![]() |
MI HANNO DETTO CHE HO SBAGLIATO TUTTO!!!! AIUTATEMI!!!!!!!
parlando un po con i ragazzi del forum sono emersi un sacco di problemi!!!!
mi hanno detto che ho sbagliato tutto nel mio acquario marino!!! riporto quindi le condizioni in cui si trova e tutto quello che è sbagliato lo correggerò!!! ditemi tutto quello che devo modificare: ...... vasca da 120 lt, 2 neon t8 da 20w uno bianco e uno blu, 15kg di rocce, sabbia corallina a pezzetti grandi da 2 a 5 mm, schiumatoio skimmer 400p wave.ditemi cosa devo sostituire o aggiungere!!! parlatemi del filtro che devo fare? va tolto? con cosa lo sostituisco? |
Elio87, le misure della vasca?Cosa ci vorresti allevare?Hai la sump?vasca aperta o chiusa? #24
|
le misure sono 80x35x50cm. volevo allevarci diverse specie di pesci, coralli e invertebbrati. con molte rocce
|
dimmi anche se è aperta o chiusa la vasca,se hai la sump oppure un filtro biologico appeso sul lato o cosa..
Comunque, per una vasca un pò varia devi prima di tutto togliere il filtro biologico, poi devi rivedere l'illuminazione, i T8 vanno bene per una vasca con soli pesci o con qualche molle xò ne servono almeno 3, altrimenti se vuoi mettere anche SPS e/o LPS devi proprio cambiare tipologia con T5 o meglio HQI. Lo skimmer non è proprio da buttare c'è di meglio ma tienilo pure ormai l'hai comprato e per 120l può andare. Di rocce devi metterne altri 10Kg, la sabbia toglila! #36# |
ok io ora ho il filtro biologico, e se voglio fare una vasca mista devo mettere per forza la sump? poi per l illuminazione non posso aggiungere un altra t8!! le sostituisco con le t5 ma quante me ne servono e di che colori??
la vasca è chiusa con il coperchio nero in dotazione(rimovibile è logico) a cui sono attaccati i neon! perche devo togliere la sabbia?? devo levarla proprio o cambiarla?? ti ringrazio per l aiuto! |
Elio87, figurati,
L' ideale comunque è mettere un tracimatore su uno dei lati e collegarlo ad una sump sotto la vasca, dove ci metterai lo skimmer, la pompa di risalita, il termostato e in futuro eventualmente reattore ecc.., per l'illuminazione se si può togliere il coperchio metti questa plafoniera solo T5 http://www.aquariumstyle.it/powermod...39w-p-904.html oppure http://www.aquariumstyle.it/powermod...24w-p-907.html , la sabbia o la togli tutta altrimenti (molto meglio esteticamente) dopo che hai rifatto la rocciata (senza sabbia) copri giusto le zone scoperte con una spolverata.. #36# #36# |
si ho capito. ti volevo chiedere se potevo rimettere la sabbia che ho gia!!!
poi non mi apre il collegamento che mi hai dato per la lampada T5... cosa è un tracimatore?? |
tutto ok per il collegamento della lampada T5
|
risprova con i link li ho sistemati..
la sabbia intendevo della tua è un peccato non usarla, un tracimatore è questo http://www.abissi.com/dettaglio_prod...gem&idc=gfgjcc , un tubo di quelli che vedi in foto va nella sump, l'altro si attacca alla pompa di risalita che riporta l'acqua alla vasca, come sump puoi farti fare una semplice vasca con almeno queste misure 40x35x35 + rabbocco 25x35x40, il rabbocco serve per compensare l'acqua che ti evapora con acqua d'osmosi (dolce) |
vabbe ho visto i prezzi assurdi!!!! tanto vale che me ne compro due di plafoniere se propio devo mettere 4 neon e cmq non spenderei piu di 130 euro per un prodotto normale da appoggiare sull acquario invece che tenerlo sospeso e spendere 400 euro!! non ti pare??
|
ok tutto chiaro!!! una curiosità ma che succede se non metto la sump?? che effetti puo avere sull acquario??
|
sono le soluzioni migliori, comunque se vuoi metterla con i supporti non cambia nulla il problema sono le misure se le trovi da 80 max 90 ok!però ricordati che ne servono almeno 4 da 24W se vuoi mettere molli e duri..con 130€ che ti prendi scusa?una plafo con T8 è una spesa inutile fidati dopo pochi mesi la cambi con dei T5 perchè non valgono molto..
|
Quote:
|
sump: 50€
tracimatore: 40€ pompa risalita EHEIM: 70€ 10Kg rocce: 150/180€... Plafoniera sospesa: 330€ 4x24 T5 Plafoniera con supporti: min. 200/250€ ... ;-) |
no veramente credo di poter trovare delle t5 a quel prezzo!!
grazie di tutto domani stesso provvedero a trovare cio che mi serve!!! cmq in goni caso devo prendere una o piu plafoniere che portino delle T5 da 24w ogniuna per totalizzare 4 lampade T5 giusto?? |
altra cosa importante è l acqua! se uso acqua di osmosi poi ci sevo mettere qualche cosa per migliorarla?? quando faccio i cambi parziali che cosa devo fare??
mi puoi spiegare tutto?? so che ti sto rompendo ma te ne sono veramente grato!!! |
Quote:
|
ma se non trovo quella lunga 80 cm con 4 T5 me ne compro 2 di plafoniere. ti pare??
|
Quote:
i cambi parziali si fa di circa il 15/20% almeno una volta al mese, poi vedi tu se comprarla direttamente dal negoziante(anche se non si sa mai che ci mettono!), altrimente cosa che fanno tutti, fai 15l di osmosi compri il sale (Preis,istant ocean,tropic marine i migliori) metti 33g per litro la misceli per bene e misuri con un rifrattometro, http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=462 ,la densità..hai acqua ottima con un risparmio almeno del 40%.. |
Quote:
|
infatti è come faccio io solo che usavo quella del rubinetto e poi ci mettevo un biocondizionatore (aqumarin della sera) e poi l instant ocean.
insomma basta acqua d osmosi e il sale e basta?? |
http://www.ondablushop.it//catalog/p...546e4efacc07d1 anche questa non è male ma va sempre appesa!non puoi proprio appenderla?
|
ad appenderla ho problemi!!! soffitto alto, molto alto!! per esempio ne ho trovata una su ebay che vende anche il mio negozio è lunga 80 cm e monta 2 lampade da 36 w. dimmi che ne pensi e se sono T5 perche non specifica http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._promot_widget
|
Quote:
|
ok niente biocondizionatore!!! tutto chiaro!!
|
nei negozzi mi hanno chiesto per un impianto d osmosi 120euro...
|
quella su ebay monta delle PL sono giocattoli per un reef..
|
quindi inutili vabbe come non detto!! ma per realizzare una sump di cosa ho bisogno altre al tracimatore ed una vasca piccolina??
|
Prendi questo per la tua vasca va benissimo:
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=295 |
Tracimatore
2 tubi uno per la discesa dell'acqua in sump e l'altro per la risalita (inclusi di solito) la pompa di risalita e basta.. #36# |
ok ma in questa ci sono gia i filtri? se non ci sono, dimmelo lo stesso che è meglio, quali devo mettere?
|
quindi nella sump non ci devo mettere nessun filtro, sabbia o altre vasche??
mi sa che cerchero sul sito la sezione dedicata alla sump |
non ti serve nessun filtro biologico(spugne,lana ecc..)fà tutto lo skimmer e le rocce vive!..una volta che inizi la maturazione e vedi ke i Po4 non scendono metti un filtro a letto fluido(30/40€) sempre in sump con delle resine anti fosfati della ROWA..
La sump non farla complicata, se no ti complichi tu la vita, solo 4 vetri metti lo skimmer la pmpa di risalita il riscaldatore e il filtro a letto fluido se ti servirà.. il tracimatore non deve contenere niente serve solo per lo scambio dell'acqua tra vasca e zona lavoro.. |
ok anche questa è fatta. un ultima cosa che riguarda il filtro a letto fluido: cosa è di preciso e come si colloca nella sump??
|
Il letto fluido è semplicemente un cilindro con in testa due buchi uno da dove entra l'acqua, altro da dove esce,internamente vengono messe le resine dove l'acqua circola in modo lento e in questo modo trattengono il 99% delle sostanze indesiderate! questo è un modello: http://www.acquaingros.it/filtroalet...9d85d813ea1531
quello lo danno con la sabbia(per eliminare nitriti) però di solito lo si svuota completamente e si carica con questa: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=298 che elimina i fosfati.. lo puoi mettere nella sump semplicemente immerso in piedi comunque, altrimenti anche accanto alla sump essento stagno.. |
l'aqua di osmosi è molto importante, contatta 'decasei', per evitare spese inutili, così anche per il filtro delle resine per fosfati e, se proprio vuoi esagerare, il carbone
il filtro lu puoi mettere anche esterno alla sump ;-) |
se invece volessi mettere del carbone attivo nella sump questo deve avere una collocazione particolare o lo metto a caso?
|
il carbone puoi metterlo nel letto fluido quando ti serve ma tieni conto che la resina che ti ho indicato trattiene già molto..
|
lo metti in un calzino di nilon, tipo gambaletto che puoi chiedere a tua madre o sorella se l'hai, lo chiudi bene e lo metti in sump in un posto con un buon movimento, il carbone tende ad assorbire, o meglio adsorbire, a differenza delle resine che hanno bisogno del passaggio forzato
|
cioè è completa e non mi serve altro!!! capito...
ralessandros82 e mariobros grazie di tutto. non penso che ci sia altro da dire. siete stati gentilissimi e spero di poter contare ancora su di voi. ciao e buona notte. P.S.se avete altro da scrivere fate pure che io qua sto...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl