![]() |
posso darglieli da mangiare?
Ragazzi vivo in campagna e ricordo che una volta lessi da qualche parte che era possibile dare da mangiare ai nostri amici pinnuti dei lombrichi, basta spezzettarli. E' vero od è una baggianata? I miei amici già mangiano larve di zanzara, ma vorrei variare un po' la loro dieta. Grazie e ciao:)
|
E' vero, ma sono molto grassi... bisogna usare molta molta molta moderazione...
|
max un paio di volte a settimana?
|
No! Max 1 volta ogni 2 settimane... e poco...
|
ok grazie mille per il consiglio, è che vorrei procurarmi un po' di pappa viva ma non so come muovermi. Qualcuno può aiutarmi?
|
Pappa,cos'è???
Puoi dare anche piccolini insecti ,MAI formicche perché sono tossiche. Ciao!!! |
pappa=cibo :-))
|
Grazie mille!!!
e un espressione "familiare",voglio dire:non è puro Italiano??? Ciao!!! |
I bambini piccoli di solito chiamano così il cibo...
|
Grazie mille!!!
Scusatemi:sono Francese..... ciao!!! |
Quote:
Ciao Enrico |
Re: posso darglieli da mangiare?
Quote:
Ciao Enrico |
E' possibile utilizzare anche quei vermi con l'esterno rigido che se li tocchi si arrotolano x proteggersi (spero di essermi spiegato #12 ) o risulterebbero indigeribili?
E le mosche? Io li userei x dei ciclidi del Tanganica (Brichardi, Julido,..). Grazie p.s. anche io vivo in campagna e di insetti ne ho a volontà, quindi se ce ne sono altri di consigliabili :-)) ... |
Quote:
Ciao Enrico |
Il "vermo" che dici non è un vermo....
Non so se ne mangeranno perchè a un olore molto sgradevole.... Ciao!!! |
Quote:
|
mi sa che sono i porcellini di terra
|
In realtà non sono nè camole, nè porcellini (di quelli volendo ne trovo a decine, possono andar bene come alimento x qualche specie?), probabilmente è un tipo di millepiedi(sono assolutamente ignorante in materia!)...
Hanno il corpo cilindrico, nella parte superiore è marrone scuro, liscio e formato da segmenti "affiancati", la parte sotto è giallina e ci sono le minuscole zampine! x Enrico: grazie x i consigli! ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Ci sono anche porcellini che vivono nell'aqua e che si possono allevare molto facilmente.
Ne ho in casa. Ciao!!! |
scusate la mia ignoranza. Ho una vaschetta che tengo all'aperto dove si sono insediati dei vermetti lunghi circa 10 millimetri, sottili di colore grigio (forse trasparente) con la testa nera. Vivono sul fondo della vaschetta e quando si muovono si contorcono, mentre quando sono fermi stanno a U.
cosa sono ? :-)) li posso dare da mangiare ai miei pesci dell'acquario (vedi profilo)? -11 |
Io li avevo nel mio acquario temperato... poi ho inserito i tanichthys e adesso non ci sono +... I tanichthys mi pare che stanno bene perciò credo che quei vermetti non siano nocivi... ma non so come si chiamano...
|
Sono larve di zanzare ,quelli che picano....
Ciao!!! |
No le larve di zanzara sono + grassottelle e stanno a galla... I miei erano vermetti sottili lunghi circa 1cm con la capocchia nera e se ne stavano sul fondo...
|
Scusi,allora non so cos'è....
Ciao!!! |
meno male che mi avete rassicurato che non sono larve di zanzara... #22 se c'è una zanzara nel raggio di 1 km, viene sicuramente a pungere me!!!! Le odio!!!! e rischierei di farmi picchiare anche dai vicini di casa (che non sono molto amabili!)
Comunque oggi ho provato ad aspirarne qualcuno e a darlo da mangiare ai miei pesci.... si sono leccati anche i baffi! hanno gradito molto !!!! -11 #19 li hanno mangiati anche i garra (che secondo natura dovrebbero essere alghivori... mah!) |
Questi animali piacciono a tutti!!
Mi fai ridere con "si sono leccati anche i baffi",è bene trovato!!! Ciao!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl