AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63455)

nicolica 20-11-2006 15:52

Il mio nano...
 
Ciao a tutti! Voglio presentarvi il mio nano-reef dopo 7 mesi dall’avvio:

VASCA
Misure: 40x40x40cm
Spessore Vetri: 6mm
Litri netti: 50

MOVIMENTO
2 MaxijetPH 940lt/h

ILLUMINAZIONE
Plafoniera Jalli HQI 150w
Attualmente uso una lampadina BLV 10000°K

FILTRAGGIO
Completamente naturale, affidato ai 12kg di rocce vive, per la maggior parte Heliopora.
Ho usato resine antiPo4 cambiate di frequente per tutta la maturazione. Ora le uso saltuariamente con del Carbone attivo.

L’EVAPORAZIONE, elevata in questo tipo di allestimenti, è controllata da un osmoregolatore fai-da-te e una riserva d’acqua di 10lt.
Anche il CALORE elevato dato dall’HQI deve essere controllato da 2 ventole 8x8 sistemate a pochi centimetri dall’acqua.
In MATURAZIONE ho seguito un mese completo di buio con pompe sempre accese e un filtro appeso caricato con resine antiPo4.
Il secondo mese ho iniziato a illuminare la vasca con 2 ore al giorno aumentando di 1 ora la settimana fino a raggiungere un foto-periodo completo di 10 ore.
Un unico cambio del 20% durante la maturazione per azzerare completamente No3 e Po4.
Nelle prime fasi i TEST possono essere utili per farsi un idea della chimica in vasca ma non vanno usati costantemente visto che i valori sono molto instabili. Al contrario con l’inizio del foto-periodo e con vasca a regime è meglio usarli regolarmente e riportare valori e variazioni per poterli confrontare nel tempo e potere intervenire su eventuali problemi.
L’inserimento di “ANIMALI” è avvenuto per gradi: dopo 2 mesi e mezzo 4 lumache Turbo hanno aiutato il paguro trovato nelle rocce ha ripulire tutti i resti di alghe della maturazione. Successivamente ho inserito il primo invertebrato, una Clavularia e 2 gamberi Lysmata ad aiutare ulteriormente gli “spazzini” e di seguito, a distanza di qualche settimana, tutti gli altri invertebrati.
Mantengo i valori di CA e KH costanti con un prodotto commerciale bilanciato e in casi eccezionali con buffer. I sali che ho provato sono PREIS e TROPIC MARINE PRO REEF ma preferisco il secondo.ALIMENTO con KENT Pytophlex e KNOP CoralVit.

VALORI ATTUALI
Salinità 35x1000
Temperatura 25°
PH 8,4
KH 9,4
CA 430
NO3 2,5mg
PO4 non misurabili


SPS
Seriatopora Caliendrum
Seriatopora Histrix
Pocillopora Damicornis
Montipora Foliosa rossa
Montipora Foliosa verde
Acropora Nobilis
Montipora Digitata


MOLLI
Palytoa sp.
Clavularia sp.

ALTRI OSPITI
2 Lysmata Grabhami
1 Lysmata Wurdemanni
1 Paguro
3 Turbo
1 Pseudochromis Pacagnella


Ringrazio in particolare 2 persone: LELETOSI per la sua pazienza e i suoi preziosi consigli soprattutto in fase di progettazione e DAVIDE2000 per queste foto, consigli, dritte sui migliori…o peggiori negozi in città nonché per la sua simpatia! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foliosar_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...endrum_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...lopora_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foliosav_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ramica_658.jpg

leletosi 20-11-2006 16:00

grandissima realizzazione.....davvero.

è un'altra vasca che ho visto venire su pian piano e vederla così è davvero il massimo.

unico neo....come ti ho già detto....si vedono parecchio le rocce ancora --> vai di xenia mar rosso appena la trovi #22 #22

ps gabriele....hai una vasca del mese papabile di brutto #36# #36#

zefiro 20-11-2006 16:59

complimenti anche da parte mia...bella vasca e belli anche gli animali...oltre alle foto "aritistiche".. ;-) #25 #25 #25

m31 20-11-2006 18:56

Complimenti nicola...
Ci sentiamo da molto noi e ho visto pian piano la trua vasca crescere e ancora crescerà!!
complimenti ancora!le foto sono stupende...

MixPix 20-11-2006 19:02

#25 #25

davide2000 20-11-2006 19:54

mi hai rovinato le foto -04 :-D :-)) :-) cosi ridotte sono tutte sgranate http://www.acquariofilia.biz/allegat...w_5051_669.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...w_5046_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._copia_381.jpg

davide2000 20-11-2006 19:58

altre http://www.acquariofilia.biz/allegat...w_5050_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...w_5047_132.jpg

adp80 20-11-2006 20:31

#25 Molto carino!

m31 23-11-2006 21:00

queste ultime molto + dettagliate...gli animali stanno bene!

zanga 24-11-2006 10:44

#25 che dire!!!!!

nicolica 24-11-2006 12:03

Oggi inizio a dosare H&S MarinedeLuxe.....proverò ad alternarlo al Knop CoralVit finchè non scade(a proposito qualcuno sa quanto tempo può essere conservato in frigorifero dopo l'apertura?) e poi proseguirò solo con KENT Pytophlex e appunto MarineDeLuxe.
Ho fatto alcuni spostamenti sperando che questo sia il layout definitivo....orami quasi tutte le talee sono fissate con la colla...o si stanno fissando naturalmente

marcomal 24-11-2006 12:26

Bellissimo nano (stesse dimensioni della vaschetta che ho costruito io), niente schiumatoio?? ogni quanto alimenti gli invertebrati?? in che dosaggi?
per Davide con che obiettivo hai fatto questi bellissimi scatti? qualche impostazione? ISO? tempo di esposizione?
Spero che anche la mia vaschetta si presti agli SPS ;-)

nicolica 24-11-2006 12:45

Niente skimmer per problemi di spazio e rumorosità fondamentalmente...certo darebbe una spinta in più...
Alimento con 2ml/2 volte alla settimana con KENT Pytophlex e ogni giorno o,5ml di CoralVit....devo ancora decidere i dosaggi per il MarineDeLuxe visto che non lo conosco!

davide2000 24-11-2006 19:06

per marcomal:
la fotocamera e' una canon eos 300 d, gli scatti sono stati fatti con l'obbiettivo di serie efs 18 55 quindi nulla di grandioso, infatti non hanno una nitidezza formidabile
ciao
davide

marcomal 25-11-2006 12:17

per Davide: abbiamo la stessa macchina (e mi rallegra vedere che ho ancora molto margine di miglioramento), mi sai dire qualcosa in + sui dati di scatto?? per avere un'idea su che impostazioni base utilizzare quando fotografo la vasca, grazie! :-))

cionfras 25-11-2006 12:28

ma solo a me è venuta l'idea di spostare il termoregolatore dentro il filtro appeso? Mi viene il dubbio che non sia un'idea deltutto buona #24 ...
Comunque complimenti anche da parte mia per la vasca splendida!!! #25 #25 #25

nicolica 25-11-2006 12:39

No non è venuta solo a te l'idea....ma purtroppo da me non ci sta.... ;-)

cionfras 25-11-2006 13:38

#13 #13 #13
Peccato... #22 :-))

deniro 05-01-2007 00:04

quando faro' il mio nano mi impegnero' per fare una modesta meraviglia

del genere #25 #25 #25 bravo

leletosi 05-01-2007 10:43

è venuto proprio bello al ragazzo......non c'è che dire #25

Mkel77 05-01-2007 11:49

davvero una bellissima vasca............. #25 #25 #25

occhio alla foliosa, perchè crescendo andrà ad infastidire gli altri duri.........a me sta brucianto le digitate.......... ;-)

nicolica 05-01-2007 11:56

Comincio ad avere i primi problemini di spazio! Per ora ho fatto solo una talea di digitata... :-)
Grazie ancora a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13609 seconds with 13 queries