![]() |
PO4
dopo 1 mese di maturazione al buio,i PO4 ancora alti, 1mg/l.
avrei voluto iniziare con il fotoperiodo, ma temo un'esplosione di alghe. che faccio metto resine (con o senza letto fluido?) o inizio il fotoperiodo e poi vedo alla fine dello stesso come va la situazione??????????? |
.. io metterei un pò di resine in letto fluido..
|
Inizia il fotoperiodo,se hai sabbia toglila,controlla la tua acqua di osmosi.
Se ti riesce aggiungi altri 4-5 kg di roccia(non serve che ricominci la maturazione). Le alghe ti verranno comunque.Se tra un mesetto non sono scesi allora metti le resine nel letto fluido(metterle in un filtro o in sump sono soldi buttati). In maturazione sarebbe consigliabile non "aiutare" la vasca ma lasciare che si stabilizzi da sola. |
giuseppe1963, io 1 pochino di giri di resine le farei ;-)
|
Quote:
|
metti le resine altrimenti rischi l'esplosione di alghe comunque devi trovare da che dipende e curare alla radice ;-)
|
Quote:
dici che e'veramente tempo perso o quacosa fanno? |
ragà, grazie a tutti x i consigli, approfitto ancora della vostra cortesia e vi chiedo ancora se questi po4 alti possono dipendere anche dal fatto che a inizio maturazione ho inserito dentro delle rocce con sopra alcuni actinodiscus che con un mese di buio penso ormai che siano andati o no??
dopo un mese di maturazione quale dovrobbe essere il valore normale di p04? quali testi devo fare per verificare se l'acqua d'osmosi prodotta dal mio impianto è buona??(po4,e poi........) se il valore rimane tale è consigliabile intervenire con letto fluido prima del fotoperiodo o inizio lo stesso e nel frattempo uso il letto fluido??? troppe domande vero??? un po di pazienza solo alle prime armi , grazie a tutti, ciao. |
giuseppe1963, Non ti preoccupare.........
Inizia il fotoperiodo. Non credo che possa dipendere dalla morte degli actinodiscus,ma semplicemente dalle rocce e l'acqua non matura. Fai gli stessi test che avresti fatto per l'acqua dell'acquario piu' i silicati. Inizia il fotoperiodo,e' proprio in questa fase che la vasca comincia a "bruciare" gli incuinanti e a stabilizzarsi.Secondo me aspetti un paio di settimane e se non vedi dei cambiamenti significativi nei valori allora metti le resine. |
giangi1970, non sono molto d'accordo... se c'è una fase in cui usare le resine è proprio questa, ovvero se sono sensibilmente alti prima dell'inizio del fotoperiodo...
Un infestazione di alghe massiccia ti può rompere le bioballe per diverso tempo, e il problema che ti causa l'uso delle resine è secondo me inferiore... Con buone resine (Rowa-Aquaconnect) io porterei i po4 a 0,03/0,04 e lascerei poi alla vasca il suo corso. |
io sto maturando da 2 settimane... avevo dei PO4 paurosi e le resine le ho messe.. i miei po4 sono calati velocemente, così come i nitrati. E' vero che l'acquario, è stato poco al buio, prende da sempre luce 5 ore al giorno. Ma l'ho fatto perchè le rocce e l'acqua venivano da un acquario già supercollaudato di un negoziante. Non ho spento per non veder morire quella meraviglia di ospiti inattesi che vedo crescere. Ci sono almeno 3 anemoni di cui non capisco il tipo (non majano o aiptasia però). Una spugna, due spirografi, un paio di vermicani, un nudibranco, un paio di ofiure, asterine, lumachine e un sacco di anfipodi. Capisco che i puristi non vogliano sentir parlare di resine, ma a me pare che a volte sia solo per dire "guarda che avere un acquario che va da solo senza chimica è più figo!". Per la cronaca, di alghe infestanti non ne vedo l'ombra.
|
Ciao,
Quote:
anch'io ho il problema dei fosfati.. ora prendo un letto fluido e via.. sperem byeZ |
allora ragà, ho misurato i valori dell'acqua d'osmosi:
po4:0 nitrati:0 silicati:0 quindi il mio impianto funziona (almeno quello). grazie giangi1970, ma penso che prima d'iniziare con il fotoperiodo forse è meglio mettere un po di resine e poi vediamo come va?? volevo chiedervi per quanto tempo deve tenere ste resine?? -28d# |
che ne pensate di questo??
http://www.ondablushop.it//catalog/i...%20fosfati.JPG |
le resine che uso io .. della askol durano 8 mesi...
|
Ottimo e' il piu' usato.
|
Quote:
Nel momento in cui si saturano e non possono più legare po4 sono scariche e vanno buttate... questo può succedere in una settimana, 3 giorni o 8 mesi... Come filtro a letto fluido il migliore è senz'altro il Deltec, ma il miglior compromesso qualità/prezzo secondo me è il Resun FBF-1000. |
Ciao,
Quote:
leggevo delle resine RW NOPHOS 101 ad esempio... potrebbero essere utilizzate in un normale filtro esterno, riducendo la portata? (io ho un praticko 200 buttato li) potrei ridurre la portata e mettergliela dentro... ma un flusso maggiore di acqua (ad esempio un 50/60lt ora) comporterebbe un esaurimento precoce delle resine senza aver fatto il loro dovere, o semplicemnete varierebbe troppo in fretta i fosfati nell'acquario? insomma devo capire a quanto bloccare il praticko.. ma non vorrei strozzare troppo la levetta... o male che va prendo un letto fluido.. byeZ |
Neostar,
Quote:
|
littlesea, Piu' l'acqua passa veloce nel filtro meno le resine riescono ad assorbire i fosfati.Non credo che si esauriscano piu' velocemente ma sicuramente non lavorano a dovere.Io ho provato tutte e due le soluzioni,sia nell Pratiko 200 come il tuo col rubinetto tutto chiuso che sul letto fluido Resun fbf-1000,e devo dire che non c'e' paragone nel Pratiko sono scesi da 0,6 a 0,4 in 10 giorni mentre il letto fluido si e' succhiato il resto in neanche una settimana.
|
Ciao,
Quote:
però ho letto qui http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=300 (magari è un altro tipo di resina..) sconsigliano di inserirle in un flusso diretto ,perchè assorbirebbero troppo... quindi facendo 2+2 .. Quote:
grazie |
littlesea, le resine ruwal sono a base di alluminio, e funzionano in un modo, le KZ Biophos sono a base ferrica e funzionano in un altro...
Il pratiko nel marino lo vedo davvero poco adatto. |
Quote:
Quote:
byeZ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl