AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   PIANTE da NON interrare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62922)

tognamax 15-11-2006 23:24

PIANTE da NON interrare
 
ho un piccolo acquario e devo mettere due o tre piante BASSE da primo piano .... che non debba interrare che non siano molto esigenti e che si attacchino a rocce o legno di torba...

forza gente datemi consigli (di piante semplici da reperire... ovvio)

ilthomas 15-11-2006 23:58

più semplice dell'anubias nana.....
altre non so; il muschio di giava è più esigente, .......

tognamax 16-11-2006 00:15

si non ho precisato l'anubias nana ed il muschio di java le avevo già in preventivo, un altro tipo di pianta SEMPRE BASSA che si aggrappa a rocce o torba...

grazie

deniro 16-11-2006 00:27

mycrosorium

ilthomas 16-11-2006 00:30

altre non mi vengono in mente... la mycrosorium in primo piano no...

tognamax 16-11-2006 00:35

pensavo anche ad un po di riccia da legare....

la mycrisirum quanto diventa alta??

deniro 16-11-2006 00:37

la leghi bene ma cresce....

ilthomas 16-11-2006 00:43

la mycrosorium arriva a una decina di centimetri se non di più...
forse la riccia può andare, ma credo raggiunga facilmente i 5 cm...

tognamax 16-11-2006 01:02

10 cm la posso mettere, magari nella parte posteriore, ma di fatto come si fissa?

ilthomas 16-11-2006 01:13

dalle schede di ap ti ho trovato questo:

Nome scientifico
Microsorium pteropus

Luogo di provenienza
Asia Centrale

Dimensioni
Altezza 15 - 20 cm; Larghezza 12-20 cm

Descrizione e coltivazione
- Pianta da gruppo
- Posizione in acquario: centro
- Illuminazione: penombra
- Crescita: lenta

Temperatura
18°#30°

Valore pH
5 - 8

Valore gH
6 - 18


diventa più grande di quanto avevo pronosticato...
se la vuoi comunque mettere la puoi legare con del filo di nilon (quello per la pesca) e una volta radicata togliere il filo

ilthomas 16-11-2006 01:16

forse è meglio la riccia. guarda qua:

Nome scientifico
Riccia fluitans

Luogo di provenienza
Cosmopolita

Dimensioni
Altezza circa 0,5cm; Larghezza circa 5 cm

Descrizione e coltivazione
- Pianta galleggiante o da primo piano se appositamente legata a rocce o legni
- Illuminazione: piena luce
- Crescita: molto veloce

Temperatura
10°-28°

Valore pH
5 - 8

Valore gH
6 - 18

mmicciox 16-11-2006 07:43

In un piccolo acquario la microsorum nn ce la vedo proprio, la riccia nn è affatto facile e se attecchisce devi stare sempre a potare per nn farla marcire. Io direi Muschio di Java, Anubias nana (però la petit o bonsai, insomma dalle foglie di ca. 1/2 cm) e meglio di tutte la Pellia o Monosolenium tenerum. Su roccia lavica cresce discretamente anche la calli

tognamax 16-11-2006 11:35

Monosolenium tenerum, molto carina e si attacca alle rocce laviche... mmmm.... bene, molto bene, ma dove la trovo????

La pellia, (viste le foto su google) mi sembra similare alla Monosolenium......

cmq mi piacciono, mmicciox sai dove trovarle, non credo che siano facili da reperire...

Federico Sibona 16-11-2006 11:42

tognamax, Pellia o Pelia è il vecchio (o erroneo) nome di Monosolenium tenerum.

Ciao
Fede

tognamax 16-11-2006 11:45

aaa ecco perch+ mi sembravano uguali.. LO SONO...
hehehehehee

CHE QUALCUNO NE HA UN POCO PER ME???????

Mirko_81 16-11-2006 14:23

tognamax, vedo che 6 di roma, tanti negozi qui la vendono, quasi tutti quelli che lavorano la tropica ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08283 seconds with 13 queries