![]() |
Info su cambi acqua
Secondo voi nel mio 70 litri e meglio:
cambio settimanale del 12-15% d'acqua come sto già facendo e procedere a cambi più consistenti in caso di vacanze o impossibilità al cambio oppure cambi bisettimanali del 20#25% d'acqua La mia vasca è avviata da 3 mesi emmezzo io sono partito con cambi settimanali, mi chiedevo se passando a cambi bisettimanali potessi farlo tranquillamente senza sconvolgere equilibri. |
ma....... penso che con 15 l ogni 2 settimane non dovresti aver problemi, l'unico accorgimento in cambi + massicci è di introdurre l'acqua nuova con valori simili il + possibile a quelli della vasca, in caso di mesi invernali anche la temperatura è fondamentale.
|
si già quello lo faccio.
Magari però continuo con i settimanali, ho molte piante anche e non vorrei che patissero, era solo un po' di pigrizia che a volte fa un po' comodo cambiare ogni 2 anziche ogni settimana. |
Io cambierei il 20 % dell'H2O ogni 15 giorni.
Hai piante? dipende molto dai valori dell'H2O. |
Cmq in inverno scalderi l'H2O portandola ai valori di quella in vasca
|
Dipende da molti fattori, in particolare da popolazione dell'acquario, dalla presenza di piante e dalla fertilizzazione.
|
in linea di amssima comunque il mio ragionamento e la mia filosofia penso vada bene no?
In vasca da 70 ho: 2 egeria densa 1 limnophila molto cresciuta 2 anubias nana 1 anubias 1 echinodorus baleri achinodorus tanellus 3 criptocorine windii (non ricordo il mìnome precisamente) 1 microsorium 1 vallisnetia gigantea 1 acorus Pesci 5 coridoras 3 platy coral 3 guppy 4 avanotti di guppy da 1 settimana 2 otocinclus 6 cardine Valori No2 o No3 12.5 mg/l PO4 inferiori a 0.2 mg/l Ph 7.3-7.4 Kh 6-6.5 Gh 11 Fe 0.1 mg/l CO2 12 mg/l (non ho un valore finale in quanto sto aumentando) Lampade 1 15w lifeglo askoll 1 15w sylvanya grolux che sostituitò con una 840 philips Fertilizzazione dennerle con e15 - v30 - s7 - planfzengold |
Io ti consiglierei cambi settimanali del 20%.
|
io attualmente cambio 10 litri la settimana su 70 che è la vasca
|
Va bene come stai facendo... E' meglio cambiare l'acqua il + spesso possibile... I pesci gradiscono molto un apporto frequente di acqua "pulita"... Un cambio di 10 litri a settimana su 70 mi sembra una buona cosa... Io nel mio acquario cambio 35 litri su 200 ogni settimana...
|
allora sono in linea.
Comunque se poi dovessi assentarmi per un paio di settimane per le vacanze, posso fare un cambio più consistente e non succede nulla vero? Per il cibo c'è mia madre che ha imparato affiancandomi per un po' di tempo per vedere come facevo |
Si puoi cambiare il 20#25% x 2 settimane... tutto ciò naturalmente se il filtro è bene avviato, ovvero se l'acquario è in funzione da un po'...
|
xxxxxxxxxx
|
Quando cambi l'acqua non fai altro che diluire le sostanze (buone e inquinanti) diminuendone la percentuale, tutto qua. L'acqua è sempre quella, sono le sostanze in essa disciolta che cambiano. Per cui non parlerei di anzianità dell'acqua, ma di maturazione di tutto il sistema (fondo, piante, filtro, ecc.) per cui cambi anche copiosi in un sistema maturo provocheranno un breve abbassamento delle componenti "buone" che verranno rimpiazzate velocemente grazie alla maturazione di tutto il resto.
Ciao. Ho vinto quacche cosa? :-)) |
xxxxxxxxxxxx
|
Quote:
Naturalmente è molto più facile eseguire i test subito dopo aver cambiato l'acqua. :-D :-D |
[quote="sebtucci"]
Quote:
|
Teoricamente io la cambierei ogni 2 settimane (sempre se il filtro è ben avviato da un po' di tempo), in quanto non dai neanche il tempo di fare effetto i fertilizzanti e/o di esegiure tutti il processo di trasformazione all'interno della vasca....
Poi cambiando piccole quantità di H2O settimanali, rischi di lasciare dello sporco nel fondo, inalzando NO3 e/o PO4 etc. quindi inizio crescita alghe. Inoltre ti consigliere di abassare il GH dal valore 11, mi sembra un po' altino |
xxxxx
|
Vaaaaabene... ooooook...
Comunque è meglio fare cambi frequenti, perchè i pesci rilasciano sostanze (ormoni?!) che si accumulano nell'acqua e ne inibiscono la crescita... Inoltre cambi frequenti consentono di far fare dei salti minori ai parametri dell'acqua tra prima e dopo il cambio, perchè possono essere meno abbondanti... Complimenti per il modello matematico, ma serve a poco... non considera nessuna delle variabili che impattano sulla qualità dell'acqua... |
Io mi sto chiedendo: ma a cosa serve sapere l'età dell'acqua?
I cambi si fanno per i motivi che tutti conosciamo, del resto ogni acquario ha una sua storia e solo il proprietario ne può conoscere le caratteristiche e le necessità. Mototopo, nonostante apprezzi il tuo sforzo matematico, ti posso dire che la tua equazione per avvicinarsi alla realtà avrebbe bisogno di ben più di due variabili...... Per fare un esempio, la tua acqua e la mia datate entrambe 70 gg. con la tua formula, una volta analizzate daranno dei valori quasi certamente diversi; per questo considero questa questione senza senso (senza offesa, è solo la mia opinione). Cmq, mi ripeto, ognuno deve trovare l'equilibrio personalmente, esistono sì regole generali, ma queste sono solo il punto di partenza..... Ciao. |
xxxxxxxxxxx
|
Quote:
Anzi no, chiariamo la questione. In questo forum non mi pare proprio che ci siano persone che fanno i "fighi" come dici tu: mi pare che si stesse discutendo civilmente dell'utilità pratica di un dato ricavato da un calcolo matematico. Ovviamente se si condivide con gli altri una teoria o un'idea, bisogna anche essere disposti a ricevere delle critiche (sbagliate o giuste che siano, tutto è relativo....), altrimenti ognuno se lo tiene per sè ed è finita lì. Se, davanti ad una critica, si reagisce puntando i piedi e sbattendo la porta, a rimetterci non sono certo gli altri............... Ciao. |
(scusate se riapro il topic, ma mi sono accorto solo ora della modifica di Mototopo)
io dissi: Quote:
Quote:
|
EHI SKOTTI,anke io ho un 70 lt,e sto cominciando a utilizzare prodotti dennerle,le istruzioni parlano di cambi quindicinali e il rapoorto dei fertilizzanti è sui 15 gg.,ma se snke io come te faccio settimanale cosa che tra parentesi trovo la migliore kome posso dosare gli elementi??
|
io li doso come se facessi un doppio cambio settimanale.
Per i primi periodi però ti consiglio di usarne metà dose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl