AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ...sopprimere un pesce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65201)

blackrose 04-12-2006 15:09

...sopprimere un pesce...
 
So che non e' un bellissimo argomento..

Vi racconto brevemente questa triste storia..

Circa un mesetto fa, acquistai presso un negoziante di Firenze una coppia di M.Ramirez, dopo poche ore notai dei puntini bianchi sparsi sul copro dei due ciclidi, il giorno dopo mi recai di nuovo dal negoziante, e controllando la vasca dei Ramirez mi sono accorto che anche quelli presenti in negozio erano affetti dall'ittio. Ho preso il medicinale apposito ed ho terminato il trattamento, durante la malattia pero' i due ramirez presentavano altri sintomi, che io cmq nella mia inesperienza ho associato ad una leggera ricaduta della malattia, ho continuato il trattamento, fino a quando non mi sono accorto che anche gli altri ospiti presentavano dei lineamenti lattiginosi sul cranio e la pinna dorsale, al che mi sono informato ed ho iniziato una cura intensiva con un medicinale consigliatomi da lele, dopo 2 giorni la situazione nella vasca migliora per tutti gli ospiti, ad eccezione del maschio di Ramirez, che aveva la coda completamente corrosa ed un batuffolo bianco all'estremita della stessa, ma non mostrava piu i lineamenti lattiginosi sul capo, nei due giorni successivi sembrava rioprendersi, era tornato vivace ed avbeva riaperto la pinna dorsale un pò acciaccata ma sempre molto affascinante e sgargiante, prima rimaneva sembre nascosto e nuotava a malapena. Il 5 giorno pero' l'ho visto peggiorato, ho notato che le crepature lattiginose avevano di nuovo preso il sopravvento, la coda messa sempre peggio, ed il cranio incavato se non altro un deperimento a vista d'occhio, ho terminato ieri la terapia, pero' ancora oggi non mostra miglioramenti, tant'è che rimane isolato nascosto tra il tubo del filtro ed il riscaldatore, inoltre ieri mentre gli ho scattato un paio di foto per mostrarle a lele ho notato anche dei bubboni sotto l'occhio.

Le condizioni sono pessime, a questo punto provero' il Flagyl, ormai ho la vasca che e' una farmacia sommersa, da tre settimane il Ramirez combatte tra la vita e la morte, e sta soffrendo (non me l'ha detto ma posso immaginarmelo) moltissimo.
Mi e' stato consigliato per evitargli ulteriori sofferenze di sopprimerlo, io come ho detto voglio provare a salvarlo con l'ultima sponda quale il Flagyl, e nel caso andasse male, a quel punto veramente terminare ogni sofferenza e fargli avere una esistenza migliore.

Vi pongo quindi questa domanda..

Conoscete un modo per sopprimere un pesce senza fargli provare altro dolore? Se lo sapete vi prego di rispondermi, anche perchè ancora non so dove trovero' il coraggio di compiere questo gesto. Al limite potete rispondermi tramite Messaggio Privato oppure all'indirizzo email: luca.sangiovanni@gmail.com

Vi ringrazio per l'attenzione.
Luca.

TuKo 04-12-2006 15:29

Il congelamento!!!Un recipiente(contenitore in plastica da un paio di litri) con acqua d'acquario e metti nel freezer,in questo modo rallenterà le funzioni vitali fino ad addormentarsi.

Cleo2003 04-12-2006 15:35

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Il congelamento!!!Un recipiente(contenitore in plastica da un paio di litri) con acqua d'acquario e metti nel freezer,in questo modo rallenterà le funzioni vitali fino ad addormentarsi.

quoto... se n'è parlato tempo fa (cerca come "eutanasia") se nn ricordo male... alla fine mi sembra che il metodo più veloce e "indolore" sia ehm... tagliar la testa #13 :-( ..cosa che io nn farò sicuramente mai.
Altro modo che io ho usato (poche volte per fortuna) e ritengo appunto il meno peggio è quello sopra: metto in freezer un pentolino d'acqua e lo lascio un tot d'ore (prima che ghiacci del tutto), poi lo tolgo e ci inserisco un pò di cubetti di ghiaccio e dopo poco inserisco il pesce... gira meno di 2-3 secondi e ...s'addormenta.. -20
A volte, quando nn c'è modo di guarirli.. secondo me è meglio farlo.

simovit 04-12-2006 16:34

che cosa triste -20 io non ce la farei, anche se forse in alcuni casi, quando il pesce (o cane, o gatto..) è spacciato significa solo risparmiargli ulteriori sofferenze...ma io mi sento morire solo al pensiero -20
cmq si, anche io avevo letto della storia del taglio della testa, mi sembra ci sia un punto in particolare in cui tagliarla che lascia morire all'istante il pesce senza troppe sofferenze...
-20
mi dispiace molto x il tuo pescettoblackrose ....

Simo 04-12-2006 17:17

un coltello ben affilato..se non te la senti e lo fai male e solo peggio,se no alchool puro o cmq profumo direttamente sulle branchie in 1\2 secondi muore..

lyla 04-12-2006 17:20

mi dispiace molto per il tuo pescetto ma se non ci sono alternative è meglio lasciarli andare che continuare a soffrire,la penso così per tutti,animali e essere umani...
le fortunatamente poche volte che mi è capitato io ho tagliato loro la testa e i pesci sono morti all'istante,mi sembra la cosa più rapida e indolore... -20 -20

04-12-2006 17:26

io uso alchool puro, col coltello se non si ha dimistichezza è meglio non provare

balantio 04-12-2006 18:02

ho soppresso l'ultimo sabato era la ultima portaspada femmina rimasta bicchiere d'acqua fredda e pieno di sale (il pesce era ormai praticamante quasi morto prima dell'immersione solo le branchie muoveva i muscoli eran rigidi e la mordevano nel sale non muovava più le branchie penso sia come l'asfissia usare il sale) oppure l'asfissia ma è lunga....per il resto quoto gli altri.......

blackrose 04-12-2006 19:09

'alcool puro, ovvero quello per liquori?
Cmq poco fa l'ho preso con il retino l'ho portato vicino al vetro e l'aspetto era leggermente migliorato da ieri, forse e' solo una mia impressione, gli ho sfiorato la coda per togliere la muffetta bianca (e' caduta appena l'ho sfiorata) e l'ho tolta dalla vasca con il retino stesso..per il resto come ho detto sembra leggermente migliorato, ma non saprei dirlo..se andate a vedere le foto in malattie, e' messo veramente male...:(

Grazie cmq dei consigli, con il coltello non me la sento, se dovro' sopprimerlo lo faro' con l'alcool puro e poi lo "cremo" lo metto in un vasetto di ceramica e se un giorno capito al mare, gettero' la le ceneri. Non mi piace l'idea di "Gettare il WC o nella Spazzatura", pero' non saprei nemmeno dove andare a seppellirlo..

Adesso pero' non voglio piu pensare alla sua morte, se si riprende sara' un bravo papone! :)

simovit 04-12-2006 19:12

sono con te, spero tanto si riprenda, anche io spero sempre fino alla fine #22 dai magari ora sei solo scoraggiato ;-)
non ti dico di illuderti, però se c'è qualcosa da sperare x lui io sono con te :-)

Tropius 04-12-2006 22:31

Qualcuno, prima di mettere il pesce nel freezer, faceva un infuso di chiodi di garofano (più sono e più potenza hanno), che addormenta il pesce, per poi metterlo nel congelatore #24

newgollum 05-12-2006 13:50

se proprio volete potreste cercarvi quelle sostanze che usano nei laboratori per addormentare i topini e le ranocchie da sezinare... credo sia l'unico metodo indolore.
tagliare la testa è sicuramente veloce, congelare è meno traumatico (per chi lo fa, per il pesce... #24 ) ma da qui a dire che siano indolori ci passa.....

simovit 05-12-2006 13:56

ti quoto newgollum -20

Italicus 05-12-2006 14:23

ho visto la reazione di un calabrone ad una spruzzata di alcool denaturato, é orto in pochissimo tempo ma posso assicurarvi che non é stata una cosa indolore

Tama 05-12-2006 16:55

..penso che,anche fare una puntura ad un pesce non sia cosa da poco...
io,che non ho dimestichezza con le siringhe farei diventare il tutto una probabile tortura..dove devo farla? quanto devo entrare..?... #23

e non posso dire.."ma si,la faccio dove viene..tanto deve morire.."
sono abbastanza realista ...se non c'è più niente da fare,la cosa deve essere veloce... Quando mi succederà(magari mai..) opterò per la più veloce...anche se mi dovrò violentare....

digitalhawk 05-12-2006 17:21

posso dire una cosa senza voler tirare su polemiche?

ma il pesce in qualsiasi modo secondo me soffre...voglio dire come fate a sapere che non soffre?
penso che l'addormentarlo e congelarlo etc...siano modi per non far soffrire noi che PENSIAMO che non stia soffrendo ad essere ammazzato...xke' e' quello che stiamo facendo, stiamo ammazzando un essere vivente...

io poi non sono un naturalista e su queste cose ci penso poco, voglio dire se vedo un pesce che e' malato nella mia vasca e so che ce' ben poco da fare, o lo isolo se posso oppure evito troppe seghe mentali.
certamente ci rimango male, xke' mi dispiace ammazzare qualsiasi essere vivente, ma scusate mi fa' meno male al cuore uccidere un pesce piuttosto che portare a sopprimere un gatto o un cane...

concludendo, se gli date una mazzata (o anche lo schiacciate) il tempo di morte è pari a 0 (immaginate un uomo che muore schiacciato da una pressa. secondo voi soffre molto?).
solo che a quel punto ci sara' chi si sente in colpa x averlo ammazzato in modo cruento, ma rimane il fatto che lo avete ammazzato...non e' che se lo congelate non muore...e il risultato e' la stessa cosa...

blackrose 05-12-2006 21:44

in effetti..come darti torto..

Desy 05-12-2006 22:44

Lasciamo fare alla natura...se è destino morirà,io non condivido l'eutanasia -20

newgollum 05-12-2006 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Desy
Lasciamo fare alla natura...se è destino morirà,io non condivido l'eutanasia -20

quoto. capisco che è molto personale come approccio, ma anch'io mi comporto così.

Quote:

Originariamente inviata da Tama
..penso che,anche fare una puntura ad un pesce non sia cosa da poco...

se ti riferisci al mio suggerimento di usare le sostanze che usano in laboratorio per i topi, non si tratta di punture, ma di un liquido che a contatto con l'aria rilascia esalazioni anestetiche fino ad addormentare. Lo so il nome ma oggi proprio non mi viene... se mi viene ve lo scrivo ;-)

simovit 05-12-2006 23:27

anche la mia filosofia è quella di desy e newgollum...forse è sbagliato, il pesciotto ( o uomo o cane che sia) soffre di + e senza motivo perchè dalla cosa non ne uscirà cmq vivo, per questo non so dare un consiglio, non so chi agisce meglio.... #07
brutta situazione, ma bisogna armarsi di coraggio in ogni caso....e decidere quello che sembra la cosa migliore....

xmrdieselx 05-12-2006 23:55

l'eutanasia....mmm e' una bella questione....non so sinceramente come esprimermi....forse nei pesci si...forse anche nei cani anche se sono dolori a dir poco enormi...

simovit 06-12-2006 00:28

beh per me pesci esseri umani cani gatti o mosche la questione è la stessa...o meglio, io la penso allo stesso modo x tutti #36#

digitalhawk 06-12-2006 01:31

Quote:

Originariamente inviata da simovit
beh per me pesci esseri umani cani gatti o mosche la questione è la stessa...o meglio, io la penso allo stesso modo x tutti #36#

beh sono tutti esseri viventi...ma io personalmente mi affeziono piu' ad un gatto ke ad un pesce..

Desy 06-12-2006 01:53

Quote:

io personalmente mi affeziono piu' ad un gatto ke ad un pesce..
_________________
Il gatto ha delle manifestazioni più evidenti,indubbiamente... #24 E' anche dotato di un quoziente intellettivo maggiore,un pesce trasmette quel che gli è pesciolinamente possibile,penso però che se mi trovassi in gravi condizioni di salute e mi arriva un essere gigantesco che mi agguanta e mi sbatte in un freezer a morire congelata non sarei molto contenta. #07

simovit 06-12-2006 01:53

mah per me non è così...certo con un cane, 1 gatto intrattieni dei rapporti diversi, e questo è certo...ma ti assicuro che quando è morto il mio cavalluccio marino io ho pianto lo stesso....e quando è morta la mia stella marina a cui tenevo tanto (e che poi mi sono tatuata :-) )ci sono rimasta molto + che male...e non oso pensare se capitasse a uno dei miei guppetti che ormai ho in vasca da un po' -20
ma certo, se succedesse qualcosa al mio cane probabilmente ne morirei....di dolore..ma non ci voglio nemmeno pensare...

e cmq ora interagisco anche con i miei pescetti :-)
quando mi vedono arrivare si schierano tutti verso di me e aspettano la pappozza :-)) come pure le tartarughine :-) e il paguro che avevo..si prendeva il mangiare dalle mani #36#

Desy 06-12-2006 01:55

Anche il mio scalare prende il cibo dalle mani,quando ci vede "scodinzola"tutto contento e si mette con il musetto cotro il vetro ad aspettare la pappa! #36#

simovit 06-12-2006 02:00

cane=scalare....chi diceva che erano diversi? :-)
io sono fiera dei mie pesciotti, come del mio cane e di tutto lo zoo che ho a casa :-))

anton 06-12-2006 16:25

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
se ti riferisci al mio suggerimento di usare le sostanze che usano in laboratorio per i topi, non si tratta di punture, ma di un liquido che a contatto con l'aria rilascia esalazioni anestetiche fino ad addormentare. Lo so il nome ma oggi proprio non mi viene... se mi viene ve lo scrivo ;-)

Cloroformio, baste metterne un bel pò su un panno, prendere il pesce, poggiarlo su panno e coprire con un altro panno altrettanto imbevuto ed è fatta in pochissimo tempo.

Ma non è mica facile trovarlo in commercio...

speriamo che guarisca...
-20
oppure alcool denaturato, quello da farmacia per intenderci, l'effetto su un animale così piccolo è praticamente lo stesso, a patto di usarne molto.

simovit 06-12-2006 17:28

Quote:

Originariamente inviata da anton
speriamo che guarisca...
-20

è quello che spero pure io...non è mai detta l'ultima parola fin quando si è in vita...è quando non c'è + vita che è tutto andato a puttane e non si può + tornare indietro! #36#

The Wizard 06-12-2006 17:37

#24 #24 #24 #24

Non ricordo dove ma ricordo di aver letto che i pesci non hanno terminazioni nervose che gli permettono di sentire il dolore... (motivo per cui molte volte vediamo pesci menomati che continuano a campare per anni).
Ora non so se sia vero o no... però credo che un cambiamento di clima repentino (congelamento) sia indubbiamente il metodo più veloce ed indolore.
L'assideramento rallenta il flusso cardiaco di qualsiasi essere vivente e quindi tende a stordire e ad addormentare la vittima.

simovit 06-12-2006 17:53

la vittima????????????
silvio certo che 6 incredibile!!!parli come un assassino pluriserialkiller!!!! :-D

The Wizard 06-12-2006 17:55

Quote:

Originariamente inviata da simovit
la vittima????????????
silvio certo che 6 incredibile!!!parli come un assassino pluriserialkiller!!!! :-D


Dici??? :-)) ma io sono buono come un angioletto... infatti mi preoccupo sempre che i miei nemici passino a miglior vita... #18 #18 #18 #18

simovit 06-12-2006 18:29

ne avevo unavaga impressione ;-)

:-D :-D :-D

newgollum 06-12-2006 19:14

Quote:

Originariamente inviata da anton

Cloroformio

BRAVO!!!!!!!!!!!
alò finalmente mi sono levata 'sto pensiero... :-D

Quote:

Originariamente inviata da WindboY

Non ricordo dove ma ricordo di aver letto che i pesci non hanno terminazioni nervose che gli permettono di sentire il dolore...

questo sarebbe interessante ma mi sembra strano dalle reazioni che hanno i miei guppy quando si punzecchiano tra loro -28d# se fosse solo un rifolesso incondizionato al contatto scapperebbero anche quando vengonosfiorati da qualsiasi cosa incluse piante mosse dalla corrente, mentre non è così...
il fatto è che con le questioni dolore, coscienza di sé e così via imho bisogna andarci in generale cauti, nel senso che se poi ci si sbaglia son... dolori!! ;-)

Desy 06-12-2006 23:52

Quote:

la vittima.
Vittima di cosa?Del problema che lo affligge o di chi lo uccide?Se ne può parlare... #24

majinbu 07-12-2006 00:27

Quote:

Conoscete un modo per sopprimere un pesce senza fargli provare altro dolore?
Non ci riuscirei mai!!! -20 -20

MarcoM 07-12-2006 17:47

Io una volta, mentre davo da mangiare, ho visto un balestra staccare con un morso un occhio ad un pesce pagliaccio (non aveva fatto apposta poveraccio, era in preda a frenesia alimetare). Il pagliaccio ha fatto due giri su se stesso e poi si è messo a mangiare come se nulla fosse. Il giorno dopo l'ho trovato morto.

Questo per dire che quoto Windboy, probabilmente hanno poche terminazioni nervose e percepiscono meno il dolore.

The Wizard 07-12-2006 21:10

Quote:

Questo per dire che quoto Windboy, probabilmente hanno poche terminazioni nervose e percepiscono meno il dolore.
In questo momento mi sento molto ORGOGLIONE!!! #21 #21 #21 #21


:-D :-D :-D :-D

Pleco4ever 07-12-2006 21:38

Quote:

Questo per dire che quoto Windboy, probabilmente hanno poche terminazioni nervose e percepiscono meno il dolore
No.
Bruno Broughton la pensava così,credo per giustificare la pesca in GB...
ma Sneddon ha condotto uno studio sulle trote iridee e ha notato come abbiano anche loro i nocirecettori...
Solo i cartilaginei come squali,razze,storioni e le lamprede di mare non li hanno.
I nocirecettori sono 58 in tutto 18 dei quali rispondono solo a stimoli meccanici e chimici assieme gli altri sono specializzati o per l' una o per l' altra cosa.
Quindi soffrono per la temperatura,l' acidità e tutta una miriade di parametri.
Il mio consiglio (da futuro sgratt sgratt sgratt speriamo veterinario) è quello di prendere il pesce e farlo secco MECCANICAMENTE ovvero con una botta in testa...e lasciamo giocare con le iniezioni,il cloroformio,l' alcool e quant' altro il dottor Menghele..
Non son cavalli o cani che hanno una certa taglia e richiedono accorgimenti particolari per essere soppressi.
La maggiorparte dei pesci d' acquario con una schiccherata sulla testa muore all' istante.

blackrose 07-12-2006 23:52

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
#24 #24 #24 #24

Non ricordo dove ma ricordo di aver letto che i pesci non hanno terminazioni nervose che gli permettono di sentire il dolore... (motivo per cui molte volte vediamo pesci menomati che continuano a campare per anni).
Ora non so se sia vero o no... però credo che un cambiamento di clima repentino (congelamento) sia indubbiamente il metodo più veloce ed indolore.
L'assideramento rallenta il flusso cardiaco di qualsiasi essere vivente e quindi tende a stordire e ad addormentare la vittima.

Forse su "il mio acquario"? Anche io ho letto una cosa del genere, soltanto vhe di solito non compro quella rivista ma me la leggo in edicola, e poi la lascio la.

Cmq e' deceduto, credo nella notte tra il 6 ed il 7.
.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10059 seconds with 13 queries