vuoi, ma il risultato sarà sempre deludente.
La vallisneria è infestante, per cui rassegnati. Sradica una pianta e spostala. Se poi è collegata a quella vicina con una sola radice non preoccuparti. Taglia la radice di collegamento e vai tranquillo.

Daishi 09-12-2006 15:46

Quote:

Originariamente inviata da spugna84
nn era nessua battutta..ho detto solo che e' normale che stolonano e stai sicuro che se fertilizzi vieni inondato dalla vallisneria..io nn capisco...uno cerca di darti consigli (a parer mio e' ovvio...saranno anche sbagliati) e sembra quasi che prendi in giro...fai cm vuoi ..a me nn e' che interessa piu di tanto fatti tuoi..mah!

ma tu nn le capisci proprio le battute? da noi è un modo di dire, qualsiasi cosa ke tu dica ogni tanto salta fuori a dire "hahah ke battuta"...nn ti stavo prnedendo ingiro...bho, prima volta ke capita una cosa simile...kmq nn uso fertilizzanti, e a me i tuoi consigli mi fanno piacere xkè sn utili...vabhè, la prox volta adotterò un linguaggio più serio e che non lascia spazio a modi di dire, battute e quant'altro... #36#

spugna84 09-12-2006 15:53

ok ti chiedo scusa purtroppo nn da tutte le partisi usa lo stesso linguaggio...:) tutto ok..no probl. :-)) ...come diceva STEFANO1963 cerca di usare almeno co2 xche a lungo andare le piante nn reggono...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17445 seconds with 13 queries