![]() |
CACA IN 40 LT
ciao a tutti, volevo allestire una vascetta da 40 lt per una sola coppia di trifasciata, il mio negoziante mi ha detto che gli a. trifasciata è un problema
trovarli quindi mi avrebbe consigliato dei caca 1 m e 2f, ma in 40 lt non ci stanno un po stretti?secondo voi rimanendo su degli apisto su cosa mi potrei orientare?grazie |
Quando si parla di apistogramma e sempre bene riportare le misure della vasca(ricavarene il relativo litraggio viene da se) ;-) .Cmq 2f nn le vedo bene,una coppia nn dovrebbe avere problemi però.
|
per due femmine la vasca deve essere lunga almeno un metro, tenete conto che di solito una femmina occupa un territorio di cm 50x40
|
Io proverei con i borelli allora.....i caca per me non ci stanno #07
Ciao ;-) |
la vasca non è tanto lunga sono 45x30x29.......anche i borrelli ha problemi a reperirli
|
si, ma il maschio di caca soffre in uno spazio così piccolo, prova con gli agassizi no?
|
io osso metter solo una coppia di Ram e farla riprodurre in 40 litri?
|
per i ram credo possano andar bene 40 lt cmq.
|
Re: CACA IN 40 LT
Gli unici apisto che puoi tenere in quella vasca senza grossi problemi rimanendo sulle specie più facili da reperire in commercio sono trifasciata e borelli , con tutti gli altri , sopratutto coi caca il rischio è che il maschio ti faccia fuori la femmina se le non depone e ci sono le condizioni ottimali per farlo o che la femmina ti faccia fuori il maschio appena comincia a portare fuori i piccoli dalla tana
Mandi massi |
La seconda che ha detto massi è succeso a me in una vasa a 60X40 con i caca....tutto bene fino a che i piccoli sono usciti e il giorno dopo il maschio era secco inun angolo -28d# -28d# -28d#
CIao ;-) |
ciao apistomassi, non ti sei vedeva da un po, ho appena concluso la mia esperienza con i caca, sono rimasto molto contento, quando ho riportato dal negoziante il mio trio ha detto che non aveva mai visto un maschio così bello e grosso, un ringraziamento va anche a te per i consigli che mi hai dato al tempo.
Spero che ti ricordi ciao ciao!!! |
mapone, fatti un viaggio fino a milano e vieni a prendere trifasciata, borelli, taeniacara candidi... :-D :-D
|
ah.. pardon...non eri tu che li cercavi... #12 #12
|
>ciao apistomassi, non ti sei vedeva da un po,
Ah , ti sono mancato !??!?!?! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) >ho appena concluso la mia esperienza con i caca, sono rimasto molto >contento, Ora ti toccherà passare al gradino successivo , Macmasteri o Agassizi ... >quando ho riportato dal negoziante il mio trio ha detto che non aveva >mai visto un maschio così bello e grosso Li hai riprodotti poi ? Mandi Massi |
No non ero io :-D :-D ma un viaggetto prima o poi lo faccio volentieri da te #18 #18
CIao ;-) |
si, li ho riprodotti, anzi ti posto le foto dei piccoletti, cmq non ne trovo di altri apisto a parte gli agassizi,
Ho in vasca da si e no una settimana 5 piccoli scalari. |
eccoli i piccoletti,
ora sono un po più grandicelli ti mando anche l'ultima foto che ho fatto al mio campione, mi manca moltissimo, chissà se l'hanno comprato. |
>eccoli i piccoletti,
>ora sono un po più grandicelli Oggi mi son quasi commosso , una femmina di Agassizi "Manaquiri" F1 con le uova mi ha fatto una parata di minaccia !!!!!!!! Io sono oltre il quintale , lei sarà pochi grammi , ma che coraggio !!!!! Ora ho una nidiata di Inka50 , una di macmasteri ed una di Manaquiri tutti a spasso con le relative mamme , più una nidiata di subadulti di Wilhelmi ( mi sta lasciando la femmina riproduttiva wild -20 ) da cui spero di tirar fuori un paio di coppiette di riproduttori buone , ed un paio di covate di subadulti di inka in accrescimento , ma qui ho il problema che sono per la maggior parte femmine e non riesco a capire il perchè . >ti mando anche l'ultima foto che ho fatto al mio campione, Speriamo sia finito in buone mani ... Mandi Massi |
apisto, mai sentite queste specie, ma tu sei un professionista, io invece un amatore. :-) :-) :-) :-) :-)
Cmq fine O.T. e mi scuso con l' autore del thread #12 #12 #12 |
>apisto, mai sentite queste specie,
Prova a fare un cerca tra le immagini su yahoo ... se non torvi te le posto io . >ma tu sei un professionista, Nonnò , io faccio ben altro per vivere , non sono allevatore o commerciante , allevo solo per passione ( molta per gli apisto ;O))) ) Mandi Massi |
Bellisimi gli inka......anche se a trovarli......
Quelli ce mi piacciono anche molto sono i panduri tra quelli diciamo trovabili commercialmente :-)) CIao |
>Bellisimi gli inka......anche se a trovarli......
Io me li sono fatti spedire da David Soares , Oregon L'anno scorso al congresso aic mi hanno detto che c'era uno che li importava ma si parlava di un centinaio di euro per una coppia (assurdo) >Quelli ce mi piacciono anche molto sono i panduri tra quelli diciamo trovabili commercialmente :-)) Son molto simili ai nijsseni , comunque il maschio dominante perde la macchia nera sul penduncolo caudale , è segno di maschi sottomessi o che si devono ambientare bene . Mandi Massi |
Certo che 100 euro #07 #07 #07
Cmq hai ragione sono molto simili.....ma sul sito thekrib ci sono delle belle foto che fanno vedere bene la differenza |
>Certo che 100 euro #07 #07 #07
Assolutamente ingiustificati . Per me non possono costare più di 10-15 euro l'uno , per belli e sani che siano . Cmq hai ragione sono molto simili.....ma sul sito thekrib ci sono delle belle foto che fanno vedere bene la differenza Le differenze tra nijsseni e panduro sono molte , a partire dalla forma della testa e dai disegn delle femmine ... so che in condizioni forzate s riproducono con l'altra specie , ma se c'è disponibile l'esemplare dello stesso specie in vasca non si sbagliano . Mandi Massi |
ciao raga...su vostro consiglio ho deciso di prendere una coppia di agassizi, abbandonando l'idea dei trifasciata che qui a firenze non si riescono a trovare....cosa gli potrei accostare oltre a un paio di oto per tenerlo un po pulito dalle alghe?grazie
|
>ciao raga...su vostro consiglio ho deciso di prendere una coppia di
>agassizi, abbandonando l'idea dei trifasciata che qui a firenze non si >riescono a trovare.... Prova a contattare il GAF ( gruppo acquariofilo fiorentino ) >cosa gli potrei accostare oltre a un paio di oto per tenerlo un po pulito dalle alghe? Nessun altro loricaride , al più puoi mettere altri coinquilini come Nannostomus oppure H.Amandae Mandi Massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl