AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ...e se sospendessi lo zeovit?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6548)

andrew 16-05-2005 17:57

...e se sospendessi lo zeovit??
 
salve ragazzi,
da circa un mese e mezzo sto provando il metodo zeovit.
bhe, che dire, l'ho usato preferibilmente per togliere definitivamente le filamentose (causate dalle lampadine da 150w vecchie di piu' di un anno #23 ) e per dare una regolata a nutrienti e al carico organico dell'acquario.
Dopo neanche una settimana cosi e' successo...valori calati drasticamente e soprattutto riduzione delle filamentose :-)
Purtroppo ho sovradosato lo zeostart2 ed il zeofood #07 e dalla seconda settimana di somministrazione e' avvenuta l'invasione di ciano.
Questo era stato gia preavvisato dalla guida e devo dire che non sono proprio ciano perche' mentre quelli classici formana delle pellicole su rocce e sabbie che facilmente si staccano come un velo, queste causate dallo zeovit sono moolto piu' bastarde.
L'unico metodo e' approfittare dei cambi d'acqua per aspirarle!
insomma...mi sono liberato delle filamentose per beccarmi sti maledetti ciano.
Devo essere sincero..sono molto sconfortato -20
Non ne posso piu' di vedere il mio acquario non andare come deve.
In piu', fattore non trascurabile, ho appena cambiato illuminazione passando dalle 150w alle 250w con delle lampade vecchie di 4 mesi...(di solito pero' le lampade vecchie dovrebbero provocare le filamentose o sbaglio #24 ? le lampadine ho intenzione di cambiarle, lo so, ma non adesso..prossimo mese quando avro' messo dei soldi da parte :-)) )
ultimo dettaglio: ho gia' postato sul sito di zeovit.com ma nonostante i consigli di diminuire i dosaggi non e' cambiato nulla
Cosa mi consigliate?
Lascio la sola zeolite senza dosare niente per un certo periodo?
Lascio perdere lo zeovit per un po?
Aspetto che i ciano passino e poi rimetto la zeolite nuova stando attento ai dosaggi?
La tolgo e non la rimetto piu?
Aspetto e la tengo?
Ditemi Voi!
grazie ragazzi

lemon 17-05-2005 01:45

stai attento al metodo zeovit! anche se a qualcuno funziona, gli stessi risultati si possono ottenere non utilizzandolo e soprattutto risparmiando! Se vai sui consigli di gestione di acquaportal e come i buoni acquariofili sanno, l'importante è utilizzare un ottimo schiumatoio, un piccolo filtro biologico, nessun filtraggio meccanico se non quando necessario, pochissimi pesci, tanti invertebrati, carbone attivo sporadicamente ma non necessario, poco mangime, nutrire i pesci e gli invertebrati tutti i giorni una volta, reintegrare calcio-magnesio-stronzio, cambiare il 10% d'acqua a settimana. Dal metodo zeovit devi copiare solo che il ferro e lo iodio vanno aggiunti sporadicamente per migliorare il colore blu e rosso di determinati coralli! Anche lo iodio e il ferro sono causa di alghe! Se hai le luci HQI meglio, ma dando a mangiare tutti i giorni gli invertebrati già soddisfi parte del loro fabbisogno! Probabilmente le alghe marroni che ti ritrovi sono dovute ad un filtro biologico abbastanza grande; non pensare che siano quasi esclusivamente le lampade vecchie! Vedrai che se rispetti quanto ti ho scritto la situazione andrà meglio...e di molto! :-)) Ciao

al404 17-05-2005 01:58

perchè un piccolo biologico e nessun meccanico?
non sarebbe meglio il contrario?

teratani 17-05-2005 02:20

Quote:

Originariamente inviata da lemon
stai attento al metodo zeovit! anche se a qualcuno funziona, gli stessi risultati si possono ottenere non utilizzandolo e soprattutto risparmiando! Se vai sui consigli di gestione di acquaportal e come i buoni acquariofili sanno, l'importante è utilizzare un ottimo schiumatoio, un piccolo filtro biologico, nessun filtraggio meccanico se non quando necessario, pochissimi pesci, tanti invertebrati, carbone attivo sporadicamente ma non necessario, poco mangime, nutrire i pesci e gli invertebrati tutti i giorni una volta, reintegrare calcio-magnesio-stronzio, cambiare il 10% d'acqua a settimana. Dal metodo zeovit devi copiare solo che il ferro e lo iodio vanno aggiunti sporadicamente per migliorare il colore blu e rosso di determinati coralli! Anche lo iodio e il ferro sono causa di alghe! Se hai le luci HQI meglio, ma dando a mangiare tutti i giorni gli invertebrati già soddisfi parte del loro fabbisogno! Probabilmente le alghe marroni che ti ritrovi sono dovute ad un filtro biologico abbastanza grande; non pensare che siano quasi esclusivamente le lampade vecchie! Vedrai che se rispetti quanto ti ho scritto la situazione andrà meglio...e di molto! :-)) Ciao

A lemon ma che dici????

dai dai mettiamo anche il biologico... :-D :-D :-D :-D

***dani*** 17-05-2005 09:56

Quoto teratani...

lemon... io direi che la metà buona di quello che dici è da prendere con le pinze...

1) nessun biologico
2) carbone attivo... io direi essenziale, poi tenerlo 3 gg al mese o sempre è una questione di gusti
3) nutrire il più possibile ma in modiche quantità
4) reintegrare calcio e basta... il resto solo se adeguatamente misurato e monitorato
5) i cambi d'acqua possono essere anche del 5% ogni 15gg come faccio io... le dosi che dici tu sono se fatto insieme al metodo zeovit. Per altro cambiare l'acqua spesso fa solo bene, e potresti anche permetterti di non reintegrare niente, ma sinceramente penso che si possa cambiare molta meno acqua di quello che dici
5) lo iodio aumenta molto l'ossidazione non solo il colore, e cmq andrebbe dosato solo se misurato, e così il ferro, non a caso. Si inserisce solo quello che si misura, altrimenti ci si affida ai cambi d'acqua.
6) I coralli hanno bisogno almeno di prendere l'80% del loro nutrimento dalla luce, e non dal cibo, quindi le luci sono fondamentali.. hai presente il Sole in natura?

aggiungo...

Manca del tutto il discorso del movimento, assolutamente fondamentale, soprattutto in presenza di coralli duri.
Inoltre cambiare le lampade è un passaggio fondamentale per il benessere del nostro acquario.

reefaddict 17-05-2005 10:40

Quote:

Originariamente inviata da lemon
stai attento al metodo zeovit! anche se a qualcuno funziona, gli stessi risultati si possono ottenere non utilizzandolo e soprattutto risparmiando!

Caspita! C'è qualche migliaio di fessi in giro per il mondo che non lo sapeva e per ottenere certi risultati ha usato lo zeovit.
Lemon, siccome su un forum pubblico c'è gente che ha bisogno d'aiuto, pensaci due volte prima di scrivere e possibilmente parla solo di esperienze personali, non di cose leggiucchiate qua e là e scopiazzate per l'occasione.

Andrew, per darti una mano descrivi bene bene tutta la tua vasca, nei particolari. Considera che non si deve mai usare lo zeovit per fare andar bene quello che non va bene, ma per fare andare meglio quello che va già benissimo. In pratica, prima si risolve il problema delle filamentose e poi si mette lo zeovit.

caspa 17-05-2005 10:54

I L B I O L O G I C O N O N V A B E N E E E E ! ! ! ! !

CI SONO DEI "PIVELLI" CHE ULTIMAMENTE LO CONSIGLIANO... MA CHE STA SUCCEDENDO????? (SECONDO ME' E' LA MANCANZA DEI VECCHI CHE SI INCAXXANO CHE SI FA SENTIRE....

Tegolo 17-05-2005 12:33

Ragazzi, ma stiamo scherzando... -05 Il biologico? -28d# reintegrare Stronzio senza testarlo prima? -04 Iodio, Ferro... #23
Ma per favore... #07
Ah Lemon... Ma che stai a dì...

andrew 17-05-2005 16:47

grazie a tutti,
la vasca e' descritta bene (almeno spero) nel mio profilo.
Per quanto riguarda il movimento e' gestito dalla pompa di mandata della deltec (sui 4000litri/h) e da una di 100lt/h.
Ho provato ad aggiungerne una terza ma i coralli (essendoci solo molli) si chiudono (soprattutto l'euphyllia extra lage che ho in acquario da 6 mesi)
se mancano informazioni nel profilo, ditemelo pure :-)
il mio dubbio assillante e': le filamentose erano generate dalle luci vecchissime (tanto che durante le prime 4 settimane di zeovit avevo messo le nuove 150w e le alghe erano regredite..adesso pero' da una settimana monto le 250w!) e finalmente se ne erano andate
ma cio' che non mi da pace e' che i ciano non li ho mai avuti! sono arrivati (causati dal sovradosaggio) e non se ne sono piu andati! tra l'altro ribadisco che non sono i soliti ciano che si tolgono "facilmente" aspirandoli...questi sono tostissimi!
grazie dell'aiuto ;-)

caspa 17-05-2005 17:12

se smetti di dosare zeofood e continui con 1/2 dose di zeostart e gli altri valori sono Ok.. i ciano regrediscono da soli... ASSICURATO!
come sei messo a movimento e a po4?

andrew 17-05-2005 17:33

avevo sopseso la somministrazione dello start2...poi mi hanno consigliato di dosarlo in dosi minime..ma mi stava facendo aumentare i ciano piuttosto che farli regredire...
non e' che e' meglio togliere la zeolite ed aspettare che i ciano se ne vadano per rimetterla?
o se tolgo la zeolite saro' destinato a tenermi i ciano??
mah...
il movimento l'ho descritto sopra :-) ed i fosfati non sono misurabili con test salifert

caspa 17-05-2005 17:43

la zeolite dovrebbe solamente eliminare no3 e essere un supporto batterico... non vedo il lagame con i ciano...

i ciano sono una brutta bestia.... alle volte non si sa perche' vengono ma se ne vanno altrettanto silenziosamente...

continua con seostart (che dovrebbe aiutarti a mantenere i po4 bassi) anche se in dosi ridotte ... aumenta il movimento e aspetta...

my. opinions. (io farei cosi')

andrew 17-05-2005 17:53

Quote:

Originariamente inviata da caspa
la zeolite dovrebbe solamente eliminare no3 e essere un supporto batterico... non vedo il lagame con i ciano...

eh no! e' questo il bello!
i ciano sono stati causati dal sovradosaggio di zeofood e zeostart2!
prima dello zeovit non li ho mai avuti!
la stessa guida dice che un sovradosaggio di zeofood e zeostart provoca una patina simile ai ciano
il fatto e' che mentre a tutti spariscono diminuendo le dosi, da me non se ne vanno!
se immetto anche un po di zeostart queste continuano a crescere!

reefaddict 17-05-2005 18:07

Andrew, quello che dice caspa, e sono d'accordo, è che non c'entra la zeolite (i sassi per capirci), ma lo zeostart e lo zeofood. Se li sospendi per qualche giorno vedrai che i ciano calano, sempre che siano i ciano bianco giallognolo tipo cotone idrofilo tipici di un eccesso di zeostart.

lemon 17-05-2005 18:20

ragazzi comunque secondo me tutti hanno scritto delle corbellerie, chi di più chi di meno!
E' naturale che il biologico non va usato e vanno utilizzati solo schiumatoio e pietre vive; ma d'estate quando non ci siete per un mese, se lo schiumatoio si blocca che succede? Comunque la lana sintetica di solito non va messa per non eliminare le larve che fanno da nutrimento agli invertebrati.
E' naturale che occorre fare prima i test e dopo reintegrare! Quindi calcio, stronzio e magnesio fondamentali perchè costituiscono lo scheletro dei coralli, e poi iodio e ferro che vanno messi solo quando necessario e con parsimonia! Tra l'altro col cambio d'acqua settimanale viene reintegrato quasi tutto compreso tutti gli altri ologoelementi!
E' naturale che avere luci potenti è un'ottima scelta ma è anche un'ottima scelta nutrire adeguatamente e sempre e nelle giuste quantità pesci e invertebrati! Le acropore per esempio in natura sono predatori, in acquario dove non sono nutrite come andrebbe fatto è normale che optano per la fotosintesi! Per questo io consiglio sia luci potenti che buona alimentazione.
Il metodo zeovit utilizza la zeolite che è una resina a scambio ionico! E' vero che assorbe l'ammoniaca ma assorbe anche oligoelementi e poi assorbe calcio e magnesio cedendo sodio! Infatti pùo essere rigenerata in bagni di cloruro di sodio per creare il processo inverso! Le resine a scambio ionico sono sempre state sconsigliate e poi con questo zeovit state sempre ad aggiungere qualcosa e spendere ed ancore spendere! Ma vi siete mai chiesti se forse tutte queste persone che lo utilizzano siano state influenzate per mera pubblicità?!

lemon 17-05-2005 18:30

perdonatemi se ho dimenticato di dire che sono fondamentali anche cambiare le lampade e il movimento d'acqua!
Comunque volendo è possibile anche aggiungere il biologico solo il mese di Agosto o al posto del biologico la zeolite! Comunque ripeto che secondo me le resine a scmbio ionico alterano gli equilibri nelle vasche.
Ragazzi mi date qualche informazione sul metodo vodka? 3ml al giorno x 100L. Funziona? Ci sono controindicazioni?

andrew 17-05-2005 18:32

i ciano che ho io sono i classici
solo che cambiano, come gia detto, in quanto non formano un velo che si elimina facilmente ma sono difficilissimi da aspirare.
mi sono espresso male, anch'io dico che la zeolite (sassi) non centrino nulla pero' mi farebbe piacere sapere per quanto tempo e' possibile non somministrare il food.
somministro solo il bak?

dranath 17-05-2005 18:53

De ragazzi svegliatevi....

Che ca***zzo spendete a fare i soldi... quando con i vecchi canolicchi si ottengono colori da paura....

Lo stesso dicasi per le lampade... Via le 400 W e vai di spaghetti... uno al giorno per acropora... ma ben condito... attorciliato sul ramo più grande...

Se stè cose non le sapete... STUDIATE....

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrew 17-05-2005 18:58

Quote:

Originariamente inviata da lemon
Ragazzi mi date qualche informazione sul metodo vodka? 3ml al giorno x 100L. Funziona? Ci sono controindicazioni?

scusa lemon ma questo e' off topic :-)

lemon 17-05-2005 19:13

scusami andrew, comunque l'ho chiesto proprio perchè può aiutare anche te se funziona; io ho letto che con la vodka si possono alimentare i batteri che fanno diminuire nitrati e fosfati. Comunque escluso il fatto di Agosto che ho scritto che può essere anche una cretinata, e può darsi che con un buon movimento d'acqua e pietre vive non ce ne sia bisogno del biologico in questo mese se lo schiumatoio si blocca, ma trovatemi una soluzione, Andrew se fai un riassunto di ciò che è stato scritto praticamente è il metodo berlinese quello che funziona meglio, ti hanno detto di usare lo zeovit in seguito ma che io non userei affatto! Comunque dicendomi tutti che ho scritto cretinate, avete praticamente detto che il sito di AP è un sito cretino, perchè negli articoli principali trovate le cose che ho detto io! Non è detto che poichè sono un nuovo iscritto non abbia esperienza! Se volete far colorare i coralli, dal momento che il metodo zeovit da problemi, apprendete da quest'ultimo solo come dosare e quando le giuste quantità di iodio e ferro!

caspa 17-05-2005 19:42

Quote:

Comunque dicendomi tutti che ho scritto cretinate, avete praticamente detto che il sito di AP è un sito cretino
-28d#

1) chi ti ha detto /tutti) che dici cretinate!.? ! ? !? !? !
2) che centra AP con il parere di chi frequenta il forum ? ?! ? !? !?
3) avevo capito dalle argomentazioni che sei preparato... NON siamo poi cosi' scemi.... anzi... secondo me qualcuno qui ti conosce... sotto sotto quel nick... ba!... ;-) :-))

andrew 17-05-2005 23:46

dato che i miei ciano non sono quelli giallognoli di cui parla reefaddict, cosa faccio?
sospendo comunque food e bak?
grazie per l'aiuto

NIKO 17-05-2005 23:51

Scusa ma se ho letto bene hai una pompa da 1000lt /h per il movimento su una vasca da 400 lt ?

Se cosi fosse come scritto sul profilo direi che al 99% la causa e' lo scaeso movimento.

andrew 18-05-2005 00:28

..la pompa di mandata e' da 4500 litri/h
non basta in aggiunta alla 1000lt/h?

NIKO 18-05-2005 00:32

Direi proprio che e' insufficiente il movimento ;-)

andrew 18-05-2005 00:58

niko io non ho duri
se aumento il movimento posso dire addio ai miei invertebrati..ho dovuto togliere una pompa che avevo messo come prova perche' avevo sia xenia sia anthelia che euphillia sofferenti...
sicuro che 5500 lt/h in un acquario da 300 litri siano insufficienti?

NIKO 18-05-2005 01:06

Non e' tanto la quantita' in questo caso ma la qualita' del movimento, evidentemente hai delle zone di corrente morta , e in ogni caso su una vasca da 130 cm 1000lt e 4500lt di mandata li vedo pochi, mia opinione modestissima e sicuramente sbagliata, aspetta qualche altro commento a riguardo.

caspa 18-05-2005 10:22

la mandata per il movimento non fa testo... io vedrei di avere da 10 a 15 volte il volume della vasca di movimento ma non concentrato ... piu' distribuito.. consiglio stream. ;-)

zano 18-05-2005 21:30

perche' quando si hanno dei problemi si da' subito colpa allo zeovit quando alla fine non si gestisce la vasca in modo corretto! -28d#

zano 18-05-2005 21:35

io ho anche io un 400lt e oltre alla mandata ho una stream da 12000lt/h una da 8000 lt/H una askoll da 1300lt/h e una eheim da 700lt/h e gli invertebrati stanno benone mai avuto alghe e solo qualche ciano nella maturazione (ma questo e' normale)
lemon sembra pure a me qualcun'altro sotto falso nick che sta' prendendo un po' per il culo! -28d#

lemon 18-05-2005 23:06

Può darsi anche che lui ha un carico organico maggiore del tuo! Comunque aggiungendo tutti quei batteri col metodo zeovit non si ha praticamente un filtro biologico? Dal momento che poi la zeolite è porosa si colonizzerà presto? E poi i ciano sono comparsi anche a te! Col metodo berlinese niente!
Come in Italia siamo tutti allenatori...perchè non possiamo essere tutti acquariofili?! :-)) :-D #19

zano 19-05-2005 00:18

io non uso ancora zeovit!

andrew 19-05-2005 00:48

lemon grazie per i consigli ma non condivido la tua filosofia di conduzione di un acquario marino.
Se proprio dovessi sospendere lo zeovit tornerei al berlinese puro (ma con i controca**i)
il biologico l'ho provato agli inizi (3 anni fa) e come esperienza non la voglio ripetere :-))
i punti sono due : o zeovit o torno al berlinese..
altre soluzioni no
mi sono reso conto di avere poco movimento e vorrei semmai consigli su come comportarmi
mi butto sulle stream?
quali? la 6000 elettronica?
grazie a tutti :-))

NIKO 19-05-2005 00:50

Ottima scelta per le stream, vedi alla fine ci si ritrova sempre se si ragiona sulle cose ;-)

lemon 19-05-2005 00:52

vai sul berlinese puro! io non ho mai detto di utilizzare il biologico!

Intro82 19-05-2005 01:42

Secondo me "solo mio giudizio" la miglior cosa e fare un vasca e usare solo il metodo berlinese.......sicuramente non sia vra i colori così decisi dei coralli come utilizando il metodo zeovit ma a mio giudizio si hanno meno casini!
poi ripeto questo e un mio giudizio non un consiglio.....ognuno e libero di usare tutti i metodi che si vuole io sulla mia vascao utilizzero solo molto movimeto luce skimmer con i cax e rocce vive di qualità.
andrew i ciano ti sono venuti fuori perche non hai l'acqua in codizioni ottimali e sopratutto perche non hai movimento. io ti consiglierei di andarci cauto con il grano($) compera inizialmente due pompe da 2500 anche perche il kit di tunze non di bastano 600€................

Intro82 19-05-2005 01:45

ops ho letto il tuo profilo.....sei uno che non bada a spese per la tua passione!
a questo punto ti consiglio vivamente le streem 6000 con controller ;-)

NIKO 19-05-2005 01:47

Quote:

andrew i ciano ti sono venuti fuori perche non hai l'acqua in codizioni ottimali e sopratutto perche non hai movimento. io ti consiglierei di andarci cauto con il grano($) compera inizialmente due pompe da 2500 anche perche il kit di tunze non di bastano 600€................
Prendi le tunze invece delle elettroniche prendi le 6060 con 200€ prendi una coppia non saranno regolabili ma ti munisci di timer o PLC e vanno da dio, puoi farle accendere e spegnere anche 100 volte al giorno rimangono sempre delle signore pompe.
Quindi fai la spesa 1 volta ma buona chi meno spende piu' spende ;-)

***dani*** 19-05-2005 14:24

2 6000 senza controller si trovano su internet a 360 euro...
secondo me è un'ottima spesa... un domani si penserà al controller...

Intro82 19-05-2005 14:33

si sono daccordo con danilorochi quewsta e la miaglior spesa. altro che plc per quanto unoi sia bravo nella programmazione basta spendere 50€ in piu e hai il controller della tunze


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16177 seconds with 13 queries