AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   NOBILIS sbaincata alla base e non solo. HELP!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64284)

maomig 26-11-2006 23:43

NOBILIS sbaincata alla base e non solo. HELP!!!!
 
Allora, da qualche giorno mi sono accorto che la mia nobilis ha una chiazza bianca su uno dei "tronchi" (dalla foto sembra che la chiazza abbia avvolto il "tronco" ma in realtà e solo su un lato) e una linea, tipo un'alone, bianco su parte dell'attaccatura alla basetta.

Ora, ieri sera ho fatto un bagno in betadine e, a parte i copepodi della basetta non è uscito nient'altro nè ho notato uova. Inoltre, i valori della vasca, misurati ieri sera, sono:

Fosfati: assenti
Calcio: 460
Magnesio: 1400
KH: 14
ph: oscilla tra 8.3 e 8.1
Nitriti e Nitrati sono assenti già da un pò.

Infine, non più di 10 giorni fa ho effettuato un cambio di circa il 25#30% (a seguito di una cura contro i puntini bianchi in cui avevo utilizzato dosi ingenti di iodio-dose settimanale al giorno per tre giorni).

Ora, come mi devo comportare? Cosa potrebbe essere? Potrebbe essere eventualmente una reazione ad eccessive concentrazioni di Iodio? Se non si espande posso lasciare così o devo per forza taleare? Lo sbiancamento alla base cosa rappresenta?

Grazie

teratani 26-11-2006 23:48

mah se nn ci sono turbellarie ti sta semplicemente tirando da sotto.. magari devi soltanto migliorare l'alimentazione

maomig 27-11-2006 02:02

Quote:

Originariamente inviata da teratani
mah se nn ci sono turbellarie ti sta semplicemente tirando da sotto.. magari devi soltanto migliorare l'alimentazione

Io do 1 volta a settimana una fiala di reef booster della prodibio più, in media 4 giorni su 6, mezzo cubetto di polpa di cozza e polpa di crostacei surgelata....hai qualche suggerimento alternativo? perchè io non saprei proprio come migliorare...

In ogni caso come si spiega la macchia bianca grande? No perchè lì prima c'era tessuto....

Tra l'altro io non ho neanche visto filamenti strani....

***dani*** 27-11-2006 11:00

scarso movimento in quel punto? poco cibo? poca luce?

architect 27-11-2006 12:43

a me è capitato cosi a causa di un attacco di ciano...

***dani*** 27-11-2006 14:21

Quote:

a me è capitato cosi a causa di un attacco di ciano...
i ciano sono l'effetto di una causa... non il contrario...
nel tuo caso probabilmente qualche carenza ha generato dei ciano ed indebolita l'acropora... ma il problema non erano i ciano in sè

maomig 27-11-2006 16:49

Allora, in quel punto c'è buon movimento, tra l'altro lì intorno ci sono 2 montipore che stanno benone. Anche la Nobilis sta generalmente benone, è che non capisco questo sbiancamento. Non ci sono molli intorno, non è mai stata a contatto col ciano...o sono i due Calcnus elegans XXL cha hanno deciso di farsi un pasto a base di zooxantelle, ma non credo, oppure, forse, può essere a causa dello Iodio.

In ogni caso adesso che faccio? Aspetto e vedo come progradisce? Taleo (preferirei di no)? Aumento il cibo?

ik2vov 27-11-2006 19:44

maomig, guardando bene la base della nobilis sta stirando dal basso, anche l'altra (formosa ?) sta stirando dal basso.... possibile acqua non a posto (calcio e carbonati sbilanciati)?
possibili sbalzi di pH?
possibile alimentazione errata o insufficente...

Ciao

maomig 27-11-2006 20:16

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
maomig, guardando bene la base della nobilis sta stirando dal basso, anche l'altra (formosa ?) sta stirando dal basso.... possibile acqua non a posto (calcio e carbonati sbilanciati)?
possibili sbalzi di pH?
possibile alimentazione errata o insufficente...

Ciao

#13 E dove la vedi la formosa? Comunque ho una loripes (almeno me l'hanno data come tale) che in effetti anche lei tira dal basso, pensavo fose la luce visto che è stata attaccata sulla basetta "da sdraiata". I valori li ho postati, calcio e carbonati non mi paiono sbilanciati, forse è l'alimntazione, proverò ad integrare anche se più di così davvero non saprei come alimentare

Pitone83 27-11-2006 20:20

nn voglio dire st.........e ma mi sembra che li vicino c'è un aiptasia forse è quella la causa,anche a me una nobilis ha incominciato a sbiancare causa la vicinanza di queste

maomig 29-11-2006 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Pitone83
nn voglio dire st.........e ma mi sembra che li vicino c'è un aiptasia forse è quella la causa,anche a me una nobilis ha incominciato a sbiancare causa la vicinanza di queste

Mah, le aiptasie ci sono (non riesco a trovare wurdemanni da nessuna parte) ma non mi pare arrivassero a toccarla. Comunque lo sbiancamento c'è anche alla base dove non c'è nulla....

Pitone83 29-11-2006 13:31

anche a me nn la toccava ma calcola che sono molto urticanti è anche solo la vicinanza è molto fastidiosa per i coralli

maomig 29-11-2006 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Pitone83
anche a me nn la toccava ma calcola che sono molto urticanti è anche solo la vicinanza è molto fastidiosa per i coralli

Allora, leggendo il tuo post l'altro ieri ho siringato tutte le aiptasie nel raggio di 40 cm dalla nobilis, solo che lo sbiancamento, lentamente, continua ad allargarsi....che fare?

***dani*** 29-11-2006 15:38

se continua a sbiancare, e tu sei sicuro di alimentare correttamente e sufficientemente... allora talea

maomig 29-11-2006 18:11

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
se continua a sbiancare, e tu sei sicuro di alimentare correttamente e sufficientemente... allora talea

:-( che peccato però....adesso vedo se si arresta nei prossimi 2-3 giorni, altrimenti taleo.

mbenassi 30-11-2006 02:21

la mia idea te l'ho già espressa..secondo me scarsa illuminazione in quel punto e probabilmnete anche poco cibo

maomig 30-11-2006 15:31

Quote:

Originariamente inviata da mbenassi
la mia idea te l'ho già espressa..secondo me scarsa illuminazione in quel punto e probabilmnete anche poco cibo

Comunque, adesso al sto alimentando ogni giorno, vuoi con il reef booster, vuoi con gli aminoacidi liquidi, polpa di cozze e gamberetti e quant'altro. Alcune punte, da bianche che erano, già si scuriscono di più.
Per la luce, sto aspettando la nuova plafoniera 1x400 + 4 T5, per il momento quella che ho (1x400w , più di così non saprei come illuminare) vedrò di sfruttarla al meglio. Intanto l'ho già spostata, se non basta la alzo e vediamo se le parti in ombra vengono illuminate meglio...

mbenassi 30-11-2006 18:38

se non vuoi zone d'ombra devi mettere i neon..con la prossima plafo vedrai che non avri problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12073 seconds with 13 queries