![]() |
passare ai discus
ragazzi ho una vasca di 120 cm attualmente allestita con roccie laviche e legni e ospita alcuni ciclidi africani ora vorrei sostituire i ciclidi con i discus. che mi consigliate?
i valori dell'acqua sono ph6,5/7 gh10 kh5 no2 0.02 no3 5 |
da quello che ho imparato in 120 litri puoi metterci una bella coppia.oppure 3 di piccoli ma quando crescono li devi dare via.
|
il mio non è 120lt ma 120 cm. cioè 220lt circa
|
io però rifarei un pò l'arredo, via le rocce e dentro delle radici e se ti piace il verde qualche pianta resistente, in 220 litri puoi mettere 4 piccoli, abbassa anche un po la durezza
|
ora allego una foto di come è al momento e se metto i discus lo piantumo tutto
|
o scusa o letto male.beh io direi che quattro bei dischetti ci stanno bene.
ciao marco |
ok ma cosa mi consiglia è facile da gestire ? e ditemi come si distingue il sesso e dopo quanto si riproducono?
|
i discus non sono i ciclidi africani:acque diverse,resistenza diversa,esigenza diversa.l'arredo va benino,togli le rocce se ti alzano la durezza e metti qualke legno in piu.il sesso non si distingue,ma iniziano a riprodurre sotto l'anno di eta...ti consiglio di studiare un po prima di avvicinarti al meraviglioso discus,è un pesce diverso dagli altri ;-)
|
i valori che ho elencato come sono? il negozio di pesci dove mi fornisco a volte ha discus piccoli che vende a circa 18/20 € come sono?
|
dipende dal pesce come sta e di ke varieta è.i valori non sono ottimali,dovresti abbassare un po le durezze,con un cambio di acqua osmotica.poi ci siamo
|
potrei usare acqua distillata?
|
si a volte viene usata...fai i test e riporta i valori,poi ti dico
|
i pesci che prenderò come devono essere? da prenettere che li prenderò piccoli
|
in ke senso come devono essere?per l'acqua distillata meglio di no,l'osmosi è la migliore e soprattutto sicura.
|
segni particolari che devo osservare per vedere se sono buoni.e dimmi il sesso si capisce o no?
|
il sesso non si capisce....si magari!!!!!!
allora le brankie devono essere aperte a ritmo normale e in maniera uniforme(mai una aperta e una kiusa),le narici uguali,la forma il piu discoidale possibile,il colore deve essere brillante senza le bande nere in evidenza ulcere muco filamentoso o altri evidenti segni sulla pelle.l'okkio deve essere proporzionato al corpo(se troppo grande ha difetti di crescita) e rosso e ben vispo.non devono essere pigri ma vispi e devono mangiare davanti a te...un consiglio vitale:prendili di 8-10 cm.piu piccoli danno problemi e piu grandi riski di non farli piu crescere...il dorso deve essere bello spesso...un po troppino ma con l'esperienza ti ci vorra un attimo per vedere quando un discus è un buon discus ;-) |
credo che quelli che prenderò siano 6cm circa sono i meno cari 18€
|
6 cm puo andare...il prezzo mi pare basso.tu come li vedi questi pesci?soddisfano le suddette credenziali?
|
ancora non li ho visti mi è stato detto da un amico, li vedrò la settimana prossima.
io li devo sostituire con i miei ciclidi.in un altro negozio ne hanno a 10€ ma non prendono i miei ciclidi. |
mmm...10 euro.di solito i discus si pagano quello ke valgono,e se non è cosi o è un affarone(ki li vende per poco per disfarsene) o è un bidone mondiale(piu spesso).okkio
|
ok grazie ma come ho già detto li prenderò circa 18€ spero siano belli
una volte me li ha fatti vedere e il colore è scuro non sono di quelli belli rossi. forse perche sono ancora piccoli? a un altra cosa devono essere tutti della stessa specie o si accoppiano ugualmente? |
si accoppiano ugualmente...ma di solito si vuole ke si accoppino discus uguali.scuri dipende in ke senso.se sono dei blu o brown è ovvio ke sono piu scuri,se sono red o pigeon e sono scuri allora qualcosa non va
|
capito vedro di guardari con cura.
|
vedi vedi che se son buoni a 18 euro mi faccio una passeggiatina a Modica e ne prendo un paio anche io. #18
|
perche no ?
senti il filtro che ho io è di 25cm x 40 circa è piccolo? |
non è piccolo ma con un esterno di sicuro è un altra cosa
|
mi correggo è 25 x 30 circa poi ne ho un altro che è solo la plancia e pensavo di incollarci dietro per chiuderlo un foglio di plexgas e le esure sono 35 x 45 circa è meglio no? sai per caso oltre al plex che altro materiale potrei usare? e come incollarlo?
|
non sono ferratissimo in fai da te... #07
|
catito. ma queste dimensioni andrebbe bene vero o è sempre consg l'esterno.quale è la differenza?
|
l'esterno ti da un voilume filtrante maggiore ,molti piu batteri ti assicurano valori migliori e piu stabili...inoltre esteticamente la scatola nera in acquario è davvero bruttina
|
esteticamente hai ragione ma io avevo intenzione di mettere la vallisnera davanti al fintro in modo da ricoprilo.
|
se trovi una soluzione fotografa veniamo ke ne esce fuori -11
|
[quote:c0fb4ea8fc="totodiscus"]se trovi una soluzione fotografa veniamo ke ne esce fuori -11[/quote:c0fb4ea8fc]
ecco una foto del vecchio allestimento. http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasc_145.jpg |
allora i plecostomus li posso lasciare o li levo?
|
Quote:
senza offesa ma prima di intraprendere questa avventura dovresti farti un pò di esperienza teorica. per quanto riguarda il filtraggio il giusto connubbio sarebbe sicuramente un filtro esterno a suporto di quello interno ;-) |
ecco.col carico cacchifero prodotto dai discus ci vuole esterno.i pleco li toglierei.sporcano molto piu di cio ke puliscono ,e non di rado li trovavo attaccati sui miei discus...si fanno enormi e quando si muovono sollevano ogni ben di dio dal fondo. #06
|
ok io nel pomeriggio devo andare a prenderli e prenderò sicuramente quelli piccoli di circa 6/7 cm, ma ho visto che i colori non sono granchè il negoziante mi ha garantito che si formeranno quando saranno più grandi è vero?
|
a ditemi una cosa se ne prendo per ora 2 grandi in futuro posso inserirne altri di 6 cm? come pulitori che prendo?
|
hai un libro informativo sui Discus?faresti tanto prima togliendoti ogni dubbio!
Prendi all'inizio una coppia di 6/7cm se li vuoi vedere almeno un po' crescere,un po' di soddisfazione..i pulitori "da Discus",i migliori e meno "noiosi"sono Corydoras e Ancistrus,ma prima di inserire qualsiasi pesce,sarebbe bene ottenere un'acqua dai valori pressochè ottimali e aver gia' installato le piante che hai deciso di metterci |
e si,i colori si delineano piano piano con l'eta' ma puo' variare anche parecchio da Discus a Duscus.
E non ti aspettare di capire se è maschio o femmina............. è il piu' grande quesito di un Discus-simpatizzante! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl