![]() |
ACQUARIO 80LT. AVANTI CON I CONSIGLI!
ciao ragazzi, vi mostro il mio...fatevi avanti con i consigli...per le piante visionate pure il profilo...
saluti [/img] http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2986_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2985_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2984_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2982_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2979_825.jpg |
direi che fai prima a smontarlo leggerti tutte le guide di Ap e poi riallestirlo....
ci sono dei problemi fondamentali 1-scalari e neon:in natura i neon sono il cibo degli scalari e poi sono troppi in 80l !!!! 2-fondo non naturale 3-arredamento con anfore e palafitte.... 4-il rizoma dell'anubias non va interrato |
Quote:
fondo non naturale??sotto il ghiaino vi è del fondo argilloso per acquari. le anfore etc.son un compromesso con la mia futura moglie il rizoma non è interrato, ma solamente appoggiato. i pesci me li han regalati tutti e considera che le piante che vedi son state inserite ieri sera.. |
Discutibili arredi fondo e pesci a parte, da quanto tempo è avviata la vasca ? Hai una vaga idea dei valori dell'aqua ?
Azz anfore e colonne non si possono proprio verere -28d# -28d# |
scusa non lo vedevo mi sembrava interrato ;-) ...cmq dovresti postare i valori fondamentali e l'illuminazione...
|
Sembra un acquario alieno :-D :-D
Scusami è per scherzare ovviamente. |
acquario attivo da circa 3 mesi
ph 7 no2 e no3 assenti illuminazione 1 tubo fluorescente da 18W osram fluora sto fertilizzando con pastiglie sera fluorenette e con ferro in gocce. 1goccia al giorno alieno?? per le anfore colonne e ghiaino è il compromesso con la futura moglie, per questo ci sono..altrimenti avrei usato fondo con sabbia e inserito piante al posto delle anfore..le ho proposto di toglierle ma mi son preso parole #12 |
E allora rassegnati, su questo forum difficilmente ti diranno che hai un bel acquario...ph 7 per gli scalari e i neon è troppo e kh ? Usi acqua del rubinetto ?
|
non credo che un ph 7 sia troppo per gli scalari, quoto per lo spazio cmq, al di là del fatto estetico (che cmq è un gusto personale e non mi stancherò mai di dirlo) ti consigliertei di rivedere la disposizione di piante e anforette, sembrano tutti buttati lì alla rinfusa...
P.S. Non voglio mettere zizzania, ma in questo forum sembra ci sia uno standard su come allestire un acquario, ripeto i gusti son gusti. |
io non voglio sentirmi dire..che bello, anche perchè va a gusti...io vorrei ricevere consigli su come migliorarlo...sò benissimo che il ghiaino, le anfore e le colonne non vanno bene..so bene che gli scalari stanno stretti,,ma tra regali e compromessi è così...ora sto pensando di farmi una vasca autocostruita..ora vedo nella sezione fai da te per vedere costi e vantaggi..
saluti |
infatti non era buonismo questo solo che non ho capito perchè se una persona (e non sei tu) vuole le anfore in acquario tutti a dire "noooo, orribile, non si fa così"
Non mi sembra che su qualche guida abbia letto che per un allestimento ste robe so da evitare, e lo dice uno che non le metterebbe mai! |
Io avevo fatto quella battuta per scherzare ovvio spero di non averti offeso anche perchè siamo entrambi vicentini.
Poi l'acquario ognuno se lo gestisce e se lo vive come crede ma se lo metti in mostra devi aspettarti anche qualche critica... |
Quote:
ma dire che nessuno sul forum dice che è bello mi sembra un pò azzardato..da 3 mesi son nel mondo degli acquari quindi...ciao compaesano! |
Diciamo che ai neofiti forse sevirebbero più consigli che critiche; il ghiaino, le anfore e le colonne non hanno niente di naturale, ma ciò non vuol dire che una vasca non possa andare bene...certo va a gusti ( e anche i miei sono differenti ai tuoi ).... :-)
Come consiglio ti do quello di misurare tutti i valori dell'acqua e fare poi delle ricerche sulle piante e sui pesci che hai per vedere se sono compatibili o meno.... ( tra di loro e con l'acqua)...;-) |
Bravo Kapuz, hai centrato quello che volevo dire io. #25 #25 #25 #25 #25
Ero stato frainteso. |
Quote:
ora verificherò tutto..la prox.settimana metterò le ultime piantine vicino all'ingresso del filtro..poi aggiornerò le foto e i valori...grazie! |
allora, concordo sul discorso fatto da Melodiscus, che ognuno e' libero di mettere tutte le anfore che vuole nel proprio acquario, xke' i gusti sono gusti...
ma è anche vero che quando si crea un acquario (almeno io personalmente) cerchiamo di ricreare una piccola parte di natura. e dato che gia' i 5 vetri sono innaturali, si cerca di evitare altre cose innaturali come le colonne romane o la ghiaia policromatica... fatta questa premessa, ti dico che a me personalmente non piace. la ghiaia sempre come gusto personale è un pugno nell'occhio e la colonna romana non la sopporto. le anfore potrebbero anche starci, magari coperte con del muschio di java... x il fatto che ci devono essere dei compromessi, non sono d'accordo. l'acquario e' tuo, e ci fai cosa vuoi senza ascoltare gli altri. io avevo fatto il tuo stesso sbaglio, provando a mettere la sabbia blu che mi avevano regalato...mi faceva vomitare, ora la uso per le piante sul balcone e ci ho messo cosa volevo io. nessuno si offende se ha un minimo di rispetto verso i tuoi gusti e soprattutto verso il diritto di utilizzare le tue cose come vuoi tu. di conseguenza, partendo dalla ghiaia fino ad arrivare agli scalari, penso che tu possa risolvere tutto. in 80lt puoi mettere invece degli scalari una bella coppia di apistogramma, sono sempre ciclidi centro-sud americani, ma rimangono piu' piccoli. (guarda: http://www.aspistogramma.it ) per la vasca autocostruita, ti conviene da un certo litraggio in su...parliamo di almeno 250#300litri... per un 180lt in cui tenere magari gli scalari e i neon (che possono convivere tranquilli con gli scalari) ti conviene qualcosa di commerciale con tutto compreso (luci da aumentare a parte). |
Allora vediamo,
Alcune piante che hai con la poca luce a disposizione non dureranno moltissimo, o meglio ancora non cresceranno MAI come devono crescere, con questo intendo dire: Foglie piccole, poche, steli lunghissimi quasi spogli e mezzi storti. Ti consiglio di informarti sui nomi delle piante inserite nella vasca, e di confrontare le loro esigenze con le schede di acquaportal, tieni conto che per luce media si intende 0.5 w\lt luce intensa 1w\lt luce bassa 0.3w\lt, se non hai esigenze particolari ti conssiglio di mantenerti sui 0.7 0.8w\lt. Inoltre distingui le piante alte da quelle base, in modo da riordinare l'allestimento, quelle basse le metti davanti ed al centro (a seconda della misura) Quelle alte invece le metti sullo sfondo ed anche al centro, cercando di dargli una forma scalata. Metti un fondo nero o blu notte nel vetro posteriore (Del cartoncino va benissimo) fa rislatare i colori delle piante e dei pesci. Sistema le anforette in modo che non siano così visibili, ogni acquario dovrebbe avere dei punti focali che lo fanno risaltare, di sicuro e' molto meglio una bella pianta che un anforetta di terracotta, cerca di nasconderle (Anche non del tutto) con le piante, per il legno mettilo in modo che copra parte delle piante sul retro, posizionato piu o meno al centro (nella larghezza della vasca) e o a destra o a sinistra (nella lunghezza). Prova a fare tutto questo, e vediamo cosa esce fuori :) |
Quote:
l'acquario è visibile da entrambi i lati e non da uno solo..per il riastellimento provo a convincere la mia lei, ma dubito di avere risposte positive...grazie per gli ottimi consigli.. |
Quote:
#07 #07 #07 digitalhawk, non ce l'ho con te, sia chiaro... Non capisco il gusto dell'anfora dentro all'acquario, è uno stereotipo che si è creato negli anni che non ha alcun senso. Fanno molto più arredamento come soprammobili. |
ma questo è solo e solamente un tuo gusto personale zietto.
|
oddio..
sei la salvezza dei negozianti... ciai una vaseria.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D cmq se togli il ghiaietto multicolor, tutti i vasi e cosette varie, qualcosa tiri fuori ;-) -05 -05 -05 |
Quote:
Manca qualcosa.... ah si... l'ascensore di Barbie... #17 #17 #17 |
#82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 -
Edit Tuko!! ;-) |
Quote:
Poi vedo anche un aeratore, che non serve a niente. Comunque spiegatemi voi la bellezza di un'anfora in vasca, magari scopro un nuovo modo per allestire -28d# |
vabbè ra.. alla fine sono gusti...
che nn c'entrano niente lo sappiamo tutti.. ma se a lui piacciono le lasciasse... solo che cmq chiedendo un parere sulla bellezza io prima guardano la naturalezza,eppoi cerco di abinarla alla bellezza... ;-) |
dai RAGAZZI scomettiamo questa ROTALA RED(come scrive nel suo profilo) che vedete nella prima foto a SX... TRA QUANTO TEMPO SI SCOGLIERA' COME DISSOLTA NEL NULLA???
|
Quote:
|
raga, ma insomma anche a me l'acquario piace naturale ma c'è gente a cui piacciono le anfore, come c'è gente a cui piacciono i pink floyd e gente che muoin o per i take that. Punto. non c'è uno stile standard per fare un acquario, è come dire che l'arte vera è solo quella di leonardo e michelangelo.
|
Dai ragazzi ma non stiamo esagerando?!?!?
In fondo non siamo molto diversi da quelli che hanno il cane in appartamento. Per il nostro egoismo di vedere nella nostra casa una cosa che ci paice costringimo dei pesci a vivere rinchiusi. Ora, che non si debba maltrattarli è sacrosanto, ma il resto rischia di essere un po' ipocrita... Non è che la colonna romana fa vivere male un pesce, o sbaglio? |
Quote:
|
esatto, secondo me i pesci la vedono come un strana pietra.
Quando mai i pesci stanno male per delle anfore in vasca, mah che so critici i pesci? |
...io per esperienza apersonale, ti consiglio di non tentere neon e scalari insieme...il mio negoziante mi aveva assicurato che non si sarebbero presentati probklemi e invece ne spariva uno al giorno e li ho dovuti togliere, visto che non potevo permettere una carneficina....il fondo non piace neanche a me...comunque non demordere...
|
come ripetuto più volte le anfore ci sono per compromessi..
per chi scommette sulla mia rotala red, come l'ho chiamata io perchè mi han detto che si chiama cos', in quanto tempo si sciolga rispondo: per entrare in una discussione e uscire con tali frasi potevi evitare sinceramente. |
ne sto sentendo parecchie di cose..
cmq qui nessuno dice che nn si devono mettere le anfore.. ma che in natura nn ci siano e che nn siano belle nn si discute... alla fine si chiede agli altri un parere.. quindi dire che le anfore sono inutili,cosi come le colonne,etc.. è assolutamente vero.. chi vuole le metta, ma è inevitablie sentirsi dirfe che sono brutte e che vanno tolte!! ;-) |
quoto sul fatto che siano brutte, ma non sul fatto che VANNO tolte!
|
allora nn capisci..
nn dico che le deve toje.. divco che è normale che senta dire alla maggiorparte che vanno tolte!!! |
..se vogliamo aiutarlo a salvaguardare i pesciolini bisogna consigliarlo sui valori dell'acqua e sulla compatibilità.. che,è un po' il fine del nostro hobby.. creare un micro mondo in 3 mesi,quando la natura ha impiegato milioni di anni e non ha ancora finito...
..se vogliamo parlare di lato estetico... ritengo sia molto personale,anche se, certe regole ormai si sono globalizzate.... esempi stupidi...:il pantalone classico viola con la camicia rossa a puntini gialli.. ..il tatuaggio in faccia... la fiat 127 con l'alettone....ecc a noi, che fastidio ci da se queste cose le usano o le mostrano gli altri...?? in teoria nessuno...ma,non riusciamo a non fare commenti... quindi,razionalmente ,anch'io non riesco ad accettare pienamente la vasca dell'amico andrerus... ....il fondo....è un po'....coriandoloso...... ;-) |
Quote:
Per quanto riguarda le anforette e la colonna romana, puoi coprirle in parte con della riccia e del muschio di java (v. Dubyana) legandole appunto alla colonna ed alle anforette. Il tuo substrato e' soltanto argilloso? Integralo con delle pasticche per il fondo, ti garantiscono una certa sicurezza per la salvaguardia delle piante, anzi per la rotala rotundifolia sono praticamente necessarie, ne metti una sotto ogni pianta (seguendo il dosaggio). Quote:
Spero di esserti stato utile, La vasca dovrebbe migliorare nettamente dopo queste modifiche, cmq non ti scoraggiare, nessuno e' nato imparato, salvo ilgio. b. |
Quote:
Per il resto bisogna vedere l'intento che si è prefissato il titolare del topic,perchè se voleva fare un qualcosa di naturale mi sembra evidente che sia lontano anni luce dalla meta,altresi' se deve arrivare ad avere un acquario che sia solo un ambiente sano(quindi con abbinamenti giusti,valori giusti,ect..ect..) indipendentemente dal layout il discorso anfore,colonne e quant'altro risulta essere secondario. Sappiamo bene, che un acquario che ricrea uno spaccato di natura in una stanza, può far risaltare quest'ultima sotto il profilo estetico,ovviamente un acquario come quello della discussione nn attirerà un attenzione particolare. andrerus, fatti un giro nelle pagine di questa sezione, e dai uno sguardo agli altri acquari,fai vedere anche alla persona che ti ha costretto a fare compromessi ,cosa si può fare ponderando le scelte degli arredi,chissà che nn cambi idea ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl