![]() |
SCHIUMATOIO ARTIGIANALE...dove metto la pompa???
salve ragazzi,ho scritto solo esperti perchè è un 'problemino' all'apparenza ma che determinerà il perfetto funzionamento dello schiumatoio che devo costruire...allora ho comprato tutti i componenti per costruire lo schiumatoio della sezione ''fai da te'',vorrei alloggiarlo nella sump,ma dato che le dimensioni non sono molto ampie,entrerebbe solo lo schiumatoio...quindi ho 2 soluzioni:A-Metto la pompa sotto lo schiumatoio cosi da risparmiare molto spazio,dato che la pompa verrà perpendicolare ad esso(cosa non molto difficile,con due gomiti a 90° è fatta)
soluzione B-Fisso la pompa sulla parete poco sopra la sump(quindi fuori dall'acqua) e mando un tubo in acqua per il pescaggio dell'acqua...è una Eheim 1250 e il negoziante mi ha detto che puo stare fuori dall'acqua(collegata ad un tubo che andrà immerso ovviamente)......VOI CHE DITE??grazie in anticipo(scusate i disegni fatti al volo con paint :-)) ) |
nella prima situazione non funzionerebbe.
le pompe per acquariofilia non sono autoadescanti e lavorano in "pressione" non in aspirazione. al primo spegnimento si svuotano i tubi e non riescono più a riempirsi. il secondo sistema è attuabile ma molto semplificabile.ogni curva che inserisci ti fa perdere prevalenza (quindi pressione,potenza del getto). se ti leggi l'articolo sulla prova skimmer presente sul sito è dettagliatissimo, e descrive proprio una modifica effettuatta ad uno degli skimmer per evitare il problema delle curve. certo...puoi sempre sovradimensionare la pompa per ovviare al calo di prestazione, in tal caso ti suggerisco di interporre un rubinetto tra pompa e skimmer per gestire al meglio la portata, che sarà influenzata anche dall'altezza della colonna d'acqua presente in sump buon lavoro |
ma scusa ma che altezza hai in sump,dal secondo disegno hai calcolato la pompa la curva e lo schiumatoio dovresti avere almeno 50cm di acqua.secondo mè perdi molta efficenza,non riesci a posizionare la pompa verticalmente attaccata allo schiumatoio???tipo doppia pompa ma con il pescaggio in sump.
|
allora al momento nella sump ci sono 30 cm d'acqua ma con i cannolicchi,che arrivano a 15 cm d'altezza...li toglierò sicuramente e credo che a quel punto l'acqua si abbasserà...quindi diciamo lo schiumatoio avra a disposizione 15-20 cm d'acqa...in un vano circa 20x20cm...LA PAROLA A VOI... #24
|
ps.dov'è la prova skimmer del sito,che non riesco a trovarla'? #13
|
sulla homepage
|
no la trovoo... -20 ...non è che avreste il link?grazzzzz :-))
|
Quote:
|
comunque la prossima volta ti invito a mettere un titolo diverso,
intanto io non risponderei mai perchè non avrei la presunzione di sentirmi esperto , ne ora ne mai.. secondo non è molto cortese come forma... chi vuole rispondere risponde poi sarai tu a trarre le conclusioni. |
e' lo stesso motivo per cui non ho risposto.... #25
io non ci capisco una mazza ;-) |
Beh..credo che a un certo punto della storia uno acquista anche un po di autocritica,essendo consapevole quindi della propria esperienza in materia..secondo me non è affatto scortese come forma..e se permetti vorrei dei consigli validi da chi è palesemente più esperto di me..e non da un neofita qualunque... -28d# ps.non credo sia presunzione dire''io sono esperto in materia'' ma semplice e sana autocritica.. ;-)
|
e cmq senza andare OT io fossi stato in voi avrei risposto(invece di scrivere ciò che avete scritto) per farmi chiarire un pò le idee...e aiutarmi a risolvere questo problema...grazie ancora Dario
|
Quote:
chi ha la presunzione per definirsi tale... "un neofita qualunque" ti sembra una termine educato da scrivere? guarda fidati da chi come me nel forum ci bazzica da un pò che non è rispettoso per nessuno usare certi termini... |
Quote:
|
Scusa Dario88
io ho risposto tra i primi ....ma non per sentirmi dare dell'esperto, ne perche di ciò potrei MAI vantarmi senza allargare ulteriormente la polemica c'è però da dire che i "Ragazzi" hanno ragione. non è un titolo corretto per un post. per esperienza una cosa posso dirla: qui su questo forum troverai una risposta esperta per ogni dubbio, per ogni domanda possibile, solo se porrai la domanda nei giusti termini. ;-) ;-) ;-) |
Quote:
ps.ho capito che non sei un esperto...ma ti andrebbe lostesso di rispondere al problema schiumatoio?grazie mille... -97c |
esperto in cosa poi???
nel sapere dove mettere una pompa per lo schiumatoio.... non penso che bisogna essere così esperti per quello, diciamo che basta aver maneggiato qualche schiumatoio. |
appunto...io purtroppo non ne ho maneggiato nessuno #12 ...ma so che una curva in piu equivale a una perdita di potenza della pompa...
ps.continuate a non rispondermi.... :-( |
secondo me è meglio se lo metti sotto se non hai spazio. #21 -93 -Bluurt-
|
hai già la pompa o devi prenderla???se non ce lai io ti consiglierei una aqua bee f2000 con girante a spazzola e la metti orizzontale collegata direttamente,dovresti riuscire a stringerlo molto.
|
si purtroppo la pompa gia l'ho comprata...e cmq fidati nella sump ci va a malapena lo schiumatoio.... #23
|
da quello che ho capito l'ha gia comprata,mmh #24 credo una ehim 1250 -e14 #82
|
dario88, e' il modo in cui e' posta la domanda che indispone...
qui ci sono persone che hanno alle spalle 20 anni di vasche marine... che non ti hanno risposto... Chiediti il perche' ? Ma probabilemte la tua domanda nasce dal fatto che non sarai abituato a frequentare forum in generale... e se cosi' fosse e' plausibile... Nei forum si scrive liberamente e liberamente ogni uno ha diritto di replica... poi se si vuole contattare qualcuno ritenuto "esperto" lo si fa in privato... il forum e' come un enorme sala dove tutti sono seduti ed interagiscono... Sarebbe come entrare in una sala e fare una domanda ai presenti anteponendo la frase "CHI NON E' ESPERTO TACCIA" ....e' questo che e' sbagliato. Comunque a parte questo "piccolo errore" forumistico ;-) ...la pompa non ti entra di lato al cilindro dello schiumatoio ? magari fermata in perpendicolare con due grandi fascette in plastica ? ( anche se cosi' credo aumentino le vibrazioni ) ... in alternativa io farei (una volta lo feci anche nella mia sump) uno scalino in vetro con tre vetri incollati a "C" tipo portavideoregistratore per capirsi... e sotto metti la pompa.... Pe un esempio reale puoi guarda i Bubble king esterni che sotto hanno una cassettina... ecco... li dentro c'e' la pompa... Spero di averti aiutato ;-) |
-e56 -d10
|
così scusa il disegno ma è + facile farlo che disegnarlo ;-)
|
.....
|
Si capisco e mi scuso se ho offeso qualcuno con quel messaggio...ecco perche l'ho cambiato...spero sia tutto chiuso e risolto... :-) ...apparte il mio problema.... -20 ..ragazzi ho provato e la pompa non ci sta proprio attaccata al cilindro.... #07 ...sotto dite proprio che è improponibile?..cioè nel senso perdo troppa potenza?che poi non vengono troppi snodi sul tubo..al massimo 2 gomiti a 90°..e cmq ringrazio ancora tutti x le risposte(grazie x il disegnino abracadabra ;-) )
|
allora lunica e farla entrare da sotto e poi metterci una T dentro in modo che non ti mandi l'acqua troppo in fretta verso la superfice.
|
dario88, per evitare gomiti e curve potresti usare un tubo in silicone al posto di quello rigido...
Mi raccomando in SILICONE... non quello per alimenti che si trova nei ferramenta (diverse volte quelli per alimenti danno problemi).... la pompa mettila sotto uno scalino che devi farti da solo, usa vetro spesso che deve reggere il peso senza sbragarsi lateralmente... io usai vetro da 10... ;-) p.s. Tranquillo che non hai assolutamente offeso nessuno -97c |
intendi cosi abracadabra? http://www.acquariofilia.biz/allegat...umatoi_173.gif
|
che intendi supergippo, per ''la pompa mettila sotto uno scalino che devi farti da solo''..non hocapito...dici di poggiarla su una lastra di vetro?non si puomettere sul fondo poggiata?
tanto l'acqua non è altissima... |
Quote:
La pompa la metti sotto e lo skimmer sopra... |
Se non ricordo male quel progetto è riferito ad un doppia camera giusto?
se è così potresti anche evitare il T (comunque....al posto del T è meglio montare una curva a 90°) e, installando la pompa sotto al corpo skimmer ed alloggiandola sotto ad una sedia come dice Supergippo, potresti realizzare un disco diffusore da montare nella parte bassa del tubo interno. il disco dovrebbe essere tutto forato (non fori piccolissimi altrimenti si intasa...diciamo 4-5mm). se hai l'accortezza di non fare i detti fori in corrispondenza dell'ingresso del tubo di mandata...... Questo rallenterebbe il flusso verticale dell'acqua ed aiuterebbe ad "omogeneizzare" il riempimento guarda sempre il Bubble-King |
Quel progetto e' fatto per andare come da disegni e misure, cambiando qualche cosa cambiera' il risultato. Non credo che sia produttivo modificarlo, pertanto suggerisco di copiare un differente modello di modo da non incorrere in modifiche se non si e' abbastanza "esperti" dal comprendere le differenze di schiumato.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl