![]() |
Vetro anti UV
Ragazzi qui ho qualche difficoltà a reperire una lastrina di vetro anti-UV di dimensione 16.5X9.5 spessore 5mm per una lampada HQI.........le vetrerie mi dicono che la lastra è troppo piccola e non passa nel forno.............
qualcuno mi sa indicare un sito che venda on-line quello che mi serve? |
Mkel77, , ti serve semplice vetro temperato....strano che non te lo facciano .... per curosità sotto che lampada devi metterlo con che attacco?
|
puoi provare a rimediarlo da faretti hqi alcuni dei quali montano dei temprati anti uv da 5 mm..io il mio l'ho preso da uno di questi che avevo inutilizzato e l'ho adattato alla plafo..
|
Quote:
l'attacco è Rx7s........ Quote:
|
volevo dire faretto alogeno...non hqi..i faretti hqi con attacco doppio credo per legge destinati a illuminare ambienti residenziali o cmq aperti al pubblico devono essere necessariamente schermati pena danni alle persone e/o oggetti che illuminano...
|
Quote:
Possibile che nessuna vetreria ti faccia un vetrino da 5mm temprato -28d# |
Quote:
Quote:
|
Mkel77, Nel senso che di bulbi doppioattacco schermate in commercio ne esistono veramente poche (diciamo così) :-D
|
e allora per quale motivo scrivono sui bulbi "UV-Stop" ? sulla mia c'è questa scritta...........
|
Mkel77, Che marca è?
|
la plafo è questa a parte che nelle mia ho 2 T5 da 24W e non i t8................appena vado a casa do uno sguardo e ti dico che marca è il bulbo...............
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...3683&rd=1&rd=1 |
boh...........ho controllato, sul bulbo che un logo del tipo "HD" e la scritta "Hit-De" e poi vattaggio e gradi kelvin. La plafo l'ho presa su e-bay dalla germania.
|
Mkel77, se non ha vetri di copertura ulteriori penso che filtri gli uv come tette le altre , hai una foto ?
|
la foto della plafo la vedi nel link sopra............. ;-)
|
ecco il bulbo.............
|
Mkel77, sono le chassiche rx7s secondo me non filtrano più delle altre , ...secondo me però
|
va bè, buono a sapersi, l'importante è che ci sia il vetro di protezione allora...........
|
visto che ci siamo, e per togliermi qualche dubbio considerando che questa è la mia prima lampada HQI, volevo chiedere se il bulbo va montato in un modo particolare o va bene in qualunque verso? #12
|
teoricamente andrebbe meglio se montato con il nipple verso l'alto..per intenderci quella piccola protuberanza presene nel bulbo piccolo interno della lampada...a quanto pare i gas si distribuiscono meglio così..
|
ho capito, pensavo di aver fatto la domanda più stupida dell'anno, invece non si finisce mai di imparare...................grazie....... ;-)
|
Quote:
Mkel77 metti un temprato da 5mm sotto quel bulbo ;-) |
Quote:
|
dove hai reperito il vetro? a me è successo la stessa cosa con la tua stessa plafo -04 -04 -04 -04 -04 -04
|
faccio una domandina stupida anche io,siccome il temperato da 5mm non trovo nessuno che me lo faccia sù misura se usassi un borosilicato e ne mettessi 2 uno sopra l'altro???? perdo in luce come il temperato o di + e starei sicuro????.
|
abracadabra,ma se hai il borosilicato , perchè vuoi mettere il temperato? bastano 3 mm
|
fappio,xchè con le 150w mi sembra di aver capito che con il borosilicato si rischi da fare passare troppi uv o mi sbaglio??????
|
abracadabra, la differenza la fa il tipo di lampada , le rx7s non hanno la copertura in borosilicato come le e40 , dunque serve una filtro leggero per filtrare i raggi uvc che sono i più dannosi , ma anche i più filtrabili fortunatamente ... le 150w in proporzione probabilmente rispetto alle 250 hanno una emissine maggiore di uv , ma sicuramente non maggiore ...poi dipende tanto dalla lampadina , il temperato , porta via parte dello spettro non essendo "perfettamente trasparente"
|
fappio,ho capito la differenza ma la mia domanda rimane visto che consigliano il temperato x le 150w e io non lo trovo cosa ci metto?????basta un borosilicato o come si dice non basta????e se ne mettessi 2 riesco a evitare troppi uv?????
|
abracadabra, ,un bulbo da 250 come per la 400 (e40)hanno la stessa identica tipologia della 150w, solo che sono ricoperte da boro e cambia l'attacco , non capisco perchè su lampade che fanno meno luce , si deve ultreiormente peggiorare le cose mettendo un filtro scadente .....per me 3mm di boro e basta ....il temperato è un ripiego
|
Stò cercando anche io il vetro temprato per la mia 150w perchè il borosilicato non va bene, non filtra adeguatamente gli uv delle 150w che ne hanno molte di più delle 400w. Il borosilicato non è adeguato da quanto mi sono informato e penso sia proprio così
|
Nicky, x questo chiedevo se 2 da 3mm di boro risolvono con gli uv,questo lo riesco a reperire ;-)
|
scusa avevo frainteso :-)) cmq secondo me non sono ancora sufficienti
|
#23 #23 azz allora siamo messi male
|
ho detto penso, non ne sono sicuro. Mi è stato detto che se ci sono troppi uv che passano, dopo un paio di ore i polipetti dei coralli iniziano a ritirarsi. quindi te ne accorgi. Ma io non proverei direttamente nella vasca. Ora sto provando con un vetro dei faretti commerciali ma non è la sua misura #09
ma a te che misure servirebbe? |
Nicky,devo ancora fare la plafo ci stò pensando e intanto mi informo ;-)
|
Nicky, chi ti ha detto questo ? magari sbaglio , ma di logica non è così ...gli ultravioletti fanno parte dello spettro luminoso di una illuminazione , una lampadina avrà picchi più o meno alti a secondo della tipologia e della temperatura di colore , se quantifichiamo i lumen come la somma dello spettro , per una 150w ne avremmo una certa quantità , per una 250 quasi il doppio, di logica come fanno emettere più uv ?la tipologia è identica , e come dire che una pompa da 10w , pompi più acqua di una da 15 con la stessa tipologia di costruzione ... è una fialetta , schiacciata hai lati nella quale passano elettrodi che vanno a stimolare gas , sia per la 70 150 250 400 ...su quale foìndamento si dice che le 150w hanno una emisione ultravioletta maggiore delle 250w o 400 , il fatto che sopra alcuni wattaggi , le lampade hanno una schermatura (non sempre per le 250)sta proprio a comnferamre che essa viene messa per diminuire l'emissione ultravioletta , tra l'altro molto dannosa agli occhi , magari intendevano dire che una 150w non avendo la copertura in borosilicato ha una emissione maggiore rispetto a una schermata ... o no?! -41
|
Nicky, il vetro in se è un filtro , lo temperano per resistere alle temperature .....
|
Quote:
non sono adeguate con il vetro borosilicato. ciao :-)) |
Nicky,per schermatura intendo l'involucro esterno delle e40 in borosilicato
|
Quote:
L'unico è il temprato o meglio il normale float, ma siccome non regge le alte temperature occorre temprarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl