![]() |
verme o nudibranco? CATTURATO + FOTO+ IDENTIFICAZIONE
Vi spiego la situazione.
Tempo fa ho acquistato dei coralli molli e tra questi l'unico invertebrato che nn ha dato cenni di intesa con la mia vasca è stata una silunaria che nonostante l'abbia spostata per tutta la vasca è sempre rimasta chiusa o dava pochi cenni di volersi aprire;nel frattempo ho notato che da un lato iniziava a sfaldarsi e nn essendo ancora ben esperto dei possibili motivi di quell'unico animale insofferente l'ho lasciato li in attesa di migliorie,ma le cose peggioravano di giorno in giorno. Oggi parlando con il mio negoziante della cosa mi ha messo la pulce nell'orecchio che fosse stato qualcos'altro a ridurla in quello stato (tipo qualcosa che se lo ciucciava come una lumaca) Torno a casa faccio l'ennesimo spostamento e innavertitamente passo davanti alla stream e BOOOOOM -05 si sfalda in mille pezzi. Tengo quel poco che rimane sulla basetta raccogliendo nel possibile il marcito,dopo un'oretta fisso il povero animale e noto alla base ma un po' defilate come due piccoli vermi piatti bianchissimi che terminano a punta e che hanno delle estremità (come tante antenne) dei piccoli fiorellini..... -04 vermi piatti oppure nudibranchi?in ogni caso killer -28d# se riesco presto vi posto una foto mentre per ora datemi delle lucidazioni. Finchè sono in tempo butto via basetta e corallo morto? |
butta tutto ;-)
|
CIKO, hai descritto nudibranchi predatori di alcionacei...
|
che bel -63 che ho avuto......
e se la roccetta la buttassi nella sump tanto per nn gettarla nel cestino? |
allora,situazione attuale.....
silunaria andata #06 spostato roccetta su cui poggiava in sump. Non capisco se le briciole che vedo sparse per la vasca (al tatto e alla vista sono come piccoli aghettini rigidi) sono i resti della povera vittima o PEGGIO le uova dei killer. Nel frattempo tornando a casa stasera ho avvistato la bestia alla base di un'altra silunaria,ho cercato di aspirarla con una siringa ma è ben incastrato e nn vuole saperne di venire risucchiato. Ora come mi devo comportare? |
tirala fuori dalla vasca e agisci con uno spazzolino, rischiare di perdere un'animale è sicuramente meglio che tenere quelle bestie in acqua. elimina tutto cio che è sospetto
|
Quote:
|
mariobros
purtroppo la roccia interessata ora è una base portante della rocciata e rischio di combinare un pasticcio (visto che ho già sparso la silunaria morta per tutta la vasca #23 ) vorrei provare a infilzarlo con uno spillo o simile per cercare di raccoglierlo dite che posso tentare cosi'? intanto la roccetta è in sump al buio che faccio?la getto la pulisco la lascio li.......? |
io gli darei una bella spazzolata e un bagno in acqua dolce
il problema non è in verme, ma le uova |
allora questa è la povera vittima
http://img506.imageshack.us/img506/1...ny01651ff7.jpg questo è il presunto killer nn so se riuscite a capire bene quella cosa bianca sotto la roccetta http://img506.imageshack.us/img506/7...ny01491ue1.jpg mentre questa è la silunaria sfaldata oppure sono uova?? se fosse la seconda sono proprio spacciato perchè sono sparse per tutta la vasca quando è esploso l'invertebrato http://img20.imageshack.us/img20/3341/sany01671nh5.jpg Come primo intoppo nn è male,chi ben comincia...... -28d# |
:-)) #18 EUREKA
il maledetto l'ho stanato!!!! ore 1:00 rientro a casa,do una sbirciata con la torcia rivolto verso la probabile futura vittima ed ecco il merda che passeggia comodamente #09 vado in bagno mi lavo le mani e le butto subito in vasca nel tentativo di prenderlo al volo,ma niente da fare cosi' mi armo di siringone dato che è ancora in bella vista e riesco ad aspirarlo :-)) Il killer misurerà ad occhio 1cm-1,5cm tutto bianco e corrispondente alla descrizione fatta prima eccovi le foto e spero che sia proprio lui #21 Se i piu' esperti possono confermarmi che ho fatto la cosa giusta e ci ho azzeccato sarei ancora piu' sereno http://img292.imageshack.us/img292/3...ny01701ut1.jpg http://img208.imageshack.us/img208/1...ny01711fm9.jpg Pfft tu sicuramente saprai il nome di questa maledetta bestia,classifichiamolo un po' http://img165.imageshack.us/img165/8...ny01721iv4.jpg http://img208.imageshack.us/img208/9...ny01731xg4.jpg A questo punto spero nn ce ne siano degli altri,ho controllato la roccetta su cui appoggiava la vittima e messa in sump dopo il fattaccio,ma nn ho rilevato nulla di anomalo.Monitorizzo il tutto per qualche giorno e in caso di problemi vi tengo aggiornati #36# |
Identificato:
Nudibranco Dendronotus Si mimetizzano assumendo la forma dei polipi dei coralli di cui si cibano. Dendronotacea (10 famiglie) hanno il corpo bianco latte e possono misurare 5-6 cm. Si cibano di ogni tipo di corallo molle ma prediligono Sinularia, Cladiella, Sarcophyton. Sono attivi di notte, durante il giorno sono difficili da individuare in quanto restano rannicchiati alla base del corallo.Questi Nudibranchi sono sensibili ai cali di ossigeno (escono allo scoperto se si lasciano spente le pompe per alcune ore) o alle microbolle causate dall'effetto venturi (si muovono infastiditi se ne entrano in contatto tratto dalle schede di Acqua Portal ;-) |
CIKO, fallo soffrire #18 #18 #18
|
Quote:
pero' mi spiace ucciderlo,è pur sempre un essere vivente e nn ha fatto altro che quello per cui è stato creato. Che sistemazione gli posso trovare? |
non scherzare!!!!uccidili tutti!!!non riesci + a toglierteli se no!!!!! -97b -97-
|
CIKO, è un Tritoniopsis , forse T.elegans .
Se hai alcionacei quel nudibranco non ha posto in vasca... |
allora vuol dire che gli faro' vincere un bel viaggio nelle fognature di Alessandria ;-) :-D
|
oppure metti direttamente acqua di rubinetto in quel contenitore. lo fai secco all'istante e magari manco soffre
|
Sono daccordo con ciko è un peccato ucciderlo purtroppo anche mettendolo in una vaschetta dedicata come fai a nutrirlo???Ci vorrebbero coralli da sacrificare!!!
|
Quote:
Cmq il killer è stato già imbarcato da tempo e da allora tutto ok!! :-)) Ho rimesso anche la roccetta dentro la vasca e per ora fila tutto liscio come l'olio |
io avevo una lumaca strana che mangiava le montipore. dopo averla catturata non ho esitato a buttarla nel water.
i mangiatori di coralli devono capire che la vita e' dura |
:-D :-D è un peccato però con i colori che hanno!(apparte quello della foto) Ma non c'è proprio modo di allevarli in vasche dedicate?
|
mah..secondo voi il gioco di allevare quegli esseri varrebbe la candela?
che gli dai da mangiare?una bellissima sinularia che schiatterà mooolto lentamente.....qualcuno comunque morirebbe...meglio uno che una colonia... #19 |
Infatti, il problema è il cibo anche mettendolo nella vasca di quarantena non puoi mica dargli i coralli #23
eventualmente opterò anch'io per il WC #18 |
... #24 #24 .... CIKO, .. AFFOGALO..... :-D ... :-D ..
|
:-D :-D :-D
io faccio così con quelli piccini che trovo sulla sinularia...i maledetti hanno lo stesso colore della colonia, forse l'ho introdotti con la colonia stessa..i primi 2 giorni ne ho siringati 4 o 5...poi non si sono più visti, forse li ho tolti tutti #18 #18 #18 ...comunque li succhiavo con una siringa(erano piccoli 3/4mm) e poi sempre con la siringa aspiravo dell'acqua dolce.morivano all'istante... :-)) |
...non esiste un pesce, o un altro essere che se ne cibi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl