AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   E' possibile fare un nanoreef mediterraneo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64830)

zoronel 01-12-2006 12:03

E' possibile fare un nanoreef mediterraneo?
 
Premetto che in materia nanoreef sono totalmente ignorante, ma sarei curioso di sapere se teoricamente è possibile allestire un nanoreef mediterraneo, io cred che sarebbe bello... Che dite voi? Chi l'ha già fatto? Ci sono foto? garzie ed aspetto numerose vostre risposte :D

Acanthurus 01-12-2006 18:36

si ci sono.
si chimano minimed.
però refrigerarli costa. con i vecchi refrigeratori non conveniva secondo me fare acquari così piccoli per poi avere un refrigeratore grande quanto lui....forse ora con i nuovi resun...ma non so come funzionano...quanto sono grandi e quanto consumano...

la mia prima esperienza è stata con un mirabello 30...pieno di rocce e pochi animali molto resistenti.
un anemone, due pomodori...qualche gambero un paguro...ma non refrigerato...l'estate è stata molto dura da passare...cmq bella esperienza...per questo ora ho un 100 litri refrigerato....

ci sono molte altre persone che hanno un acquario mediterraneo di grandezza compresa tra i 20 e i 100 litri...quasi quasi anche il mio potrebbe essere un minimed.

zoronel 01-12-2006 19:33

Mille grazie, sorpattottp per il materiale che mi hai passato! Adesso devo solo decidermi, ma la cosa onestamente mi alletta molto! Grazie ancora :)

Acanthurus 01-12-2006 19:49

informati bene prima e scarica la guida per il principiante su AIAM

Stefano Rossi 03-12-2006 12:35

e anche quella sul DSB, che esteticamente non è male e stabilizza moltissimo il sistema
ciao

zoronel 03-12-2006 21:52

ragazzi scusate ma non riesco a trovare queste guide, potreste aiutarmi pls? o in pvt o ditei dove cercare magari!!! Grazie ancora e scusatemi...

Acanthurus 04-12-2006 11:53

guida del principiante: http://www.aiam.info/05/articoli_guida.htm
la guida al dsb è riservata ai soci...

zoronel 04-12-2006 14:54

molte grazie ancora :)

simovit 05-12-2006 00:55

io ho un 75 litri lordi (diciamo 45 litri netti) e dopo varie peripezie, errori, tragedie (che però sono state un'esperienza infallibile, anche se, tornando indietro, agirei diversamente)ora sembra stabile e mi sta dando un sacco di soddisfazioni...
non è refrigerato (ho solo un sistema di ventole che però aiuta un bel po) e ospita solo anemoni e stelle, paguretti, lumache e un po di caulerpa prolifera, ma per ora mi accontento di questo, poi in futuro, quando sarà ancora + stabile, penserò magari a qualcosa di + impegnativo (magari qualche pescetto).....
ho fatto anche io il dsb cmq, nonostante sia un minimed, all'inizio perplessa, e invece ora soddisfatta, la vasca è bella anche così (anche se mangia 1 po di spazio, ma ne vale la pena).........e stefano ne sà qualcosa ;-)

zoronel 05-12-2006 10:55

bene bene, io nel frattempo ho scaricato, stampato e letta quasi tutta la guida aiam, e la trovo molto interessante. Concisa e poco dispersiva. Devo dire la verità io volevo partire con qualcosa di ancora più piccolo, o, magari riallestire un dolce che adesso tengo un po' dismesso. Xò mi intrigava moltissimo l'idea del minimed con qualche invertebrato e magari qualche bel gamberetto.. Sono in fase di valutazione... Sarebbe eventualmente la quarta vasca ;) Ma te sei napoletana? (takkination mode on) Magari quando vengo li per l'uni potresti darmi qualche dritta mentre prendiamo un caffè :) (takkination mode off) Grazie a tutti per i prezioso consigli viterrò aggiornati!!

simovit 05-12-2006 13:32

:-D :-D :-D incredibile noi napoletani ci capiamo al volo!!! :-D :-D :-D
cmq che uni fai? io sto a matematica, se capiti a monte s. angelo con piacere...ovviamente ci sarà anche il mio ragazzo a controllare il tuo MODE :-D :-D :-D
cmq anche io ho smembrato la guida del principiante aiam, non te ne pentirai :-))

ps. ho anche un tatuaggio che ritrae la stella marina a piè pagina ;-) ma è stato solo 1 spunto non è che sono una fanatica pazza :-D

zoronel 05-12-2006 22:26

bhè, se il tuo ragazzo non è un acquariofilo non è necessario che ci sia :D Io cmq sto a largo san marcelloni, geologia :)

p.s. non credo sia il caso di proseguire qui questa conversazione , magari se usi messenger possiamo scambiarci in pvt i nostri contatti!

zoronel 05-12-2006 22:27

bhè, se il tuo ragazzo non è un acquariofilo non è necessario che ci sia :D Io cmq sto a largo san marcellino, centro storico...

p.s. non credo sia il caso di proseguire qui questa conversazione , magari se usi messenger possiamo scambiarci in pvt i nostri contatti!

Stefano Rossi 05-12-2006 22:54

nooooo un altro geologo acquariofilo!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

zoronel 06-12-2006 00:16

:P:P Collega? :D

Stefano Rossi 06-12-2006 18:41

eh sì, in forze dal lontano 1986.....

zoronel 12-12-2006 19:28

:D :D :D

In ogni caso, facilmente da qui a breve parto col minimed, ho trovato delle belle lastre e forse un 100lt li caccio fuori, adesso devo solo vedere cosa caccio fuori col faidate, se avete qualche buono schiumatoio da segnalare ;) ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09921 seconds with 13 queries