![]() |
Rio 125 Valori
ciao a tutti
alla terza settimana dall' allestimento dell' acquario ho fatto i test e ho ottenuto i seguenti valori: PH 7 GH 20 KH 16 Nitriti tra 0,025 e 0,05 (tra il secondo e terzo colore nella scala cromatica) Nitrati 1 temp 25 gradi i test usati sono della JBL a reagente liquido la co2 e' quella a fermentazione ed e' attiva da una sett circa, a 60 bolle al minuto...(si puo' mettere la porosa nel filtro interno Juwel???) L'acquario e' un juwel 125L netti, con: 3 anubias coffeifolia 1 polisperma 1 siamensis 1 ceratophyllum 2 aponogeton long. 3 vallisneria gigantea 1 cryptocoryne wendtii 1 microsorum 1 tronco di legno muschio legato al ronco mi chiedo come mai ho un GH e KH cosi' elevato. ho usato acqua del rubinetto con biocondizionatore i valoti dell'acqua di rubinetto sono: PH 7 GH 16 KH 16 PREGO CONSIGLI.......... ;-) |
Quote:
Quote:
Forse mi sono perso qualcosa ...... #24 #24 #24 |
ma non sono troppo alti i GH e i KH??
tra l'altro adesso mi incominciano le alghe marroni e verdi filamentose sul muschio!! cioe' con questi valori che tipo di pesci posso mettere.. e poi la co2 (artigianale nel mio caso) non dovrebbe abbassare i KH...o ho cpaito male io.... |
Quote:
la co2 non abbassa il KH.. o meglio..non lo fa direttamente, nel senso che la co2 abbassa il ph..che è legato al kh... come tu dici hai i valori alti in partenza.. quindi non ti si abbassano con il """biotroiaio""" :-D .. ..fai dei cambi d'acqua con acqua di osmosi (la trovi dal pescivendolo).. e piano piano abbassa il gh e kh.. |
Quote:
quindi l'unico modo per abbassare il KH sono i cambi con acqua d'osmosi? giusto? ma la co2 artigianale che immetto fa' qualcosa oppure no? ho letto gli articoli su chimica di AP, da quello che ho capito dovrei immettere quantita' inaudite per diminuire il pH e quindi KH... -05 mah... per cui unica soluzione : cambi con osmosi .. CORREGETE SE SBAGLIO grazie |
Si la co2 funziona, ma non fa miracoli, un buon metodo sicuramnete è quello del cambio con acqua di osmosi,
i ""Biotroiai"" che intendevo..erano proprio i biocondizionatori.. dalla mia poca esperienza..sono solo un bel guadagno per i pescivendoli e non per chi li usa. -04 fai cambi parziali con acqua d'osmosi e vedrai che piano pinao ti si cambia il valore del Kh, :-)) |
questo pero' significa che poi dovro' sempre aggiungere o tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi per i cambi, vero??
e con quei valori che pesci posso mettere se decidessi di non usare acqua d'osmosi, ci sono pesci che starebbero bene lo stesso? grazie |
Puoi fare una vasca di pecilidi, i valori andrebbero benissimo.
P.S.: la CO2 abbassa il pH in presenza di un Kh inferiore a 4, altrimenti serve solo a fertilizzare le piante. |
Quote:
ieri ho rifatto i test ed i valori erano GH18 KH 14 PH 7 stranamente si erano abbassati i GH e KH..avevo diminuito la co2, puo' essere che c'entri con il cambiamento valori? bo... prima di mettere i pesci devo aspettare che nitriti e nitrati siano zero vero? #13 grazie mille :-)) |
sarebbe meglio di si, non avere fretta nell'inserire i pesci, eviti di spender sioldi inutilmente per curarli e per ""curare"" l'acquario..
..lascia maturare la vasca per almeno 3 settimane :-)) |
questa e' la quarta settimana.....non ho fretta...
aspettero' ch ei valori nitriti si azzerino..intanto ci sono parecchie alghe marroni sulle anubias e ci sono le lumachine...... #07 |
allora, per le alghette... problema di luce e valori nitriti/nitrati.. la soluzione possono essere..controllare che la vasca non riceva luce solare diretta, aumentare il fotoperiodo a 8-10 ore...
per le lumachine non preoccuparti arrivano dalle piante di solito..ci sono soluzioni chimiche..manuali..e naturali... chimiche..con prodotti appositi.. (sconsigliato) Manuali.. se non sono molte le togli man mano.. naturali.. compri 2 bei botia e li lasci divertire.. io personalmente ti consiglio i botia, sono pesciazzi.. carini e aiutano:) |
Quote:
l'acquario e' a piu' di 2 m dalla finestra e non riceve luce diretta, tra l 'altro sono alghe marroni in teoria di silicati per le lumachine le sto' togliendo manualmente man mano che le vedo, dei botia ho letto che hanno valori diversi da quello che ho io e poi mi smebra arrivino a 30cm.....un po' grandini per il mio 125L, almeno che la fonte non fosse sbagliata... come fotoperiodo sono a dieci, ho aumentato gradualmente... :-)) per i pesci missa' che devo rimanere con i pecilidi -28d# |
Quote:
ok per i silicati.. fai cambi d'acqua con acqua di osmosi , credo che nel giro di qualche settimana dovresti risolvere.. se vuoi una soluzione veloce, ma temporanea mentre fai cambi d'acqua, usa un alghicida.. |
Scusa ciberman... precisazioni:
le alghe marroni hanno poco a che fare con nitriti/nitrati (o fosfati), forse con poca luce in qualche caso a quel che mi risulta, sicuramente con i silicati e son normali in acquari appena avviati. Quoto cmq un fotoperiodo ottimale di minimo 8 ore 10#12 meglio ancora. Nn riquoto l'alghicida.. da mettere solo in casi estremi e che in un acquario poi che sta ancora maturando servirebbe solo a far casino. Quoto al limite i cambi con osmosi addizionata a sali per eliminare i silicati.. I botia: questa strana mania di metter pesci per "risolvere" le cose... togliendo il fatto che raramente alla fine le lumachine facciano gran danno, mangiano le piante che nn stan bene e/o alghe o detriti e crescono in modo vertiginoso quando si eccede con il mangime. I botia nn sono uno solo ma diverse specie.. impossibile che tu abbia dei botia macracanthus da 9 anni e siano 9-10 cm.. a meno che nn li abbia tenuti quasi a digiuno o vivano in un acquario troppo piccolo (e allo si parla di nanismo.. nn una bella cosa). Li ho avuti anch'io e se è vero che in natura possono arrivare a 30cm è anche vero che un 20cm nn glieli leva nessuno. Poi vogliono la coppia.. e quindi almeno due.. e a volte son proprio loro che bucano le piante.. alla fine le lumachine facevano meno danni. Ci son botia che arrivano in effetti a 8-10cm ma sono i loachata.. i sidthimunki poi son ancora più piccoli.. buoni estimatori di questi botia mi sembran siano i Mapi con la loro passione per gli acquari asiatici ;-) Ma la cosa più importante l'ha detta Tiziana.. #36# lei ha tutt'altri valori e l'intenzione di metter poecilidi.. il fatto che si "adattino" è un discorso già affrontato più volte.. il fatto che si "adattino" è una forzatura che fai tu a loro.. nn quello che fa bene a loro e il sopravvivere di certi pesci è diverso dal vivere.. |
Quote:
Quote:
Per qul che riguarda i botia, sono molte specie è vero.. sinceramnete ora non ricordo..il -11 modello -11 , sono quelli a strisce arancio/nere la vasca è relativamente piccola, 250L per 4 esemplari... non credo cosi piccola.. #24 , per il mangiare... ti garantisoc che mangiano come porci... :-)) :-)) fra granulare e pastiglie.. #18 |
Il "modello" a strisce è il Botia macracantha, gran divoratore di lumachine, ma che arriva a superare i 20 cm ... inoltre non si limita alle lumanche, ma va pazzo per gli avannotti (quindi ciao ciao guppyni...), e se abbinato alle caridine gli fai un piacere se gli regali un vasetto di maionese, altrimenti i gamberi se li magna anche così ... :-D :-D :-D :-D
Sconsigliatissimo per una vasca con pecilidi ;-) |
Quote:
Cmq erano precisazioni.. ho visto spesso che chi nn è da molto nell'"ambiente" prende alcuni consigli alla lettera.. e poi ha i suoi problemi.. quindi è giusto dire i pro e i contro. :-) |
Quote:
:-)) comunque sono alla 5° sett e i valori sono(messo anche nell'altro post): PH 7 GH 20 KH 15 Nitriti 0 Nitrati 1 il GH mi e' aumentato quando ho cambiato la co2 artigianale con una nuova "sboba"...faccio fatica a regolare le bolle al minuto, sono troppo irregolari...ho messo una calza attorno alla porosa in ceramica che non micronizzava niente... :-( ora va meglio....micronizza di piu' pero...forse un test co2 ci starebbe meglio.... per il momento riscontro la patina in superficie...non eccessiva ma ce', qualche lumachina, io le lascerei ma il mio guro le toglie sempre #24 , le alghe sulle anubias (diatonee) che cerco di togliere col sifone, ho eliminato quelle verdi un po' filamentose sul muschio....lo ho rimosso quasi tutto.. e non capisco perche' i nitrati siano a 1???? pesci: non voglio botia, per ora prendero' dei peocilidi intanto....un domani conto di fare un secondo acquario con pirana... #18 #18 |
Quote:
so che il test funziona, ma avere i nitrati a 1... #24 #24 #24 soprattutto senza pesci #24 #24 #24 , si ok che il filtro è in maturazione... ma dopo 5 settimane, dovrebbe lavorare eccome... ...il test co2 si funziona, ma quando hai una vasca stabile, sicuramente in maturazione non è molto funzionale secondo me... io ti cnsiglio di aspettare prima di inserirlo.. quello che posso dirti della maturazione invece, se hai la possibilita di comprare il BActozim, attivi il filtro molto piu rapidamente dato che sembra dopo 5 sett, faccia un po di fatica... sono batteri liofilizzati, costa pochissimo circa 10e e funziona davvero... non è niente di temporaneo perche sono batteri, quindi vai ranqui... #22 #22 Quote:
|
Quote:
li ho messi ogni giorno per i primi sette giorni e poi ai due cambi di acqua che ho fatto. cioe' dopo 15gg 40L e dopo 30gg 40L sempre aggiunti i tappi necessari come da indicazioni e sempre fertilizzato con V15, V30 e quello settimanale pfzogold...7 dennerle.. non so devo cambiare marca di batteri?? bo'..e le caridine le posso prendere con nitrati 1? -05 grazie.... ;-) |
I batteri non devono essere messi ogni volta, perche dopo che il filtro è maturato, li rigenera da solo quelli persi nel cambio acqua.
quello che ti posso consigliare io, è di eseguire un ciclo di batteri con il bactozim..dura 5gg, e ne devi mettere in base al litragio della vasca, ti garantisco che secondo me e secondo molti altri è il miglio prodotto per qualita/prezzo, quelli della askoll non li ocnosco...ma a quanto pare non funzionano un gran che.. ..ti faccio un esempio.. feci una vaschetta da 20L messa razione doppia di bactozim e dopo 2 gg ho inserito dei guppi...e è continuato tutto bene... ..sapevo che non andava fatto..ma volli provare... per quel che riguarda la fertilizzazione.. E15(..nonV15 :-)) ) comunque i fertilizzanti dennerle sono un po sottodimensioanti, io li uso con meta dose prevista e non ho riscontrato problemi... comunque sia sicuramente non sono loro a fari stare i nitriti a 1!! #24 #24 Quote:
Quote:
porta prima i valori a accettabili..poi metti i pesci... ..non aver fretta...serve a risparmiare soldi #22 #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl