![]() |
Maledetto pratino..
Vorrei ricreare un pratino simile ai zen di amano,
ma la riccia è troppo difficoltosa da legare al fondo e poi dovrei diventare matto a potarla, la glossostigma elain ha almeno bisogno di un watt a litro, io arrivo a 0,60w/l, 'eleocharis acicularis (tipo pratino inglese) non credo si sviluppi molto nella superfice e poi è un pò altino come pratino credo cosa mi consigliate?? thanks.. |
facile, 2 possibilità:
1) aumenti la luce 2) lasci perdere il pratino |
Quote:
|
La sagittaria dovrebbe essere più semplice da gestire ;-)
|
Sagittaria ed echinodorus tenellus, anche se nn sono tanto basse, oppure muschio di java o pellia legate al posto della riccia, con manutenzione minima.
In alternativa io dico prova con la glosso se oltre la luce hai ottima fertilizzazione (fondo,liquida,co2) a me con 0,70 watt/litro + riflettori stolonava da paura (vedi la vaca nl mio profilo), purtroppo ogni estate si scioglieva per il caldo e l'ho tolta |
Hey, ma quelli in foto sono i Cildren of Bodom?! #19 #22 #19
|
scusate la domanda stupida, ma mi è appena venuto un dubbio #24
quando calcolate ilò rapporto w/l voi prendete in considerazione il litraggio netto, vero? non il litraggio lordo...o no? lo so, è stupido, ma visto che prossiammente devo allestire e stavo già progettando un bel pratino di calli.... #18 |
io calcolo il litraggio lordo
|
non dovete fissarvi troppo sul rapporto w/l
sarebbe inutile avere il rapporto di 1W/L senza fornire alle piante tutte le altre cose di cui hanno bisogno le piante non necessitano solo di luce per crescere ed inoltre il rapporto w/l spesso è mal interpretato volendo fare un pratino sicuramente vorrai farlo sul davanti, dove spesso arriva poca luce, che è convogliata al centro della vasca prima di darti dei consigli descrivici un pò la vasca e la conduzione |
la vasca la devo ancora allestire, però si tratta di una wave box 30, cioè un cubo col lato di 30cm il pratino di calli dovrebbe ricoprire (quasi) tutto il fondo. Questa vaschetta la voglio allestire solo per le caridina quindi necessito di pH abbastanza basso (tra 6 e 6,7), questo è il motivo per cui installerò da subito la CO2, oltre che per le necessità della calli.
Per quanto riguarda la fertilizzazione vorrei provare il protocollo base della seachem. Cambi d'acqua settimanali del 5% L'unico dubbio rimanente riguardava l'illuminazione: l'acquario viene venduto da nuovo con una lampada resun da 18W (oltre che con un filtro Niagara 250) come seconda lampada non so se comprare una seconda resun da 18W oppure una da 11W... tutto qui [NdR: è un dubbio stupido, lo so...però il prezzo è praticamente identico, quindi il problema che si pone è questo: con più luce il pratino mi ringazia, però mi ringraziano pure le alghe...ne vale la pena? lo so, sono solo 5W di differenza, ma viste le dimensioni della vasca... #24 ] |
io inizierei con solo una da 18W
magari mi sbaglio ma le caridine non so se vogliono un ph cosi basso |
ReK io come caridine volevo metterci delle crystal red, è per quello che il pH è così basso
per il pratino dici che può bastare solo una lampada da 18? sarebbero quasi 30€ risparmiati... #18 ...da spendere in caridina #18 |
per sapere se basta non devi fare altro che provare ;-)
|
:-)) messaggio ricevuto #18
|
Quote:
Ciauz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl