AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Speciale "allestimento acquaterrario3"! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6482)

polimarzio 15-05-2005 23:36

Speciale "allestimento acquaterrario3"!
 
Continuate in questo nuovo topic la discussione! ;-)

Paolo Donati 16-05-2005 11:55

Vincy88 aveva detto nell'atro topic:
ma prima cosa usavi??? mi servirebbe qualche prodotto pe me!!! ogni quanto fai i cambi d'acqua???

Nell'acquario piccolo c'era solo un filtro fluval con azione solo meccanica per cui assolutamente insufficente e nel giro di una settimana l'acqua oltre a diventare torbida prendeva un odore insopportabile -28d# . Le cose erano migliorate solo quando, all'interno del filtro avevo messo Ammoniostop della dennerle se non altro puzzava meno ;-) .
Adesso nel filtro ho molti cannolicchi (2 cestelli e mezzo sono con cannolicchi) e nel cestello più alto ho una retina sempre di Ammoniostop che cambio ogni 6 settimane e l'acqua non ha un cattivo odore ;-) (bè certo non profuma di rose :-D ma si sente solo un lieve odore di acquitrino).
Per i cambi ogni settimana cambio 8-10l d'acqua, un cambio totale non l'ho ancora fatto e non so quando farlo #24 , più che altro il doppio fondo si stà riempento di detriti, però li vedi solo se sposti i sassi ;-)

vincy88 16-05-2005 14:57

ok grazie, magari muovi con le mani un pò i sassi così lo sporco si muove e puoi aspirare con il sifone!!!

Paolo Donati 16-05-2005 16:15

I sassi sono perfettamente puliti, è sotto la rete che si sta formando uno stato di detriti notevole, l'unico problema che mi crea è quello di intasare il pescaggio del filtro -04 .
Adesso forse mi compro un sifone per pulire il fondo -28d#

Paolo Donati 16-05-2005 16:17

Vincy ma poi hai comprato più le ampullarie?

vincy88 17-05-2005 14:57

no!!! comunque un sifono ci vuole per forza!!!

Paolo Donati 18-05-2005 13:40

Io pensavo di pulire il fondo con il tubo di aspiraggio del filtro che ha una forte aspirazione, poi, tolti i detriti, pulivo il filtro #17 .
Cambiando discorso, domenica ho pulito il filtro ed ho tolto il sacchetto dei carboni che Strike aveva detto inutili, bè l'acqua è diventata giallina il 4 giorni #25 mentre nelle 6 settimane precedenti non ho mai avuto questo problema -28d#

vincy88 18-05-2005 13:51

allora rimettilo!!!

vincy88 18-05-2005 13:54

magari se si mette poi non si deve più togliere!!!

Paolo Donati 18-05-2005 14:36

Ma infatti lo rimetterò questo fine settimana ;-)

Strike 21-05-2005 02:47

per l'acqua giallina dioende se hai legni.. se nn fosse così non so per quale motivo ti sia diventata gialla.. perchè come sapete il carbone non assorbe sostanze con derivazione organica...

Strike 21-05-2005 02:48

per la rete potresti fare tipo una rete estraibile così da pulirla ogni tot... a dimenticavo ma xkè vuoi fare il cambio totale???
il filtro quando lo pulite mi raccomando non svuotatelo dell'acqua xkè i batteri all'interno muoiono se nn stanno nell'acqua..

vincy88 21-05-2005 15:23

certo! è normale il fatto che sia a me che a paolo si son oformate le alghe???

Strike 21-05-2005 17:38

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
certo! è normale il fatto che sia a me che a paolo si son oformate le alghe???

bè normalmente le alghe si formano, soprattutto se c'è un carico organico più del solito tipo se il filtro non è totalmente maturato o se è maturo però ha avuto un carico troppo elevato..di solito avviene all'inzio man mano se curato l'acquario si risolve in poco tempo...

vincy88 22-05-2005 01:06

ok! speriamo! le cure in cosa consistono???

Strike 22-05-2005 14:38

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
ok! speriamo! le cure in cosa consistono???

cambi d'acqua più frequenti, somministrare cibo più compatto, tipo lombrichi e camole del miele. così da nn disperdersi per tutto l'acquario (questo solo per il periodo di cura) e limitare la crescita delle alghe togliendole a mano..
questo è tutto quello che si può fare.. per il resto puoi provare agenti chimici..ma non lo sò..se lo prendi mi dici che sostanze ha???

Paolo Donati 22-05-2005 17:28

Secondo me quelle alghette verdi scuro che si sono formate sulle mie rocce danno all'ambiente un aspetto più naturale, del resto nei laghetti dove vivono le tartarughe i sassi sono interamente coperti di alghe ;-)
P.S. bentornato Strike ;-)

Paolo Donati 22-05-2005 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Strike
per la rete potresti fare tipo una rete estraibile così da pulirla ogni tot... a dimenticavo ma xkè vuoi fare il cambio totale???
il filtro quando lo pulite mi raccomando non svuotatelo dell'acqua xkè i batteri all'interno muoiono se nn stanno nell'acqua..

La rete è estraibile solo che sopra ci sono tutti i sassi e per rimuoverla è un pò complicato perchè devo rimuovere tutti gli arredi -28d# ma penso di pulire il fondo aspirando lo sporco da sopra la rete #17 .
Per il cambio totale era solo un ipotesi non sò se farla

Strike 22-05-2005 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Donati
Secondo me quelle alghette verdi scuro che si sono formate sulle mie rocce danno all'ambiente un aspetto più naturale, del resto nei laghetti dove vivono le tartarughe i sassi sono interamente coperti di alghe ;-)
P.S. bentornato Strike ;-)

sì sono perfettamente d'accordo, infatti non capisco xkè ci si dispera tanto.. invece se capitava che avevate un acquario di pesci il problema delle alghe sarebbe stato un problema da risolvere..

grazie paolo!! :-))

vincy88 24-05-2005 15:38

beh anche am e piacciono ma ho paura che l'acqua diventi verde!!!

vincy88 24-05-2005 15:39

Ah! ho messo l'ampullaria! beh per ora niente da segnalare! tutto ok!!!

Strike 24-05-2005 16:43

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
beh anche am e piacciono ma ho paura che l'acqua diventi verde!!!

quelle alghe che dici tu sono un altro tipo di alghe diatomee e altre specie... ma queste è difficile che si creino dal niente..

Paolo Donati 24-05-2005 18:38

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
Ah! ho messo l'ampullaria! beh per ora niente da segnalare! tutto ok!!!

Nel senso che non la importunano? O se ne deve stere sempre rintanata nel guscio :-D

vincy88 24-05-2005 23:43

beh brutte notizie!!! no, camminava tranquillamente per la vasca ma poi mi sà che ha provato a darci qualche morso e forse ha rotto il guscio e per questo è morta!!! strike perchè la mia tarta è così aggressiva e cerca continuamente da mangiare???

Strike 25-05-2005 01:18

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
beh brutte notizie!!! no, camminava tranquillamente per la vasca ma poi mi sà che ha provato a darci qualche morso e forse ha rotto il guscio e per questo è morta!!! strike perchè la mia tarta è così aggressiva e cerca continuamente da mangiare???


bè non è che sono aggressive, sono come noi hanno un carattere.. specialmente se cresciute nella stessa vasca alla lunga una tarta prende i comportamenti dell'altra e viceversa... cmq è di loro natura che mangino le lumache anzi mi preoccuperei se non le mangiassero... almeno un pò di istinto di sopravvivenza ce lo hanno ancora ;-)

Paolo Donati 25-05-2005 11:42

Mi sa che lascerò crescere le alghette, non mi va di dar un ampullaria viva a quelle tre assatanate :-D

Strike 25-05-2005 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Donati
Mi sa che lascerò crescere le alghette, non mi va di dar un ampullaria viva a quelle tre assatanate :-D

vabbè ogni tanto!! gli fa anche bene cambiare dieta :-D

vincy88 25-05-2005 14:51

ma le camole e tutti gl ialtri insetti tu li butti così nell'acqua???

Strike 25-05-2005 15:55

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
ma le camole e tutti gl ialtri insetti tu li butti così nell'acqua???

sì certo! quelli sono vivi e si muovono! e le tarta appena li vedono fium ci si fiondano!!! :-D

vincy88 25-05-2005 20:15

come avete fatto a mettere sotto l'immagine di tartaportal???

Strike 26-05-2005 08:25

ce li ha dati riesca, cioè a me mi ha dato il codice html e bastava che lo inserivo..

vincy88 28-05-2005 14:31

Aggiornamenti: per ora la vasca procede bene! l'acqua è limpida, faccio due cambi circa alla settimana e a volte 2 ogni 10 giorni, ogni 10 giorni pulisco il filtro e ogni settimana aggiungo batteri! dite che va bene??? ma ogni quanto va cambiata la zeolite nel filtro??? i batteri che si formano sono tipo un agglomerato di muffa???

Strike 29-05-2005 16:35

sì così dovrebbe essere più che okay!! #36#
i batteri posso essere di varia natura, la muffa di per se è un agglomerato di una specie di batteri ;-) .
la zeolite che uso io dopo 6 mesi (settimana più settimana meno...) si scarica ed incomincia a rilasciare sostanze.. te lo dico xkè lo ho sperimentato monitorando NO2 NO3 e PO4

vincy88 29-05-2005 21:59

quindi per essere sicuri 5 mesi e si cambia???

Strike 29-05-2005 23:10

no no 6 mesi vanno bene, perchè incominciano a rilasciare.. ma piano piano gradualmente sempre di più.. c'è un aumento di 0,5 unita ogni 3 giorni.. quindi fai tu ;-)

vincy88 02-06-2005 22:27

ho un problema, la mia tarta piccola ha il guscio nella parte dietro e un pò di lato molle! e dorme sempre! eppure ha tutto il sole necessario e mangia pesce!!! cosa può essere? cosa devo fare???

vincy88 03-06-2005 14:29

la mia tarta piccola purtroppo è morta! cosa può essere successo??? le ho dato sempre pesce da magiare e verdura, la temperatura era ok, aveva tutto il sole necessario!!! cosa può essere stato???

Paolo Donati 03-06-2005 15:18

Mi dispiace moltissimo #07 , certo che è difficile fare una diagnosi, ma non ci sono stati sintomi evidenti prima? Che il carapace era morbido quando te ne sei accorto?
Certo che dovunque leggi vedi carapace morbido=carenze vitaminiche e minerali, ma nel tuo caso non sò #24

vincy88 03-06-2005 21:15

certo ma io seguivo un'alimentazione perfetta

Strike 06-06-2005 20:49

il carapace molle magari ce lo aveva anche prima ma era molto lieve.. non è facilissimo riprendere una tarta col carapace molle soprattutto se piccola perchè usa le sostanze per la crescita.. magari è stata incentivata da batteri che sono riusciti a penetrare nel carapace e da lì iniziare un invezione interna nn visibile esternamente. però è solo un ipotesi.. potrebbe anche essere che magari non aveva abbastanza calcio... #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09594 seconds with 13 queries