![]() |
Sto' andando bene?
Ciao ragazzi, vi leggo moltissimo, ma ora ho bisogno di alcuni consigli per vedere se sto' andando bene.
La mia vasca e' un Askoll ambiente 120 con filtro pratiko 300 caricato con al primo strato lana, al secondo cannolicchi e bioball, al terzo solo cannolicchi. I neon sono quelli originali. Come substrato ho usato il tetra plant 2 confezioni da 5,8 Kg, il ghiaetto e medio fine di colore nero (circa 25KG). 2 belle rocce, un po' di legno fossile (con cui ho creato delle specie di grotte), ed un ramo. Riempita d'acqua con 115 Litri di osmosi e 40 di rubinetto (biocondizionata). Aggiunte tantissime piante e bombola co2 dell'aquili. Questa la lista delle piante: ALTERNANTERA REINECKI (COLTIVAZ. ANUBIAS) VASETTO....2 NYMPHAEA ZENKERI RED/GREEN...........................................1 APANOGETON ULVACEUS BULBO CON FOGLIE........................1 ECHINODORUS BLEHERI........................................... ............1 LILAEOPSIS BRASILENSIS/NOVAEZELANDIAE VASETTO..........4 CABOMBA CAROLINIANA MAZZETTO.....................................5 VALLISNERIA SPIRALIS.......................................... ..............2 LUDWIGIA GLANDULOSA RED............................................... 1 HEMIANTHUS CALLITRICOIDES.................................... .........1 ANUBIAS NANA.............................................. ......................4 Ora i valori dopo circa 9 giorni dall'avvio: PH 7,2 KH 5 GH 9 NO2 0,05 Mg/L NO3 10 Mg/L PO4 0,5 MG/L (Alti???) Ferro 0,1 MG/L (Bassi??) Condutt. 245 (Basso Basso???? #13) CO2 per ora una bolla ogni 5 sec. La mia idea e mettere in vasca i seguenti pesci: 4 o 5 discus piccoli per formare la coppia(appena formata gli altri li riporto al mio negoziante) Caridine japoniche (quante ne posso mettere?) E qualche pulitore (consigli?) Magari qualche cardinale (se non e' di troppo). Ora l'acquario e' senza pesci, solo piante. Aspetto consigli!!! Grazie!!! #36# |
potresti mettere al max tre discus,un gruppetto di 10 cardinali,ancistrus e coridoras.caridinie...se crescono i discus sono belle e fritte.la vasca deve girare ancora,ci sono i nitriti.e come mai sti fosfati???forse il fondo #24 .dovresti abbasssare un po le durezze di un punticino a testa con un cambio di osmosi piccolo per poi regolarti di conseguenza.mamma quante piante!il legno dove l'hai preso?e le rocce?
|
Le rocce e i legni su acquaingros.
Le piante non vanno bene? (stanno crescendo alla grande!), tra l'altro ne ho messe tante proprio per le caridine! Per i fosfati li elimino con un cambio d'acqua? 20 litri vanno bene? (ho paura delle alghe) -e16 Tieni presente che con la co2 il ph mi e' sceso in 24 ore da 7,5 a 7,2 piu' o meno (sti colori dei test sono trrrrooopppo simili tra' loro! #23 ) Posso gia' inserire qualche pulitore o caridina? (sai mio figlio vede l'acquario solo con piante e dice ma i pesci???? :-D) Grazie ancora! #22 |
devi stare attento ke con le troppe piante i discus potrebbero aver difficolta a nutrirsi dal fondo come amano,il cibo si nasconde e inquina,tieni l'acqua pulitissima.i fosfati col cambio d'acqua non è detto ke vadano via,di solito si usano resine quando persistono...io farei girare cmq anocra un po il filtro,visto ke i nitriti sono altini e aspetterei pure per i pulitori.aiutati con batteri
|
Ok aspetto che i nitriti siano a 0, intanto inizio a potare un po' le piante, tra l'altro la aponogeton ulvaceus ha sparato in superficie 2 rami che sembrano fiori che stanno per sbocciare! :-))
Grazie per i consigli tra' qualche giorno riposto i valori e vediamo se vanno bene per inserire almeno qualche pulitore. |
ok aspettiamo allora
|
spero metterai delle foto #36#
|
si ovvio ke vedere la vasca sara una bella cosa...
|
Ok aggiornamento, ieri ho cambiato 20 litri d'acqua (completamente osmotica).
Questi i valori misurati oggi: PH 6,8 (e' sceso un po' grazie alla co2?) KH 4 (sceso di un punto yes!) GH 8 (idem come sopra) NO2 0,05 (Uguale) NO3 10 (Uguale) PO4 0,25 = FE 0,1 = Cond 220 (scesa di 25) Quindi abbassata la durezza di un punto come consigliato da totodiscus. E' comparsa qualche lumachina (3 o 4 in tutto). La cosa fastidiosa e' la "neve" in sospensione (esplosione batterica?) filtro con carbone attivo o cambio la spugna del primo strato? (in un topic parlavano proprio di cambiare la spugna). Ho fatto delle foto, se riesco piu' tardi le posto. p.s. Ho provato i test tetra in strisce e mi danno gli no2 a 0. Quello che uso io dell'aquili mi da' 0,05. Aspetto consigli. |
nn inserire nessun pesce e fai maturare ..... credo che stai andando bene .
|
pure io penso ke sia ok...per i nitrati sicuro ke non sia <0,05 la lettura?le durezze ora sono perfette....ancora un po e ci siamo.hai dei batteri?se si usali potresti accelerare il tutto.
|
Ecco una foto, e' la migliore che mi e' venuta!
Se non viene fuori questo e' il link http://img54.imageshack.us/img54/1545/acquariopo1.jpg http://img54.imageshack.us/img54/1545/acquariopo1.jpg Per scarlet: ok aspetto ancora un po' per totodiscus: il test era leggermente rosa, prima di quello c'e' solo lo zero di no2, i batteri li ho, ma ne ho usati pochissimi, adesso ne aggiungo un po' (nel filtro?) Per la "neve" che faccio lascio tutto cosi ed aspetto? p.s. oltre al cambio d'acqua ieri ho effettuato un'abbondante potature di piante! Allora che ne pensate? |
carina la vasca.metti i batteri e lascia girare un po,per la neve aspetta,e se non va via lava la spugna e un po di carbone dovresti risolvere
|
si la vasca nn è affatto male . Ma credo che avrai problemi con le piante visto che la temperatura per l'allevamento di discus è sui 28° e queste piante nn sono proprio ottimali . Cmq si vedra' . Per il resto lascia maturare la vasca e attento con la co2 .
|
piante o discus,discus o piante?? #24 #19
|
perche' non tutti e due? :-))
Mi sono dimenticato di scrivere la temperatura #23 che e' di 28 gradi, la porto gradualmente a 29, per ora le piante crescono benissimo! Forse solo una rossa sta' facendo un po' di fatica.... 29 gradi dovrebbe essere un buon compromesso.. |
insomma ,molte piante gia sopre i 26 soffrono
|
Piccolo aggiornamento,gli no2 sono ancora a 0,05, ho aggiunto i batteri direttamente nel filtro, ora lo lascio andare per un paio di giorni e poi rifaccio tutti i test.
Per la "neve", non sono particelle in sospensione, le ho guardate alcune, vanno su e poi scoppiano!!! ma come e' possibile cosi' tante? Ho mosso un po' il filtro ed e' uscita un po' d'aria. Anche le piante contribuiscono con tantissime bolle che escono dalle foglie. Devo trovare un modo per eliminarle, sono bruttine....infatti se diminuisco la portata del filtro diminuiscono! bah consigli? |
Quote:
L'avessi io una situazione cosi....... -11 -11 anzi che senti il bisogno di un oxidator..... :-D :-D |
ma serio le bollicine son sintomo di salute per le piante!!!
|
Aggiornamento
PH 7 KH 4 GH 8 NO2 0 NO3 5 MG/L PO4 0,25 MG/L FE 0,1 MG/L Cond 220 Quindi sembra che il filtro sia partito, grazie a tutti che mi avete aiutato nell'avvio. Anche Gli NO3 sono diminuiti, le piante ora stanno consumando quelli che ci sono (giusto?). L'acqua diventa ogni giorno piu' limpida. Posso iniziare ad inserire qualche pesce? pensavo 6 o 7 caridine e 2 o 3 badis badis (se va' bene eh accetto consigli!), per le lumache che sono aumentate un po'. Per i dischi aspetto ancora, magari a natale...... Grazie ancora per l'aiuto!!! |
ottimo.le piante assorbono gli no3 giusto.aspetta piu ke puoi per i diski
|
quoto toto aspetta ancora un pokino e posta foto .
|
Rieccomi con un po' di aggiornamenti.
Ho aggiunto un po' di caridine ed alcuni pulitori, dopo 2 giorni i valori sono stabili. Le piante crescono in maniera incredibile, la aponogenton ha fatto i fiori!, ma ora devo di nuovo potare. Pensavo anche ad un piccolo cambiamento, per liberare spazio per i discus,magari togliere qualche pianta (che do' a mio cognato), e togliere le due enormi pietre sulla sinistra (peseranno 10KG!) per lo stesso motivo, magari sostituendoli con delle radici oppure con delle lastre di ardesia che mi sono avanzate. Dalla lista delle piante che ho postato all'inizio, quale mi consigliate di tenere? Le lumachine sono aumentate, ho trovato delle specie di uova rosse sullo stelo del fiore dell'aponogenton, fuori dall'acqua! sono di lumache secondo voi? Ultimo consiglio che vi chiedo alle caridine ed ai pulitore do' qualcosa o mangiano quello che c'e' nell'acquario? GRAZIE!!! EDIT: Sempre per le lumachine, il mio negoziante mi ha sconsigliato il badis badis voi che ne dite? |
|
.... che viene su proprio bene . Inizierei con l'abbassare i valori gh kh in modo da dare uno stress forte alle lumachine e al loro guscio . Io farei stabilizzare i valori approssimativamente a ph 6.5 gh 2/3 kh 2 . Butta qualche granulo alla fauna in vasca e nn togliere niente , pota spesso . Se decidi di abbassare i valori come sopra , tieni presente che anche le caridine potrebbero soffrire , per via del guscio . Per ora nn inserire piu' pesci e dimmi : usi qualcosa per la flora acquatica ? co2 ad impianto e quanta in vasca ?
|
Grazie per i complimenti, seguiro' ogni tuo consiglio!
Per fertilizzare uso un prodotto che si chiama azoo plant, in dosi bassissime. Anche la co2 e regolata in modo blando 1 bolla ogni 4sec (va' anche di notte). Per finire ho usato il substrato tetra plant. Temperature 28 gradi. Per ora le piante crescono benissimo, ma ho il dubbio della temperatura devo alzarla alnebo a 29 gradi per i discus giusto? Lo faro' gradualmente e vediamo che succede. Oggi potatura! Cerchero' anche di abbassare ancora kh e ph, cambiando 20 litri di sola osmosi (ed aggiungendo il fertilizzante altrimenti le piante che magnano?) visto che no3 e bassissimo!, questo il mio programma di oggi, che dici? |
non muovare la temp da 28 che perdi le piante,per i discus 28 è ok.per il resto ciu saimo,gran bella vasca
|
fai il test della co2 disciolta e poi se proprio vuoi essere pignolo , ripeti il test ph gh kh sia dopo 5 ore dall'accensione delle luci e dopo 5 ore dopo averle spente . Vedi se il ph scende troppo di notte . Se permane a ph 7° allora aggiungi un pokino di torba . Fermo con la temp per ora , poi all'inserimento dei pesci si vedra'. Abbassa gradualmente anche gh e kh come detto . Credo che ad un certo punto le lumachine scompariranno . Ripeto : stabilizza l'acqua a ph 6.6 gh 3 kh 2 e quindi a bassa conducibilita' . Aiutati con la torba che ha anche un effetto benefico sulle piante oltre che poi per i pesci . Alla prox .
|
Per la torba, non avendola mai usata, non saprei quanta ne devo comprare e dove metterla, nel filtro ho tre scomparti uno caricato con lana, gli altri 2 con cannolicchi e bioball, la metto sopra la lana?
e quanta? comunque prima faccio i test e li posto (magari con una foto nuova dopo la potatura). Cosi' mi date qualche altro suggerimento. Devo dire la verita' grazie a voi mi sto' veramente appassionando, non e' proprio il primo acquario che faccio ma il secondo. Il primo che ho fatto circa 6 anni fa' non era andato proprio benissimo :-( . Errori a non finire (tipo solo acqua di rubinetto senza biocondizionatore!), mi ricordo che le piante dopo 2 giorni erano letteralmente sparite! aggiunta di pesci a caso ecc ecc, i classici errori del principiante! Comunque ancora grazie per l'interessamento! Sia a Toto che a scarlet! |
la trovi in confezioni standard in negozi di acquariologia.inizia a provare a metterne un po sotto la pompa del filtro,pi fai il test del ph e se ce nè bisogno ne metti ancora,
|
Dopo un'oretta di lavoro ecco i risultati:
Foto: http://img63.imageshack.us/img63/6746/acquarioik0.jpg Altra http://img71.imageshack.us/img71/8180/acquario1ue5.jpg Valori PH 7 KH 3 GH 6 NO2 0 NO3 5 mg/l PO4 0,25 mg/l Fe 0,1 mg/l Cond 190 siccome volevo esagerare :-)) ho misurato anche l'ammoniaca che e' a 0. Quindi dopo la potatura (ho riempito una bacinella di foglie!), ed il cambio di 20 litri d'acqua sono scesi sia il kh che ora e' a 3 che il gh che e' a 6. Anche la conduttivita' e scesa a 190. Tutto il resto e' rimasto uguale. Per la torba, io ho il pratiko 300 la metto prima o dopo i cannolicchi? prima o dopo la lana? non so' se mi sono spiegato..... cioe' nel flusso d'acqua va' prima della lana o dopo? non vorrei trovarmi l'acquario pieno di non so' che cosa #12 |
mettilo dove cè scritto di mettere il carbone...bella la vasca
|
bene bene . La torba inseriscila prima che l'acqua , filtrata attraverso i materiali filtranti , si inserisca in vasca . Cioè subito dopo la filtrazione e prima dell'immissione in vasca . Cerca un posticino nel filtro .
|
non ne metterei troppa,scendere giusto a 6.5
|
unico suggerimento, secondo me c'è troppo spazio libero nella parte alta, inserirei una radice che salga quasi fino alla superfice dell'acqua ;-)
|
altum tu dici ke cosi cè troppa luce in quella zona'
|
Quote:
PS: la vasca è visibile sui 4 lati, non è una buona idea, soprattutto con discus, si spaventano molto, secondo me meglio coprire con uno sfondo un lato lungo e uno corto ;-) |
della mancanza di un lato coperto non me ne ero accorto,sono daccordo con altum.per il resto tutto chiaro grazie altum
|
Accidenti sono stato via' un paio di giorni e guarda quante risposte!
Dunque, cerchero di trovare una radice che mi ispiri ed arrivi fino in cima come dice altum, la torba non l'ho ancora messa, lunedi' la compro di sicuro. Mi e' arrivato il phmetro che mi segna 7.2. Domani potatura cabombe sulla destra e verso sera controllo dell'acqua. I pesci e le caridine stanno alla grande, gli ho dato un po' di granuli come detto da scarlet, sembravano contenti! :-) Mi interessava mettere anche qualche pianta galleggiante, consigli? Anche per la copertura, pensavo a qualcosa dietro, ma non di lato, e' proprio necessaria? Tenete presente che la vasca e' praticamente attaccata ad un angolo della casa, un po' in diagonele. Se si io preferirei tutto nero, per far risaltare il verde, dovrebbe essere ok giusto? p.s. La aponogeton (la mia preferita) ha fatto un fiore spettacolare! se riesco a fotografarlo domani lo posto. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl