![]() |
Quale pompa ?
Ciao vorrei sapere se per il mio nuovo acquario 100x40x50 con filtro interno siliconato a tre scomparti può andare bene la pico hydor 500 con cui è corredato o devo acquistarne una più potente ?
Nel caso quale mi consigliate per il tipo di filtro che adotto ? Grazie |
Se fossi in te, cosi come gia ho fatto per la mia vasca, passerei ad un filtro esterno.
Sono piu efficienti e di piu facile pulizia. ;-) ;-) |
Lo so ma in questo momento le mie finanze non me lo permettono, ho già acquistato la vasca ed altre cose, in seguito lo farò, tanto a togliere il filtro interno non ci vuole tanto.
Per la pompa cosa mi dici ? Va bene o è sottodimenzionata ? |
la hydor 500 e effettivamente piccola per il tuo acquario. E consigliata per un acquario da 100 litri. Il tuo e un 200 litri. Quindi prenderei una pompa piu grande.
|
quale mi consigli ?
|
http://www.abissi.com/default.asp?pr...c=&txt=&marca=
dai uu occhiata a questo link. Poi decidi cosa prendere |
Non ci stò a capire nulla ci sono pompe da 1000l/h che vanno bene per acquari fino a 1000litri e altre 1000l/h che vanno bene per acuqari fino a 160litri
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...bbb&idc=gejlal http://www.abissi.com/dettaglio_prod...gia&idc=gejlal Che prendo ? |
prendi la Hydor pico evolution 400.
E leggermente sovradimensionata ma se metti scalari o discuss va bene. |
Ma ha una portata max di 385l/h come può essere migliore della mia che ha una portata di 550l/h e che comunque viene portata per acquari fino a 100litri?
Come funziona...non ci stò capendo nulla, pompe da 385l/h che vanno bene fino a 400litri e pompe dlla stessa casa da 550l/h che vanno bene fino a 100litri ? #28g #28g |
Non so che dirti.
Conosco meglio i filtri esterni. Effetivamente e strano dato che la portata e maggiore su quella " piu Piccola". |
Guardando sul sito della Hydor vedo che la Pico 500 è una pompa di ricircolo, sicuro che sia quella in dotazione al tuo filtro? Leggi bene il modello.
Mi sembra invece di vedere pompe adatte per i filtri, che si chiamano Pico Evolution. Considererei una Pico Evolution 600 o 1000, e, se vuoi puntare sulla qualità e l'affidabilità spendendo di più, c'è la Eheim Compact 600 o 1000. Concludendo: a) se hai comperato acquario e filtro nuovi e di marca ed in dotazione c'è quella pompa, credo che tu possa tenere quella. b) se pensi di cambiarla, orientati su pompe con portata tra 600 e 1000l/h (prima di comperarla assicurati che le dimensioni siano compatibili col vano pompa del tuo filtro e che abbia portata regolabile). Ciao Fede |
Non so se la pompa era in dotazione alla vasca ma me la sono trovata lì, penso l'abbia aggiunta il negoziante, visto che vendeva l'acquario accessoriato.
Cosa significa "pompa di ricircolo" ? E cosa cambia con le altre ? No le Eheim non possono assolutamente entrarci, il vano è largo 8x7cm ! |
La hydor pico 500, su acquaingros, viene messa tra le pompe x acquari di piccole dimensioni ( http://www.acquaingros.it/pompeedacc...db422fee952c08 ), la portata max è 550 Lt/h, come già detto, il tuo acquario è un 200 litri lordi, quindi metti che netti siano 180 Lt e dato che si consiglia una portata della pompa 2/3 volte il litraggio dell'acquario, 180x3=540, quindi la pompa che ti ha dato il negoziante è al mimite ma sufficente, tienila al max e non ci sono problemi.
|
grazie, allora va bene la mia. Non ho però capito cosa vuol dire pompa di ricircolo ?
|
pesceazzurro, sono quelle pompe che si introducono in vasca per movimentare l'acqua, in genere per evitare zone di acqua stagnante e/o rendere gradite le vasche a pesci che vivono in acque mosse.
Ciao Fede |
mark72, permettimi un suggerimento, se metti un link non attaccargli niente davanti e dietro (in questo caso le parentesi) altrimenti non è accessibile.
Ciao Fede |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl