![]() |
Nanochromis sp. Kasai
Su una nota rivista di acquariofilia ho letto un interessante articolo su questo bellissimo ciclide del Congo, vi erono delle foto che rappresentavano stupendamente la sua varipinta bellezza.
Qualcuno ha esperienza con Nanochromis sp. Kasai? |
proprio no....non lo conosco nemmeno!!!!! #12 #12 #12
vedo di informarmi un po'...... se guardi le riviste però...mi ricordo un paio di mesi fa' un bell'articolo sui pesci del kazakistan...quanto a reperirli però.... :-D :-D :-D :-D è gente che si fa un viaggio e poi scrive.... ;-) |
Esox, dalle foto riportate sulla rivista ti posso garantire che hanno dei colori stupendi......sono da favola. :-))
L'articolo dice che sono stati importati per la prima volta verso la metà del 2000 da Mimbon Aquarium di Colonia e la specie è presente nel fiume Kasai nella Repubblica del Congo. Chissà se qualcuno li ha in vasca? :-) |
Lucià se non salta qualcuno fuori da AIC c'è un tizio sul forum apistogramma.com he li ha (o almeno li aveva fino a qualche tempo fa).
Ma dal Kasai proprio i Nano vuoi? I Teleogramma ti fanno schifo??? :-D |
Quote:
Ciao Enrico |
Si proprio lui.
Fino ad un paio di anni fa aveva anche le Stomatepia, Gobio e Konia. Hai il link di quel forum Erri'? Come non detto, maledetta pigrizia, trovato subito. http://www.cichlidsforum.com/ |
Ma che è un francese?
Grazie Fabio, ho visto il forum però purtroppo io non mastico neanche l'Italiano pensa il Francese. Comunque, in ogni modo anche se stò tizio avesse i pesci da darmi come faccio a prenderli. Per andare fino in Francia a prendere i pesci dovrei prima ammazzare mia moglie. :-D :-D :-D |
Quote:
Ciao Enrico |
grazie enrico.
|
Con l'aiuto del traduttore di Altavista ho scandagliato entrambi i forum nella sezione FLUVIATILES ALTRI AFRICANI, MADAGASCAR & INDIA però purtroppo di EON non ho trovato traccia. :-)
|
Quote:
Ciao Enrico |
Con l'aiuto di altavista ho contattato charly via e-mail vediamo cosa risponde. :-))
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Charliy mi ha risposto dicendo che non alleva più questa specie, però a degli esemplari di Nanochromis Cf sabinae. Purtroppo ci sono problemi per la spedizione dalla Francia.
|
Che mi dite di Nanochromis Cf sabinae?
|
A Lucià t'è presa brutta coi westies, eh? Che te pozzino...
:-D E' un pò che non bazzico in giro per negozi ma i sabinae non sono facili da trovare. Se cerchi un Nanochromis prova col transvestitus di solito in listino c'è spesso. Piccolo, acidofilo e aggressivo. |
Quote:
|
Con queste allora vai sul sicuro.
In Italia non le ha nessuno e la riproduzione è tosta: http://www.aquabid.com/cgi-bin/aucti...dso&1166136592 Uè scherzo eh...anche se il prezzo è ottimo e il venditore serio, dall'america è un casino farsi mandare cose vive. Cmq devi trovare un allevatore amatoriale che è pratico di spedizioni in UE. Tipo olandesi, crucchi e inglesi. Se vuoi do un occhiata in giro e mando qualche mail. Magari in primavera ci scappa qualcosa e si potrebbe prendere assieme qualche pesciozzo. |
Quote:
Quote:
Ciao |
Re: Nanochromis sp. Kasai
Nanochromis sp. "Kasai" ha ora un nome (in realtà dal numero di settembre di Icthyological Exploration of Freshwaters):
Nanochromis teugelsi. Amen Livio Quote:
|
Qualcuno per caso conosce l'indirizzo e-mail di Horst Linke, costui Ha avuto una esperienza senza pari con questi pesci.
|
Quote:
Ciao Enrico |
Provare non costa nulla.
Grazie Errì, sei sempre il più grande. ;-) |
Quote:
|
Quote:
Porta qualcosa anche per me! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl