AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HELP PLEASE : 2° CAPITOLO ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63065)

Francesco1978 17-11-2006 10:31

HELP PLEASE : 2° CAPITOLO !
 
Rieccomi ....
Devo aprire un altro 3d perchè l'altro è stato chiuso......
-28d# Spero solo che le persone che mi hanno seguito nell'altro 3d ,mi seguano anche qui !

Francesco1978 17-11-2006 10:38

Ieri sera ho montato il mobile e ho posizionato l'acquario.
Ho rimesso le radici nell'acqua e stasera dovrei procedere con l'allestimento.
Sinceramente fa la sua bella figura , anche perchè è enorme #22
Mi aspettavo qualcosa di più però dal punto di vista rifiniture.Inoltre non sarebbe stato male avere un timer per l'impianto di illuminazione e una predisposizione per l'alloggiamento di una mangiatoia automatica

Federico Sibona 17-11-2006 10:40

Guarda che non ci sono polemiche da fare. E' il regolamento, quando un topic supera una certa lunghezza si chiude e, se necessario se ne apre un altro.

Ciao
Fede

Francesco1978 17-11-2006 11:08

Non discuto il regolamento, ci mancherebbe ............
Cmq Federico mi stavi consigliando quali pesci erano meglio per un neofita e per una vasca da 240 litri.

Francesco1978 17-11-2006 12:10

Il filtro del Juwel :
Il sistema filtri JUWEL combina la semplicità d'impiego e la ridotta manutenzione con l'elevata efficacia meccanica e biologica dei filtri. Sperimentato su milioni di esemplari. SICUREZZA: Il fissaggio del filtro all'acquario rende superflui i tubi di collegamento ed esclude qualsiasi perdita. L'acqua rimane nell'acquario. Volendo il filtro puo' essere scollato e incollato all'angolo opposto. PRESTAZIONI: la resa della pompa non è ridotta da raccordi, tubi di aspirazione ecc., cosa invece richiesta dai filtri posizionati all'esterno. La pompa e la sua resa sono appositamente studiate affinche' la filtrazione biologica non danneggi i materiali filtranti a causa di un passaggio dell'acqua troppo veloce. La grande capacità del filtro e il principio a doppia circolazione garantiscono un filtraggio meccanico eccellente. Il risultato è un'acqua cristallina. Elevata efficacia biologica. Filtro completo equipaggiato con i diversi elementi filtranti. Il riscaldatore termostato è dentro il filtro, nel flusso dell'acqua, in modo da garantire una distribuzione uniforme della temperatura nell'acquario. MANUTENZIONE: le grandi capacità dei filtri, che arrivano fino agli 8 litri del modello JUMBO, consentono lunghi intervalli di pulizia. In pochissimi minuti si possono cambiare l'ovatta o le spugne del filtro o estrarle per pulirle. Il filtro rimane nell'acquario.

Il filtro nero in carbone lo lascio montato o lo tolgo ?

paobar 17-11-2006 12:17

ciao, io sto allestendo un rio 180 juwel.
mi sono documentato, e da quanto ho capito il filtro a carbone attivo puoi lasciarlo dentro per una decina di giorni, così ti pulisce l'acqua dalle impurità dovute all'allestimento (arredi etc etc...). Poi però toglilo perchè senò comincia a rilasciare tutto quello che ha assorbito!

comunque, mi rimetto al parere dei più esperti ;-)

Francesco1978 17-11-2006 12:23

ok,grazie

Francesco1978 17-11-2006 16:35

Stasera vada a comprare delle piante e inizio l'allestimento ....

Consigli per i tipi di pesci da mettere ?

Lisetta 17-11-2006 16:44

Francesco, scusami ma siamo di nuovo sulla cattiva strada. Non inviare messaggi, scusami se sono così diretta, inutili, ogni volta che ti salta in testa qualcosa. Cerca di limitarti e, se l'ultimo messaggio inserito è tuo, usa l'opzione modifica! Ci metterà molto poco a diventare di nuovo ileggibile e, credimi, se per dare una mano a un neofita uno si deve leggere ogni volta 10 pagine di topic... passa la voglia!

Allora, no, i carboni non metterli che poi li dovresti buttare e comunque fan più male che bene. Lasciali da parte per il malaugurato caso dovessi usare dei medicinali in vasca.
Per quanto riguarda i pesci il disocrso è sempre lo stesso, dipende se sei disposto a modificare un po' i tuoi valori. Con la sola acqua del rubinetto, soprattutto per la durezza, è difficile trovare dei pesci.
Comunque anche tu dai un'occhiata in giro, nei link che ti ho già dato nella discussione precedente, e scegli la cosiddetta "coppia principe", in base ai valori di quella e a alla compatibilità scegli i coinquilini.
Il mio consiglio è, date le dimensioni del tuo acquario, contemplare la possibilità di modificare un po' i valori... chiaro non pesci difficili che voglio un PH assolutissimissamente a 6, però... Per prendere spunto dai un'occhiata anche a questo http://www.natureaquarium.it/default.htm anche se probabilmente te l'avevo già consigliato.

Francesco1978 20-11-2006 13:06

hai ragione .....
Sabato finalmente ho allestito l'acquario : ho messo la flourite , ho messo un paio di piante , ho sostituito il filtro al carbone con dei cannolicchi ,ho inserito le radici di torbiera e le pietre di lava.
All'inizio l'acqua era molto torbida ma dopo poche ore che girava la pompa ,la situazione è migliorata. Anche se l'acqua non è ancora bella limpida.
Ogni quanto devo fare i test dell'acqua ora ?

The Wizard 20-11-2006 13:14

Quote:

ho messo la flourite ,
Ottimo substrato per acquari ben piantumati... #36# ;-)

Quote:

ho messo un paio di piante
Solo un paio??? per 240 Lt sono NIENTE... io fossi in te lo riempierei di piante a crescita veloce in modo da facilitare la maturazione del filtro (che è leggermente più lenta rispetto ad un tradizionale filtro all'italiana). ;-)

Quote:

ho sostituito il filtro al carbone con dei cannolicchi
Del tutto superflui... i Filtri della Juwel sono dei gioielli già al naturale, avrei messo un'altra spugna sagomata. #36#

Francesco1978 20-11-2006 13:29

Grazie wildboy! E' mia intenzione aggiungere altre piante , ma volevo studiare meglio la disposizione finale prima di comprarle. Sai dirmi quanto Co2 devo usare ?Ho un'impianto della ferplast professional.
Ho tolto la spugna nera di carbone perchè mi avevano detto che se non c'erano particolari problemi di inquinamento dell'acqua era inutile.E ho pensato di mettere al suo posto dei cannolicchi.Preciso che l'acqua l'avevo trattata anticipatamente con il Tetra Aquasafe.
Per i test sai dirmi ogni quanto li devo fare ora ?
Che pesci mi consiglieresti con un'acquario di queste dimensioni ?

The Wizard 20-11-2006 14:07

Francesco1978, per la CO2 dipende sempre dalle piante... ogni vasca su questo fà storia a sè!
Prima scegli le piante poi si parlerà di CO2 (le piante hanno capacità d'assorbimento differenti tra di loro!)
I cannolicchi puoi anche lasciarli ma per esperienza personale il filtro Juwel funziona benissimo anche senza.
I test ti consiglio di farli ogni 2 giorni (NO2 ed NO3) mentre gli altri (KH GH PH) poi farli settimanalmente.
Come ti hanno già consigliato puoi sempre pensare di variarne i valori (dell'acqua) in base ai pesci che vorrai inserire.
Io sono un appassionato di Sud-Americani (Altum) ma i gusti sono pur sempre personali!

Francesco1978 20-11-2006 16:03

Stasera allora farò tutti i test e poi ogni 2 giorni controllerò NO2 e NO3.Per le piante devo ancora decidere.
I valori dell'acqua potrei sempre provare a cambiarli ......
Ho visto qualche foto degli altum e devo dire che sono davvero spettacolari !!!!!
Che valori dell'acqua necessitano ? E' possibile allevarli insieme ad altre speci ?

The Wizard 20-11-2006 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Francesco1978
Stasera allora farò tutti i test e poi ogni 2 giorni controllerò NO2 e NO3.Per le piante devo ancora decidere.
I valori dell'acqua potrei sempre provare a cambiarli ......
Ho visto qualche foto degli altum e devo dire che sono davvero spettacolari !!!!!
Che valori dell'acqua necessitano ? E' possibile allevarli insieme ad altre speci ?

Io ne tengo 4 con 4 scalari in 400 lt e sono soli soli a parte i pesci di fondo. :-) in 240 lt una coppia... ma proprio al massimo e ti assicuro che hanno prezzi proibitivi e non sono da neofiti...

Potresti però iniziare con gli scalari che ne sono i parenti più stretti.

Francesco1978 20-11-2006 16:38

ok , grazie per il consiglio !!! Gli scalari invece sono più semplici ? Quanti ne potrei tenere in 240 lt ? Vanno "d'accordo" con altri pesci ?

The Wizard 20-11-2006 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Francesco1978
ok , grazie per il consiglio !!! Gli scalari invece sono più semplici ? Quanti ne potrei tenere in 240 lt ? Vanno "d'accordo" con altri pesci ?

In 240 Lt direi non più di 4, puoi affiancarli ai Cardinali ma solo se prendi prima questi ultimi e poi 4 esemplari giovani di scalare (quando sono grandi se no ti ringraziano immediatamente per il cibo vivo!).
Ti consiglio un giro sulla sezione Ciclidi Sud-Americani... :-)

Francesco1978 20-11-2006 18:33

Ok,darò un'occhiata in giro per informarmi anche sui valori ottimali per poter mettere insieme cardinali , neon e scalari ...........
Mi sembra però di aver letto che i cardinali malsopportano la luce e volendo fare un acquario con molte piante avrei bisogno di parecchia luce. La cosa mi può dare problemi ?
I valori della mia acqua sono :
Gh: 11
Kh :9
Ph :7.25
Nh3: 0 mg/l
No2 : inferiore 0.3 mg/l
No3 :20 mg/l
O2 :6 mg/l
CO2 : 15 mg/l
Quali dovrei modificare per gli scalari ?
In giro avevo trovato questi valori per gli scalari :
Ph:7
Gh : tra 4 e 10
Temperatura acqua : 28°
confermi ?
grazie

The Wizard 20-11-2006 20:16

Francesco1978, il ph anche leggermente più basso lo gradiscono e ti dirò una verità assoluta.. tutti i pesci, in particolare scalari, Altum e Discus non sopportano troppa luce... ;-)

Federico Sibona 20-11-2006 23:27

WindboY, sono preoccupato, ultimamente ci troviamo d'accordo su un sacco di cose ( anche se la verità assoluta non è propria di questo mondo :-)) )

Ciao
Fede

The Wizard 21-11-2006 00:27

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
WindboY, sono preoccupato, ultimamente ci troviamo d'accordo su un sacco di cose ( anche se la verità assoluta non è propria di questo mondo :-)) )

Ciao
Fede

Tranquillo... ho già chiamato il mio psichiatra... ha detto che se aumento le dosi passa subito!! :-D :-D :-D

Il mio VERITA' ASSOLUTA era per intendere che se ci si butta su un plantacquario i pesci ne risentono... tutto qui... ;-)

milly 21-11-2006 09:20

Francesco cardinali e neon insieme è un peccato, non c'è incompatibilità però sono molto simili e una specie sovrasta l'altra. io sceglierei una delle 2 da abbinare a un altro branco di caracidi, ce ne sono tantissimi :-))

Giuseppedona 21-11-2006 09:28

Perchè non posti un pò di foto...sono curioso di vedere a che punto sei !!

Francesco1978 21-11-2006 10:02

Ieri non ho fatto in tempo a fare i test dell'acqua.Ho solo messo in vasca 4 pastiglie bactozym della Tetra per la maturazione del filtro. Non sapevo che la luce potesse dar fastidio ai pesci ....
Ormai pensavo di mettere scalari e cardinali . A meno che qualcuno mi proponga un'altra interessante soluzione.
Per il discorso piante/pesci/luce cercherò allora di non mettere piante con troppa esigenza di luce.Anche se ho già ordinato il ki per il 3° e 4° neon da aggiungere all'acquario .....
In settimana cercherò di fare delle foto e di postarle , cosi' mi dite cosa ne pensate!Anche se per ora non è un granchè .....

The Wizard 21-11-2006 10:16

Francesco1978, il kit è comunque una buona scelta. potrai giocare con la luce creando un periodo di illuminazione più alta durante il foto periodo e cosa più importante con 4 neon puoi scegliere per la migliore combinazione di luci.

Francesco1978 21-11-2006 15:10

il kit mi è arrivato stamattina , stasera se faccio in tempo lo monto e vi faccio sapere l'effetto che fa .....

Giuseppedona 21-11-2006 15:27

che kit hai preso ?

The Wizard 21-11-2006 16:46

Giuseppedona, immagino 3° e 4° neon...

Francesco1978 21-11-2006 17:25

esatto ,3° e 4° neon.E ho preso anche i riflettori per i 2 neon che ho già. Qualcuno di voi mi può dire che valori usa per gli scalari ?
Per vostra esperienza convivono bene insieme ai neon o ai cardinali ?

Giuseppedona 21-11-2006 17:28

si certo...fin quà c'ero arrivato anch'io :-D :-D

Intendevo dire che marca e tipologia di Kit, visto che di solito si acquistano i portalampada stagni e poi o si fà un pò di fai da te con fili e centraline o si acquista un accenditore già bello e fatto. ;-)

Francesco1978 21-11-2006 17:37

Dovrebbe essere già pronto è originale della Juwel .L'ho preso su aquaingros. Cmq stasera lo provo e ti saprò dire qualcosa di più preciso ..........
http://www.acquaingros.it/kit3e4neon...2323ed26592e30

Mi consigliate qualche pianta per l'acquario ?
Sapete dirmi se è necessario mettere un'areatore ? Se si',me ne sapete consigliare uno? grazie

milly 21-11-2006 21:38

con piante vere l'areatore non serve. se vuoi puoi prenderlo per le emergenze.
per le piante ricordami quanti W avrai in tutto :-)

Francesco1978 22-11-2006 10:24

Ora nell'acquario ho 4 neon da 38 watts . Non so quanti litri netti contiene la mia vasca , cmq anche considerando 240 litri dovrei avere 0.63 watts/litri.
In più ho montato i 4 riflettori che dovrebbe aumentare di qualcosa la luminosità dei neon ....
Ma che funzione avrebbe l'areatore ?

The Wizard 22-11-2006 10:34

Francesco1978, per il litraggio "effettivo" della vasca basta che moltiplichi lunghezza, larghezza e altezza della colonna d'acqua ed avrai più o meno i litri effettivi all'interno :-)

L'areatore per un acquario con piante non serve a nulla... le bolle d'aria aumeno la dispersione di CO2 visto che "spezzano" lo specchio dell'acqua e facilitano gli scambi gassosi.

Francesco1978 22-11-2006 11:57

Ok,grazie. Ho ordinato queste piante :
HYGROPHYLA POLISPERMA ROSEA
LUDWIGIA PERENNIS
CRYPTOCORINE PARVA ( varietà nana)
VALLISNERIA RUBRA SERPANTA
ALTERNANTERA REINECKI

Cosa ne dite ?
e per i valori dell'acqua per gli scalari ?

Francesco1978 23-11-2006 10:22

Ieri stasera ho rifatto i test dell'acqua e sono rimasto un po' perplesso .....
Nel senso che non sono riuscito a misurare la durezza totale! Continuavo ad aggiungere goccie di reagente fino a quando sono arrivato a 30 goccie e il campione d'acqua è diventato nero. Non so se è andato a male il liquido reagente... Cmq i valori sono questi :
Gk : non misurabile
Kh : 11
Ph : 7
Ammoniaca : 0mg/l
NO2 : 0.5 mg/l
NO3 : 25 mg/l
O2 : 6 mg/l
CO2 : 33
La vasca al momento delle misurazioni era attiva da 4 giorni.
Vedendo un valore cosi' alto della CO2 ho preferito chiudere la bombola della Co2.
Spero di aver fatto bene.
Qualcuno sa spiegarmi perchè non sono riuscito a misurare la durezza totale ?
I valori iniziali dell'acqua erano :
GH :11
KH : 9
PH: 7.25
AMMONIACA : 0 MG/L
NO2 : INFERIORE A 0.3 MG/L
NO3 : 20 MG/L
O2 : 6 MG/L
CO2 :15 MG/L

The Wizard 23-11-2006 10:29

Francesco1978, che arredi hai? Sembrerebbe che in vasca ci sia qualcosa che ti fà salire alle stelle la durezza dell'acqua...
In ogni caso devi ancora aspettare parecchio... manca il picco degli NO2, e poi potrai cominciare a sistemare gli altri valori.
Questi infatti al momento sono troppo duri per gli scalari.

Francesco1978 23-11-2006 10:41

Come arredi ho inserito : 4 roccie di pietra lavica che precedentemente avevo fatto bollire , 2 radici di torba che avevo lavato a lungo con acqua calda , 2 anubias e 1 vallisneria e il fondale è composto da flourite rossa.Forse non avevo tolto tutta la "lana" che c'era sulle radici delle piante. Ho aggiunto del biocondizionatore Tetrasafe e ho aggiunto 5 pastiglie di Bactozym della Tetra per l'attivazione del filtro.
Forse avevo regolato male il contabolle della CO2 .... Può aver influito ?

The Wizard 23-11-2006 10:52

Francesco1978, non credo che abbia influito... che acqua hai usato per riempire la vasca? Può darsi che l'acqua sia troppo dura e quindi hai dei valori molto alti.
Diciamo che un Kh compreso tra 3 e 4 e un GH che non superi il 6 sarebbero perfetti visto che ti consentirebbero di tenere il ph al di sotto dei 6.9 con più facilità (quindi con un risparmio non indifferente di CO2).
Per le rocce sei sicuro siano di pietra lavica?

Federico Sibona 23-11-2006 11:14

Ammoniaca a 30mg/l ? Ma sei sicuro? Ho due test, il Prodac arriva max a 10mg/l, l'Askoll si ferma a 4mg/l. Che test usi?
Per valori iniziali cosa intendi, l'acqua di rubinetto? L'acqua con cui hai fatto il riempimento?
In tutti i casi, se hai eseguito correttamente le misure, concordo con WindboY, hai qualcosa che non va' in vasca, probabilmente le rocce.
Le hai comperate in negozio?


Ciao
Fede


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09790 seconds with 13 queries