![]() |
Chi riconosce le mie piante?
Come da oggetto...chi mi può aiutare?
Le due che riconosco sono: 1 - Anubias barteri (dietro la pianta rossa...non si vede) 2 - Egeria densa (grazie a lisetta...in fondo a sinistra) Per le altre è il buio!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/destranew_164.jpg |
|
|
Le prime potrebbero essere Hygrophila corimbosa e la rossa un'Alternanthera reineckii (richiede molta luce)
seconda foto, una cryptocoryne, la varietà non so distinguerla, assumono così tante forme #23 La terza è un'echinodorus marble queen (o red flame #13) (cel'ho anche io, davvero bella #36# ) |
Grazie...quindi il mio piccolo neon da 15w non basta per niente (dovrebbero essere in 50l lordi più meno 0.5w/l)...e con l'aggiunta di un riflettore andrebbe già bene?
|
Quote:
Quote:
15:50 non fa certo 0.5 http://img20.imageshack.us/img20/8374/nono8wugn6.gif ma 0.3... con un riflettore, arriveresti a circa... 0.4 w -28d# vanno bene per le piante meno esigenti, l'hygrophila va bene, non quella rossa però, l'echinodorus diventerà più allungata e meno rossa, la crypto crescerà senza problemi #36# |
Quindi...sono nei pasticci per più motivi:
1 - la matematica #23 2 - la plafoniera del mio acquario (koro 58) fa schifo e nn riesco a trovare una soluzione alternativa!! Questa sera (in attesa di un'illuminazione divina) inizio a comprare un riflettore... |
o della carta d'alluminio ;-)
anche io ho 0.3w per litro, ma non ho grossi problemi di crescita.... basta accontentarsi :-) |
Quote:
|
Grazie...l'importante per me è che non siano in pericolo di vita...se poi crescono piano piano vabbè...intanti in quel coperchio nn ci sta proprio nulla in più di quello che già dà -20 . Tirando le somme le piante che hanno più bisogno di luce dovrebbero già essere posizionate nei punti 'migliori'...altre domande:
- 8 ore al giorno di luce sono sufficienti? - impianto CO2? |
mi sembra una cryptocoryne wendtii
|
Io direi:
hygrophila siamensis Althernanthera reineckii (o come si scrive) Echinodorus ozelot in forma ancora emersa |
Delusione
Ieri sera ho preso il riflettore della Sera e non dico che mi aspettassi che il mio acquario diventasse uno stadio...ma almeno un minimo di differenza verso il fondo...invece a me pare tale e quale. Le foglie leggermente in ombra rimangono tali e quali...Grazie mille delle risposte...adesso un'altro paio di domande:
1- Fertilizzanti: quando inizio? Liquido o in pastiglie? Visto il fondo Dennerle dovrei fertilizzare con la stessa marca? 2- Il timer delle luci è impostato per l'accensione tra le 16 e le 24...otto ore vanno bene? E l'orario? 3- CO2...non ci ho ancora capito nulla...è necessaria? E se la comprassi e la impostassi per funzionare solo nel periodo di accensione luci? Come al solito mi sono fatto prendere la mano :-D Grazie! |
L'orario è ininfluente, basta che ci siano almeno 8 ore di fotoperiodo (io ne ho 10, di solito, ma non cambia un granchè).
Per il resto secondo me CO2 e fertilizzazione senza luce adatta vanno solo ad alimentare le alghe. Opinione personale. |
Ti rispondo in ordine:
1) di solito per un fatto di coerenza si preferisce utilizzare solo una marca, inoltre tutto all'interno di una stessa marca è fatto per girare senza inghippi. Ricorda che le dosi di fertilizzante devono essere rapportati ad altri fattori come luce, co2 e tipo di piante 2) Occhio agli orari così innaturali, se la vasca riceve già luce, anche indiretta, perchè magari si trova in una stanza illuminata di giorno il fotoperiodo (sommando i due contributi) potrebbe essere eccessivo 3) La co2 è quasi indispensabile in una vasca,poi dipende dalle piante che hai e dai valori di acqua che vuoi tenere, di sicuro averla è un aiuto (ostacola ad esempio le BBA) |
Quote:
|
Bravo, parafrasa TuKo ;-)
|
Eccomi...per la fertilizzazione avrei deciso per la linea dennerle e15, v30 e s7 (poi vedrò per le dosi e i tempi di somministrazione). Per l'illuminazione adesso cerco una soluzione definitiva...per le mie piantine un altro neon da 15w (magari anche con il riflettore) potrebbe bastare? Per la co2 c'è un misuratore per capire se le piante ne hanno poca o abbastanza?
|
L'egeria densa è arrivata al pelo dell'acqua...la lascio che continui a crescere o la devo potare? Se sì in che punto?
|
Quote:
Riguardo la potatura puoi tagliarla a metà senza alcun problema e la talea che ne ricavi (falla almeno di una quindicina di cm) puoi ripiantarla. La pianta madre farà nuovi getti laterali che, dopo qualche giorno di assestamento, continueranno a crescere come prima . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl